Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2012 - Memorie dal calabozo

Di più
18/05/2012 22:40 #6527 da Francis
Risposta da Francis al topic Maggio 2012 - Memorie dal calabozo.
anche l'autrice dell'introduzione all'opera riconosce che in Italia questo tipo di letteratura d'inchiesta, oltre ad esponenti di spicco del calibro di Primo Levi o di Roberto Saviano, non ha avuto granché fortuna.
E' stato difficile procurarsi questo libro, ma ora che l'ho iniziato credo che ne sia valsa la pena, soprattutto perché le dittature sudamericane sono un capitolo completamente nuovo per me..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
19/05/2012 10:41 #6528 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Maggio 2012 - Memorie dal calabozo.
io sapevo di ciò che era accaduto

in Cile con la dittatura di Pinochet...La casa degli spiriti di Isabella Allende dovrebbe trarre spunto proprio dalle vicende della famiglia....io ho letto Paula...e anche in questo libro ci sono dei riferimenti a quanto accaduto in Cile

e in Argentina con la dittatura militare di Videla...ogni anno le Madri di Plaza de Mayo si riuniscono davanti la casa Rosada per continuare a chiedere di aver notizie dei loro familiari scompersi....

...conosco meno le altre situazioni...tuttavia un po' tutto il sud america è stato - è in mano a dittatura....es. Perù - Bolivia - Paraguay - Venezuela....


in alcuni casi lo spunto per approfondire mi è arrivato dallo sport....

1978 mondiali di calcio in Argentina....la finale è tra Argentina e Olanda...l'arbitraggio dell'italiano Gonella è uno dei più discussi della storia....
inoltre l'Olanda arriva a quel mondiale senza il giocatore più forte, johan cruijff, il quale non volle partecipare per protesta contro la dittatura argentina


1976 tennis, coppa davis...la finale è Italia - Cile...vince l'Italia, la squadra è la più forte che abbiamo avuto: Panatta, Barazzuti, Bertolucci, Zugarelli, capitano non giocatore Pietrangeli...
prima di partire per il Cile l'Italia è divisa in due: gli uni dicono di andare, gli altri dicono che bisogna boicottare il Cile di Pinochet....la cosa si risolve all'italiana...chi dovrebbe decidere fa finta di non poter decidere...insomma il solito siparietto che si ripete anche due anni dopo per le olimpiadi di mosca boicottate dall'occidente....la squadra va...Panatta convince Bertolucci a giocare il doppio con la maglia rossa in segno di protesta contro il regime...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
19/05/2012 17:53 #6529 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Maggio 2012 - Memorie dal calabozo.
Francis ha scritto:

E' stato difficile procurarsi questo libro, ma ora che l'ho iniziato credo che ne sia valsa la pena, soprattutto perché le dittature sudamericane sono un capitolo completamente nuovo per me..


Quoto Francis, anche per me vale lo stesso! Il libro mi è arrivato ieri, ho cominciato subito la lettura e mi sta trascinando... sono già quasi a metà! Nonostante l'argomento sia tosto, il testo è molto scorrevole...
Sto scoprendo un pezzo di storia a me sconosciutissimo. A me, della prefazione, ha colpito la riflessione sul fatto che si dica sempre che "dopo Auschwitz c'è il silenzio"... quello che è successo lì è terrificante, ma in questi sessant'anni si sono continuati a commettere crimini orrendi in tutto il mondo... e ciò che racconta questo libro ne è un esempio eclatante, sono storie che fanno venire i brividi! Una vita disumana, per tutti quegli anni... io fossi stata in loro sarei impazzita! :(

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
19/05/2012 18:38 - 19/05/2012 18:40 #6530 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Maggio 2012 - Memorie dal calabozo.
ziaBetty ha scritto:

io fossi stata in loro sarei impazzita! :(


in effetti l'intento dei carcerieri era proprio quello (pag. 20) non dovevano morire, dovevano vivere ed essere esempio per gli altri....

a tal proposito...la cosa davvero insopportabile secondo me è che loro avevano piena coscienza della loro situazione...
mi spiego meglio...avevano capito che la loro reale condizione era quella di ostaggi, avevano capito che nel caso ci fosse stato un tentativo di liberarli sarebbero stati uccisi...ma avevano capito anche che quel tentativo non sarebbe mai arrivato (questa è la mia impressione leggendo le loro parole)...e quest ultimo aspetto secondo me è il più terribile....


- un'altra cosa interessante secondo me riguarda il numero della tuta da lavoro...ad Auschwitz il numero diventa il simbolo della prigionia...qui invece diventa un segno di speranza....

- infine, la cura che hanno per il cappuccio....mi ha ricordato molto la cura che i prigionieri di Auschwitz avevano per alcuni loro indumenti...ad esempio Levi parla della necessità di conservare e di non farsi rubare le scarpe...
Ultima Modifica 19/05/2012 18:40 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
21/05/2012 11:57 #6531 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Maggio 2012 - Memorie dal calabozo.
porthosearamis ha scritto:

in effetti l'intento dei carcerieri era proprio quello


Sì, e non credo sarebbe stato così difficile riuscirci, non avessero avuto a che fare con uomini così "tosti"! Hanno conservato una forza d'animo incredibile, nonostante le situazioni spaventose...

Attenzione: Spoiler!

la cura che hanno per il cappuccio....mi ha ricordato molto la cura che i prigionieri di Auschwitz avevano per alcuni loro indumenti...ad esempio Levi parla della necessità di conservare e di non farsi rubare le scarpe...


E' vero! Sai che non ci avevo pensato?

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/05/2012 14:41 #6532 da Penelope
Risposta da Penelope al topic Maggio 2012 - Memorie dal calabozo.

Ragazzi... io sono disperato... ho ordinato il libro insieme ad un testo per mia sorella... questa la mail di Amazon di questa mattina...


Gentile Cliente,

Vogliamo informarti sulla nuova data di consegna per gli articoli che hai ordinato il 31 aprile 2012

data consegna prevista: 31 maggio 2012 - 07 giugno 2012

Anche io mi trovo nella stessa situazione:S

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
21/05/2012 17:57 - 21/05/2012 18:35 #6534 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Maggio 2012 - Memorie dal calabozo.
ziaBetty ha scritto:


Attenzione: Spoiler!


a questo proposito credo sia stata un'ottima idea quella di strutturare il libro come un dialogo...
in primo luogo riprende quello tra i due protagonisti all'interno dei calabozo....

in secondo luogo il dialogo è la forma usata dagli scrittori classici per spiegarci qualcosa (dialoghi di Platone ad esempio)...richiamando così palesemente lo scopo del libro...

non so voi ma io ho fatto fatica a capire bene come siano fatti questi calabozo...nel senso in giro per internet ci sono moltissime foto che riguardano i campi di concentramento....ma i calabozo...spesso ci sono foto ma non sono dell'uruguay...


x chi come penelope è in difficoltà, credo la cosa migliore sia prenotarlo direttamente dalla casa editrice senza intermediari...
Ultima Modifica 21/05/2012 18:35 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
22/05/2012 12:30 #6542 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Maggio 2012 - Memorie dal calabozo.
Sti calabozo mi mettono ansia. possibile siano sopravvissuti? sono condizioni inaccettabili, come cavolo hanno fatto????? :blink:
Questo libro è strutturato bene, chiaro, schietto e dettagliato al punto giusto. Lo si legge come una storia ma con tutte le implicazioni del farsi coinvolgere emotivamente dagli scambi di discorsi tra i due protagonisti.

Ho cercato anche io qualche informazione in più sui calabozo, una foto, un dettaglio, ma non sembra corrispondere a ciò che il libro descrive che è davvero terribile.
180 x 120?? ma stiamo scherzando????
Indecente.

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
22/05/2012 16:43 #6545 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Maggio 2012 - Memorie dal calabozo.
porthosearamis ha scritto:

a questo proposito credo sia stata un'ottima idea quella di strutturare il libro come un dialogo...
in primo luogo riprende quello tra i due protagonisti all'interno dei calabozo....

in secondo luogo il dialogo è la forma usata dagli scrittori classici per spiegarci qualcosa (dialoghi di Platone ad esempio)...richiamando così palesemente lo scopo del libro...


Sì, anche a me è piaciuta molto l'idea. Rende il tutto ancora più coinvolgente.
A differenza, invece, del libro di Terzani "La tua fine è il mio inizio" in cui a me il dialogo tra Terzani padre e Terzani figlio aveva "disturbato" e delle volte distolto un po' l'attenzione dai contenuti...

non so voi ma io ho fatto fatica a capire bene come siano fatti questi calabozo...


Idem, ho cercato ma trovato niente. Ma sono celle o "pozzi"? Non sono riuscita a capirlo bene nemmeno dalle descrizioni del libro...

credo la cosa migliore sia prenotarlo direttamente dalla casa editrice senza intermediari...


Io l'ho preso su lafeltrinelli.it, non ho avuto difficoltà particolari, se non quella che il libro non era immediatamente disponibile e me l'hanno consegnato una settimana dopo l'ordine... comunque come tempistica mi sembra accettabile!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
22/05/2012 17:44 #6547 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Maggio 2012 - Memorie dal calabozo.
ziaBetty ha scritto:

Idem, ho cercato ma trovato niente. Ma sono celle o "pozzi"? Non sono riuscita a capirlo bene nemmeno dalle descrizioni del libro...


l'idea che mi sono fatto io è questa....

il termine calabozo tradotto dallo spagnolo significa prigione o segreta...

io credo che il termine calabozo indichi il complesso della prigione sotteranea


questa è una delle poche immagini che ho trovato di calabozo in uruguay

all'interno del calabozo poi c'erano delle vere e proprie celle di isolamento...
una sorta di parallelepipedo largo 120 cm e alto 180 cm all'interno dei quali furono rinchiusi i protagonisti del libro...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro