Martedì, 04 Novembre 2025

Giugno 2025 - Intermezzo

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/06/2025 14:12 #71234 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Ho terminato la seconda parte, dove si approfondisce molto il rapporto tra i due fratelli perchè tramite conversazioni che hanno e tramite i soliti flussi di coscienza capiamo meglio cosa provano l´uno per l´altro. E rimango dell´opinione di quello che ho detto qualche commento poco fa, ovvero che il loro è prettamente un problema comunicativo, in realtà soffrono la lontananza dell´altro, soffrono al pensiero che l´altro non voglia avere niente a che fare con lui (commovente secondo me quando nel capitolo 9 Peter si sfoga con Sylvia dicendo che Ivan non frega niente di lui, non lo chiama mai, e lui non ha la minima intenzione di strisciare ai suoi piedi e pregarlo di essere amici ). Ivan, forse perchè più giovane, non capisce ancora bene quanto dei suoi sentimenti sia dovuto a un´idealizzazione che ha di Peter, a un soffrire per l´immagine che pensa Peter ha di lui e quanto invece sia dovuto al fatto che gli voglia bene, ma io avrei una risposta. insomma, in più momenti avrei voluto dire al personaggio che parlava di svegliarsi, di mettere via l´orgoglio e di andare dal fratello e parlargli a cuore aperto, senza timore di quello che l´altro potrebbe pensare.

Nel capitolo 10 mi ha fatto piacere trovare il paradosso del mentitore e la teoria della verità vuota, anche se devo dire che Rooney è riuscita a spiegarmelo molto meglio di lunghe lezioni universitarie sui metodi matematici in linguistica, praticamente avevo queste lezioni infinite dove c´erano unicamente formule ed equazioni per spiegare i significati delle frasi, un incubo 

Nel capitolo 13 ho trovato anche interessante il discorso sulla bigamia e anche se io sono per la monogamia e penso il tradimento sia in linea di massima principalmente o un momento di debolezza o di crisi della coppia, son riuscita a empatizzare con lo sconforto di Peter, perchè effettivamente i sentimenti e l´attrazione non puoi deciderli tu, se effettivamente il sentimento o l´attrazione verso una persona son così forti, puoi pure reprimerli per rimanere fedele, ma non stai bene, anche se hai accanto a te una persona per cui anche provi una forte attrazione e sentimenti profondi. Quindi non so, penso in ogni caso la cosa più importante sia la sincerità e non prendere in giro nessuno, cosa che appunto mi sembra Peter faccia benissimo, il suo problema mi sembra sia più per la sua stabilità, lui non ha voglia id dividersi tra due donne che lo coinvolgono così tanto emotivamente e psicologicamente ma con cui con nessuna delle due può trovare quella stabilità e pace che cerca. Se qualcun´altra sta ancora leggendo il libro, son curiosa di sapere che avete pensato delle sue riflessioni!

Infine, mi è piaciuto come ci siano sempre più riferimenti in quest´opera e in generale in letteratura contemporanea a scelte consapevoli per uno stile di vita più sostenibile; sono rinunce che generazioni precedenti non riescono a concepire, ma sempre più persone sono come Ivan e non si sentono a loro agio a volare senza pensare prima alla necessità di farlo, a pensare con consapevolezza a cosa comprare, e via dicendo. Anche in questo mi sembra Rooney riesca decisamente bene a parlare di un fenomeno sociale che coinvolge sempre più persone, con "giovani" angoscianti dalle conseguenze delle loro azioni e che devono vedere quanto al resto del mondo invece non importi nulla.
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/06/2025 08:35 #71240 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2025 - Intermezzo

bibbagood post=71234 userid=1044
Nel capitolo 10 mi ha fatto piacere trovare il paradosso del mentitore e la teoria della verità vuota, anche se devo dire che Rooney è riuscita a spiegarmelo molto meglio di lunghe lezioni universitarie sui metodi matematici in linguistica, praticamente avevo queste lezioni infinite dove c´erano unicamente formule ed equazioni per spiegare i significati delle frasi, un incubo 




 

Io sarei curiosissimo di approfondire da un punto di vista più logico-matematico questo paradosso! 
Sono molto affascinato da questo tipo di paradossi che a volte hanno questioni matematiche di fondo, ma molto spesso hanno anche questioni strettamente linguistiche alla base. Non dimentichiamoci che il linguaggio è una creazione umana per descrivere la realtà e che quindi possiamo manipolare! Affascinante!!!

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/06/2025 10:10 #71255 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Terminata anche io la lettura e confermo che il finale è decisamente commovente! È sì un lieto fine ma che mi é sembrato molto realistico, non un lieto fine fine a se stesso, semplicemente per accontentare il lettore, ma come dimostrarci che è sempre nelle nostre mani optare per il lieto fine in una relazione, o quanto meno dipende da noi se dare o meno alla nostra relazione la possibilità di un lieto fine (Ivan avrebbe potuto ovviamente reagire in modo diverso, però almeno Peter avrebbe dato a se stesso e al fratello la possibilità di stare meglio, e Ivan avrebbe poi scelto per sè qual era il suo di lieto fine). Peter mi è sembrato in particolare molto credibile, Rooney è riuscita a farlo sembrare il fratello maggiore anche se non ce lo avesse detto, diviso tra i propri problemi di persona e le responsabilità di fratello maggiore; è realistico anche in come gestisce il lutto, in come perda completamente la bussola; ma anche in come alla fine quello che lo guida non sono la rabbia e l'orgoglio, a cui é facile abbandonarsi, quanto invece il bisogno di aprirsi completamente e dire che ha bisogno di affetto e di prendersi cura di coloro a cui vuole bene. E anche Ivan mi é sembrato molto credibile, così come il loro rapporto. Quindi rispetto a quello che dicevate voi, rispetto a scelte che i personaggi compiono che non condividete, non so, non saprei dire se le condiviso o meno, ma in realtà mi é sembrato tutto sensato o quanto meno molto realistico.

Per quanto riguarda la figura delle madri a cui accennava Francis, credo anche io che sia un aspetto più che altro proprio dell'autrice; non so che rapporto che abbia con la madre, ma in "Persone normali", il suo libro più famoso, la madre della protagonista è terribile, molto peggio delle madri di questo libro, e anche negli altri libri ho il vago ricordo che il rapporto madre-figlia non sia mai molto al meglio. Perchè in effetti a parte "Persone normali", dove ci sono anche due coprotagonisti che sono una ragazza e un ragazzo, Rooney finora aveva parlato prettamente di protagoniste, e ho trovato molto ben riuscito questo cambiamento di avere invece due protagonisti maschi. Mi capita sempre più spesso di essere insofferente verso scrittori maschi che decidono di avere protagoniste femminili perchè spessissimo vengono fuori personaggi secondo me poco credibili, e può essere che un lettore maschio abbia pensato che Ivan e Peter anche siano solo stereotipi, ma io personalmente li ho apprezzati proprio tanto e mi sembra che Rooney abbia cercato di sfatare un po' il topos del maschio forte per far vedere che anche personaggi maschili possono avere la complessità psicologica che viene data tradizionalmente più a quelli femminili (da cui appunto il fatto che gli scrittori maschi abbiano più spesso protagoniste femminili e le scrittrici quasi sempre).

Continuo a essere convinta che la produzione di Rooney sia molto legata all'età in cui si leggono i suoi libri quindi non è giusto che faccia paragoni con le altre sue opere, ma a sensazione devo dire che questa mi è piaciuta veramente tanto, l'ho trovata più intensa e adatta a un pubblico più ampio!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/06/2025 13:48 #71265 da pallina
Risposta da pallina al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Ciao, io devo iniziare la terza parte.
Devo dire che la seconda è stata più scorrevole della prima, forse perchè ho preso confidenza con i personaggi e il modo di scrivere della Rooney.
Ho un po' di difficoltà nel seguire i capitoli in cui a parlare è Peter, ma credo nasca proprio dalla confusione che ha lui in testa, dal non essere in pace con se stesso e fingere una tranquillità che non ha; non mi è piaciuto come si è rivolto al fratello quando ha scoperto della relazione con Margaret, non mi sembra lui sia in una posizione per poter giudicare e, visto anche che il romanzo è ambientato ai nostri giorni, pensavo che questo clichè fosse superato. Mi piace il rapporto tra Ivan e Margaret, credo che lei stia riavendo indietro un po' di quella spensieratezza che aveva perso durante il suo matrimonio. 

Con calma recupererò anche i vostri commenti :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/06/2025 10:31 #71277 da GigiMala
Risposta da GigiMala al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Romanzo terminato. Dopo un avvio complicato per via del flusso di coscienza, devo riconoscere che la lettura mi ha preso. Forse un po' lenta la prima parte, ma dalla metà della seconda in poi il libro scorre. Ho letteralmente divorato la terza parte in un pomeriggio. Ritengo che l'autrice abbia compiuto uno sforzo notevole per restituire la profonda complessità della psiche dei personaggi, impresa tutt'altro che agevole, complicata per di più dalla differenza di genere rispetto ai protagonisti. Il conflitto tra i due fratelli, che deflagra nella delicata fase di elaborazione di un lutto, emerge con delicatezza e spontaneità. Ho apprezzato infine l'empatia che traspare, da parte di Rooney, nei confronti di tutti i personaggi, inquadrati con comprensiva indulgenza nel contesto di relazioni complicate, ma non per questo meritevoli di giudizi sprezzanti. In definitiva un libro non semplice, ma che consiglierei. Grazie per la proposta di lettura!
I seguenti utenti hanno detto grazie : lisa_96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/06/2025 12:29 - 26/06/2025 12:31 #71322 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Aspettando qualche altro commento, anche di chi lo aveva finito presto e voleva tornare a commentare , aggiungo qualche altra riflessione a qualche giorno dalla conclusione del libro. Tornando a pensarci, i personaggi son stati trattati secondo me tutti molto bene, forse Naomi é quella con una profondità narrativa inferiore, ma fa parte di tanti parallelismi che si trovano nella storia, nelle relazioni e nei comportamenti quindi mi sembra ci sia un forte equilibrio nell'essere riuscita, l'autrice, a parlare di personaggi a tutto tondo.
In inglese il titolo è anche "Intermezzo", e cercando su internet penso possa essere confermata l'associazione che avevo fatto quando avevo letto il titolo la prima volta, ovvero che si riferisca all'intermezzo musicale (che si dice così anche in inglese), ovvero una pausa con un pezzo più "semplice" tra pezzi più impegnativi. Però a quanto pare é anche una mossa degli scacchi, ovvero una mossa improvvisa e inaspettata che fa rimettere in discussione tutto il gioco. Credo entrambi i significati caschino bene con il libro: si racconta infatti una pausa delle vite dei due fratelli, una fase tra il prima e il dopo dove hanno perso l'equilibrio e devono riassestarsi prima di ritrovare la successiva stabilità, e spesso è proprio in queste pause che si vive la vita più intensamente, sono questi intermezzi che ci permettono di dare una direzione diversa alla nostra vita, di rimettere in discussione tutto e aprirsi a nuove possibilità, come mi sembra facciano un po'tutti i nostri protagonisti, sia Ivan e Peter, ma anche Margareth, che ci concede di essere felice e chisse ne importa dei giudizi; anche Sylvia, che mette da parte l'orgoglio e concede la possibilità a Peter di renderla felice; anche Noemi, che nonostante il suo vivere alla giornata, ha voglia di inserirsi in un contesto famigliare così lontano dal suo. Mi sembra che anche questo sia un messaggio positivo del libro, oltre a quello a cui avevo accennato nel precedente commento relativo alla comunicazione. Credo sia un messaggio positivo perchè ci dice come l'essere aperti al cambiamento sia un essere aperti a delle possibilità e così anche un essere aperti alla possibilità di essere felici.
voi anche vi interrogate sui titoli  ? E se sì, vi sembra Intermezzo sia un titolo adatto?

Riporto poi un'altra frase che mi è piaciuta: "Una bellezza perfetta, irrinunciabile, che non chiede di essere interpretata, ma solo vissuta, nulla di più." Si riferisce al finale, ovvero
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 26/06/2025 12:31 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/06/2025 16:31 #71330 da pallina
Risposta da pallina al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Ciao, ho terminato anche io il libro e, dopo un inizio un po' ostico, ho poi trovato la chiave di volta per godermelo. Alla fine anche la mente di Peter, così contorta all'inizio, mi si è poi aperta, facendomi conoscere un uomo forse cresciuto troppo in fretta, che ha sempre sentito il peso di dover proteggere il fratello più piccolo prima dal divorzio dei suoi, poi dalla nuova famiglia della madre e infine dalla malattia e morte del padre. 
Se all'inizio avevo giudicato in maniera negativa la sua reazione alla storia tra Ivan e Margareth, ho capito poi che nasceva dalla preoccupazione per il fratello e da quello che ne poteva pensare la gente. Su questo, come riportato anche da Bea, si basa buona parte del suo malessere, e quando si lascia andare e decide di fregarsene di quello che gli altri pensano, sia lui che Margareth tornano a vivere e a godersi la vita.
Ivan in alcuni momenti mostra l'immaturità tipica della sua età, ma anche lui fa dei grandi passi avanti nel suo percorso di crescita, sia nel volersi impegnare con Margareth sia nel decidere di prendersi cura del cane. Molto bella la parte finale, mi ha veramente toccata.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/06/2025 11:13 #71342 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2025 - Intermezzo

bibbagood post=71322 userid=1044
In inglese il titolo è anche "Intermezzo", e cercando su internet penso possa essere confermata l'associazione che avevo fatto quando avevo letto il titolo la prima volta, ovvero che si riferisca all'intermezzo musicale (che si dice così anche in inglese), ovvero una pausa con un pezzo più "semplice" tra pezzi più impegnativi. Però a quanto pare é anche una mossa degli scacchi, ovvero una mossa improvvisa e inaspettata che fa rimettere in discussione tutto il gioco. Credo entrambi i significati caschino bene con il libro: si racconta infatti una pausa delle vite dei due fratelli, una fase tra il prima e il dopo dove hanno perso l'equilibrio e devono riassestarsi prima di ritrovare la successiva stabilità, e spesso è proprio in queste pause che si vive la vita più intensamente, sono questi intermezzi che ci permettono di dare una direzione diversa alla nostra vita, di rimettere in discussione tutto e aprirsi a nuove possibilità, come mi sembra facciano un po'tutti i nostri protagonisti, sia Ivan e Peter, ma anche Margareth, che ci concede di essere felice e chisse ne importa dei giudizi; anche Sylvia, che mette da parte l'orgoglio e concede la possibilità a Peter di renderla felice; anche Noemi, che nonostante il suo vivere alla giornata, ha voglia di inserirsi in un contesto famigliare così lontano dal suo. Mi sembra che anche questo sia un messaggio positivo del libro, oltre a quello a cui avevo accennato nel precedente commento relativo alla comunicazione. Credo sia un messaggio positivo perchè ci dice come l'essere aperti al cambiamento sia un essere aperti a delle possibilità e così anche un essere aperti alla possibilità di essere felici.

Non sapevo che l'intermezzo fosse anche una mossa degli scacchi, conoscevo solo il suo significato in ambito musicale... 
Forse è un termine troppo settoriale... Quando ripenso al libro, il titolo è come se non gli si addicesse... Non so.
La spiegazione che ha dato Bea è sicuramente quella giusta, ma a me questo titolo non ha convinto. 

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/06/2025 11:08 #71356 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Ciao a tutti, eccomi qui a scoppio ritardatissimo....sono alla fine della prima parte e devo dirvi che stavo per mollare. Non ho ancora compreso a fondo tutti i personaggi, soprattutto Peter che per me risulta enigmatico. Sa di essere odiato dal fratello ma per ora non ho capito il motivo. Spero che andando oltre, si sveli l'arcano! Anche la figura di Sylvia per il momento mi è apparsa evanescente: ha avuto una relazione con Peter, poi un incidente e Peter le è molto legato. Vedremo se 1) la seconda parte sarà più scorrevole e se soprattutto riuscirò a capire le "anime" dei personaggi. Spero di finire entro la settimana (e lo so...sono in ritardo, ma il tempo è quello che è) poi scriverò le mie riflessioni :) 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/06/2025 11:55 #71358 da cl4udi4
Risposta da cl4udi4 al topic Giugno 2025 - Intermezzo
ciao a tutti! 
anche io ho letto gli altri tre libri della Rooney e devo dire che li ho adorati. Intermezzo è stato l'unico libro dell'autrice che ho letto in lingua originale in modo da poter apprezzare a pieno la sua scrittura. Devo dire che anche io inizialmente ho avuto delle difficoltà nel seguire in modo fluido la narrazione, non so se ho riscontrato questo problema proprio per il fatto che fosse in inglese, oppure se fosse l'intento della scrittrice. In ogni caso, personalmente ho trovato questo libro un po' meno "immersivo" rispetto agli tre; non l'ho trovato particolarmente coinvolgente dal punto di vista narrativo e della storia in sè. Sarà per il fatto che i due protagonisti e narratori sono due uomini? chissà... Io nella maggior parte dei casi tendo a leggere romanzi in cui la storia è narrata da donne e probabilmente mi immedesimo di più. Però trovo che la scelta della scrittrice di impersonare due uomini sia stata sicuramente alternativa, ma forse non troppo convincente...
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro