Martedì, 04 Novembre 2025

Aprile 2025 - Effi Briest

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/04/2025 10:14 #70731 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2025 - Effi Briest
Terminato anche io e anche secondo me la seconda parte è molto più "avvincente" della prima e l'ho letta con molto più coinvolgimento! Effi si conferma essere molto più interessante delle due sue compagne più famose, con una personalità più complessa e interessante, nonostante sia più giovane.
Ho apprezzato molto alcune descrizioni dei paesaggi così diversi e che rispecchiano le varie fasi della storia e i suoi stati d'animo. In particolare mi è piaciuta la descrizione della vacanza sulla costa nel capitolo 24, sono stata da quelle parti un paio d'anni fa e nonostante fosse alta stagione mi ha dato proprio quella sensazione di pace quasi romantica che prova anche lei.
Sempre nello stesso capitolo ho trovato ben fatto il dialogo tra i genitori, che continuano a preoccuparsi per il bene della figlia e a interrogarsi se il matrimonio sia stata una decisione giusta. Ho molto apprezzato il ruolo dei genitori, che mi sembrano moderni e poco interessati a salvaguardare le apparenze, ma per questo son rimasta anche io delusa dal comportamento a cui accenna Davide, ma son contenta che si siano ricreduti, dimostrando che sì, la società pretende che tu ti comporti in un certo modo e ti devi adeguare anche se non ne vedi il senso (come Instetten), ma che a tutto c'è un limite e che si sono cose più importarti che conformarsi.

Penso che il libro presenti anche aspetti di modernità nel modo in cui descrive il rapporto di Effi con la figlia e l'infelice incontro.

 

interessante, secondo te in che senso aspetti di modernità?

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/04/2025 10:59 #70733 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Aprile 2025 - Effi Briest

Terminato anche io e anche secondo me la seconda parte è molto più "avvincente" della prima e l'ho letta con molto più coinvolgimento! Effi si conferma essere molto più interessante delle due sue compagne più famose, con una personalità più complessa e interessante, nonostante sia più giovane.
Ho apprezzato molto alcune descrizioni dei paesaggi così diversi e che rispecchiano le varie fasi della storia e i suoi stati d'animo. In particolare mi è piaciuta la descrizione della vacanza sulla costa nel capitolo 24, sono stata da quelle parti un paio d'anni fa e nonostante fosse alta stagione mi ha dato proprio quella sensazione di pace quasi romantica che prova anche lei.
Sempre nello stesso capitolo ho trovato ben fatto il dialogo tra i genitori, che continuano a preoccuparsi per il bene della figlia e a interrogarsi se il matrimonio sia stata una decisione giusta. Ho molto apprezzato il ruolo dei genitori, che mi sembrano moderni e poco interessati a salvaguardare le apparenze, ma per questo son rimasta anche io delusa dal comportamento a cui accenna Davide, ma son contenta che si siano ricreduti, dimostrando che sì, la società pretende che tu ti comporti in un certo modo e ti devi adeguare anche se non ne vedi il senso (come Instetten), ma che a tutto c'è un limite e che si sono cose più importarti che conformarsi.

Penso che il libro presenti anche aspetti di modernità nel modo in cui descrive il rapporto di Effi con la figlia e l'infelice incontro.


 

interessante, secondo te in che senso aspetti di modernità?


 

Intendo che le vicende di genitori separati che cercano di (ri)stabilire un rapporto con i figli sono adesso molto frequenti, rispetto all'epoca in cui scrive l'autore. Poi quella scena mi sembra molto importante, forse anche decisiva per la sorte di Effi. Lei stava meglio e sembrava poter cominciare una nuova vita, ma la freddezza della figlia le arreca un dolore immenso. E' quello il momento in cui prova odio per Instetten, di cui fino ad allora aveva giustificato il comportamento, anche se per lei doloroso. Lo odia per averla separata dalla figlia, psicologicamente oltre che fisicamente. Mi sembra che da quel momento in poi Effi imbocca una spirale discendente, che l'affetto della famiglia d'origine e del cane riesce solo ad attenuare.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
13/04/2025 12:08 #70734 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Re:Aprile 2025 - Effi Briest
Terminata anche io la lettura! La seconda parte anche per me è stata molto più avvincente e scorrevole.

I genitori di Effi si dimostrano certamente moderni, accogliendo la figlia… ma non dimentichiamo che loro la avevano data in sposa a 17 anni e che inizialmente dopo lo scandalo la avevano rifiutata. Certo se ne sono pentiti, ma la vita di Effi sarebbe stata certamente diversa se proprio in quei due casi i genitori non avessero pensato alle apparenze.

Effi a me sembrata fondamentalmente una povera vittima: dei genitori, delle aspettative sociali, del marito, anche della figlia… mi ha fatto molta tenerezza, cosa che la distingue dalle altre due figure a cui spesso è associata (Madame Bovary e Anna Karenina) e che la rende molto “umana”.

Conoscendo ora la storia della donna che ha ispirato Effi, devo dire che mi sarebbe piaciuto di più - e sarebbe stato anche “d’esempio” - se Effi non fosse morta giovane ma si fosse ricostruita una vita proprio come Elisabeth von Ardenne… ma vabbè, Fontane preferiva la drammaticità!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/04/2025 09:35 - 14/04/2025 15:41 #70741 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2025 - Effi Briest


Intendo che le vicende di genitori separati che cercano di (ri)stabilire un rapporto con i figli sono adesso molto frequenti, rispetto all'epoca in cui scrive l'autore. Poi quella scena mi sembra molto importante, forse anche decisiva per la sorte di Effi. Lei stava meglio e sembrava poter cominciare una nuova vita, ma la freddezza della figlia le arreca un dolore immenso. E' quello il momento in cui prova odio per Instetten, di cui fino ad allora aveva giustificato il comportamento, anche se per lei doloroso. Lo odia per averla separata dalla figlia, psicologicamente oltre che fisicamente. Mi sembra che da quel momento in poi Effi imbocca una spirale discendente, che l'affetto della famiglia d'origine e del cane riesce solo ad attenuare.

Anche io ho trovato l'incontro tra madre e figlia centrale e me lo sono segnato a parte, perchè si vede secondo me anche un po'il disincanto di Effi, non si dispera come Anna Karenina (che si dispera per qualsiasi cosa per 1000 pagine), ma rimane posata, consapevole che la figlia non può farci nulla e che lei stessa, Effi, non vorrebbe metterla in mezzo o in una posizione scomoda, le viene reso chiaro qual é lo stato delle cose e lo accetta, con un dolore troppo profondo per essere espresso per la consapevolezza di aver perso la figlia, ma allo stesso tempo forse più forte e in pace con se stessa perchè anche consapevole che il marito comportandosi così é anche passato dalla parte del torto, avendo una reazione esagerata dietro l'altra.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 14/04/2025 15:41 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/04/2025 15:35 #70743 da pallina
Risposta da pallina al topic Aprile 2025 - Effi Briest
Ciao, anche io ho finito il libro e, come voi, ho trovato molto coinvolgenti le ultime 100 pagine, dove il ritmo accelera proprio come la vita di Effi.

Mi viene da considerare Effi una antesignana del "sexting" (parola da prendere con le pinze in questo caso) e mi rendo conto di quanto forte fosse (o sia) la cultura dell'onore in passato: Innstein avrebbe potuto benissimo far finta di niente e continuare a vivere felice con la sua famiglia, cosa che anche lui si domanda ad un certo punto, ma il suo orgoglio/onore ha la meglio e decide di porre fine alla storia nel modo in cui era congeniale all'epoca dei fatti.
Anche io ho trovato assurdo come Effi viene a sapere dell'accaduto e del ripudio da parte del marito, addirittura non da lui ma dai suoi genitori, i quali all'inizio la rifiutano e, se la cosa mi fa storcere il naso, dall'altro le convenzioni all'epoca erano tutto, quindi il loro allontanamento è capibile ma non giustificabile. Fortunatamente poi si ravvedono e stanno vicino alla figlia in uno dei momenti più brutti della sua vita.
Mi ha fatto male leggere il dialogo tra Annie ed Effie: sembravano due estranee, però mi sono resa conto che Effi è stata allontanata da sua figlia quando questa era piccola e non avere avuto contatti con lei per più di tre anni ha inevitabilmente portato la bambina a dimenticarsi della madre e dell'affetto provato nei suoi confronti.  
Ho trovato veramente toccanti gli ultimi due capitoli e come la signora Briest alla fine si chieda se non abbiano sbagliato tutto con la figlia.

Alla fine Effi, comunque, matura tantissimo, diventa la donna che tutti si aspettavano che fosse a 17 anni e trovo ingiusto che l'autore non le abbia dato nessuna gioia.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2025 16:21 #70748 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Aprile 2025 - Effi Briest
Terminato anch’io. Sicuramente le ultime cento pagine imprimono altro ritmo alla lettura, ma attribuiscono forse anche un significato all’estrema lentezza in cui si sviluppa la vicenda nella prima parte (abbondante) del romanzo, che in qualche modo potrebbero anche mirare a rendere partecipe il lettore di ciò che prova la protagonista, alle prese con la sua tranquilla “felicità domestica” in un piccolo paese ai confini dell’impero.

Ed è proprio questo stato di calma apparente e/o di noia esasperante - e non certo la passione o il sentimento - a condurre infine Effi all'adulterio ed a ciò che ne consegue. E’ curioso tuttavia come quelli che comunemente si considerano i fatti “salienti” d’una vita o di un racconto – come appunto un matrimonio, una maternità, un tradimento, un duello ed una separazione - vengano da Fontane appena accennati, come se importanti non fossero gli avvenimenti in sé, ma solo le cause e le conseguenze. Ed anche in questo caso, non tanto per quel che concerne l’aspetto pratico, quanto per quello umano e psicologico.

Ma la complessità della natura umana impedisce poi di discernere - almeno nettamente - tra buono e cattivo, colpevole ed innocente, giusto o sbagliato. Nella propria natura, ognuno ha in fondo le proprie giustificazioni ed è proprio questo che permette ad Effi – a differenza di un’Anna o di un’Emma - di essere in pace con se stessa e di non nutrire rancore nei confronti altrui. E sotto questo aspetto, il finale - per quanto triste e commovente - non ha per me nulla di drammatico.

Spenderei poi un’ulteriore considerazione sulle eroine della cosiddetta “trilogia” letteraria del matrimonio e/o del tradimento. Ho scritto – come altri hanno rilevato – che Effi tradisce per noia, mentre Anna ed Emma seguono la passione, sincera o ingannevole che sia. Non è strano però che proprio la più giovane del trio non abbia mai a nutrire – nel corso della sua pur breve vita - né amori, né simpatie, né sogni, né desideri? Perché in fin dei conti non si professerà mai innamorata di nessuno.

Ecco, se un appunto dovessi fare a Fontane, è il fatto di aver totalmente privato la sua beniamina di quel minimo di inclinazione naturalmente romantica che, per contro, Anna ed Emma coltivano fino all’eccesso. E’ forse questo il motivo per cui la sua personalità pare più centrata/equilibrata rispetto a quella delle altre due: sarà tuttavia più realistica?
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2025 17:03 #70751 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Aprile 2025 - Effi Briest

Ed è proprio questo stato di calma apparente e/o di noia esasperante - e non certo la passione o il sentimento - a condurre infine Effi all'adulterio ed a ciò che ne consegue. E’ curioso tuttavia come quelli che comunemente si considerano i fatti “salienti” d’una vita o di un racconto – come appunto un matrimonio, una maternità, un tradimento, un duello ed una separazione - vengano da Fontane appena accennati, come se importanti non fossero gli avvenimenti in sé, ma solo le cause e le conseguenze. Ed anche in questo caso, non tanto per quel che concerne l’aspetto pratico, quanto per quello umano e psicologico.

Davvero particolare questa scelta di trattare con poche parole i fatti principali. Grazie per averlo fatto notare.
Io ci avevo fatto caso soprattutto con riferimento al duello. Nel momento in cui si prospetta questa eventualità, già mi immaginavo (noiose) pagine e pagine sulla preparazione, sulle modalità, sulle emozioni... Invece Fontane esaurisce il racconto in poche parole che pongono il lettore di fronte al fatto compiuto e gli impongono quasi una rapida "elaborazione" degli eventi.

Non sono sicuro che Effi non abbia avuto passione... I suoi sentimenti per Crampas non sono mai descritti precisamente, perché lei è la prima a non volerli approfondire. Però nel turbamento che tutta la vicenda gli provoca a me sembra di poter riconoscere i segni di una passione amorosa, per quanto tormentata.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/04/2025 08:53 #70757 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2025 - Effi Briest
Non so, a me non è mancata la passione fine a se stessa presente negli altri due libri, forse perchè appunto il personaggio di Effi mi sembra molto più complesso e completo e non si riduce solo a una passione cieca e insensata; forse dipende anche dal fatto che essendo io donna rimango sempre un po'infastidita del perchè autori maschi debbano voler scegliere protagoniste femminili esasperandone alcuni aspetti, come se siano sempre le donne a essere vittime di amori fatui e a farsi fregare dagli uomini invece intelligenti e manipolatori, che escono sempre vincitori (se con vincitori si intende socialmente accettati e....vivi ). Fontane mi sembra invece riesca ad andare oltre e a far vedere che anche se una donna cede alla debolezza dell'adulterio, non lo fa per mera debolezza o noia.

Più volubile é la reazione dei genitori, come sottolineavate anche voi: anche quando poi decidono subito di accoglierla quando arriva la richiesta di aiuto del medico, il padre quando Instetten manda il cane dice che Instettet è proprio un brav'uomo, "proprio un peccato che si sia messa in mezzo quella stupida storia, in realtà erano una coppia modello" Diciamo affermazione che un po'perplime, perchè va bene le convenzoni sociali, ma ormai hai deciso di riprenderti tua figlia e andare oltre a quel che pensa la gente, come puoi banalizzare con "stupida storia" il fatto che tua figlia era così infelice da tradire il marito, il quale uccide dopo anni, a storia bell'é che finita, l'amante e disconosce la moglie? mah vabeh.

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2025 10:17 #70761 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Aprile 2025 - Effi Briest

bibbagood post=70757 userid=1044Fontane mi sembra invece riesca ad andare oltre e a far vedere che anche se una donna cede alla debolezza dell'adulterio, non lo fa per mera debolezza o noia.

 

Non ho capito: per cosa lo farebbe? Perché anche leggendo recensioni ovunque arrivano tutti alle medesime conclusioni: Effi tradisce proprio per noia 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/04/2025 10:19 #70762 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2025 - Effi Briest
Sì,ma il suo personaggio non si riduce solo a quello 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro