Sabato, 06 Settembre 2025

Giugno 2012 - Il sesso inutile

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
04/06/2012 11:56 #6612 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
porthosearamis ha scritto:

un animo scosso può abbandonarsi a quelle considerazioni...

prima o poi però si dovrà tornare ad un minimo di razionalità


Io avevo letto appena usciti questi due articoli, che però mi rileggerò prossimamente con calma visto che sono passati tanti anni, e ho letto appena usciti anche "La rabbia e l'orgoglio" e "La forza della ragione" (titolo che, al contrario del primo - che faceva notare Emiliano sottolinea già la "impulsività" dell'autrice - presuppone contenuti invece più ragionati... ma così non è!).
Sono stati i primi due libri che ho letto della Fallaci, l'ho bollata come "pazza razzista" e non avevo intenzione di aprire più un suo libro. Poi, qualche anno dopo, ho letto "Lettera a un bambino mai nato", qualche anno dopo ancora mi sono letteralmente innamorata di "Un uomo" ed ora piano piano sto leggendo tutti i suoi libri. E' stata davvero una grande giornalista e scrittrice, e devo dire che mi ha deluso con le sue ultime invettive... danno proprio un'idea sbagliata di lei, perché secondo me lei non è quella post-11 settembre...
C'è una frase che ha detto proprio Terzani e che condivido a pieno: va bene avere l'animo scosso, ma una come lei, una giornalista dalle cui labbra pende mezzo mondo, non può e non deve lasciarsi andare a delle considerazioni del genere. Si ha libertà di espressione ma si ha anche una responsabilità per ciò che si dice... e soprattutto magari si può essere pacati nel dirlo...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
04/06/2012 22:28 #6613 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
le riflessioni sarebbero tantissime....

andiamo per ordine....

sicuramente le immagini della gente che esulta per le stragi sono scioccanti....
tuttavia cerchiamo di andare un po' oltre...
fermo che non vi può essere alcuna giustificazione, dobbiamo anche capire cosa è accuduto negli ultimi decenni se non altro per evitare di fare la figura della bella addormentata nel bosco...

piccolo riassunto...e parto da un libro....
sicuramente molti di voi hanno letto Ivanhoe di Scott datato inizi '800....tra le altre una delle tematiche proposte era quella della patria degli ebrei...la questione sionista....
infatti già nell'800 si stava affermando in tutta europa il convincimento che gli ebrei dovessero tornare nella terra dei patriarchi...il movimento sionista fa proprio questo, organizza un numero sempre maggiore di emigrazioni verso quelle zone....

il problema è che le terre dei patriarchi sono da secoli sotto l'impero ottomano e dopo lo sgretolamento di questo la maggioranza della popolazione continua ad essere araba-musulmana-turca....

lo scopo di tutto ciò è preservare il popolo ebraico dal crescente antisemitismo...è una questione religiosa? non solo...gli ebrei sono storicamente commercianti...banchieri...insomma hanno grande disponibilità di ricchezza...Hitler era un pazzo razzista e tutto quello che volete ma sapeva anche molto bene che eliminare gli ebrei significava appropriarsi delle loro risorse finanziarie....

terminata la seconda guerra mondiale le potenze vincitrici pensano di riparare alla strage degli ebrei costituendo lo stato di israele...il quale viene letteralmente imposto alle popolazioni arabe circostanti...non solo ma da quel momento israele non è, come propaganda vorrebbe, l'agnellino da salvare ma è un osso duro che aiutato dall'occidente, in particolare dagli stati uniti, comincia ad occupare sempre più territori...tanto che non si parla più di questione ebraica ma di questione palestinese perchè il vero stato in difficoltà, non riconosciuto è la palestina, non israele....

ora...tutto questo giustifica quelle esultanze? No...
secondo me però il quadro è molto diverso da coma l'ha descritto la fallaci....

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/06/2012 22:15 #6615 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile

C'è una frase che ha detto proprio Terzani e che condivido a pieno: va bene avere l'animo scosso, ma una come lei, una giornalista dalle cui labbra pende mezzo mondo, non può e non deve lasciarsi andare a delle considerazioni del genere. Si ha libertà di espressione ma si ha anche una responsabilità per ciò che si dice... e soprattutto magari si può essere pacati nel dirlo...

Concordo pienamente! Mi darebbe noia se a dire queste cose fosse un mio amico, figurarsi un personaggio di spicco che probabilmente viene ascoltato da migliaia e migliaia di persone...

le riflessioni sarebbero tantissime....

andiamo per ordine....

sicuramente le immagini della gente che esulta per le stragi sono scioccanti....
tuttavia cerchiamo di andare un po' oltre...
fermo che non vi può essere alcuna giustificazione, dobbiamo anche capire cosa è accuduto negli ultimi decenni se non altro per evitare di fare la figura della bella addormentata nel bosco...

piccolo riassunto...e parto da un libro....
sicuramente molti di voi hanno letto Ivanhoe di Scott datato inizi '800....tra le altre una delle tematiche proposte era quella della patria degli ebrei...la questione sionista....
infatti già nell'800 si stava affermando in tutta europa il convincimento che gli ebrei dovessero tornare nella terra dei patriarchi...il movimento sionista fa proprio questo, organizza un numero sempre maggiore di emigrazioni verso quelle zone....

il problema è che le terre dei patriarchi sono da secoli sotto l'impero ottomano e dopo lo sgretolamento di questo la maggioranza della popolazione continua ad essere araba-musulmana-turca....

lo scopo di tutto ciò è preservare il popolo ebraico dal crescente antisemitismo...è una questione religiosa? non solo...gli ebrei sono storicamente commercianti...banchieri...insomma hanno grande disponibilità di ricchezza...Hitler era un pazzo razzista e tutto quello che volete ma sapeva anche molto bene che eliminare gli ebrei significava appropriarsi delle loro risorse finanziarie....

terminata la seconda guerra mondiale le potenze vincitrici pensano di riparare alla strage degli ebrei costituendo lo stato di israele...il quale viene letteralmente imposto alle popolazioni arabe circostanti...non solo ma da quel momento israele non è, come propaganda vorrebbe, l'agnellino da salvare ma è un osso duro che aiutato dall'occidente, in particolare dagli stati uniti, comincia ad occupare sempre più territori...tanto che non si parla più di questione ebraica ma di questione palestinese perchè il vero stato in difficoltà, non riconosciuto è la palestina, non israele....

ora...tutto questo giustifica quelle esultanze? No...
secondo me però il quadro è molto diverso da coma l'ha descritto la fallaci....


Emiliano :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
All'inizio ho pensato:"Ivanhoe???? (tra l'altro stupendo!)." Poi devo dire che mi hai estasiato! Non avevo mai pensato a questo susseguirsi di eventi. O almeno, ci avevo pensato ma non unendo i punti a partire da così lontano! Grazie! Per come la vedo io, passeranno ancora anni prima di poter mettere un punto a questa situazione. O forse il punto non si metterà proprio mai. Se dovessimo basarci sul passato per predire il futuro, direi che non sarà molto roseo. Io capisco sia la Fallaci che Terzani (un po' più il secondo sinceramente, visto che parla a mente lucida, ma questo penso soprattutto perché mentre gli aerei cascavano la Fallaci stava vivendo la cosa...). "In medio stat virtus". Basterebbe essere moderati. Non esagerare certo, ma a volte anche porgere l'altra guancia mentre ti stanno bombardando sul capo non è facile..
Comunque vi regalo un'altra perla a tal proposito e poi cambio discorso!



Detto questo, cerco di tornare un po' in topic. Questo libro è davvero stupendo! Ci porta testimonianze molto diverse dalle più svariate parti del mondo che impariamo a conoscere anche grazie alle parole della scrittrice. Certo, quando si incontrano paragrafi come quelli che vado a riportarvi di seguito, posare il libro, spegnere la luce e dormire tranquilli diventa davvero molto difficile.

[...] Quando ero già medico, mi capitò di veder lapidare dai parenti una sposa accusata di non essere vergine. Era vergine: io lo so perché la visitai. Ma non valse nulla che lo affermassi: la ammazzarono come un cane rognoso, a colpi di pietra, e non furono nemmeno denunciati per questo. [...] Pensi che nel 1945 c'erano ottocento postriboli solo a Shangai, con quarantaseimila prostitute tra i dodici e i quarant'anni, vendute dai genitori per un sacco di riso, e ogni anno ne moriva almeno un migliaio per le percosse. Pensi che nel 1947, quando persi il mio primo marito, i miei genitori volevano che mi lasciassi morire di fame: secondo il costume. "Ti faremo un bell'arco" dicevano. "E sopra ci scriveremo: Alla sposa fedele". E si arrabbiavano quando io rispondevo che non me ne importava dell'arco, avevo una figlia e avrei vissuto per lei.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
06/06/2012 23:53 - 07/06/2012 00:03 #6616 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
guidocx84 ha scritto:

Per come la vedo io, passeranno ancora anni prima di poter mettere un punto a questa situazione. O forse il punto non si metterà proprio mai.


personalmente non ho alcuna fiducia nella capacità dell'uomo di imparare dai propri errori...
e poi è inutile negarlo il vero "motore del mondo" è l'interesse....
ti faccio un esempio....
la situazione libica che si è conclusa con l'uccisione di gheddafi
la situazione siriana che in questi giorni è su tutti i telegiornali...
perchè si è intervenuti militarmente in libia? perchè gheddafi uccideva il suo popolo...giusto ma in siria cosa sta accadendo?

la realtà è che intervenire in Siria è impossibile per il veto della russia...e poi intervenire lì significherebbe portare nel conflitto anche l'iran....

altro che difesa dei popoli o esportare la democrazia.....

Non esagerare certo, ma a volte anche porgere l'altra guancia mentre ti stanno bombardando sul capo non è facile..


secondo me qui la fallaci fa un altro grande errore...

in primo luogo...nell'articolo parla di arafat, mubarak, gheddafi, di iraq...accomuna un po' tutti...invece le situazioni andrebbero nettamente distinte...
quello che ha colpito le torri gemelle è un terrorismo che fa leva sull'integralismo religioso, aldilà delle motivazioni politiche sempre presenti...
la situazione in libia-egitto-iraq...è diversa...quelle erano dittature laiche...infatti caduti gheddafi,mubarak,saddam il timore maggiore era che in questi paesi le elezioni venissero vinte dagli integralisti....

secondo...la fallaci omette di dire come mai questi signori arabi si ritrovano pieni di armi...dimentica di dire che nel 1979 gli stati uniti finanzavano proprio osama bin laden per resistere all'invasione russa dell'afghanistan....dimentica che saddam e il suo partito erano stati portati al potere prorprio grazie all'appoggio degli stati uniti, che volevano bilanciare il potere della russia che appoggiava l'iran...mi piacerebbe chiederle dove sono le armi di distruzione di massa di saddam...

...un'ultima cosa non mi va proprio giù...la fallaci è stata in vietnam....
15 anni di guerra in cui gli stati uniti si sono impantanati...quella che doveva essere una vittoria facile facile si è trasformata in un lungo inesorabile massacro...
in afghanistan ci stiamo da 10 anni...cosa si è risolto?


....vabbè chiedo scusa...sono andato proprio fuori tema...
in estrema sintesi, volevo solo dire che persone come la fallaci dovrebbero aiutare un popolo a riflettere...in quell'articolo invece ci sono errori elementari di storia del novecento...
Ultima Modifica 07/06/2012 00:03 da porthosearamis.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/06/2012 22:15 #6617 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile

....vabbè chiedo scusa...sono andato proprio fuori tema...
in estrema sintesi, volevo solo dire che persone come la fallaci dovrebbero aiutare un popolo a riflettere...in quell'articolo invece ci sono errori elementari di storia del novecento...

Macché scusa! Le tue considerazioni sono interessanti e fanno riflettere! Hai ragione nel dire che non si può fare di tutta l'erba un fascio, soprattutto se si parla di situazioni particolari come quelle che stanno vivendo in medio-oriente. Per non parlare dei finanziamenti americani a Bin Laden... no comment... in tutti i casi, l'atto che è stato compiuto contro gli Stati Uniti è veramente meschino e, nonostante la storia riveli tutti i particolari di cui abbiamo parlato, resta pur sempre un grande schifo del quale ancora oggi quei popoli pagano le conseguenze...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
08/06/2012 09:24 #6618 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
guidocx84 ha scritto:

... in tutti i casi, l'atto che è stato compiuto contro gli Stati Uniti è veramente meschino...



e poi quello che mi fa più paura è la lucida follia che c'è dietro quel fatto...
mi spiego meglio...attentati ce ne sono stati tanti in tutto il mondo, sicuramente avrai visto le immagini dell'attentato durante le olimpiadi del '72...

però quello alle torri gemelle è qualcosa di più...
gli americani non avevano mai subito attacchi al loro interno...l'europa è stata devastata dalle guerre...dai bombardamenti...gli stati uniti no...


...per quanto riguarda il libro...anche io credo sia molto scorrevole...non me ne sono neanche accorto e sono già ben oltre la metà...

ci sono molti spunti di riflessione...però ho una perplessità...
prima però voglio finirlo in modo da valutarlo nel suo insieme...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
08/06/2012 16:17 #6619 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Scusatemi, io ritorno al libro perché - devo ammettere - sono un po' ignorantella in merito a tutto il resto.. Emiliano molto interessante il tuo excursus! ;)

Avete notato quante volte nel libro, ed in diverse parti del mondo, la Fallaci parlando con uomini si è sentita rispondere "Niente, è solo una donna"? Trovo allucinante già solo questa "sottigliezza" verbale... :blink:
E avete avuto anche voi la percezione che le donne orientali non solo non ci invidiano, ma anzi ci trovano piuttosto volgari e dissolute? :blush:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/06/2012 08:19 #6625 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Ah io non sono riuscita ancora ad iniziare il libro....sto leggendo i tre moschettieri e non riesco a separarmene... :dry: :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/06/2012 12:28 #6626 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile

E avete avuto anche voi la percezione che le donne orientali non solo non ci invidiano, ma anzi ci trovano piuttosto volgari e dissolute?

Sono cresciute in un ambiente che gli ha imposto una cultura tale da considerarsi "solo donne" e che gli fa percepire tutto quello che c'è di diverso dal loro comportamento come dissolutezza... secondo me non è colpa loro... piuttosto del sistema in cui vivono e crescono. Quando sin dalla nascita ti educano in una certa maniera, sono ben poche probabilmente coloro le quali riescono a capire che c'è qualcosa che non va... che poi non è neanche detto... nel senso, dipende dalla cultura... ci sono donne che portano il burqua e che sono fiere di portarlo, nonostante noi si pensi che sia un affronto alla libertà della donna...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
10/06/2012 10:48 #6632 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
appena finito di leggere...

1. è molto interessante il discorso riguardo l'antichità delle società matriarcali....
la fallaci sta parlando delle matriarche in Malesia....le prove tuttavia le abbiamo anche in luoghi più vicini a noi...

ad esempio la civiltà minoica (Creta) aveva in grandissima considerazione la figura femminile tanto che la sua religione era incentrata su una dea, la Grande madre


in seguito la civiltà minoica fu conquistata da quella micenea proveniente dal continente greco (Teseo uccide il Minotauro)
e si passa ad una religione incentrata su figure maschili...la cd. triade era Zeus-Apollo- e Atena che tra le dee era quella meno femminile (athena parthenos= la vergine atena)

2. il messaggio che ho ricevuto è che l'emancipazione passa attraverso l'autonomia economica...le donne hanno potuto portare avanti la loro lotta quando non dovevano dipendere economicamente da altri...in fondo è ciò che è avvenuto anche in occidente, sarebbe esistita la rivoluzione sessuale di fine anni 60 senza il boom economico degli anni 50?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv