Lunedì, 03 Novembre 2025

Giugno 2025 - Intermezzo

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/06/2025 17:33 #71146 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Giugno 2025 - Intermezzo
Mi torna quello che dici sul rapporto tra i due Bea e magari è solo una mia prima impressione e la storia mi smentirà… probabilmente il vero problema è il non saper comunicare.

Però trovo molto più comune la reazione di Ivan (reazione in linea con la sua età) che la modalità con cui Peter decide di porsi a lui su un tema delicato su cui Ivan probabilmente parte sulla difensiva.

Proprio in considerazione del rapporto/non rapporto che ha con il fratello, in un momento della vita come quello che stanno affrontando, avrebbe potuto essere più assertivo e aperto nei confronti del fratello.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/06/2025 18:41 #71147 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Non so, sarà che mi é capitato di vivere in modo diretto o indiretto molto frequentemente scene simili e il problema non era mai l'ipocrisia ma la comunicazione e il fatto che uno non dice direttamente cosa intende e l'altro invece di offendersi non gli dà il beneficio del dubbio, quindi forse per quello mi è venuto automatico non vederci niente di male da parte di Peter, perché il suo comportamento è la conseguenza del loro rapporto, avrebbe stonato se improvvisamente si fosse dimostrato il migliore amico interessato a sentire i problemi di cuore di Ivan e dargli consigli. Ho in famiglia fratelli che son praticamente degli sconosciuti e ogni volta che capita di vedersi e magari uno dice una cosa che può essere interpretata in modo diverso da come l'ha intesa e questo fa sì che si allontanano ancora di più, non gli viene minimamente in mente di provare a chiarirsi per delle piccolezze, l'uno si sente giudicato e l'altro vede nel fratello una persona dalle scelte incomprensibili.

Comunque, lo stai ascoltando o leggendo? perchè di solito immagino libri adatti all'ascolto dei testi dinamici, con vari dialoghi e azione, mentre questo, leggendolo, non riesco a immaginare che possa essere anche di facile ascolto, visto appunto i capitoli dallo stile più simile al flusso di coscienza e in generale per il fatto che sia molto statico e riflessivo!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/06/2025 04:53 #71148 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Adoro la differenza di prosa tra i capitoli sconclusionati e anche difficili da leggere con linearità della mente di Peter e i capitoli razionali, logici e scorrevoli dei pensieri di Ivan. 
Non so se ho avuto la sensazione giusta, perché voi avete letto più capitoli, però mi pare che il primo e il terzo capitolo, dove si seguono i ragionamenti di Peter, siano abbastanza sconclusionati, proprio nel modo in cui sono scritti; il secondo capitolo, che segue la trama di Ivan, è lineare, scorrevole...

Io sono ancora a metà del cap. 3, quindi i due fratelli hanno solo parlato una volta al telefono per darsi un appuntamento per pranzo. Telefonata fatta di silenzi e non-detti... 

Ho sentito una grande empatia subito con Ivan e devo dire che la prima volta con Margaret l'ho trovata davvero romantica, semplice, piacevole... Il rapporto di Peter con Naomi, invece, mi sembra tossico. Non riesco a capire se lei lo sfrutta soltanto oppure se qualcosina provi per lui. Devo leggere di più per scoprire questo... 

 

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/06/2025 15:22 #71151 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Non ho ancora iniziato perché sto finendo il volume 2 della maratona di Anna dai capelli rossi. Penso di essere tra i vostri entro la metà della prossima settimana...:)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/06/2025 15:42 #71152 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Giugno 2025 - Intermezzo

bibbagood ha scritto: Non so, sarà che mi é capitato di vivere in modo diretto o indiretto molto frequentemente scene simili e il problema non era mai l'ipocrisia ma la comunicazione e il fatto che uno non dice direttamente cosa intende e l'altro invece di offendersi non gli dà il beneficio del dubbio, quindi forse per quello mi è venuto automatico non vederci niente di male da parte di Peter, perché il suo comportamento è la conseguenza del loro rapporto, avrebbe stonato se improvvisamente si fosse dimostrato il migliore amico interessato a sentire i problemi di cuore di Ivan e dargli consigli. Ho in famiglia fratelli che son praticamente degli sconosciuti e ogni volta che capita di vedersi e magari uno dice una cosa che può essere interpretata in modo diverso da come l'ha intesa e questo fa sì che si allontanano ancora di più, non gli viene minimamente in mente di provare a chiarirsi per delle piccolezze, l'uno si sente giudicato e l'altro vede nel fratello una persona dalle scelte incomprensibili.

Comunque, lo stai ascoltando o leggendo? perchè di solito immagino libri adatti all'ascolto dei testi dinamici, con vari dialoghi e azione, mentre questo, leggendolo, non riesco a immaginare che possa essere anche di facile ascolto, visto appunto i capitoli dallo stile più simile al flusso di coscienza e in generale per il fatto che sia molto statico e riflessivo!


C’è del vissuto tuo personale che magari ti ha fatto percepire meglio di me un contesto. Poi non è detto che sia il contesto che desiderava creare l’autrice (o magari sì) ma il bello di leggere è proprio questo. A ciascuno arrivano sensazioni e emozioni diverse di uno stesso libro anche in base al proprio vissuto e al momento in cui sta leggendo il libro.

Io lo sto ascoltando ma non fatico a seguirlo perché sono abbastanza concentrato quando lo ascolto. Ormai sono abituato agli audiolibri e non appena ho la percezione di distrarmi, preferisco mettere in pausa.

Al momento sono fermo al settimo capitolo e riprenderò l’ascolto sabato nel viaggio di ritorno verso casa.

Lo sto ascoltando con Sara alla quale non sta piacendo per nulla :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/06/2025 12:25 #71159 da pallina
Risposta da pallina al topic Re:Giugno 2025 - Intermezzo
Ciao, io ho iniziato ma la mia lettura sta procedendo a rilento... sono a metà del capitolo 2 e sto facendo fatica ad entrare nello stile dell'autrice, onestamente questo flusso di coscienza non mi sta prendendo granchè. Dai vostri commenti pare ci saranno delle svolte più avanti quindi tengo duro e spero nel weekend di ingranare un po' :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/06/2025 08:56 - 07/06/2025 08:57 #71166 da Francis
Risposta da Francis al topic Re:Giugno 2025 - Intermezzo

Dai vostri commenti pare ci saranno delle svolte più avanti quindi tengo duro e spero nel weekend di ingranare un po' :)
Io al momento, inizio del capitolo 5, questa svolta non l'ho percepita...
C'è nell'aria il fatto che la differenza d'età tra Ivan e Margaret sarà un problema per Peter, ma ancora non c'è stato lo scontro. 

Tuttavia c'è una cosa che vorrei appuntare: a me non sta piacendo molto, anche se trovo i momenti tra Ivan e Margaret molto dolci, semplicemente perché non vedo tutta questa grande problematica legata alla differenza d'età, che sembra essere la questione fondante e quindi il motore del romanzo...  
che poi dieci anni di differenza, tra 22 e 36... cioè, dove sta il problema? perché è la donna più matura dell'uomo? cioè, non so...

Sinceramente trovo molto più interessante come i due fratelli recepiscano e tentino di superare la perdita del padre. 

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 07/06/2025 08:57 da Francis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/06/2025 09:43 #71179 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Re:Giugno 2025 - Intermezzo

Francis post=71166 userid=411

Tuttavia c'è una cosa che vorrei appuntare: a me non sta piacendo molto, anche se trovo i momenti tra Ivan e Margaret molto dolci, semplicemente perché non vedo tutta questa grande problematica legata alla differenza d'età, che sembra essere la questione fondante e quindi il motore del romanzo...  


che poi dieci anni di differenza, tra 22 e 36... cioè, dove sta il problema? perché è la donna più matura dell'uomo? cioè, non so...
 



Interessante, a me non sembra affatto nè il tema principale nè il motore del romanzo Non ci avrei proprio pensato se non lo avessi detto... mi sembra la cosa abbia un ruolo marginale...sento molto di più il fatto che Ivan, giovane, non sa bene che direzione dare alla sua vita, non sa bene cosa voler fare di professione e non ha mai avuto una relazione, vede secondo me in Margareth una possibilità di avere un punto fermo, che non avendo mai avuto spaventa e attrae. In Margareth ci vedo le tante persone che alla fine dei trent'anni devono rimettere in discussione la propria vita (come il li bro discussione per Il maggio dei libri, La magia dei momenti no), che non ha offerto quella stabilità sperata e bisogna sempre essere aperti a nuove occasioni se si spera di andare avanti, ma questo, di nuovo, è un sentimento che preoccupa, perché nuove occasioni vuol dire anche andare incontro a un qualcosa che non si conosce e che potrebbe deluderci altrettanto. E poi Peter, il classico personaggio rooneyano, che a inizio 30 anni non riesce a prendere decisioni, fa un lavoro per motivazione teorica morale mentre nella pratica non é quello che avrebbe voluto, non riesce a impegnarsi in una relazione perchè dovrebbe scegliere e scegliere ha con se sempre qualcosa di definitivo che fa paura. Non so, io finora ho percepito di più questi come temi Ma son curiosa di vedere che dicono le altre che stanno leggendo!


Anche io in alcune parti sono un po'insofferenza, soprattutto dopo il capitolo 3 mi son cominciata a chiedere se arriverà prima o poi il momento in cui ci capiremo un po'di più della loro storia, di chi sono, di cosa é successo. Sempre nel capitolo 3 ho apprezzato molto la descrizione di quel che gli animali possono rappresentare per una persona; io non sono un amante degli animali perchè non li ho mai avuti ma la descrizione del ruolo che il cane ha avuto durante l'adolescenza di Ivan, quasi come l'unica cosa che quando tornava a casas lo faceva sentire a casa, è quello che vedo in tanti amici che hanno un legame fortissimo con il loro animale domestico.
E sempre in questo capitolo finalmente si svela chi è Christine, a cui si era già accennato negli altri capitoli ma io non avevo capito fosse la madre! Interessante come rispetto al padre non venga chiamata "mamma/madre" ma col nome proprio, a indicare secondo me la distanza affettiva. Io conosco due casi in cui i figli chiamano la madre con il nome di persona: uno secondo me é molto simile a questo caso e mi è sempre sembrato un segnato evidente e concreto dello scarso rapporto tra la madre e i figli in questioni; un altro invece è il figlio piccolo (4 anni) di una delle mie migliori amiche e lei ci soffre moltissimo

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2025 14:49 - 10/06/2025 14:52 #71187 da Francis
Risposta da Francis al topic Re:Giugno 2025 - Intermezzo

bibbagood post=71179 userid=1044
Interessante, a me non sembra affatto nè il tema principale nè il motore del romanzo

Non ci avrei proprio pensato se non lo avessi detto... mi sembra la cosa abbia un ruolo marginale...

Andando avanti con la lettura devo ammettere che la questione dell'età più che il motore del racconto è la mina inesplosa...   ho cambiato idea, mi aveva fuorviato forse un po' la presentazione del libro...

Io sono quasi alla fine del capitolo 11 e, parlando di Christine, la distanza che c'è tra lei e i figli viene configurata con tanti dettagli, oltre al fatto che la chiamano per nome. A parte che non mi sembra di ricordare il nome del padre, che viene chiamato sempre "papà", o sbaglio? 
Ad esempio
Attenzione: Spoiler!


Mi è piaciuta molto - non ricordo il capitolo preciso -il punto  in cui Ivan e Margaret parlano di Dio e Ivan dice che per lui Dio è la bellezza che lo circonda, dove con bellezza lui intende anche la bontà d'animo. 
In generale noto tantissimi riferimenti alla religione...

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 10/06/2025 14:52 da Francis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2025 15:35 - 10/06/2025 15:36 #71188 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Re:Giugno 2025 - Intermezzo
Sono contenta che la mia proposta vi stia dando degli stimoli, sia in negativo che in positivo . Anche per me è il primo libro della Rooney che leggo ma ne ho sentito talmente taaaaanto parlare che dovevo leggerlo per forza (un'altra proposta che avevo in mente era "il giorno dell'ape", sempre flussi di coscienza a go-go e autori di origine irlandese, mi sa che Joyce ha influito e non poco nella loro cultura ). Io sto leggendo il libro e devo dire che lo stile appunto così caratteristico mi sa prendendo. 
Ultima Modifica 10/06/2025 15:36 da lisa_96.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro