Lunedì, 03 Novembre 2025

Febbraio 2025 - L'inventore di sogni

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
31/01/2025 00:21 #69851 da guidocx84
Febbraio 2025 - L'inventore di sogni è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Febbraio 2025: "L'inventore di sogni" di Ian McEwan.

Modera la discussione Beatrice (bibbagood).

Buona lettura e buona discussione a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2025 02:51 #69854 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Febbraio 2025 - L'inventore di sogni
Io non conoscevo McEwan quindi questo è il suo primo libro che leggo. È stata una lettura veramente scorrevole, molto interessanti le varie storie che il protagonista immagina partendo da situazioni o avvenimenti quotidiani. 
Sto elaborando un articolo come Redattore per Un Giorno dove metto in evidenza come l'immaginazione sia alla base della crescita psicologica infantile, la quale è basata su tre fasi che sono ben riscontrabili all'interno della nostro libro.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2025 21:25 #69858 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Febbraio 2025 - L'inventore di sogni
Il mio non è ancora arrivato :'(


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/02/2025 13:50 #69882 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2025 - L'inventore di sogni
Io penso di iniziare la lettura tra domani e martedì

Di McEwan ho già letto " Espiazione ", uno dei suoi libri più famosi anche grazie al successo del film che ne hanno tratto con Keira Knightley, che è stato inserito nella lista dei classici di nuova generazione , tra i 100 libri migliori del XXI secolo , e in tante altre liste. Anche a me era molto piaciuto e subito dopo la lettura mi ero riproposta di leggere altro, visto che ha scritto tantissimo, ma ovvismente da allora sono passati 5 anni senza aver letto nient'altro

McEwan ha una produzione vastissima, tante raccolte di racconti e tanti romanzi, tutti piuttosto brevi, ma caratterizzati da uno stile letterario e soprattutto da tematiche spesso forti non adatte a tutti, non sono libri per il puro intrattenimento. Ha vinto numerosi premi tra cui il più prestigioso è il Booker Prize con il libro "Amsterdam" ed è sicuramente tra gli scrittori contemporanei più letti a livello mondiale.

Nei suoi libri è ricorrente la tematica dell'infanzia, i protagonisti sono spesso bambini, in contesti non sempre facili, o che devono fare un percorso di crescita sfidante. La tematica famigliare gli è in generale molto cara anche per aver scoperto da adulto di avere un fratello, esperienza che lo ha segnato e lo ha portato a riflettere ancora di più sulle dinamiche famigliari e su quel che spesso devono vivere i bambini senza che i genitori se ne rendano conto. Nei suoi libri infatti gli adulti spesso risultano distanti, incapaci di capire i figli, che lasciano a loro stessi. Spesso vuole mettere in luce gli strati meno superficiali di una famiglia, relazioni primitive spesso grottesche, dolorose, con una psiche umana che spesso non funziona come invece appare dal di fuori,  rapporti morbosi, spesso segnati da solitudine, forme di abbandono, odio, in cui cerca di approfondire il male dell'animo umano, analizzarlo, ma lasciando comunque un messaggio di speranza proprio nella presenza e nel ruolo dei bambini.

"L'inventore di sogni" è un libro spesso adottato come lettura anche nelle scuole medie, quindi da un lato mi aspetto che non sia troppo pesante, dall'altro spero sia adatto anche a un pubblico adulto e che dia spazio alla riflessione e alla discussione

Buona lettura!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2025 16:14 #69883 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Febbraio 2025 - L'inventore di sogni
Io ho già iniziato la lettura e finito i primi due capitoletti. Di McEwan ho letto solo Cortesie per gli ospiti, che mi piacque molto.Anche in questo libro mi piace molto lo stile di scrittura, molto incisivo e non banale. Il racconto sulle bambole l'ho trovato molto carino e inquietante. Ho controllato: è stato scritto prima di Toy Story :) 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2025 08:47 #69894 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Febbraio 2025 - L'inventore di sogni
Letto tutto stanotte  con calma e silenzio.
Di primo acchito ho pensato: "Carino, forse un po' insipido". Ma dopo una bella dormita ci ripenso un attimo. Sì, in certi punti sembra un ibrido tra Stephen King e Mary Poppins,
Attenzione: Spoiler!
Però se pensiamo ai giovanissimi destinatari del libro possiamo apprezzare la freschezza e la delicatezza dello stile ed anche la profonda comprensione dell'universo interiore di un bambino. In fondo McEwan non ci va giù pesante, tutt'altro. 
Secondo me riesce a toccare i più grandi temi dell'essere "piccoli", ma soprattutto il desiderio di evadere dalla realtà per cercare (e creare) mondi alternativi. E alla fine ci dice che il compito più grande e terrificante di tutti i bambini è accettare il destino di diventare adulti e di somigliare ai propri genitori. 
E poi, a livello personale, questo libro mi ha fatto ricordare che anch'io in fondo ero una bambina molto distratta e molto sognatrice.
Ciao da susy
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2025 22:24 #69907 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Febbraio 2025 - L'inventore di sogni
Ho letto il racconto sul gatto e mi è piaciuto molto. Le storie mi fanno pensare molto alle puntate di Halloween dei Simpson.

Attenzione: Spoiler!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/02/2025 23:35 #69908 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2025 - L'inventore di sogni
Ho letto i primi tre capitoli, lettura scorrevole ma non banale e che dà quella sensazione che sia sì una storia per ragazzi, ma che lascia in un adulto sensazioni non sempre piacevoli. Forse a volte cerco qualcosa in più di quello che è, ma in molte scene ho avuto proprio una sensazione di disagio perchè mi era impossibile non pensare a cosa può esserci dietro queste fantasie, a questa voglia di estraniarsi. Io sono una persona dalla scarsa fantasia, molto poco creativa, a scuola già alle elementari andavo molto bene nei temi e ho avuto addirittura "riconoscimenti" perchè le maestre erano colpite dalle storie di cui scrivevo, ma secondo me erano date praticamente esclusivamente dal fatto che leggevo tanto e quindi mi veniva spontaneo pensare a delle storie, ma in realtà odio scrivere e soffro della sindrome di paura della pagina bianca: quando devo scrivere qualcosa mi viene un'angoscia e sono in grado di passare giorni a pensare a quella pagina bianca che mi aspetta, perchè non mi vengono per niente idee. Quindi sono sempre stata molto invidiosa di bambini, ragazzi, adulti che invece hanno molta fantasia e una forte creatività. Però sono una sognatrice seriale, nel senso brutto del termine, fin da piccola ho problemi col dormire perchè il mio è più un dormiveglia, in cui la mente vaga e faccio incubi e sogni in cui però la mente continua a essere attiva e quindi riposo male; ho quindi pensato negli anni da cosa dipende, perchè faccio spesso sogni che non hanno alcun legame con la mia quotidianeità, spesso cose completamente assurde e irreali, molto creative, con posti in cui non sono mai stata, persone che non ho mai visto.
Voi invece che persone siete? Susy si è rivista in Peter quindi suppongo sei una persona creativa e fantasiosa e devo dire che in effetti lo avrei detto anche da alcuni messaggi, dove usi metafore e astrazioni che io non sarei in grado di fare manco se chiedessi l'aiuto a chatgpt E secondo voi la creatività che alcuni di noi hanno nei sogni non c'entra niente?

Tornando concretamente al libro, il capitolo sulle bambole l'ho trovato un po' inquientante perchè esprime la paura per le bambole molto frequente nei bambini, per esseri che di giorno sono inanimati ma che temiamo possano svegliarsi quando siamo più fragili, ovvero addormentati, o al buio. Mentre il capitolo sul gatto anche mi ha un po'inquietato, perché è come se Peter dimostrasse un'insofferenza per il suo corpo e cercasse la pace nel corpo di qualcun altro, di qualcuno che ai suoi occhi ha una vita migliore, ma anche nel corpo di qualcuno dove lui, Peter, potrebbe dimostrare di essere qualcuno e farsi valere, cosa probabilmente più difficile nel suo corpo. Proprio all'inizio del capitolo dice qualcosa tipo che gli sembra che la sua vita consista unicamente nel svegliarsi la mattina per andare a scuola, tutti i giorni uguale, che é il pensiero che fanno molte persone di mezza età quando si rendono conto di aver sprecato la propria vita, che la vita non riserva più sorprese Quindi queste fantasie a me sembrano una sorta di fuga dalla realtà, uan realtà in realtà per lui opprimente.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
04/02/2025 08:24 #69911 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Febbraio 2025 - L'inventore di sogni

in certi punti sembra un ibrido tra Stephen King e Mary Poppins

 
spero non mi inquieti troppo! Leggendo la trama avevo dedotto non fosse il mio genere di libro e avevo deciso di non leggerlo, ma poi ho pensato che l´immaginazione infantile è un mondo così affascinante - soprattutto avendo due figli che me ne danno prova ogni giorno - che non potevo lasciare intentata questa lettura. Quindi l´ho ordinato ieri sera, spero arrivi entro il weekend!
 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/02/2025 08:31 #69912 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Febbraio 2025 - L'inventore di sogni
@ziabetty Vedrai che non te ne pentirai

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro