Martedì, 04 Novembre 2025

Giugno 2012 - Il sesso inutile

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
30/10/2012 17:58 - 31/10/2012 10:27 #7675 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Francis ha scritto:

se la chiave di lettura di questo libro è l'infelicità, anche la donna italiana/europea/occidentale è infelice...


Per la Fallaci soprattutto la donna occidentale è, ahimé, infelice... e come darle torto!
Noi donne occidentali sembriamo avere tutto, eppure dentro, spesso, non siamo soddisfatte di noi e della nostra vita... tant'è che la premessa del libro è proprio la chiacchierata tra la Fallaci ed un'amica americana, donna in carriera, che però è sola e infelice...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ultima Modifica 31/10/2012 10:27 da ziaBetty.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/03/2013 21:57 #9342 da Elle
Risposta da Elle al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
visto che è stato votato libro dell'anno ho deciso di iniziare la lettura... sono al 15% e vi dico che:
mi piaceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee XD ;)

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/03/2013 22:22 #9344 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Elle ha scritto:

visto che è stato votato libro dell'anno ho deciso di iniziare la lettura... sono al 15% e vi dico che:
mi piaceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee XD ;)


Bella scelta!!! ;)
Facci sapere via via che lo leggi se ti piace, cosa ti piace e alla fine, se ritieni giusto che abbia vinto il Libro d'Oro 2012. ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
27/03/2013 09:12 #9347 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Si Elle bello, bello davvero!! :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2013 09:44 #9349 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
soprattutto il capitolo sulla Cina... mi è piaciuto tantissimo quel capitolo...

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
27/03/2013 11:54 #9353 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Francis ha scritto:

soprattutto il capitolo sulla Cina... mi è piaciuto tantissimo quel capitolo...



Anche a me è piaciuto molto! Mi ha colpito

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2013 12:02 #9463 da Elle
Risposta da Elle al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Finito....
allora ho voluto aspettare per rifletterci sopra. Il mio cervello è diviso, da una parte io ODIO la generalizzazione delle donne, come se fossimo una cosa a parte... un tutt'uno e non individui con un carattere proprio. Dall'altra mi rendo conto che "le donne" hanno modi di vivere diversi a seconda della nazione, possono comandare o essere comandate. Ma il mio cervello si rifiuta di ovattarle tutte in una categoria a parte, e che la Fallaci guardi sempre un po' tutti dall'alto, almeno questa è la sensazione, questo Duilio deluso dal non avere avventure io l'avrei abbandonato all'americana XD Proprio non riesco a sentirmi femminista, non riesco a trovarmi diversa da un uomo.
Quindi evito di dire altro, rispondo solo che no, non l'avrei scelto come libro dell'anno. Un libro per essere tale deve essere eterno, io credo che la fallaci rimanga chiusa negli anni 70.
Ho letto anche le lettere Fallaci -Terzani, e credo che Terzani abbia pienamente ragione e ha avvalorato ciò che già pensavo, la Fallaci ci guardava dall'alto, e secondo me, a costo di essere impopolare (cosa che come sapete mi importa ben poco) era una gran stronza.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/04/2013 22:08 #9467 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile

Ho letto anche le lettere Fallaci -Terzani, e credo che Terzani abbia pienamente ragione e ha avvalorato ciò che già pensavo, la Fallaci ci guardava dall'alto, e secondo me, a costo di essere impopolare (cosa che come sapete mi importa ben poco) era una gran stronza.

Anche io tra Fallaci e Terzani mi schiero con il secondo... ho letto soltanto un libro di ciascuno dei due ma mentre Terzani mi ha saputo prendere dopo neanche due capitoli, la Fallaci ancora mi lascia dubbioso... Non l'ho inquadrata ma vorrei approfondire. Sono stati indubbiamente dei grandi maestri del giornalismo italiano da cui ci sarebbe soltanto da imparare. Terzani, a differenza della Fallaci, lo vedo anche come un qualcosa di più di un giornalista... soprattutto nella sua ultima fase... ma come ho detto, ho letto troppo poco di loro per giudicarli... approfondiremo ;)
Tra l'altro nella lista dei libri scelti a Firenze ce n'è proprio un altro della Fallaci... quindi approfondiremo già durante questo anno :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/04/2013 00:27 #9468 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Elle ha scritto:

Dall'altra mi rendo conto che "le donne" hanno modi di vivere diversi a seconda della nazione, possono comandare o essere comandate. Ma il mio cervello si rifiuta di ovattarle tutte in una categoria a parte, e che la Fallaci guardi sempre un po' tutti dall'alto, almeno questa è la sensazione,


secondo me il limite più grande del libro è di essere una panoramica sul mondo delle donne un po' troppo panoramica, nel senso che non arriva in fondo a nessuna delle situazioni che propone per cui la riflessione rimane sempre su un piano superficiale....

se consideriamo però che il libro è dei primi anni sessanta, precedente al femminismo, alla rivoluzione sessuale e tutto il resto, insomma credo rappresenti qualcosa di importante non solo nel panorama italiano

Ho letto anche le lettere Fallaci -Terzani, e credo che Terzani abbia pienamente ragione e ha avvalorato ciò che già pensavo, la Fallaci ci guardava dall'alto, e secondo me, a costo di essere impopolare (cosa che come sapete mi importa ben poco) era una gran stronza.


in generale il modo di fare giornalismo della fallaci non mi ha mai fatto impazzire, preferisco uno stile più defilato, più asciutto e soptattutto meno protagonismo...cmq le posizioni della Fallaci dopo l'11 settembre non me le sono mai spiegate...boh forse la paura...però in quelle lettere ci sono delle castronerie proprio grandi...livello storia di 2 liceo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
17/04/2013 19:46 #9472 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile

cmq le posizioni della Fallaci dopo l'11 settembre non me le sono mai spiegate...boh forse la paura...però in quelle lettere ci sono delle castronerie proprio grandi...livello storia di 2 liceo


Sul finire ha smattato :laugh: :laugh: :laugh:
Anche in questo caso in contrapposizione a Terzani che invece sul finire a quanto ho capito ha dato il meglio di sé.
S'è capito che ho voglia di leggere altro di Terzani? Sono ancora lontano dai tre crediti però... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro