Sabato, 06 Settembre 2025

Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Di più
27/08/2010 12:29 #421 da Francesco
Risposta da Francesco al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Finalmente ieri ho finito il libro. Ho dovuto leggere come un assatanato perchè, come ricorderete, sono entrato nella vostra famiglia ad agosto e un mese quindi me lo sono giocato. Poi in vacanza il libro non l'ho portato perchè l'ho preso in biblioteca e avevo paura di perderlo :blush: . Un'avventura in pratica. Però non ho trovato pesanti le pagine descrittive, anche perchè avevo già letto il Pendolo di Focault che in quanto a pagine dure è mooolto più ricco. Del film ho sempre visto solo le parti finali e purtroppo già conoscevo l'assassino (poi purtroppo in tanti anni le voci girano e ci sono sempre dei simpaticoni che te lo dicono prima:angry: ), però è stato bellissimo lo stesso leggerlo. Che dire...penitentiagite?:P

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
27/08/2010 16:34 #423 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Francesco ha scritto:

Che dire...penitentiagite?:P


:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
ytoppo forte francesco!!! Un punto di karma

Beh cmq si la lettura è interessante si legge bene. Io ho avuto problemi le prime 100 pagine perxhè andava troppo lento per la mia folle curiosità!!! :side:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/08/2010 17:56 #428 da Olimpia13
Risposta da Olimpia13 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Complimenti Francesco per essere risucito a leggerlo in meno di un mese!!!! E benvenuto nel "Club del libro"!!!:cheer:
Io avendo già visto in precedenza il film, e non essendo rimasta sufficientemente soddisfatta da esso, non ce l'ho proprio fatta a leggerlo... sicuramente sarà migliore del film... questo è poco ma sicuro!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/08/2010 19:04 #430 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Tratto dalle "Postille al Nome della Rosa"... Eco spiega in queste righe il perché di tutto ciò per cui ci siamo "lamentati" i primi giorni di lettura... le famose prime 100 pagine... ;)

"...Dopo aver letto il manoscritto, gli amici della casa editrice mi suggerirono di accorciare le prime cento pagine, che trovavano molto impegnative e faticose. Non ebbi dubbi, rifiutai, perché, sostenevo, se qualcuno voleva entrare nell’abbazia e viverci sette giorni, doveva accettarne il ritmo. Se non ci riusciva, non sarebbe mai riuscito a leggere tutto il libro. Quindi, funzione penitenziale, iniziatoria, delle prime cento pagine, e a chi non piace peggio per lui, rimane alle falde della collina.Entrare in un romanzo è come fare un’escursione in montagna: occorre imparare un respiro, prendere un passo, altrimenti ci si ferma subito..."

Ora che sono arrivato alla fine e che ho letto questo... sono d'accordo con lui... voi?
Per quanto riguarda le postille, per chi non lo ha già fatto, personalmente io consiglio di leggerle... poi fate vobis (come direbbe il buon Guglielmo) :laugh:
Per chi non le ha sul proprio libro, ve le allego in formato .doc
Potete stamparle o leggerle direttamente dal pc se vi interessa...

File allegato:

Nome del file: Postille_a...rosa.doc
Dimensione del file:106 KB

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
27/08/2010 19:38 #438 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Guido aveva veramente ragione U. Eco. Leggendo le prime 100 pagine capisci i ritmi e i loro orari. Mi hanno aiutato a immaginarmi esattametne passo dopo passo gli scenari, le abitudini, le luci...beh proprio un bel libro...
Ora leggo le postille che io non ho.
Grazie guido per il file

Per olimpia...beh i film distruggono quasi sempre i libri per questo non devi farti intimidire provalo a leggere quando sarai pronta...ti lascia nella mente, nell'immaginazione qualcosa di molto particolare!!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2010 12:06 #442 da Francesco
Risposta da Francesco al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Dicono che Eco abbia messo alla prova il lettore anche con le prime pagine di Baudolino.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2010 12:27 #443 da fleur
Risposta da fleur al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Grazie Guido per le postille, le leggerò sicuramente.
E' verissimo comunque il fatto che quelle 100 pag. sono propedeutiche al resto del romanzo... sono come le peripezie che bisogna superare prima di raggiungere il "tesoro": solo a chi le supera si rivelerà il "segreto" ;)
Per quanto riguarda il film, come ho detto già, l'ho visto prima di leggere il libro e proprio perchè mi era piaciuto molto ho voluto passare al cartaceo consapevole del fatto che l'originale scritto è sempre meglio della trasposizione cinematografica

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
28/08/2010 12:30 #444 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Beh a essere sinceri il film tratto dal Nome della rosa non è poi male...non si allontana molto dalla versione cartacea...certo ricordiamo sempre che hanno dei limiti ma volendo riprende molte ambientazioni del libro, per me, in maniera perfetta. Ma ogni tanto pecca

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/08/2010 12:44 #447 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Dicono che Eco abbia messo alla prova il lettore anche con le prime pagine di Baudolino.


Si Francesco... Il nome della rosa è il primo romanzo di Eco che leggo... ma se il suo pensiero è quello di cui abbiamo parlato ieri, non stento a credere che valga anche per i suoi altri romanzi.

Grazie Guido per le postille, le leggerò sicuramente.


Prego! Sono contento che vi abbia fatto piacere! ;)

Per quanto riguarda il film, come ho detto già, l'ho visto prima di leggere il libro e proprio perchè mi era piaciuto molto ho voluto passare al cartaceo consapevole del fatto che l'originale scritto è sempre meglio della trasposizione cinematografica


Io ho fatto la stessa cosa per il Signore degli Anelli... effettivamente uno sa già come finisce ma si ha il vantaggio di dare un volto ai personaggi di cui si legge... cosa che, nonostante alcuni autori come Eco o proprio come Tolkien siano esperti nelle descrizioni puntigliose dei personaggi, mi resta sempre difficile...

Beh a essere sinceri il film tratto dal Nome della rosa non è poi male...


Katya... ho finito di vederlo proprio in questo istante... lo avevo scaricato prima di andare in vacanza e stamattina mi andava di vederlo dato che ho finito il libro.. a me è piaciuto... diciamo che rendere onore al libro come abbiamo già detto è impossibile ma non è che sia stato fatto male... anzi... voi sapete qualcosa su cosa Eco abbia detto del film?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2010 13:19 #448 da fleur
Risposta da fleur al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
ho "googleggiato" e ho trovato questo articolo di Repubblica

'IL NOME DELLA ROSA': ECO PARLA DEL FILM DI ANNAUD

Repubblica — 12 ottobre 1986 pagina 33 sezione: SPETTACOLI

ROMA - A pochi giorni dalla prima europea prevista a Firenze il 16 ottobre Umberto Eco ha deciso di rompere il silenzio sul Nome della rosa, il film che Jean-Jacques Annaud ha tratto dal suo bestseller. E lo ha fatto con un articolo sull' "Espresso" che sarà in edicola domani. Umberto Eco, che non aveva partecipato alla prima newyorkese e che non parteciperà alla prima di Firenze, interviene con questa sua "prima ed ultima dichiarazione" per chiarire se è vero, come qualcuno aveva scritto, che dissente dal film. "Annaud ha deciso", dice Eco, "di definire nei titoli di testa il suo film come un palinsesto dal Nome della rosa. Un palinsesto è un manoscritto che conteneva un testo originale e che è stato grattato per scrivervi sopra un altro testo. Si tratta dunque di due testi diversi". "Ed è bene" aggiunge Eco "che ciascuno abbia la sua vita. Annaud non va in giro a fornire chiavi di lettura del mio libro e credo che ad Annaud spiacerebbe se io andassi in giro a fornire chiavi di lettura del suo film". "Posso solo dire" aggiunge Eco, "per tranquillizzare chi fosse ossessionato dal problema, che per contratto avevo diritto a vedere il film appena finito e decidere se acconsentivo a lasciare il mio nome come autore del testo ispiratore o se lo ritiravo perchè giudicavo il film inaccettabile. Il mio nome è rimasto e se ne traggano le deduzioni del caso". E infine, conclude, Eco "considererò maleducato, irrispettoso, maligno e volgare chi verrà ancora a pormi anche una sola domanda in più sull' argomento".


Mi sembra che a Eco non sia dispiaciuto il film...

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv