Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2025 - Il barone rampante

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/07/2025 21:37 #71503 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
Oggi ho fatto una full immersion, leggendo forse poco più di una settantina di pagine e ho concluso il capitolo XX, il ritorno di una certa fanciulla!

A me la storia sta piacendo, però continuo a pensare che Calvino avrebbe potuto fare a meno di alcune descrizioni e favorire una lettura un po' più agile.
Comunque, ho trovato molto interessante che l'autore abbia fatto appendere il brigantaggio al chiodo a Gian dei Brughi per la lettura! Come se la cultura possa effettivamente estirpare l'illegalità dalla mente della gente, un po' quello che ogni tanto le nostre istituzioni cercano di fare con i ragazzini nelle periferie abbandonate per cercare di levarli alla criminalità. Nel caso di Gian dei Brughi, i libri e la lettura sono diventati ossessioni, ma immagino sia il modo di Calvino per farci fare qualche risata e sotto sotto far passare il messaggio del magico potere di libri. Comunque, alla fine, non lo salva perché chi sbaglia deve pagare il proprio errore... e mi pare un messaggio giusto da dare ai lettori, siano essi piccoli o grandi.

La parte degli Spagnoli, secondo me, serve da un lato a far confrontare Cosimo con altra gente che vive sugli alberi su problemi comuni e, dall'altro lato, a farlo maturare a livello relazionale-sessuale con l'altro sesso. Se prima il nostro Barone è cresciuto solo intellettualmente, leggendo, scrivendo a filosofi e costruendo varie cose, adesso è arrivato il tempo dei sentimenti e del "corpo" e infatti, da lì in poi, c'è una svolta hot del protagonista XD

Man mano che proseguo nella lettura, noto l'evoluzione di Cosimo: come comportarsi una volta scoperto il tradimento dello zio, il dare la priorità ai carbonai perché affamati e, alla fine, raccontare la vicenda in modo molto edulcorato finché il padre è in vita... sono scelte fatte da un giovane uomo che pondera, magari sbaglia qualcosa, ma certamente non sono fatte dal ragazzino dodicenne che abbiamo visto nei capitoli iniziali (ma aveva già del sale in zucca perché aveva detto al padre "Un gentiluomo, signor padre, è tale stando in terra come stando in cima agli alberi, se si comporta rettamente", salvo poi fare il discorso sulla pipì ).

Bella anche l'istituzione dei pompieri per salvare il bosco, bene comune oltre che casa di Cosimo! A tal proposito vi riporto una citazione che mi è piaciuta: 
Capì questo: che le associazioni rendono l'uomo più forte e mettono in risalto le doti migliori delle singole persone, e danno la gioia che raramente s'ha restando per proprio conto, di vedere quanta gente c'è onesta e brava e capace e per cui vale la pena di volere cose buone.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/07/2025 06:38 #71506 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2025 - Il barone rampante

Mattia P.  ha scritto: Ma per collegarmi al problema della verosimiglianza: davvero questa storia ci richiede uno sforzo di sospensione del giudizio cosi grande? Mi viene in mente che l'uomo si è adattato a vivere a realtà ben più difficili di quelle di Cosimo. Si pensi agli eschimesi, alcuni popoli che vivono nelle foreste, etc. Senza andare lontano (e scusate la forzatura), trascorrere una vita nella stanzetta di un carcere dove due persone stanno strette e se ne stipano 6, non richiede un certo livello di sospensione del giudizio affinché lo si creda possibile? 

Alla domanda se davvero questo libro ci richiede uno sforzo di sospensione del giudizio rispondo comunque di si, nonostante gli esempi riportati. 
Se mi racconti la storia di due eschimesi che si adattano a vivere in situazioni estreme non devo sospendere il giudizio, perché è realistico; la storia di un carcerato in una stanza per due dove vivono sei persone è verosimile e spesso realistico... 
Un ragazzo che vive la sua intera esistenza senza scendere mai dagli alberi non è proprio verosimile... 
A salutare Viola che parte non ci va, al matrimonio di Battista non ci va, al funerale del padre non ci va...
Una persona che vive la sua vita sugli alberi non è verosimile ed è proprio questo l'intento di Calvino, nel suo stile, così com'era totalmente irreale l'idea di un visconte dimezzato in due mezzi-visconti, uno estremamente buono e uno estremamente cattivo.
Tuttavia nel caso del visconte la situazione è talmente assurda, talmente "magica", che il passo oltre il giudizio è già compiuto; con il baroncino che vive la sua vita saltando tra gli alberi senza mai toccare terra sinceramente questo superamento in me non è avvenuto.
 

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
17/07/2025 11:02 #71508 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
Ho finito il romanzo e gli ultimi capitoli, quelli storici, mi sono sembrati lunghi cento pagine e veramente pesantissimi, ma è un problema mio perché non amo leggere la storia e la politica nei romanzi

Non so a voi, ma a me il personaggio di Viola non è piaciuto. Sicuramente è indipendente, anticonvenzionale e indomita, e questi sono aspetti che ho apprezzato, ma è anche eccessivamente prepotente, manipolatrice e tossica; per dirla in un linguaggio giovane, Viola sarebbe "il malessere" in versione femminile. Ha rovinato la vita di due luogotenenti (o qualunque sia il titolo) della marina e in parte anche di Cosimo. Se di Cosimo vediamo la maturazione nel corso della trama, Viola la troviamo esattamente come quando era bambina: capricciosa e prepotente. Insomma, per me è no.

Per quanto riguarda Biagio, fa una scelta più consona per il suo carattere e cioè uniformarsi a ciò che vuole la famiglia e la società. Potremmo forse dire che è stato un fifone all'inizio, ma secondo me ha scelto seguendo la propria natura esattamente come Cosimo ha scelto la sua vita sugli alberi. Ciò che sembra mancanza di coraggio, e forse lo è stato, alla fine si è rivelata la scelta più saggia per lui: anche se Biagio fosse salito sugli alberi insieme a Cosimo, sicuramente sarebbe sceso. Non mi sento di puntare il dito contro il fratello minore, ecco.

Comunque, nel complesso il romanzo mi è piaciuto ma non è una lettura che rifarei.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/07/2025 15:34 #71511 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Luglio 2025 - Il barone rampante

Francis post=71506 userid=411

Mattia P.  ha scritto: Ma per collegarmi al problema della verosimiglianza: davvero questa storia ci richiede uno sforzo di sospensione del giudizio cosi grande? Mi viene in mente che l'uomo si è adattato a vivere a realtà ben più difficili di quelle di Cosimo. Si pensi agli eschimesi, alcuni popoli che vivono nelle foreste, etc. Senza andare lontano (e scusate la forzatura), trascorrere una vita nella stanzetta di un carcere dove due persone stanno strette e se ne stipano 6, non richiede un certo livello di sospensione del giudizio affinché lo si creda possibile? 

Alla domanda se davvero questo libro ci richiede uno sforzo di sospensione del giudizio rispondo comunque di si, nonostante gli esempi riportati. 
Se mi racconti la storia di due eschimesi che si adattano a vivere in situazioni estreme non devo sospendere il giudizio, perché è realistico; la storia di un carcerato in una stanza per due dove vivono sei persone è verosimile e spesso realistico... 
Un ragazzo che vive la sua intera esistenza senza scendere mai dagli alberi non è proprio verosimile... 
A salutare Viola che parte non ci va, al matrimonio di Battista non ci va, al funerale del padre non ci va...
Una persona che vive la sua vita sugli alberi non è verosimile ed è proprio questo l'intento di Calvino, nel suo stile, così com'era totalmente irreale l'idea di un visconte dimezzato in due mezzi-visconti, uno estremamente buono e uno estremamente cattivo.
Tuttavia nel caso del visconte la situazione è talmente assurda, talmente "magica", che il passo oltre il giudizio è già compiuto; con il baroncino che vive la sua vita saltando tra gli alberi senza mai toccare terra sinceramente questo superamento in me non è avvenuto.
 

Chiarissima Francis, ci sta. Il mio obiettivo però non era convincere sulla verosimiglianza della storia. Piuttosto mi interessava sottolineare l’emblematicità della situazione che si presenta, nella sua essenza, in molte realtà che ci circondano molto più spesso di quanto si pensi. Nel visconte dimezzato la sospensione è obbligata. Qui, invece, la situazione è più borderline. E ci chiede di fare quel “piccolo salto” in più, la cui capacità è molto soggettiva e penso sia dovuta a fattori inconsci. Per esempio, a me l’idea piace talmente tanto che, per poterne godere, per potermela gustare a pieno, a livello conscio ho bisogno di credere che sia possibile e l’inconscio fa si che “mi dimentichi” che non lo è.   

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2025 14:49 #71546 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
Ho superato la fase degli spagnoli, che a quanto pare è quella che mi ha messo più in difficoltà, ed ora trovo una parte che reputo ben più interessante, a partire dal rapporto di Cosimo con la madre ammalata e in particolare in riferimento al ritorno di Viola, un personaggio sia negativo che positivo, forse. 
Devo scoprire ancora ed approfondire, ho finito il Capitolo 21. 

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2025 18:34 #71549 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
Confermo. A me manca solo l'ultimo capitolo.

Molto interessante la parte sul fine vita della madre di Cosimo. Ho trovato di una delicatezza estrema il racconto degli ultimi giorni di vita della generalessa e bellissima l'immagine della bolla di sapone che si posa sulle sue labbra e lì resta immobile ad annunciare, delicatamente, la fine.

Molto interessante anche la relazione con Viola e, in particolare, la caratterizzazione psicologica di quest'ultima. 
La loro relazione mi ha fatto venire in mente, a livello cinematografico, il rapporto amoroso tra Forrest Gump e la sua amata. Entrambe queste donne sono caratterizzate da un grande bisogno di essere amate che però non trova mai un appagamento. Persone che cercano di colmare un vuoto interiore con tutta una serie di esperienze forti che però falliscono costantemente. Forse la ragione va cercata in un qualche trauma vissuto precocemente. Per Viola potrebbe essere la separazione dal suo luogo natale e dai suoi affetti. E per difendersi la marchesa erge questo suo ego smisurato, sadico e che vorrebbe tutti ai suoi piedi, ma che è solo un modo per difendersi da una perenne insoddisfazione. Cosimo rappresenta forse una grande occasione per fare ordine e trovare una quadra. Ma a volte certi aspetti di se sono troppo radicati affinché si possa avere un cambiamento. Nel loro rapporto c'è poi un muro forse molto spesso dato dalla diversità di valori e del modo di intendere l'amore ("chi ama vuole la felicità", dice Cosimo; Ma Viola ribatte "chi ama vuole solo l'amore, anche a costo del dolore" ). 
Bellissimo il modo in cui Calvino esprime quella che penso essere una grande verità: l'amato, l'amata mi permettono di conoscermi in un modo che altrimenti mi sarebbe impossibile. Si conobbero. Lui conobbe lei  e se stesso, perché in verità non s'era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perchè pur essendosi saputa sempre, mai s'era potuta riconoscersi così.
 

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/07/2025 13:04 #71556 da Sax2787
Risposta da Sax2787 al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
Finito! Il libro è stato molto interessante. All'inizio avevo sottovalutato la trama, un ragazzo che vuole vivere sugli alberi per me era una cosa assurda  e quindi non mi aspettavo che mi avrebbe preso invece mi sbagliavo. Leggendo il libro sono riuscita a trovare delle spiegazioni e degli elementi che mi hanno permesso di dare un pò di credibilità al vivere sugli alberi e quindi ad accettare questa particolare storia. 
Il personaggio di Viola non mi è piaciuto, il suo carattere  e il suo modo di comportarsi mi infastidivano parecchio e Calvino è stato bravo a rendere il personaggio non amabile. 
Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/07/2025 16:34 #71559 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2025 - Il barone rampante

Mattia P.  ha scritto: ("chi ama vuole la felicità", dice Cosimo; Ma Viola ribatte "chi ama vuole solo l'amore, anche a costo del dolore" ). 
 


Ho apprezzato molto la dicotomia tra i personaggi di Cosimo e di Viola al Capitolo 22, ma le visioni dei due personaggi sono troppo estreme. 
Cosimo è eccessivo in tutto e lo si vede bene anche nel modo in cui manifesta la sua gioia, anche se la scena mi ha fatto pensare alla purezza che sta dietro ai poeti e ai sentimenti della poesia cantata soprattutto nell'antichità.
Viola è sicuramente un personaggio più calato nella realtà, sicuramente eccessiva anche lei nei suoi atteggiamenti, ma più autentica nelle sue reazioni e nelle situazioni in cui si trova. 
Anche Cosimo, come Viola, mi sembra un ragazzo viziato che non accetta di trovare un compromesso con la realtà; confido nel finale, ma dal commento di Sax7787 penso proprio che resterò deluso... 

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/07/2025 22:39 - 22/07/2025 22:40 #71560 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
Ho finito di ascoltare il nostro libro del mese oggi pomeriggio. 
Sono d'accordo con @mulaky sulla pesantezza degli ultimi capitoli, decisamente troppo storici anche per i miei gusti. 
Condivido con @Sax7787 l'antipatia per il personaggio di Viola, che a mio parere non fa alcuna evoluzione: capricciosa e volubile era prima, capricciosa e volubile è rimasta. 
Attenzione: Spoiler!

Altra parte che mi ha colpita, stavolta però in positivo: 
Attenzione: Spoiler!


Tutto sommato non è stato un cattivo libro, e più di una volta ho pensato che se avessi avuto una quindicina di anni in meno lo avrei apprezzato molto di più. Magari potrebbe essere una lettura interessante per un ipotetico bambino 
Non mi ha comunque catturata, non come Il visconte dimezzato almeno. Cosi a caldo direi che non lo rileggerei. 
Ultima Modifica 22/07/2025 22:40 da SerenaM.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
24/07/2025 12:01 #71572 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
Ciao ragazzi! Sono al capitolo 13 da leggere e per me questa lettura è una bellissima sorpresa.
Di solito i romanzi di avventura non li preferisco ma qui c’è qualcosa che mi incanta. 
Non avevo mai letto nulla di Calvino e il primo approccio è molto positivo. 
Quando leggo mi sento un po’ dentro una fiaba e un po’ dentro un pezzo teatrale (sarà per i personaggi così eccentrici), e quest’aria mi piace molto. 
Sto apprezzando persino la scelta dei nomi, la Sinforosa, Gian dei Brughi, Cosimo Piovasco di Rondò...   Sto amando. 

Ho leggiucchiato qua e là qualche commento e anche io ho apprezzato la tenerezza tra Cosimo e il bassotto Ottimo Massimo ( anche il cane, che nome teatrale!) e mi ha colpito l'episodio 
Attenzione: Spoiler!
 

La fine dell'episodio con Gian dei Brughi invece mi ha messo tristezza 
I seguenti utenti hanno detto grazie : GigiMala

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro