Mercoledì, 05 Novembre 2025

Dicembre 2011 - Mille splendidi soli

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/12/2011 13:49 #5035 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli

Secondo me fra la pena di morte e le leggi islamiche sulle donne c'è un abisso. La pena di morte è voluta democraticamente da un popolo (almeno è così negli stati USA che l'adottano) e si applica all'intera popolazione. Il burqa, la mancanza di istruzione, l'assoggettamento ai familiari maschi ecc. si applicano solo alle donne e le donne non sono libere di cambiare questa situazione. E' un insieme di leggi che sono imposte da un gruppo dominante su un gruppo dominato. E' schiavitù.


Hai ragione. E' così. Ma secondo me sulla vita o la morte di una persona non c'è scelta democratica o meno. Per come la vedo io, è qualcosa che viene ancora sopra la democrazia. Non c'è scelta: l'uomo non deve avere la facoltà di togliere la vita. Non è il suo compito.
Quindi resto sfavorevole alla pena di morte in TUTTI i casi e favorevole ad ergastolo e lavori forzati.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
16/12/2011 15:24 #5036 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
guidocx84 ha scritto:

l'uomo non deve avere la facoltà di togliere la vita.


Esatto, e proprio per questo chi si arroga questo diritto viene punito, secondo le leggi di ciascun Paese, che possono essere più o meno dure.
Se l'assassino può decidere sulla vita di un innocente, non vedo perché lo Stato non possa decidere sulla vita di un assassino...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/12/2011 15:32 #5037 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
ziaBetty ha scritto:

guidocx84 ha scritto:

l'uomo non deve avere la facoltà di togliere la vita.


Esatto, e proprio per questo chi si arroga questo diritto viene punito, secondo le leggi di ciascun Paese, che possono essere più o meno dure.
Se l'assassino può decidere sulla vita di un innocente, non vedo perché lo Stato non possa decidere sulla vita di un assassino...


Non esiste Betty! Se C punisce B per aver ucciso A (secondo la legge del "occhio per occhio dente per dente"), analogamente, per la stessa medesima ragione, D dovrà punire C per aver ucciso B. E' matematica.
Lo Stato non può ergersi a tale scopo. Neanche se democraticamente gli è stato affidato tale compito. Perché l'approccio democratico è giusto, ma prevede che vinca la maggioranza. E su questioni di vita o di morte, secondo me non conta la maggioranza. Ci vuole la totalità! E prova a mettere d'accordo tutto il mondo su un argomento... già non lo siamo noi che siamo 2 ;)
Io ribadisco il mio NO assoluto alla pena di morte in qualsiasi sua forma!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
16/12/2011 16:06 #5039 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Io concordo con guido!
La pena di morte è l'atto più immaturo che qualcuno possa compiere! Nessuno ha il diritto di uccidere ne chi ha cominciato ne chi lo deve punire ne chi lo deve vendicare!
L'odio che scaturisce se qualcuno uccide tua figlia, tua madre o tuo fratello non deve mai portare ad essere pari a chi ha compiuto un omicidio.

Io preferirei vederlo lavorare in miniera tutta la vita e rimanere chiuso in 4 mura pur di ucciderlo...
Privare la libertà è vendetta ben piu attoce!

È la giustizia qui che ci manca... :(

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/12/2011 16:18 #5040 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Brava Fra'! E' esattamente come la penso io! Tra l'altro credo che per un pazzo pluriomicida sia più semplice morire che stare una vita in isolamento o in miniera! E gli vogliamo dare la soddisfazione di ucciderlo? Noooo! Che si ammazzi da solo eventualmente!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
16/12/2011 16:21 #5041 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
;)

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
16/12/2011 17:52 #5042 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
guidocx84 ha scritto:

Se C punisce B per aver ucciso A (secondo la legge del "occhio per occhio dente per dente"), analogamente, per la stessa medesima ragione, D dovrà punire C per aver ucciso B.


Ma qui si parla di una legge, approvata dal popolo e da uno Stato, in cui è stabilito che B viene punito da C se uccide A. Non c'è posto per la D..

l'approccio democratico è giusto, ma prevede che vinca la maggioranza. E su questioni di vita o di morte, secondo me non conta la maggioranza. Ci vuole la totalità!


Come dicevi tu, questo però è impossibile. Quello che si può fare però, una volta che una maggioranza ha scelto in questo senso, è avere la certezza assoluta che quella persona sia colpevole.
E d'altronde - non vorrei però allargare troppo lo spettro del discorso - parlando di vita e di morte, ci sono altri temi attuali, come l'aborto o l'eutanasia, su cui non ci può essere un accordo unanime, ma di cui giocoforza si deve parlare e sulle quali si sono prese e/o si dovranno prendere indirizzi e decisioni anche a livello legislativo, con influenza sulla vita di tutti, sia di quelli che sono a favore sia di quelli che sono contro.

Comunque, lungi da me essere pro pena di morte: secondo me si deve valutare caso per caso e non si può essere pro "in assoluto" su un tema del genere. Però ribadisco che per me la pena di morte ci sta solo in casi davvero atroci ed estremi, casi tipo quello che ho indicato ad esempio. Chi compie gesti del genere non può essere evidentemente "rieducato", non ha una coscienza e di sicuro non soffrirebbe a stare in cella per tutta la vita o lavorare in miniera...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/12/2011 20:13 #5045 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Il mio credo, da cui nasce la mia ferma e convinta opinione sulla pena di morte, è: «Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e vi sarà perdonato» ;)
Gli altri argomenti sarebbe bello affrontarli.. ma si va un po' fuori tema.. tornando in tema.. per quando mi riguarda se abiti in Italia rispetti le leggi italiane e non porti il burqa.
Il problema è che i rispettivi mariti delle lei che non portano il burqa poi le pestano... su questa cosa c'ho più dubbi che sulla pena di morte...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2011 15:38 #5053 da matilde
Risposta da matilde al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
Come donna non concepisco il burqa, ma non ritengo giusto vietarlo per legge.

LEGGE 152 del 1975 - ART.5:
È VIETATO PRENDERE PARTE A PUBBLICHE MANIFESTAZIONI, SVOLGENTISI IN LUOGO PUBBLICO O APERTO AL PUBBLICO,FACENDO USO DI CASCHI PROTETTIVI O CON IL VOLTO IN TUTTO O IN PARTE COPERTO MEDIANTE L'IMPIEGO DI QUALUNQUE MEZZO ATTO A RENDERE DIFFICOLTOSO IL RICONOSCIMENTO DELLA PERSONA.


Non stiamo parlando di black block che nonostante la legge distruggono tutto, nascosti in passamontagna e caschi, parliamo di rispettare i diritti di tutti a professare la propria fede, nonostante sia così diversa dalla nostra e contrari ai nostri valori.
La nostra è una finta democrazia, crediamo di poter decidere il comportamento che gli altri debbano tenere, quando non è in accordo con il nostro modo di pensare.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2011 16:19 #5054 da Alessandro
Risposta da Alessandro al topic Dicembre 2011 - Mille splendidi soli
matilde ha scritto:

La nostra è una finta democrazia, crediamo di poter decidere il comportamento che gli altri debbano tenere, quando non è in accordo con il nostro modo di pensare.

E no! In democrazia è il popolo che decide e se la maggioranza trova antipatica l'usanza di coprirsi il volto allora niente burqa! Il problema è che la nostra è una democrazia di scimmie urlatrici e le leggi vengono scritte, discusse e votate mentre ci si gratta vicendevolmente il popò. Che vuoi che ne esca fuori?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro