Martedì, 04 Novembre 2025

Aprile 2012 - Veronika decide di morire

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
13/04/2012 00:00 - 13/04/2012 01:08 #6222 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
....superate le prime pagine il libro diviene davvero interessante ....la mia impressione è che dal punto in cui si approfondisce l'esperienza di Mari sia molto più coinvolgente....(io sono arrivato a pag. 125)

le mie perplessità riguardo le prime pagine ruotano intorno a due elementi:

1. la parte in cui si dice che lo scrittore Coelho viene a conoscenza dell'esperienza di Veronika....Coelho usa la terza persona....avrei preferito la prima persona per creare un distacco dal resto del libro...in ogni caso quella terza persona ha messo una vera e propria barriera tra me e il libro che mi ha colpito negativamente, distraendomi per parecchie pagine....

2. "l'amarezza" che colpisce Veronika...non sono riuscito a capirla per diverse pagine....l'idea è che si nasconda non solo dietro ad eventi tragici ma anche dietro ad eventi apparentemente insignificanti e a una vita "serena"...l'idea risponde drammaticamente alla realtà....tuttavia....mi sembra "debole" fondare il libro sull'esperienza di Veronika....mi sembra molto più significativa, carica di significati, interessante l'esperienza di Mari...
fino ad ora Veronika mi sembra il personaggio meno interessante....

a proposito di "amarezza"...si dice che alcune persone troppo occupate a costruire barriere verso l'esterno, lasciano sguarnito l'interno...e l'amarezza comincia a fare danni irreversibili...
ho ampliato un po' il concetto e ho pensato al libro di Baricco "I barbari..."
cosiccome una persona, una civiltà può essere schizzofrenica....per cui dovremmo riflettere non soltanto sull'inutilità di alzare barriere nei confronti dei barbari...ma anche sulla profonda "debolezza interna", sociale, politica e valoriale, che quelle barriere rivelano....


N.B. sono proprio contento di far parte di questo club:woohoo: ...perchè sono in contatto con persone molto interessanti e piacevoli....perchè mi spingete a leggere autori e libri che forse non avrei mai scelto:) .....però vi prego, il prossimo libro niente malattie:( ....stasera, tra aneurismi...depressioni...attacchi di panico....e amarezze varie...vado a letto con una fifa boia...
Ultima Modifica 13/04/2012 01:08 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/04/2012 11:49 #6228 da Katya
Risposta da Katya al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
porthosearamis ha scritto:

"l'amarezza" che colpisce Veronika...non sono riuscito a capirla per diverse pagine....l'idea è che si nasconda non solo dietro ad eventi tragici ma anche dietro ad eventi apparentemente insignificanti e a una vita "serena"...l'idea risponde drammaticamente alla realtà....tuttavia....mi sembra "debole" fondare il libro sull'esperienza di Veronika....mi sembra molto più significativa, carica di significati, interessante l'esperienza di Mari...
fino ad ora Veronika mi sembra il personaggio meno interessante....


Emiliano è secondo te il nesso del libro non sta proprio qui?? Veronika tenta il suicidio non avendo proprio niente di cui lamentarsi. La nostra vita odierna è così ci lamentiamo quando forse abbiamo tutto ciò di cui avremmo bisogno. Le storie degli altri, nel racconto, saranno sicuramente più interessanti.


porthosearamis ha scritto:

N.B. sono proprio contento di far parte di questo club:woohoo: ...perchè sono in contatto con persone molto interessanti e piacevoli....perchè mi spingete a leggere autori e libri che forse non avrei mai scelto:) .....però vi prego, il prossimo libro niente malattie:( ....stasera, tra aneurismi...depressioni...attacchi di panico....e amarezze varie...vado a letto con una fifa boia...


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Povero zio Puzzola!!!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
13/04/2012 12:11 #6231 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
Katya ha scritto:


Emiliano è secondo te il nesso del libro non sta proprio qui?? Veronika tenta il suicidio non avendo proprio niente di cui lamentarsi. La nostra vita odierna è così ci lamentiamo quando forse abbiamo tutto ciò di cui avremmo bisogno. Le storie degli altri, nel racconto, saranno sicuramente più interessanti.


...quando ho letto che la protagonista tenta il suicidio perchè a 24 anni si sente vecchia e ha vissuto già tutto...ho pensato che il libro poteva fondarsi su un'esperienza più profonda...su un malessere più significativo...mi sembrava soltanto una ragazza molto superficiale....
tanto che poi quando ho letto l'esperienza di Mari...il libro ha acquistato, ai miei occhi, un altro spessore....

tuttavia...hai ragione...purtroppo l'esperienza di Veronika è attuale, veritiera, molto più comune di quanto si posso pensare....
penso a situazioni anche un po' diverse...ad esempio i giovani che si abbandonano a violenze...e poi si scopre che appartengono a famiglie benestanti....penso a tutte quelle situazioni di crisi e di problemi legati all'eccesso, all'avere più di quanto sia indispensabile...

...in ogni caso...oggi dovrei finirlo...e mi aspetto sviluppi importanti dal rapporto tra Veronika e Eduard....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
14/04/2012 16:33 #6243 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
io l'ho terminato....

rimangono alcuni dubbi sulla parte iniziale.....

forse il finale è da "buoni sentimenti", come diceva Giorgia....

tuttavia il discorso della consapevolezza della vita e della consapevolezza della morte fa sempre presa....

dunque l'argomento più interessante rimane, secondo me, quello relativo alla possibiltà che "l'amarezza" possa insidiarsi anche nelle vite apparentemente serene...per cui lo sforzo da compiere necessariamente è trovare dentro di noi la forza e le motivazioni per continuare a vivere...

in fondo il successo del dott. Igor sta nel fatto di riuscire a provocare la reazione di Veronika...
ciò è evidente nel caso di Eduard, il quale riceveva un sollievo passegero dall'elettrosck...ma la vera reazione l'ha avuta nel momento in cui è riuscito a relazionarsi con Veronika....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2012 11:04 #6244 da fleur
Risposta da fleur al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
..io l'ho appena comprato :P

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2012 14:57 #6268 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire

le mie perplessità riguardo le prime pagine ruotano intorno a due elementi:

1. la parte in cui si dice che lo scrittore Coelho viene a conoscenza dell'esperienza di Veronika....Coelho usa la terza persona....avrei preferito la prima persona per creare un distacco dal resto del libro...in ogni caso quella terza persona ha messo una vera e propria barriera tra me e il libro che mi ha colpito negativamente, distraendomi per parecchie pagine....

2. "l'amarezza" che colpisce Veronika...


Non posso che concordare!!!!

La parte iniziale ha messo in crisi anche me.... anche io avrei preferito che Coelho scrivesse in prima persona...

L'amarezza di Veronika e un po' il suo stesso personaggio li ho trovati un po' deboli... a mio avviso si riscatta solo proseguendo con il libro.

Nel complesso mi è piaciuto, ma anche questo libro, come quello di Baricco, una volta finito mi ha lasciato con una domanda : tutto qui??? non c'è ninte da dire di più??

Non so a voi come sia andata....

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/04/2012 21:44 #6281 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
Io lo inizio stasera... :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2012 10:53 #6290 da Valeria
Risposta da Valeria al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
Allora: come immaginavo la fine mi ha un po' delusa. Non vorrei scrivere troppo, facendo capire a chi non l'ha finito come si conclude.
Come avevo già detto, i libri che finiscono così per me sono un po' deludenti, mi sembra tutto troppo facile.

Però Coelho si è riscattato, ai miei occhi, perché ha scritto di un argomento a cui io penso spesso. Ora penserete che sono depressa e voglio uccidermi. Niente di tutto questo. Ma la domanda che pongo molto spesso a me e a chi mi sta intorno è: "Se tu dovessi morire domani, cosa faresti? Chi vedresti?". Perché penso che molte persone siano frenate, nella vita, dalla paura, dall'orgoglio, dall'ansia di venire respinti, o non capiti, dall'ansia di sembrare pazzi (per far riferimento al libro). Invece se si immagina di dover morire domani, praticamente tutti avrebbero dei conti in sospeso e farebbero cose che non fanno. Ora, spiegarmi qui è difficile, ma spero che a grandi linee abbiate capito.
Nel libro è più o meno lo stesso: Veronika scopre di avere pochissimo tempo, e quindi fa cose che in altre circostanze non avrebbe fatto. Mi viene in mente in particolare un aneddoto, ma non vorrei rovinare il libro. Chi ha già letto quel punto penso capirà a cosa mi riferisco!
Penso che tutti dovrebbero vivere così. Non con l'ansia di morire domani, ma consapevoli che niente è per sempre e che bisogna sfruttare ogni momento per cercare di essere felici e di essere se stessi.

Uh che pappardella noiosa, scusate! Mi sono veramente spiegata male. Però se non lo fate già, quando siete in dubbio o non sapete cosa fare, domandatevi "Se io morissi domani cosa farei". Vi assicuro che chiarisce molti dubbi.
Ora passo per la triste saccente di turno!! :laugh:
Però è un argomento che proprio mi tocca da vicino!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/04/2012 11:10 #6291 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
Valeria ha scritto:


Uh che pappardella noiosa, scusate! Mi sono veramente spiegata male. Però se non lo fate già, quando siete in dubbio o non sapete cosa fare, domandatevi "Se io morissi domani cosa farei". Vi assicuro che chiarisce molti dubbi.
Ora passo per la triste saccente di turno!! :laugh:
Però è un argomento che proprio mi tocca da vicino!!



non ti preoccupare Valeria...hai espresso la tua opinione....non avere paura di venire respinta:P :P :P
scherzo....e concordo con quanto hai detto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
17/04/2012 12:41 #6293 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
porthosearamis ha scritto:

...quando ho letto che la protagonista tenta il suicidio perchè a 24 anni si sente vecchia e ha vissuto già tutto...ho pensato che il libro poteva fondarsi su un'esperienza più profonda...su un malessere più significativo...mi sembrava soltanto una ragazza molto superficiale....
tanto che poi quando ho letto l'esperienza di Mari...il libro ha acquistato, ai miei occhi, un altro spessore....

tuttavia...hai ragione...purtroppo l'esperienza di Veronika è attuale, veritiera, molto più comune di quanto si posso pensare....
penso a situazioni anche un po' diverse...ad esempio i giovani che si abbandonano a violenze...e poi si scopre che appartengono a famiglie benestanti....penso a tutte quelle situazioni di crisi e di problemi legati all'eccesso, all'avere più di quanto sia indispensabile...

...in ogni caso...oggi dovrei finirlo...e mi aspetto sviluppi importanti dal rapporto tra Veronika e Eduard....


Anche a me ha suscitato queste domande...
A 24 anni oggi hai tante di quelle possibilità, puoi avere qualsiasi esperienza e raggiungere tutti gli eccessi senza nemmeno rendertene conto. Dai miei 26 anni devo dire che ad una cosa sono arrivata e Valeria l'ha sottolineata bene: "E se morissi domani cosa farei?"
In certi casi penso sia d'obbligo porsi questa domanda per risolvere quei conflitti interiori che ci creiamo.
Alla fine la vita è già tanto breve per pensare anche d'interromperla... vediamo di godercela nel migliore dei modi.

L'ho letto abbastanza d'un fiato, non è lunghissimo e sinceramente il finale è abbastanza banale per quanto riguarda la storia d'amore ma molto interessante nei confronti della soluzione delle "malattie". I problemi psichici mi hanno sempre lasciata perplessa. Mi auguro non mi capitino mai e da "sana" mi domando spesso come si possa arrivare a tanto...
è un mondo che mi fa paura tanto da reagire con un grande distacco che mi lascia abbastanza indifferente al problema come se non mi potesse toccare assolutamente...

Credo questo sia anche un libro dalle "frasi fatte" che forse a 14 anni mi sarebbe stato utile per togliermi le paranoie adolescenziali. Ora segue molto la mia linea di pensiero: eliminare l'abitudine, vivere giorno per giorno ed imparare a selezionare i "problemi".
:blush: :blush: :blush:

Mannaggia a me che non l'ho letto nel momento giusto. :)

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro