Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2011 - Mille splendidi soli

Di più
13/12/2011 17:41 #4989 da Alessandro
Risposta da Alessandro al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
ziaBetty ha scritto:

Ma... dite che è meglio se lascio stare, visto che ancora non ho trovato il libro? Sono in un periodo un po' particolare, piango pure guardando le pubblicità in TV... :unsure:

Forse è meglio rimandarlo...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/12/2011 21:00 #4994 da matilde
Risposta da matilde al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli

Ma... dite che è meglio se lascio stare, visto che ancora non ho trovato il libro? Sono in un periodo un po' particolare, piango pure guardando le pubblicità in TV...


Anche io mi commuovo spesso, anche per il tg.
Ho dovuto aspettare un periodo buono per leggerlo,
benché lo avessi a casa da più di un anno.
Io fossi in te, lo rimanderei.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
13/12/2011 23:31 #4997 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli

Ma... dite che è meglio se lascio stare, visto che ancora non ho trovato il libro? Sono in un periodo un po' particolare, piango pure guardando le pubblicità in TV...

E' si.. in effetti te lo volevo proprio dire l'altro giorno.. il libro è tosto.. se siete "suscettibili" in questo particolare momento della vostra vita e non volete leggere cose che vi rattristano evitate.. purtroppo però questa è la realtà delle donne in quei paesi.. questo è un romanzo.. là fuori c'è gente che queste cose le vive..

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
14/12/2011 10:08 #4998 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
guidocx84 ha scritto:

se siete "suscettibili" in questo particolare momento della vostra vita e non volete leggere cose che vi rattristano evitate..


Ragazzi questo mese allora salto, però lo leggerò non appena mi sento! ;)

purtroppo però questa è la realtà delle donne in quei paesi.. questo è un romanzo.. là fuori c'è gente che queste cose le vive..


Per una "femminista" come me infatti è davvero dura pensare alla vita di queste donne, senza rispetto e senza dignità... la cosa che mi fa anche un po' arrabbiare è che spesso però in quei paesi (ma non solo in quei paesi, basti pensare alle donne che girano per le nostre città con il burqa...) sono le donne stesse non solo a non reagire, ma a dare man forte a certi comportamenti...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/12/2011 19:22 #5001 da Katya
Risposta da Katya al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
ziaBetty ha scritto:


Per una "femminista" come me infatti è davvero dura pensare alla vita di queste donne, senza rispetto e senza dignità... la cosa che mi fa anche un po' arrabbiare è che spesso però in quei paesi (ma non solo in quei paesi, basti pensare alle donne che girano per le nostre città con il burqa...) sono le donne stesse non solo a non reagire, ma a dare man forte a certi comportamenti...



Betty come reagire ad un qualcosa che per loro è vero e reale? Ricordati che molte non conoscono la vita come la conosciamo noi, per loro e difficile vedere quello che vediamo noi.
Io cmq sono riuscita a leggerlo, mi ha turrbato molto di più Suad, è stato tosto vero.
Cmq io sono stanchissima, non riesco ad espirmermi meglio... :D

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
15/12/2011 09:26 #5010 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Katya ha scritto:

Betty come reagire ad un qualcosa che per loro è vero e reale? Ricordati che molte non conoscono la vita come la conosciamo noi, per loro e difficile vedere quello che vediamo noi.


Sì è vero Katya, ma questo può valere per le donne che nascono e crescono in quei paesi e che purtroppo non hanno la possibilità (o meglio non gli viene data) di conoscere il mondo.
Ma quelle che vivono nelle nostre città, ad esempio, e vivono la nostra stessa vita (vanno al supermercato a fare la spesa, viaggiano sugli autobus, portano i bambini a scuola, ecc.ecc...), come possono non rendersi conto che non è dignitosa la loro condizione, che è loro diritto essere trattate come si deve? E come possono non reagire, sapendo di essere comunque in uno stato "moderno" in cui i loro diritti vengono tutelati? Lo so che è difficile, però quando c'è di mezzo la propria vita, e magari quella delle proprie figlie... non ne vale la pena??

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/12/2011 10:08 #5014 da Roby
Risposta da Roby al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Secondo me queste donne ovviamente vogliono riscattarsi e diventare libere, però credo che forse sono quasi obbligate a rimanere nella loro condizione e se volessero reagire in qualche modo subirebbero gravissime conseguenze come stupri, lapidazioni o violenze di qualunque tipo. Secondo me quindi credo che il burqa assuma per loro la funzione di uno schermo, di una protezione dalla realtà esterna, solo là dentro si sentono protette. Secondo me comunque non si tratta di femminismo, si tratta di umanità, di saper vivere e di confrontarsi con la realtà di oggi, per cui trovo che sia una barbarie trattare la donna in questo modo, donna non significa schiava ma essere umano allo stesso livello dell'uomo, che gode quindi degli stessi diritti. Per cui è logico che molte donne vogliano evadere e fuggire per raggiungere la loro felicità e il loro riscatto, ma ci vuole tanto fegato e tanta forza interiore, tanto di cappello a coloro che ce la fanno! :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/12/2011 10:27 #5015 da sofia
Risposta da sofia al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Hai perfettamente ragione sono d'accordo ma credo che dipenda anche dall'educazione ricevuta...ad esempio in un passo, del Corano si legge: "Le donne si coprano con i veli del capo entrambi i seni, non facciano mostra di ornamenti femminili se non ai mariti e a una cerchia di familiari".Non è loro consentito camminare per strada se non accompagnate da un uomo, marito o parente. E se trasgrediscono sono severamente punite. E' difficile dimostrare che le donne indossino il burqa volontariamente, ed è altrettanto difficile sostenere che tutte lo portino perché costrette. Alcune donne credo in questo, e continuano a vivere anche nel nostro paese con quelle idee. Altre invece comprendono perfettamente la libertà che abbiamo noi e cercano di liberarsi da questa condizione ma non è facile conoscevo alle medie una ragazza afgana.. mi ricordo che l'avevamo convinta ad uscire con noi un pomeriggio e c'erano anche dei ragazzi ( preciso compagni di classe)... il giorno dopo ci ha raccontato che l'aveva vista il fratello e il padre l'aveva punita. Ti dico per me era una cosa fuori di testa ( se mio padre mi punisce per questo penso che sia impazzito di botto) e lei capiva perfettamente la sua condizione ma neanche sua madre era dalla sua parte.
Scusate per il papiro ma questo argomento mi tocca profondamente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/12/2011 10:33 #5016 da Roby
Risposta da Roby al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
hai ragione, sicuramente l'educazione ricevuta incide fortemente! Però trovo che sia una cosa disumana...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
15/12/2011 11:08 #5017 da Katya
Risposta da Katya al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Ma c'è chi crede saldamente in tutto questo e non lotta, come per un credente per noi. C'è anche chi già nasce con la consapevolezza di vivere in questo modo e di morire seguendo quella vita. Qualsiasi donna dovrebbe ribellarsi, soprattutto una madre. Ma a cosa? Li aiutiamo noi? Non mi sembra. Dovrebbero sempre lottare da sole e quando non si hanno risultati saranno sempre di meno a lottare ed è così che funziona per loro dopo moltissimi secoli di sopprusi. Non è una cosa che va avanti da qualche anno ma da secoli. Cosa combattere la normalità? Perchè "sfortunatamente" e questo per loro. Leggendo il libro Suad, lei portata via dalla sua vita arriva in europa, quando vede le ragazze come noi ha paura per loro, le urla contro di vestirsi, di non comportarsi così e prega per la loro vita, avendo veramente forti attacchi di panico per la vita di queste donne. Dopo anni non si abituerà come noi, per noi è normale e la nostra vita, perchè noi siamo nate così loro no. Per otterene una semplice cosa rischiano la vita. Noi la rischiamo per la troppa libertà e loro muoio per poter semplicemente usare il cervello anche a casa. Secondo me non è per nulla facile lottare contro questa forte ignoranza "da sole"

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro