Sabato, 06 Settembre 2025

Giugno 2012 - Il sesso inutile

Di più
13/06/2012 08:31 #6640 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
ziaBetty

Sono stati i primi due libri che ho letto della Fallaci, l'ho bollata come "pazza razzista" e non avevo intenzione di aprire più un suo libro. Poi, qualche anno dopo, ho letto "Lettera a un bambino mai nato" ...


Abbiamo seguito lo stesso percorso di lettura della Fallaci!! anche io l'ho conosciuta dalle due opere fortissime post Undici Settembre e subito dopo ho letto "Lettera a un bambino mai nato".
Concordo con le critiche rivolte alla Fallaci, anche se devo ammettere che "La rabbia e l'orgoglio" e poi "La forza della ragione" sono stati i primi libri che ho letto davvero con spirito critico, leggendoli per cercare di farmi un'idea (erano i miei primi anni di liceo..)..
Che poi la Fallaci di questi utlimi anni si possa contestare o meno, è stata una grande giornalista e secondo me un'ottima scrittrice..

Detto ciò, ammitte che il libro del mese di maggio mi ha tenuto impegnato fino a ieri e quindi inizierò a leggere "Il sesso inutile" solo oggi! Ma ho già grandi aspettative!!

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/06/2012 14:28 #6641 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Io ho iniziato da alcuni giorni il libro. Ottima impressione ed è un argomento a me a cuore, cerco di leggere sempre queste letture sulla vita delle donne nel mondo, questa è proprio azzeccata!!
Ottime riflessioni

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/06/2012 20:17 #6642 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Che bello Katya! Sono contento che lo stai leggendo anche te! Ero sicuro che avresti gradito il tema ma non vedendoti ho immaginato fossi impegnata con la bambina.
Io nel frattempo sono circa all'80% del libro. Siamo alle fasi finali del Giappone. Devo dire che il libro si fa davvero leggere. Lo leggo nei ritagli di tempo della giornata, a volte anche nei quarti d'ora liberi. Ma quando riprendo da dove ho lasciato non devo rileggere qualche pagina prima per risincronizzarmi. Buon segno. Vuol dire che mi sta rimanendo in testa come libro...
Questo genere di testi, oltre ad aprirti gli occhi su alcune realtà magari sconosciute, sono da apprezzare anche perché, quando ben scritti come questo, ti fanno conoscere uno spicchio di mondo che non avremmo potuto vedere se non nei documentari. Ormai sono passati svariati anni da quando la Fallaci ha scritto questo libro (1961). Secondo voi, in tutti questi luoghi di cui ha parlato la Fallaci quando scrisse questo libro, accadono tutt'oggi le cose di cui racconta? Sarà cambiato qualcosa? (spero)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
14/06/2012 21:59 #6643 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
guidocx84 ha scritto:

Secondo voi, in tutti questi luoghi di cui ha parlato la Fallaci quando scrisse questo libro, accadono tutt'oggi le cose di cui racconta? Sarà cambiato qualcosa? (spero)


Purtroppo, ho i miei dubbi. Non è così raro sentire di donne lapidate per adulterio, o di spose bambine... :( Secondo me le parole della Fallaci rimangono così impresse anche ai giorni nostri proprio per la loro attualità. Spinge a riflettere ma con lo sguardo al presente e non al passato, nonostante abbia scritto questo libro ormai 50 anni fa!!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
14/06/2012 23:39 - 14/06/2012 23:42 #6644 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
allora...

prima di tutto...avete notato che la fallaci usa in più occasioni il termine "ginocchi"...io pensavo fosse sbagliato e invece l'ho cercato e sono giuste entrambe le versioni "i ginocchi" "le ginocchia"...

...credo che il pregio più grande di questo libro sia sotto un diverso punto di vista anche il suo limite....mi spiego....sicuramente è un libro che invita a riflettere e ad approfondire...dall'altro lato però ci dà una visione parziale di ciò che avviene nei paesi di cui parla....

faccio un esempio...le cd farfalle di ferro indiane, la stessa fallaci ammette che la maggior parte delle donne indiane vivono situazioni molto diverse...e di esse nel libro si accenna solamente...

per mio gusto personale avrei preferito un libro che fosse concentrato su una sola realtà sviscerandola in tutti i suoi aspetti....(ma questo ha poca importanza....)

...per quanto riguerda il giappone...avendo avuto una fidanzata giapponese...qualche informazione in più ce l'ho...

la donna giapponese aveva una grande libertà e godeva di grande considerazione...il corpo femminile veniva rispettato e in alcuni casi venerato...nessuno si stupiva se una donna anziana camminava in piena estate a seno scoperto....cosiccome non vi era problema nelle saune...(i giapponesi hanno questa mania per i bagni pubblici e le saune)...non vi erano divisioni tra uomini e donne....

le cose cambiano a partire dal 1872...come sapete il giappone è relativamente piccolo ed è costretto ad importare quasi tutto...soprattutto le materie prime per la produzione industriale....dunque il giappone è entrato in contatto con la cina, e la sua società è stata fortemente influenzata da quella cinese, pensiamo alla scrittura e al confucianesimo, il quale come dice la stessa fallaci è estremamente conservativo nei confronti delle donne...e con il mondo occidentale (il mondo vittoriano) e con la sua morale rigida...dunque anche la società giapponese per presentarsi al mondo occidentale in maniera credibile ha imposto una serie di limitazioni alla proprie donne...
gli americani alla fine della 2a guerra mondiale trovano questa società...

un ulteriore cambiamento si è avuto nella secondo metà degli anni '80 quando il giappone ha vissuto la rivoluzione sesuale che qui c'era stata 10 anni prima....

dal 1961 le geishe sono diminuite in numero ma ancora vi sono soprattutto a tokyo e a kyoto...io non ho visto quelle originali...ma vi posso assicurare che la descrizione della fallaci non si avvicina nemmeno alla realtà (cioè la fallaci è stata troppo buona...sono molto peggio)...
Ultima Modifica 14/06/2012 23:42 da porthosearamis.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2012 07:39 #6645 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Guido:

Secondo voi, in tutti questi luoghi di cui ha parlato la Fallaci quando scrisse questo libro, accadono tutt'oggi le cose di cui racconta? Sarà cambiato qualcosa? (spero)


Rifletto su un episodio (uno dei tanti) di qualche giorno fa: il classico marito (che in alcuni casi è un padre, o un fratello) musulmano in Italia che uccide la moglie (o la figlia, o la sorella) perché voleva vivere da occidentale.. cioè, il fatto che questo succeda anche fuori da quei confini in cui la lapidazione della donna è prevista dalla legge è sintomatico di quanto ciò sia radicato nella cultura di quei popoli.
E' interessante nel primo capitolo, quello sul Pakistan, il sottolineare che fa la Fallaci del fatto che sono passati milletrecento anni circa dalla predicazione di Maometto e che il tempo lì sembra essersi fermato.

Emiliano:

...credo che il pregio più grande di questo libro sia sotto un diverso punto di vista anche il suo limite....mi spiego....sicuramente è un libro che invita a riflettere e ad approfondire...dall'altro lato però ci dà una visione parziale di ciò che avviene nei paesi di cui parla....


io ho letto ancora solo il primo capitolo, ma devo ammettere che ho avuto spesso la sensazione di una certa parzialità.. nel senso di voler giudicare con i nostri occhi una realtà culturale diversa dalla nostra.. cioè, la nostra cultura è forse più evoluta, ma è giusto imporla su un popolo che, in fatto di rapporti sociali, è rimasto (come ho ricordato già prima) a milletrecento anni fa??

questo libro fa riflettere e lo apprezzo molto!
la Fallaci si riconferma come una delle mie autrici preferite!

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
15/06/2012 10:03 #6646 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Francis ha scritto:

nel senso di voler giudicare con i nostri occhi una realtà culturale diversa dalla nostra.. cioè, la nostra cultura è forse più evoluta, ma è giusto imporla su un popolo che, in fatto di rapporti sociali, è rimasto (come ho ricordato già prima) a milletrecento anni fa??


...infatti nel giornalismo italiano, di solito, si distingue lo stile di Biagi apparentemente distaccato, freddo, scientifico...dalla stile della fallaci che invece sembra partecipare della realtà che racconta, sembra giudicarla e a volte addirittura cambiarla...

altri esempi di scrittura "aggressiva" non mancano...pensiamo a Montanelli (temperamento toscano) a Curzio Malaparte....

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2012 19:18 #6650 da Funcia
Risposta da Funcia al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Seppur io sia una novellina in questo bel forum, ho deciso di cominciare la lettura di questo libro.. sarà il "Libro di mezzo Mese" :)
Ho evitato di leggere gran parte dei commenti precedenti: possiate perdonarmi, ho voluto farlo solo per evitare di bruciarmi qualche passo importante del libro!
Conto di cominciare a leggere stasera.. Di Oriana Fallaci non ho mai letto granché; ho letto molto tempo fa "Lettera ad un bambino mai nato", ma credo che non sia rappresentativo del suo modo di scrivere, per quanto so. Dunque mi cimenterò ora con il suo stile e vi farò sapere le mie impressioni in proposito! :)

"Quando penso a tutti i libri che mi restano ancora da leggere, ho la certezza di essere ancora felice." (Jules Renard)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/06/2012 19:49 #6653 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile

Seppur io sia una novellina in questo bel forum, ho deciso di cominciare la lettura di questo libro..

Bella scelta! Brava! Così si fa!

Ho evitato di leggere gran parte dei commenti precedenti: possiate perdonarmi, ho voluto farlo solo per evitare di bruciarmi qualche passo importante del libro!

Hai fatto bene. Considera che comunque gli iscritti sono molto attenti e solitamente, quando devono scrivere qualcosa che riveli la trama di un libro, la nascondono nel tag spoiler ;)
Buona lettura! :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
16/06/2012 00:00 #6658 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2012 - Il sesso inutile
Funcia ha scritto:

Ho evitato di leggere gran parte dei commenti precedenti: possiate perdonarmi, ho voluto farlo solo per evitare di bruciarmi qualche passo importante del libro!


tranquilla giorgia non ci sogneremmo mai di dirti che il co-pratogonista contrae la malaria in India ed è costretto a tornare in Italia senza finire il viaggio....:P :P :P

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv