Sabato, 06 Settembre 2025

Giugno 2025 - Intermezzo

Di più
07/07/2025 15:59 #71421 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Libro terminato ieri pomeriggio. I personaggi sono ben descritti e a mio avviso, in questo libro i temi fondamentali sono 2: il cambiamento e il giudizio. Tutti noi ci ritroviamo a dover affrontare dei cambiamenti nel corso della vita. Per Ivan e Peter è stata la morte del padre e per quest'ultimo anche l'incidente di Sylvia che ha portato lei ad allontanarlo dalla sua vita. Ivan si ritrova "disperso" e non sa che strada prendere, gioca a scacchi ma non sembra "sfondare", lavora come analista on line ma fatica a darsi valore. E' quando incontra Margareth che riesce a mettere dei punti fermi nella sua vita: va a riprendere il cane che aveva lasciato dalla madre, affronta il fratello, fa delle scelte importanti di vita. Peter si ritrova in bilico fra due donne: Sylvia e Noemi e dice di amarle entrambe ma non riesce a scegliere. Sono loro due che diventando amiche, riescono a mettere ordine nella mente confusa di Peter. I due fratelli, in conflitto, alla fine riescono a trovare un punto d'incontro accettando l'altro senza accuse e senza troppe recriminazioni. Anche Margareth si ritrova in una sorta d' "intermezzo" quando deve scegliere se essere felice accanto a Ivan fregandosene del giudizio altrui o rimanere single trincerata nelle sue posizioni. La terza parte di questo libro descrive l'evoluzione dei personaggi, dove tutti, a mio avviso comprendono che ciò che conta è aprirsi alla vita e darsi la possibilità di esprimere emozioni e sentimenti. Margareth supera la paura del giudizio della gente del suo paese, Ivan fa pace con se stesso e si apre al fratello, Sylvia si dà la possibilità di lasciarsi voler bene, Noemi si concede di avere dei punti fermi, Peter fa pace con se stesso e si apre a nuove possibilità. In fondo ognuno di noi passa attraverso delle fasi d'intermezzo ( dei vuoti tra la fine di un capitoli della nostra vita e l'inizio di altri), ma i nostri personaggi ci  insegnano che nonostante lo smarrimento iniziale (l'intermezzo) dobbiamo trovare dentro di noi la forza per vedere il positivo di quella situazione, trarne il giusto insegnamento e aprirsi a nuove possibilità.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2025 17:35 #71423 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Giugno 2025 - Intermezzo
Meglio tardi che mai: ho terminato anch'io la lettura! :laugh: devo dire che alla fine il mio giudizio è positivo, non ho apprezzato molto lo stile però mi è piaciuta la storia e i sentimenti che trasmette. Mi è piaciuto in particolar modo il personaggio di Ivan, sia come storia che come carattere, ho apprezzato molto i capitoli che parlavano di lui mentre quelli di Peter mi facevano un po' storcere il naso, oltre al fatto che sono distanti dalla mia personalità ho notato che erano descritti in maniera volutamente più confusa e poco ordinata quindi ho fatto un po' più fatica a seguirli e, di conseguenza, a finire il libro. Comunque ribadisco che da circa metà libro in poi ho trovato la storia molto più gradevole, mi sono affezionata e mi ha incuriosita fino a spingermi a finirlo, nonostante sia stato un periodo della mia vita un po' frenetico. Mi è piaciuto molto anche il finale, semplice, atteso ma comunque adatto.
Non mi ha molto convinto la relazione a 3 se devo essere onesta, non perché sia contraria, anzi, semplicemente perché credo che Peter sia in fondo un bambino che non è mai cresciuto veramente, che ha tutta una serie di bisogni e di problemi irrisolti per cui dovrebbe andare in terapia piuttosto che alimentarli :P ho apprezzato molto l'atteggiamento che hanno avuto le due donne in merito invece, mi sono sembrate molto mature. L'unico slancio di affetto che ho provato per Peter durante la lettura è stato verso la fine, quando finalmente si lascia andare, si apre e si rende conto di quanto gli manchi il padre, è stato molto toccante.

Infine, mi stavo in effetti chiedendo il significato del titolo, grazie Bea per essere stata così esaustiva, e davanti a questa spiegazione direi che è davvero un titolo bellissimo e azzeccato.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2025 07:04 #71429 da Francis
Risposta da Francis al topic Re:Giugno 2025 - Intermezzo

Non mi ha molto convinto la relazione a 3 se devo essere onesta, non perché sia contraria, anzi, semplicemente perché credo che Peter sia in fondo un bambino che non è mai cresciuto veramente, che ha tutta una serie di bisogni e di problemi irrisolti per cui dovrebbe andare in terapia piuttosto che alimentarli 

Esattamente quello che ho pensato io! 
Non è una vera relazione poliamorosa, quella descritta nel romanzo!
in una relazione poliamorosa le persone coinvolte stanno sullo stesso piano: qui abbiamo due donne che, per stare accanto a un uomo, rinunciano all'esclusività del rapporto (si vede bene soprattutto in Silvia la questione della rinuncia, l'accettazione della presenza di Naomi). 
Più che una relazione poliamorosa, mi sembra un rapporto Peter-centrico che non sembra molto sano, soprattutto per lui.
Credo che questo sia l'elemento più debole del romanzo.

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/08/2025 17:52 #71634 da Ornitorinco
Risposta da Ornitorinco al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Di lei ho provato a leggere Dove Sei, Mondo Bello?.

Abbandonato a tre quarti. 

Storia per me poco interessante.
Per di più percorsa da una malcelata ossessione per il sesso alquanto fastidiosa.
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/08/2025 00:25 #71737 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Sono finalmente riuscita da poco a finire il libro e devo dire che sono d'accordo con voi! La lettura di per sé non è semplice ma una volta che si riesce ad entrare nello stile del flusso di coscienza dei due protagonisti il meccanismo di comprensione diventa naturale e organico da seguire, come se Ivan, Peter e gli altri personaggi del racconto fossero nostri amici o vicini di casa. Il
finale molto toccante e commovente, che in fin dei conti non è un finale ma l'inizio di un percorso nuovo e (spero) di un rapporto più pacifico tra i due fratelli. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/09/2025 15:16 #71921 da soniastar
Risposta da soniastar al topic Giugno 2025 - Intermezzo
Ho letto Intermezzo qualche mese fa, incuriosita dopo aver visto e amato la serie TV Normal People. Quella storia mi aveva colpita tantissimo per l’intensità emotiva, mentre questo romanzo mi è sembrato più trattenuto, meno diretto dal punto di vista delle emozioni.La trama segue i fratelli Koubek, Peter e Ivan, che si trovano ad affrontare la morte del padre. Peter, trentenne avvocato, sembra in costante disequilibrio: si muove tra l’uso di ansiolitici, l’ex compagna Sylvia (segnata da un grave incidente) e la nuova relazione con Naomi, una studentessa. Ivan, invece, ha 22 anni ed è stato un enfant prodige degli scacchi: la sua parte della storia ruota attorno alla relazione intensa e fragile con Margaret, una donna più grande con un passato complicato.Il libro esplora soprattutto come i due fratelli reagiscono al lutto e alla propria fragilità: Peter tende a reprimere e autodistruggersi, mentre Ivan cerca di reinventarsi, di trovare un nuovo equilibrio attraverso l’amore.Devo dire però che mi aspettavo che il tema degli scacchi fosse più incisivo. Viene usato per definire la personalità di Ivan — logica, introspettiva, con quel peso del “talento sprecato” che si porta addosso — ma in realtà avrebbe potuto fare altro (essere un nerd di informatica o un ex atleta, per esempio) e la storia avrebbe avuto lo stesso andamento. Anche la copertina, che richiama visivamente questo mondo, mi aveva fatto immaginare che gli scacchi fossero un filo conduttore più importante, invece restano più uno sfondo che un motore narrativo.Nel complesso, Intermezzo è un romanzo che riflette bene sul dolore e sulle relazioni, ma che non raggiunge la stessa intensità emotiva di Normal People. È un libro sospeso, proprio come suggerisce il titolo: un momento di passaggio tra ciò che si era e ciò che forse si diventerà.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv