No comment. Queste sono esattamente le cose che non vorrei sentirmi dire da un libraio. Però forse è proprio questa la questione: la differenza tra "libraio" e "venditore di libri". A vendere libri sono bravi tutti... i librai purtroppo sono merce rara... colpa di queste grandi catene, in cui chi ci lavora viene preso perché sa stare alla cassa e non perché abbia la passione dei libri... questo almeno in gran parte e soprattutto a mio modestissimo parere... chiaramente, e fortunatamente, non sono tutti così...
Sante parole!!!! Baricco nei Barbari insegna...
Il fatto è che in genere se posso evito le grandi catene... infatti il primo posto i cui ho tentato è stata una libreria in centro Monza che è ancora una .... libreria come una volta, si può definire così?
Bene pensate che lì è una goduria entrare solo perchè c'è un Libraio con la L rigorosamente maiuscola che bhe... sa tutto!!!!! conosce la trama di all'incirca quasi tutti i libri.... e se,come nel caso delle memorie del Calabozo, non ha conoscenza si è tipo subito andato a leggere la trama per vedere di cosa trattasse.... quando poi ha controllato sul pc e si è reso conto che nn l'aveva in casa bhe : 1) era dispiaciuto
2) ha chiamato la casa editrice sul momento e si è fatto dire in quanto tempo
gliel'avrebbero fornito.....
E' così che si lavora!!!!!!!!
Io penso che in tutti i campi, uno ci debba mettere l'anima nel suo lavoro.... se no grazie tante, ecco che vengon fuori i casini....
Emiliano propongo spedizione punitiva in Milano atta alla rimozione della clavicola del suddetto "venditore di libri"
Io vengo con voi.... con i miei fantastici guantoni da pugile....
Cmq più che spezzargli le ossa io penserei a fargli perdere il posto!!!!!