Mercoledì, 05 Novembre 2025

Aprile 2012 - Veronika decide di morire

Di più
02/05/2012 21:56 #6423 da fleur
Risposta da fleur al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
Ragazzi scusate il ritardo.
Il libro l'ho finito già da un po' ma non ho avuto molto tempo per sedermi e dirvi le mie opinioni con calma. PERDONO.

Mi è piaciuto molto e la fine non mi ha affatto delusa, anzi credo che sia la degna conclusione del percorso che Coehlo ha voluto farci fare. Bisogna essere consapevoli di poter perdere tutto in un qualsiasi momento per potere apprezzare la nostra vita e le piccole meraviglie che essa ci offre. Spesso diamo per scontate alcune cose e a me è capitato diverse volte di pensare che la vita mi scivolasse addosso senza che io la vivessi effettivamente, proprio come Veronika, che fosse un rutilante ripetersi delle stesse cose ogni giorno. E' così di fatto è se noi non rompiamo quella monotonia e facciamo esattamente le cose che vale la pena fare, senza se e senza ma, e soprattutto godercele. Inibiamo il SuperIo e siamo spontanei perchè la vita è una e possiamo godercela una volta sola. Coehlo ha praticamente ripreso in chiave psicologica il tema epicureo, nonchè oraziano del "carpe diem", poi affrontato da Leopardi e sicuramente da molti altri meno e più famosi.
Nove pieno e meritato: bravo Coehlo, mi sei piaciuto!

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/05/2012 00:52 #6427 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire

Il senso della vita è la consapevolezza della morte. Può essere uno spunto di riflessione davvero interessante.

Bisogna essere consapevoli di poter perdere tutto in un qualsiasi momento per potere apprezzare la nostra vita e le piccole meraviglie che essa ci offre.

Ma secondo voi perché è così? Perché dobbiamo rischiare di perdere tutto per capire quanto abbiamo? Perché non ci arriviamo da soli?

Spesso diamo per scontate alcune cose e a me è capitato diverse volte di pensare che la vita mi scivolasse addosso senza che io la vivessi effettivamente, proprio come Veronika, che fosse un rutilante ripetersi delle stesse cose ogni giorno.

Anche io ci penso molto! Soprattutto quando mi rendo conto che le giornate sono tutte molto simili tra loro e che sono improntate su un'unica costante: il lavoro! (da qui il mio eterno ed irrisolto dilemma: "Si lavora per vivere o si vive per lavorare?).
Solitamente alla fine di queste riflessioni mi viene voglia di fare due cose:
1) Abbandonare il lavoro e andare in eremitaggio su un monte e vivere di muschi e licheni;
2) Viaggiare, viaggiare, viaggiare... :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
03/05/2012 10:08 - 03/05/2012 10:09 #6430 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
a me ogni tanto viene voglia di aprire un bar alle hawaii.....
tutto il giorno in costume....camicia a fiori...ragazze in ogni dove...ferrari...baffi al vento....

scusate questo è Magnum PI....



no seriamente....io sono sempre stato affascinato dalla scelta di Gauguin...e ho sempre pensato che fosse una cosa interessante, ad un certo punto della vita, chiudere con tutto e andare in qualche isoletta del pacifico e scoprire una vita completamente diversa....
Ultima Modifica 03/05/2012 10:09 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/05/2012 11:41 #6433 da Katya
Risposta da Katya al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
porthosearamis ha scritto:

a me ogni tanto viene voglia di aprire un bar alle hawaii.....
tutto il giorno in costume....camicia a fiori...ragazze in ogni dove...ferrari...baffi al vento....

scusate questo è Magnum PI....



no seriamente....io sono sempre stato affascinato dalla scelta di Gauguin...e ho sempre pensato che fosse una cosa interessante, ad un certo punto della vita, chiudere con tutto e andare in qualche isoletta del pacifico e scoprire una vita completamente diversa....



Questa è la prima opzione che mi viene fuori quando mio marito, in preda a qualche confusione mentale dovuta a qualche problema, chiede mio consiglio...peccato che non riusciremo a farlo neanche negli ultimi giorni di vita conoscendoci!! :D :D

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2012 14:32 #6437 da Alessandro
Risposta da Alessandro al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
Magnum PI... mitico!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2012 15:21 #6438 da fleur
Risposta da fleur al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
mmm... lavorare per vivere o vivere per lavorare?
...direi lavorare per vivere, ma se facessi il lavoro che davvero vorrei non lo definirei proprio lavoro ma un piacere soddisfacente per cui la scelta non avrebbe senso. Se parliamo in termini di denaro, allora sì: cioè bisogna far soldi per vivere o bisogna vivere per fare soldi? ahahahah... questo è un bell'enigma. I soldi sono troppo importanti purtroppo, per cui per vivere senza dovremmo andare a vivere in una comunità dove i soldi non esistono. Ce ne sono ancora? ..comunque secondo me il trucco sta nel non farsi sopraffare da nessuna cosa, perchè poi tutte le cose diventano una routine (anche far soldi) e la depressione si avvicina.
Bisogna fare quello che magari "dobbiamo" necessariamente fare per vivere, senza lasciarci condizionare troppo e qualunque ghiribizzo ci venga, accontentiamo il nostro "ES". Soddisfatti si vive molto meglio e la vita stessa non ci pare più tanto "noiosa".

..per quanto certo aprire un bar alle Hawaii sia una proposta allettante ;)

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2012 19:02 #6442 da Francis
Risposta da Francis al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
Guido:

Ma secondo voi perché è così? Perché dobbiamo rischiare di perdere tutto per capire quanto abbiamo? Perché non ci arriviamo da soli?


la risposta secondo me è la più semplice: diamo la vita per scontata.

comunque è l'ora dell'aperitivo!! andiamo tutti al "Bar del Club del Libro"!! ;) ;) ;)

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/05/2012 19:32 #6445 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire

comunque è l'ora dell'aperitivo!! andiamo tutti al "Bar del Club del Libro"!!

:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Mi hai anticipato!! Ho pensato la stessa cosa! Tutti alle Hawaii!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
20/01/2015 08:39 - 20/01/2015 11:52 #15132 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
Bene, scusate il ritardo! :P

Questo libro è il primo che leggo di Coelho. Ed era una lacuna che da tempo meditavo di colmare. Ma ho sempre ritardato fino a quando grazie al Club mi sono deciso al "grande" passo... ;)

Il ibro ha una leggibilità molto alta, linguaggio molto lineare, poche pagine, argomenti di presa immediata. Non ne racconto la trama perché a questo punto è arcinota...

La mia impressione di lettura è positiva: diciamo da moderatamente ad alta. Eprimendolo in voti un bel 7 e mezzo.

I personaggi sono solo abbozzati in alcuni casi però l'impatto emotivo delle loro storie è notevole. Il finale a sorpresa poi mi ha provocato un tuffo al cuore...

Le ultime pagine valgono sicuramente tutto il libro che penso e ne sono anzi sicuro rileggerò. Per tornare ad abbracciare Veronika insieme ad Eduard.

Coelho ha voluto scrivere una metafora sulla vita, sul senso dell'esistenza e sul perché siamo quel che siamo e facciamo quello che facciamo. Tutto in poche battute, in poche pennellate sparse qui e là che però danno un grande affresco dell'esistenza.

Ho letto in giro che sarebbe il migliore che Coelho abbia mai scritto. Pensate che possa fermarmi qui? :blink:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 20/01/2015 11:52 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2015 11:09 #15139 da Francis
Risposta da Francis al topic Aprile 2012 - Veronika decide di morire
è bello poter ripensare a questo libro, pierbusa!!

ricordo di averlo apprezzato molto e di averlo divorato...
fu tra i miei libri preferiti quell'anno!!
e poi con Qualcuno volò sul nido del cuculo ha fatto un bel duetto!! :cheer:

io non ho letto mai altro di Coelho, ma ho sempre tenuto in libreria Il cammino di Santiago..
non ho mai trovato il tempo per leggerlo (non l'ho mai cercato, per la verità) e alla fine l'ho regalato...

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro