Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ottobre 2012 - Sulla strada

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
21/10/2012 14:40 - 21/10/2012 14:41 #7561 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2012 - Sulla strada
A dire la verità si... ma non così tanti come si può pensare... invece, la vera e propria "cultura dell'autostop" l'ho vista messa in atto continuamente e giorno per giorno durante il mio viaggio a Cuba... lì è praticamente regola e le persone sono abituate alla condivisione. La maggior parte della gente è troppo povera per permettersi una macchina (e che macchine...).
Allora la gente che si sposta per lavoro fa COMPLETO affidamento sull'autostop, perché sono certi che sicuramente qualcuno gli darà un passaggio (sono a dei livelli tali che, quando passavamo con il nostro pullman e non davamo il passaggio a nessuno, ci sentivamo quasi in colpa... praticamente i diversi eravamo noi... le guide ci dissero che non potevano farli salire perché i loro capi glielo avevano vietato, ma che i cubani si spostano nella maggior parte dei casi grazie all'autostop). A volte trovavamo centinaia di persone sotto dei ponti, o agli angoli delle strade (dissestate, le loro autostrade...) in attesa di un passaggio e, per quello che abbiamo potuto vedere, tempo qualche minuto, qualcuno che li faceva salire c'era sempre.

"Tranne rare eccezioni, i turisti che fanno autostop a Cuba non ci sono. Invece, per i cubani hacer botella (fare la bottiglia), cioè chiedere l'autostop, è cosa molto diffusa. Ciò ha avuto la sua diffusione dopo l'entrata in vigore dell'embargo, allorquando Cuba non disponeva di molte risorse energetiche e doveva necessariamente razionare il carburante. Infatti, tutte le vetture statali sono obbligate, per legge, se hanno posti disponibili a caricare i cubani che fanno autostop. Nelle grandi città, ma anche agli incroci delle strade principali, troverete spesso agenti della Polizia Finanziaria , detti Amarillos per via della loro divisa gialla, che fermano le auto statali e smistano gli autostoppisti."


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 21/10/2012 14:41 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
23/10/2012 12:04 #7584 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Ottobre 2012 - Sulla strada
guidocx84 ha scritto:

la vera e propria "cultura dell'autostop" l'ho vista messa in atto continuamente e giorno per giorno durante il mio viaggio a Cuba...


Interessante, una cosa che proprio non mi immaginavo!!!

Io sono a circa tre quarti, ma nonostante il ritmo sia sempre molto spedito ogni tanto mi dà noia... sembra quasi ripetitivo, probabilmente è perché non essendo mai stata in quei posti non riesco a visualizzarli e a differenziarli. Invece i personaggi mi piacciono troppo, Dean e Sal sono due matti!!! :laugh

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
23/10/2012 14:36 #7589 da Katya
Risposta da Katya al topic Ottobre 2012 - Sulla strada
Io l'ho finito due sere fa. Ci sono state delle belle parti nella lettura, altre poco interessanti, altre che mi facevano saltare troppo i nervi. Si perchè questo continuo vagabondare così un po' mi ha estraniato ma le continue sbronze mi davano alla testa. Essere sbronzi non ti fa vivere in pieno ciò che stai vivendo. Avrei altro da dire e quello che ho detto non è proprio espresso bene ma Ialria ritiene che non devo scrivere più!!! ahahahahah
Ah però un bel finale, mi ha fatto provere un senso di calore anche se non è un finale da favola ovviamente quindi con un po' di amaro però mi è piaciuto.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/10/2012 22:23 #7603 da silviadinicola
Risposta da silviadinicola al topic Ottobre 2012 - Sulla strada
Ho finito di leggere il libro da un paio di giorni ma solo ora ho avuto modo di dire la mia.
Ci sono stati momenti che non scorreva, altri un po' noiosi e le ultime 3 parti lette tutte d'un fiato.
Siamo in una realtà diversa dalla nostra.mentre leggevo pensavo a Dean e pensavo...questo non ci sta proprio con le rotelle a posto...d'altronde già il titolo ci anticipa un po' la sua trama...quanto ha viaggiato Sal e in fin dei conti si è anche divertito...in attesa del prossimo libro..:)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/10/2012 10:58 - 30/10/2012 10:59 #7664 da Francis
Risposta da Francis al topic Ottobre 2012 - Sulla strada
ragazzi io sono ancora un po' indietro.. sono nel pieno della terza parte..
purtroppo però la noia sta colpendo anche me..

comincia ad essere ripetitivo e un po' snervante.. dopo la prima parte, divorata pagina dopo pagina con quell'ansia di scoprire dove questo viaggio condurrà Sal e i suoi amici d'avventura, ecco che ora quasi non mi interessa più..
e penso: non sarebbe stato meglio scegliere un altro tipo di struttura per il libro? cioè, secondo me questa divisione così netta in parti (la prima parte sul viaggio del '47, la seconda su quello del '48, la terza su quello del '49) forse ingabbia troppo il romanzo..

a prescindere da ciò, ci sono a volte delle espressioni o dei periodi che ti fanno restare lì senza parole, ti fanno chiudere il libro e iniziare a pensare.
Cos'è quella sensazione che si prova quando ci si allontana in macchina dalle persone e le si vede recedere nella pianura fino a diventare macchioline e disperdersi? - è il mondo troppo grande che ci sovrasta, è l'addio. Ma intanto ci si proietta in avanti verso una nuova folle avventura sotto il cielo. (parte II, cap. 8)
e io: :ohmy:

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 30/10/2012 10:59 da Francis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/10/2012 11:33 #7667 da Elle
Risposta da Elle al topic Ottobre 2012 - Sulla strada
ti dirò che più avanti, in messico diventa più scorrevole ma comunque ripetitivo. effettivamente hai centrato quello che secondo me è il problema, se avessi letto solo le prime due parti e l'ultima non sarebbe cambiato nulla...

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
31/10/2012 10:37 #7676 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Ottobre 2012 - Sulla strada
L'ho finito un paio di giorni fa, ma non ho avuto tempo per postare le mie impressioni!
Dopo quella parte centrale un po' noiosa, il viaggio in Messico l'ho divorato!!! ;)
Nel complesso mi aspettavo di più, vista la fama di Kerouac e di questo libro in particolare. Però devo dire che, anche se il mio giudizio (da 1 a 10) non va a più di 7, questo libro mi ha lasciato qualcosa. Questo è quanto ci più bello mi potessi aspettare.
Nonostante Dean e Sal si possano definire come due cazzoni (scusate l'espressione!) e nonostante io non approvi assolutamente alcuni tratti del loro stile di vita (alcol e droga), non sono riuscita a non farmeli stare simpatici!
Mi hanno messo voglia di partire, all'avventura e zaino in spalla... ho sempre avuto il pallino di farmi un viaggio in autostop, non ne ho mai avuto il coraggio ed ora, con bimbo al seguito, posso riporre ogni speranza di farlo in futuro! PERO' prima o poi in America ci devo andare! :laugh: ;)
Bella lettura, grazie Francy!!! :kiss:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/11/2012 16:18 #7706 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2012 - Sulla strada
Io sono ancora al 65% quindi ancora indietro... anche io inizio però a provare la sensazione di noia dovuta alla ripetitività della storia... intanto però posso darvi un mio parere sul film che ho visto e di cui non vi avevo ancora detto niente: FA SCHIFO! Non guardatelo! Datemi retta! Se vi è rimasto un briciolo di amore per questo libro, salvatelo non guardando il film :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/11/2012 16:52 #7707 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ottobre 2012 - Sulla strada
francy....

perchè da quando hanno cominciato a scrivere che è un po' noioso sei sparita???:P :P :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/11/2012 17:10 #7708 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2012 - Sulla strada
porthosearamis ha scritto:

francy....

perchè da quando hanno cominciato a scrivere che è un po' noioso sei sparita???:P :P :P


:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Che merdaccia che sei Emi! ;) :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro