Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2011 - Mille splendidi soli

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/12/2011 19:54 #5056 da Katya
Risposta da Katya al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Alessandro ha scritto:

E no! In democrazia è il popolo che decide e se la maggioranza trova antipatica l'usanza di coprirsi il volto allora niente burqa! Il problema è che la nostra è una democrazia di scimmie urlatrici e le leggi vengono scritte, discusse e votate mentre ci si gratta vicendevolmente il popò. Che vuoi che ne esca fuori?


Sei un mostro per esprimerti...mi prostro hai tuoi piedi!!! Hai detto bene!! Un punto karma per te!!! :laugh: :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/12/2011 23:19 #5061 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Causa studio non ho ancora aperto il libro,ma presto mi ci fiondo.
In merito alla discussione....
sono assolutamente contraria alla pena di morte. Come permettere a un reo di capire ciò che ha fatto?? di certo non ammazzandolo... e se anche fosse una persona che se ne infischia dei reati commessi bhe ci sono disposizioni nel diritto penitenziario, si pensi al 41 bis che io penso siano più tremendi della morte, la morte in confronto è facile. Pertanto ritengo : hai sbagliato, bene, ora ne paghi le conseguenze fino alla fine.
Lo stato non può a mio avviso arrogarsi il diritto di disporre delle vite altrui.... questo andrebbe contro l'inviolabilità della libertà personale ex art. 12 della nostra Costituzione.

Le donne con il burqua?? Per ragioni di sicurezza io dico di no. Non si può sapere se sotto quell'abito ci sia una donna, un'uomo....
per il chador bhe quello non mi turba. Ma una cosa deve essere chiara( parlo per mia esperienza personale con la comunità islamica della mia città), loro vogliono rispetto da noi occidentali? ok, ci sto. MA LA COSA DEVE ESSERE RECIPROCA!!! Non che se io vado in un paese arabo, perchè sono una donna, devo mettermi il velo, burqua etc. questo no!! Altrimenti anche qui loro si adeguano ai nostri costumi!!!!

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
20/12/2011 10:29 #5062 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Charlotte4787 ha scritto:

per il chador bhe quello non mi turba. Ma una cosa deve essere chiara( parlo per mia esperienza personale con la comunità islamica della mia città), loro vogliono rispetto da noi occidentali? ok, ci sto. MA LA COSA DEVE ESSERE RECIPROCA!!! Non che se io vado in un paese arabo, perchè sono una donna, devo mettermi il velo, burqua etc. questo no!! Altrimenti anche qui loro si adeguano ai nostri costumi!!!!


Per il chador anche io non ho assolutamente nessun problema, il problema è appunto quando ci si copre interamente il viso.
Anche a me ha sempre "disturbato" il fatto che certi stranieri reclamino la libertà di mantenere i loro usi e costumi (ivi compreso il burqa alle donne), sacrosanta per carità... ma poi non permettano a chi è straniero in casa loro di fare altrettanto!! :angry:

guidocx84 ha scritto:

Il problema è che i rispettivi mariti delle lei che non portano il burqa poi le pestano...


Questo è certo al 100% secondo me! Il brutto è che anche questo rientra nella loro cultura: è loro cultura far girare le donne coperte da capo a piedi, così come è loro cultura menarle se provano ad alzare la testa... pensano che sia giusto così. In questo aveva ragione Katya infatti quando diceva che è "normalità" per loro... ma secondo me non ci si può comunque arrendere, se no è finita - anzi, sempre peggio!!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2011 12:04 #5063 da sofia
Risposta da sofia al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli

... ma poi non permettano a chi è straniero in casa loro di fare altrettanto!!

Concordo questo non l'ho mai accettato ma penso principalmente per il fatto che sono di mente poco aperta (legati strettamente a vecchie tradizioni) e alcuni hanno poco rispetto delle culture diverse dalla propria.
L'altro giorno tornando a casa con l'autobus ho sentito questa frase:"secondo me le donne italiane dovrebbero girare almeno un po coperte e portare almeno un velo in testa per rispetto di noi musulmani che abitiamo qui in italia."
Non avevo parole..Perché dovremmo farlo?Sei in Italia sei liberissimo di professare la tua religione ma di certo devi rispettare pure tu la nostra. Sei in Italia segui e rispetti le leggi di quel paese..
Resto convinta che è anche una conseguenza dell'educazione ricevuta ..che ti viene inculcata in testa fin da piccolo. E per te è la normalità..come per noi è normale la libertà di decidere come vestirsi, cosa fare della propria vita, pretendere il rispetto dagli altri, avere gli stessi diritti degli uomini..ecc.
Certo pure noi donne in Italia però abbiamo dovuto guadagnarci alcuni diritti..

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
20/12/2011 17:17 #5067 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
sofia ha scritto:

Certo pure noi donne in Italia però abbiamo dovuto guadagnarci alcuni diritti..


Eccome, e ancora ne dobbiamo fare di strada per avere davvero la parità!
Secondo me poco a poco si può far cambiare una mentalità, così come è avvenuto in Italia negli ultimi decenni. Ho a casa un estratto di un libro degli anni '60 con i consigli della Chiesa per le "mogli devote", robe tipo "se vostro marito vi maltratta, non alzate la testa ma piuttosto chiedetevi quali sono le vostre mancanze nei suoi confronti perché lui di sicuro ha una buona ragione per farlo", "se vostro marito vi tradisce, fate finta di nulla per non offenderlo" (??)... insomma, per fortuna qualcosa è cambiato da allora, direi!! ;)
Certo, in alcune realtà è moooolto più difficile e il punto di partenza è anche decisamente più basso (in certi Paesi la donna non ha nemmeno dignità, mentre noi in Italia non siamo mai state a quel livello), ma non si può pensare di non reagire e la spinta non può che venire dalle donne stesse... il punto è che lì se una donna prova ad uscire senza burqa, rischia le botte e magari pure la lapidazione, quindi dall'altro lato capisco il perché le donne sembrano accettare queste situazioni... è un cane che si morde la coda! Non si può pensare che, per avere una vita decente, bisogna rischiare di venire ammazzate!!! :(

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
20/12/2011 22:16 #5073 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
ziaBetty ha scritto:

sofia ha scritto:

Certo pure noi donne in Italia però abbiamo dovuto guadagnarci alcuni diritti..


Eccome, e ancora ne dobbiamo fare di strada per avere davvero la parità!
Secondo me poco a poco si può far cambiare una mentalità, così come è avvenuto in Italia negli ultimi decenni. Ho a casa un estratto di un libro degli anni '60 con i consigli della Chiesa per le "mogli devote", robe tipo "se vostro marito vi maltratta, non alzate la testa ma piuttosto chiedetevi quali sono le vostre mancanze nei suoi confronti perché lui di sicuro ha una buona ragione per farlo", "se vostro marito vi tradisce, fate finta di nulla per non offenderlo" (??)... insomma, per fortuna qualcosa è cambiato da allora, direi!! ;)
Certo, in alcune realtà è moooolto più difficile e il punto di partenza è anche decisamente più basso (in certi Paesi la donna non ha nemmeno dignità, mentre noi in Italia non siamo mai state a quel livello), ma non si può pensare di non reagire e la spinta non può che venire dalle donne stesse... il punto è che lì se una donna prova ad uscire senza burqa, rischia le botte e magari pure la lapidazione, quindi dall'altro lato capisco il perché le donne sembrano accettare queste situazioni... è un cane che si morde la coda! Non si può pensare che, per avere una vita decente, bisogna rischiare di venire ammazzate!!! :(


Sono d'accordo.

Concordo pienamente pure con Alessandro;
direi che l'appellativo di "scimmie urlatrici " calza a pennello! :silly: :silly: :silly:

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/12/2011 19:49 #5083 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli

è un cane che si morde la coda! Non si può pensare che, per avere una vita decente, bisogna rischiare di venire ammazzate!!!


Triste verità. Quello che però penso è che in tutte le rivoluzioni storiche qualcuno ci ha rimesso moolto e tanti anche la vita.... sembra un assurdo che per ottenere un diritto qualcuno deve rinunciare al diritto primario : la vita.

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/12/2011 19:53 #5084 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli

sembra un assurdo che per ottenere un diritto qualcuno deve rinunciare al diritto primario : la vita.

Davvero... che amarezza... :(

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
23/12/2011 09:16 #5086 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Charlotte4787 ha scritto:

sembra un assurdo che per ottenere un diritto qualcuno deve rinunciare al diritto primario : la vita.


E' proprio così, ed è assurdo davvero!! :(

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/12/2011 20:54 #5087 da Roby
Risposta da Roby al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
L'ho finito ieri sera!! Mi è piaciuto, bella trama, bella ricostruzione storica degli eventi ed il linguaggio l'ho trovato scorrevole e molto comprensibile. Se dovessi trovare un difetto, devo ammettere che forse, per me, è un po' troppo "commerciale", non so se mi spiego...Nel senso che gli avvenimenti fra di loro si intrecciano quasi per fare suscitare la commozione del lettore, essi seguono comunque un filo logico, tuttavia, secondo me, non si intrecciano spontaneamente, è come se l'autore forzasse a volte un po' troppo tali legami fra gli avvenimenti del romanzo. E' come se a volte, purtroppo, il romanzo cadesse in una soap opera, fatto apposta per far commuovere il lettore. Ciò non toglie che comunque l'ho apprezzato molto e merita tutto il successo che ha ricevuto!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv