Sabato, 06 Settembre 2025

Luglio 2025 - Il barone rampante

Di più
28/07/2025 17:03 #71592 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
Appena concluso l'ascolto del libro! 
Non commento oltre, perché ho già scritto tanto.

Vi lascio però un video che io riguardo spesso e che mi emoziona sempre a cui mi ha fatto ripensare il Capitolo 26, quando gli abitanti intonano l'inno della Rivoluzione Francese, che è stato sfruttato in maniera eccelsa, antica e immortale, durante la Cerimonia Olimpica di Parigi 2024. 
Spero che lo apprezzerete!

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: GigiMala

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/07/2025 18:13 #71604 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
Sono arrivata anche io a termine del romanzo. Che dire? Calvino mi ha piacevolmente sorpresa. Cosimo è l'emblema della diversità. Ovviamente vivere un'intera vita sugli alberi è alquanto inverosimile, ma da un' altro punto di vista è un esempio di determinazione. Ha scelto (per capriccio, per ripicca) di non scendere e non è MAI sceso. Nemmeno in punto di morte. Cosimo vede dall'alto ciò che gli altri non vedono, passa per quello "strambo", ma la sua presenza dà sicurezza (si sa che lui è lì e che "veglia" su Ombrosa").  Nel corso del romanzo è cresciuto quando ha incontrato gli spagnoli che vivevano come lui sugli alberi. E scopre che l'amore è meraviglioso ma che nasconde anche delle sofferenze (lo scopre innamorandosi di Violante). 
Molto bello e profondo il suo rapporto con Ottimo Massimo che lo segue e lo supporta. 
Anche il rapporto con i genitori si è evoluto nel corso del romanzo e credo (ma è un mio personalissimo pensiero) che Cosimo della sua scelta si sia un po' pentito e speravo in una sua discesa almeno di qualche ora in occasione del funerale dei genitori o per seguire Violante. Ho trovato un po' pesanti gli ultimi capitoli (anche se a me la storia piace moltissimo)
Spero prima o poi ritagliarmi del tempo per leggere gli altri 2 libri di Calvino. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
30/07/2025 19:18 #71606 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
Terminato anche io e nonostante ho trovato la lettura leggera, scorrevole e piacevole, anche a me gli ultimi capitoli e la parte storica hanno pesato. Avrei preferito si mantenesse sul filo della leggerezza e della "favola" se così vogliamo dire. 

Cosimo è sicuramente simbolo di caparbietà, ma anche di libertà, di chi decide di vivere la propria vita seguendo i propri ideali e senza dare fastidio a nessuno. Certo, pensare a letti e poltrone sugli alberi e pensare di vivere una vita intera lassù è irreale... ma il punto è che lui ha deciso così, un po' per ribellione verso la famiglia, un po' per l'amore che prova nei confronti di viola, per quella sorta di promessa che le fa all'inizio del libro quando le dice che non scenderà più. Anche quando la ritrova ancora bambina, sempre nei primi capitole le dice che lui è stato lì sugli alberi tutto questo tempo e sottolinea che non è mai sceso.. una cosa del genere, non ho più il libro quindi non posso citarvi la frase esatta. Mi sono chiesta il perché della scelta di Cosimo e non è facile trovare risposta... Io credo che voglia dimostrare sia alla famiglia che a Viola che la sua parola ha valore, quindi se ha detto che non scenderà non scenderà e sappiamo che rimarrà coerente fino alla morte, e se vogliamo pure oltre. 

Per il resto, sono d'accordo con Giorgia sul significato di Gian dei Brughi e con chi dice che Viola è un esempio perfetto di amore malato, ma lasciatemi dire che non sono riuscita ad odiarla! Mi ha fatto rotolare quando dice a Cosimo "di non vedere te non m'importava, ma ero disperata di non avere più il bassotto" 

E poi pensando bene questo non è il mio primo approccio a Calvino, ho letto anche "Se una notte d'inverno un viaggiatore" ma è andata malissimo, talmente male che avevo rimosso di aver letto qualcosa di suo. XD 

 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/07/2025 23:50 #71611 da morena.m
Risposta da morena.m al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
E' il primo libro che leggo di Italo Calvino e mi è piaciuto. Scrittura scorrevole, ma in alcuni passi molto dettagliata, descrittiva di cui ricordo quella dell'alveare. 
La trama, pur nella sua semplicità approfondisce diverse tematica.
- il distacco dagli altri per confermare certi principi che ci distinguono dagli altri
- la coerenza e perseveranza per conseguire un risultato
- l'importanza della cultura, della lettura anche da e verso le persone che possiamo definire "lontane"
- l'impegno sociale e l'attaccamento al proprio territorio
- il rispetto e l'importanza della natura.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2025 11:24 #71645 da Ornitorinco
Risposta da Ornitorinco al topic Luglio 2025 - Il barone rampante
Purtroppo non l'ho mai terminato.

Faccio davvero tanta fatica con lo stile di Calvino.
Troppo manierato.

Impostazione narrativa un po' didascalica, forzatamente pedagogica.

Dietro ogni pagina sento un prof. che dice "su ragazzi impariamo la parola del giorno".


Non sento ardimento in Calvino.
Ringraziano per il messaggio: Francis

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/08/2025 09:05 #71658 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2025 - Il barone rampante

Dietro ogni pagina sento un prof. che dice "su ragazzi impariamo la parola del giorno".

 

La sensazione è proprio questa, infatti! 
A me non dispiace, ma affatica troppo l'esperienza di lettura. 
Mi piace di più trarre degli insegnamenti, se ci devono essere, per conto mio.
Mi hai fatto pensare alla mia attuale relazione con un autore come Ken Follett, che scrive romanzi di ambientazione storica. 
Lui scrive da sempre, il suo best-seller I pilastri della Terra è del 1986!
Avrò letto forse una ventina di suoi libri, ma con il passare del tempo è diventato talmente tanto didascalico e scolastico che mi risulta quasi insopportabile!
I suoi romanzi ora sembrano dei libri di Storia del liceo infarciti di personaggi fittizi utili alla trama.
E per la prima volta ho lasciato a metà uno dei suoi romanzi, il terzo della trilogia The Century, cioè I giorni dell'eternità
Non ce la facevo più... ho chiuso il libro e mi sono detto: "Ma sai che non mi interessa proprio come va a finire?" Totale spegnimento del Fuoco del Lettore. 
Ora gli sto dando una speranza nuova, perché io sono molto paziente, e sto provando a leggere La colonna di fuoco, che l'autore ha inteso come terzo capitolo della trilogia che inizia con I pilastri della Terra e prosegue con Mondo senza fine
Ma mi sta pesando non poco...

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv