Sabato, 06 Settembre 2025

Giugno 2025 - Intermezzo

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
31/05/2025 10:05 #71107 da guidocx84
Giugno 2025 - Intermezzo è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Giugno 2025: "Intermezzo" di Sally Rooney.

Modera la discussione Lisa (lisa_96).

Buona lettura a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: lisa_96

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2025 15:24 #71118 da Terry243
Risposta da Terry243 al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Premetto che io della Rooney ho letto i tre precedenti (so che spesso è il meno amato ma io più di tutti avevo apprezzato "Parlarne tra amici", seguito da "Persone normali"), quindi inizio questa sfida con abbastanza stima e affetto nei suoi confronti - detto questo se non fosse stato per la sfida insieme penso che questo l'avrei mollato perché ho trovato il primo capitolo troppo disorientante (anche se mi rendo conto che è un effetto voluto). Adesso ho iniziato il secondo capitolo e va un po' meglio, vediamo se trovo un po' di motivazione a continuare. 
E voi come avete trovato questo inizio? 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/06/2025 10:46 #71123 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Giugno 2025 - Intermezzo
Io non avevo mai letto niente dell’autrice, quindi non conoscevo il suo stile prima di iniziare il Libro del Mese e sinceramente non mi sono informato sulle storie dei suoi altri libri.

Attualmente sono abbastanza avanti con la lettura, sono intorno al settimo capitolo (vita da spiaggia = letture sfrenate :D).

Mi trovo abbastanza a mio agio con l’espediente dei due protagonisti, i due fratelli Ivan e Peter, che si alternano nei capitoli con un filo conduttore comune. Ormai mi pare essere diventato un approccio abbastanza comune nella letteratura contemporanea. Negli ultimi anni mi è capitato infatti di leggere spesso libri in cui l’autore utilizza questo approccio. Credo sia utile per raccontare più storie nella storia e legarle tra loro senza appesantire l’esperienza del lettore.

Interessante l’uso del flusso di coscienza, con il quale il lettore vede e sente ciò che vedono e sentono i protagonisti, emozioni incluse.

Per il resto, emergono vari temi dalla lettura (amore, poligamia, femminismo, ecc.) ma mi pare che nessuno di questi sia realmente approfondito. Evidentemente spetta al lettore volenteroso farlo e questa potrebbe essere una sede opportuna.

Detto questo, le scene di sesso ci stanno, non ci scandalizziamo di certo, anzi! :D
Però, non so cosa ne pensate voi, ma la sensazione che ho avuto da lettore è che la proporzione tra le pagine utilizzate dall’autrice per raccontare i rapporti sessuali tra i personaggi della storia e il numero di pagine totali, almeno nella prima parte del libro, sia molto sbilanciata. Ad un certo punto, intorno al quinto capitolo, quando il ritmo medio era diventato un coito a capitolo :P, sono andato su Internet a cercare se questo romanzo fosse un romanzo erotico :D
Mi era venuto il dubbio… :D
Secondo me poteva raccontare “anche meno”, anche perché i dettagli dei rapporti sessuali, a volte molto particolari, non aggiungono gran che alla storia…

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/06/2025 14:57 #71127 da GigiMala
Risposta da GigiMala al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Io ho iniziato un paio di giorni fa e sono arrivato al quarto capitolo. Non avevo mai letto nulla dell'autrice, e devo confessare che all'inizio il flusso di coscienza (unito all'assenza delle virgolette del discorso diretto) mi ha un po' spiazzato. Nondimeno ho tenuto duro, e ora il libro scorre, con alcuni passi anche molto convincenti (mi ha colpito, in particolare, la riflessione di Peter a pagina 65: "Vorrei essere morto. Di sicuro ogni tanto capita anche agli altri. [...] Perché non farlo, allora, se l'idea è tanto consolante? Oh, per gli altri, naturalmente: per proteggerli"). Sulle scene di sesso concordo con Guidocx84, anche se devo dire che mi ha divertito affrontare questo stile del tutto nuovo per me. Ad ogni modo, sono ancora troppo indietro per dare un parere definitivo. Diciamo che il libro ha degli spunti interessanti, pur non essendo il mio genere. Mi incuriosisce, ed è stimolante affrontare letture tanto distanti da quelle per me abituali. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/06/2025 16:54 #71128 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Io ho letto i tre libri precedenti e anche per me il migliore è "Parlarne tra amici", soprattutto dopo aver riletto da poco "Persone normali" con il gdl di Venezia: sono libri che hanno come punto forte il rappresentare una determinata generazione e/o fascia d´età, e quando quella fascia d´età si supera secondo me l´opera perde un po´. Avevo letto "Persone normali" un po´di anni fa e mi era piaciuto, anche se ho preferito la serie tv, riletto adesso l´ho trovato okay ma più banale di quanto ricordavo.Quindi "Parlarne tra amici" evito di rileggerlo   Per`mi riprometto da tempo di recuperare la serie tv.

"Intermezzo" dovrebbe rappresentare una maturazione dal punto di vista stilistico e delle tematiche. Lo stile era già cambiato in " Dove sei, mondo bello? ", in cui già la sua caratteristica tipica, presente fin dal primo libro, di non usare la punteggiatura diviene sempre pù simile al flusso di coscienza. E mi sembra leggendo il primo capitolo che in effetti abbia fatto un ulteriore passo in avanti, affinando la tecnica. Che fortunatamente però alterna a capitoli più lineari, sennò concordo con voi che sarebbe troppo pesante come stile da seguire. Sono una grande appassionata di Virginia Woolf, ma per utilizzare il flusso di coscienza in modo coinvolgente devi avere anche una letterarietà dello stile non comune e Rooney rischia invece di risultare solo noiosa scegliendo questa tecnica.

Sull´aspetto erotico-sessuale, anche quando avevamo letto "Dove sei, mondo bello?" qui sul Forum ci eravamo un po´stufate di tutte quelle descrizioni, non per pudicizia, ma per ripetitività, evidentemente è anche questo un suo tratto caratteristico, e in parte ha senso visto che per lei è importante parlare della solitudine dei Millennial, che è l´argomento principale della sua produzione, e quindi in queste scene si percepisce spesso il forte bisogno di connessione, di non sentirsi soli, di trovarsi. Però nel libro precedente le scene erano veramente troppo ripetitive, vediamo un po´qua quanto spazio gli darà.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/06/2025 19:13 #71131 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Ciao a tutti!!
Mi unisco anche io alla lettura di questo romanzo!
Sono mancato a lungo dal Forum, ma ho recuperato qualche vecchio libro del mese!! 

A me piace moltissimo lo stile "flusso di coscienza" di questo romanzo. Stacchi il cervello dai tuoi pensieri e, mentre leggi, ti appropri dei pensieri altrui! Terapeutico, direi! 

Ho letto solo il primo capitolo, per ora. Io sono un po' lento nella lettura! 
Mi piace molto il contraltare che si crea tra Naomi e Sylvia. Dimenticare pensando ad altro con la prima; fare introspezione e riflettere con la seconda. 

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/06/2025 11:30 #71135 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2025 - Intermezzo

Francis post=71131 userid=411

Ho letto solo il primo capitolo, per ora. Io sono un po' lento nella lettura! 
Mi piace molto il contraltare che si crea tra Naomi e Sylvia. Dimenticare pensando ad altro con la prima; fare introspezione e riflettere con la seconda. 

Bentornato   E grazie per aver introdotto subito le figure di Naomi e Sylvia perchè io nel primo capitolo non è che abbia molto capito chi siano e che rapporto il protagonista abbia con loro... Naomi è una ragazza che vende foto di sè nuda online? Ed è una ragazza con cui lui va ogni tanto a letto mentre Sylvia è la sua ragazza/migliore amica? Che idea vi siete fatti di questo rapport a tre?

Mi è piaciuta la riflessione secondo cui "La vita non è solo parlare sai [..]" per indicare come sia più difficile entrare in relazione con qualcuno se non si parla; e in parte mi ritrovo, sicuramente gli amici più stretti che ho sono quelli con cui parlo spesso di tutto; però mi ritrovo anche nella riflessione di quel momento secondo cui tanti rapporti sono in reltá definiti da altre cose che non siano la semplice comunicazione verbale, bensì ad esempio la presenza o l´intesa e che quindi l´essere una persona che non parla molto non può rappresentare nè un dispiacere nè un alibi per non impegnarsi in una relazione. Voi vi trovate più a vostro agio in relazioni silenziose o rumorose  ?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/06/2025 10:08 #71142 da Terry243
Risposta da Terry243 al topic Giugno 2025 - Intermezzo

bibbagood post=71128 userid=1044Io ho letto i tre libri precedenti e anche per me il migliore è "Parlarne tra amici", soprattutto dopo aver riletto da poco "Persone normali" con il gdl di Venezia: sono libri che hanno come punto forte il rappresentare una determinata generazione e/o fascia d´età, e quando quella fascia d´età si supera secondo me l´opera perde un po´. Avevo letto "Persone normali" un po´di anni fa e mi era piaciuto, anche se ho preferito la serie tv, riletto adesso l´ho trovato okay ma più banale di quanto ricordavo.Quindi "Parlarne tra amici" evito di rileggerlo 

 Per`mi riprometto da tempo di recuperare la serie tv.
 

Adesso ho anche io raggiunto il capitolo 7 e inizio a vedere la luce in fondo al tunnel.    La lettura mi sta cominciando a prendere, comunque aspetto ancora un po' prima di elaborare un giudizio.
Comunque bibbagood mi ritrovo tantissimo in quello che dici! Anche io penso di avere apprezzato così tanto "Parlarne tra amici" perché ero più vicina come età ai protagonisti e oltretutto era anche il primo libro della Rooney che leggevo e il suo stile era stato davvero una sorpresa, e anche io non avrei il coraggio di rileggerlo adesso. E anche io ho apprezzato più la serie di "Persone normali" che il libro, che pure mi era piaciuto ma leggermente meno del primo.
Ma davvero hanno fatto anche la serie TV di "Parlarne tra amici"??  

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/06/2025 10:55 #71143 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Giugno 2025 - Intermezzo
Per quanto letto fino ad ora (anche io capitolo 7 in corso), trovo che il comportamento di Peter sia ipocrita.

Si permette di giudicare il rapporto di suo fratello con Margaret, ritenendolo non convenzionale e inadatto a Ivan e nel frattempo vive una doppia relazione nascondendo a Naomi ciò che fa con Sylvia e illudendo quest’ultima.

Quanto è facile osservare e giudicare gli altri invece di guardare noi stessi?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/06/2025 11:54 - 04/06/2025 11:55 #71145 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2025 - Intermezzo

Per quanto letto fino ad ora (anche io capitolo 7 in corso), trovo che il comportamento di Peter sia ipocrita.

Si permette di giudicare il rapporto di suo fratello con Margaret, ritenendolo non convenzionale e inadatto a Ivan e nel frattempo vive una doppia relazione nascondendo a Naomi ciò che fa con Sylvia e illudendo quest’ultima.

Quanto è facile osservare e giudicare gli altri invece di guardare noi stessi?

Io non ci ho visto per niente ipocrisia   Già nei capitoli precedenti sono evidenti i forti problemi di comunicazione tra i due fratelli, tema centrale della produzione di Rooney, e la scena a ristorante  è particolarmente esplicativa. Entrambi hanno una visione distorta dell´altro, attribuendoli forze e debolezze che invece l´altro non percepisce di sè, anzi. E questo perchè non si conoscono, non comunicano. La cena è un tentativo e la reazione di Peter è secondo me principalmente di stupore-preoccupazione ma Ivan, con i preconcetti che ha su Peter e sul sentirsi sempre inferiore e inadeguato rispetto al fratello, va subito sulla difensiva attaccandolo; e Peter sia non ha il tempo di spiegarsi meglio sia neanche prova a farlo proprio perchè non è abituato a cercare und dialogo col fratello, quindi invece di capire che Ivan si è sentito attaccato su un tema che non sa neanche lui come gestire, pensa subito che sia la solita scenata di Ivan, di una persona che vive nel suo mondo. Quindi no, io non ho per niente pensato a un atteggiamento ipocrita! Mi é venuta molta tristezza a vedere come si conclude la cena dopo aver visto l´entusiamo, le aspettative e gli sforzi con cui era partita 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 04/06/2025 11:55 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv