Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
28/08/2010 13:29 - 28/08/2010 13:32 #449 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
guidocx84 ha scritto:

si ha il vantaggio di dare un volto ai personaggi di cui si legge... cosa che, nonostante alcuni autori come Eco o proprio come Tolkien siano esperti nelle descrizioni puntigliose dei personaggi, mi resta sempre difficile...


Io invece riesco a dare molto bene un volto o ad immaginare le ambientazioni solamente con la descrizione del libro...per questo molte volte non mi trovo daccordo con i film perchè io magari lo avevo immaginato diversamente!! :)

Katya... ho finito di vederlo proprio in questo istante... lo avevo scaricato prima di andare in vacanza e stamattina mi andava di vederlo dato che ho finito il libro.. a me è piaciuto... diciamo che rendere onore al libro come abbiamo già detto è impossibile ma non è che sia stato fatto male... anzi... voi sapete qualcosa su cosa Eco abbia detto del film?


Infatti non lo trovato male il film...pensavo peggio. Ma nelle sue limitazioni descrive molto bene il libro. E' stata descritta bene ma anche l'ambientazione...era come la immaginavo io!!! :P Stessa penombra, l'abbazia perfetta...solamente che i monaci erano troppo brutti :laugh: almeno li avevo immaginati diversamente :P


Cmq questa è stata la mia prima esperienza con voi! E' stata molto bella! Leggere il libro e poi guardare il film e poi poterne parlare con voi. Sono contenta di partecipare a questo club :silly: Solitamente quando finivo un libro rimanevo con l'amaro in bocca per non poter esprimere i miei pareri...ma adesso ho voi!!! Anche se continua a succedere visto che da quando ho finito il nome della rosa ho già letto altri 4 libri e ora sto leggendo the dome di s. king :laugh:


Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 28/08/2010 13:32 da Katya.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2010 14:04 #450 da fleur
Risposta da fleur al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Katya: per questo molte volte non mi trovo daccordo con i film perchè io magari lo avevo immaginato diversamente!!


anche a me capita sempre. Sarà anche per questo che quando guardo un film dopo aver letto il libro rimango quasi sempre delusa. E' anche vero però che se un film è fatto bene, come a mio parere in questo caso, ti può spingere a leggere il libro: sei sicura così che il libro ti piacerà moltissimo :P

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
28/08/2010 14:25 #452 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
A me il film è piaciuto abbastanza, certo hanno dovuto tagliare molto, ma Sean Connery era un perfetto Guglielmo e le ambientazioni rendevano perfettamente quelle del libro. Come diceva Katya, i monaci però erano più bruttarelli del previsto... :P Nel complesso al film, dopo aver letto il libro, darei 7; probabilmente, non avessi letto prima il libro, avrei dato un 8,5.
Grazie mille Fleur per la tua "googlata"! ;) Secondo me a Eco non è che abbia fatto impazzire la trasposizione cinematografica del suo libro... ne parla con un po' di infastidimento di fondo, secondo me.
Comunque, non appena finito il libro avevo scritto un po' di impressioni... posso postarle o dobbiamo aspettare la fine del mese?

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/08/2010 14:32 #455 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Mi sembra che a Eco non sia dispiaciuto il film...


Si e no... come dice Elisa effettivamente ha dato il suo benestare ma se avessero evitato la trasposizione cinematografica forse sarebbe stato più contento :laugh:
Non lo sapremo mai... anche perché a detta sua, se uno glielo chiede, questo poi si sfava sul serio... quindi Elisa non tentare di intervistarlo per la tua nuova rubrica... ci teniamo alla tua pelle! :woohoo: :woohoo: :woohoo: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Comunque, non appena finito il libro avevo scritto un po' di impressioni... posso postarle o dobbiamo aspettare la fine del mese?


Posta, posta! Che poi posto anche io qualcosina... direi che siamo a fine mese ormai... e l'hanno finito tutti a quanto ho capito! :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
28/08/2010 14:58 #458 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Il nome della rosa mi ha molto entusiasmata.
L'intreccio narrativo è avvincente e per nulla scontato, le scene d'azione lasciano con il fiato sospeso, le digressioni e gli approfondimenti molto interessanti (soprattutto quelli teologici e storici), gli "intermezzi" (ad esempio, l'innamoramento di Adso) sdrammatizzano piacevolmente l'atmosfera di suspance che aleggia lungo tutto il libro.
Mi è anche molto piaciuta l'idea dei sette giorni scanditi secondo le ore canoniche.
Le descrizioni minuziose ed il linguaggio arcaico (con anche il latino, per giunta!) catapultano il lettore nell'abbazia di 800 anni fa, rendendolo partecipe egli stesso degli avvenimenti: mi sembrava di star lì accanto a Guglielmo e risolvere insieme a lui l'enigma.
E Guglielmo, che uomo! Un personaggio indimenticabile: sfida le regole e le convenzioni del suo tempo e della sua condizione di francescano, ha una finezza intellettuale ed una sagacia fuori dal comune. L'ho davvero adorato!!! L'ho trovato anche molto affine a me sotto un punto di vista in particolare: la critica alla Chiesa ed agli uomini di Chiesa. Io sono credente ma anticlericale, e Guglielmo fa una critica così sottile e acuta, che arriva dritta al punto! Farò mie molte delle sue parole!
Sono davvero tanti i passi che mi hanno colpita, di certo troppi per scriverli qui... ma due, che riguardano proprio i libri, li metto! ;)
"Noi viviamo per i libri. Dolce missione in questo mondo dominato dal disordine e dalla decadenza."
"Il bene di un libro sta nell'essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto."

Bello bello bello! :laugh:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/08/2010 15:16 - 28/08/2010 15:17 #459 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Questo topic ha 75 messaggi e più di 250 visite. Segno che il percorso di lettura che abbiamo fatto insieme è stato apprezzato da molti. Forse questa è proprio la marcia in più che abbiamo rispetto ad un qualunque club del libro. Mi spiego meglio. Teoricamente un club del libro è strutturato in modo che venga deciso un libro e che se ne discuta alla fine quando tutti lo hanno terminato. Noi, grazie al forum, abbiamo introdotto un'ulteriore componente: il viaggio! E' si... a me piace vederla così... quello che noi facciamo, dal momento in cui il topic riguardante il Libro del Mese viene aperto al momento in cui ci ritroviamo tutti a dare i nostri commenti finali è un viaggio, per di più fatto a mio parere in ottima compagnia! Tutti i commenti che ci sono stati nel mezzo, tutti i pareri ed i suggerimenti che ci siamo dati via via, sono l'essenza del viaggio, i giorni di cammino insomma. Io definisco tutto questo con una sola parola: spettacolare! E vi ringrazio per aver partecipato così attivamente alle discussioni. Continuate così!

Adesso parlo anche io un po' del libro, giusto per trarre le mie conclusioni finali. Inizierò, come spesso mi piace fare, con un voto personale al testo: 8,5! Mi è piaciuto molto e per varie ragioni: innanzi tutto il genere, l'ambientazione, i personaggi ed il fatto che fino all'ultimo, non avendo visto il film, non sospettavo assolutamente di Jorge (cacchio era cieco!) :laugh: :laugh:
Non gli do un voto più alto perché talvolta, a causa del tipo di scrittura arcaica di Eco, ho dovuto rileggere pagine intere perché mi perdevo nei vari dibattiti che sono sparsi a giro per il libro (ma questa è anche colpa mia.. forse la mezzanotte non è l'ora migliore per leggere questo tipo di libro.. infatti la maggior parte del libro me la sono letta in vacanza sulla spiaggia altrimenti mica ce la facevo a finirlo) :P :P
E poi il latino cavolo!! Ho fatto l'ITI io!!!! :laugh:
Comunque apprezzo il lavoro fatto dall'autore perché effettivamente tutto questo ci permette di credere di essere a fianco di Guglielmo nell'abbazia. E rendo assolutamente merito ad Eco per questo.

Ho trovato come sempre frasi che ho voluto estrarre ed in particolare una che ho utilizzato addirittura come sottotitolo per il mio sito internet personale:"Fate, e sapete perché fate, ma non sapete perché sapete che sapete quel che fate". Su questo potrei parlare all'infinito ma è uno dei dubbi Amletici che mi sono sempre posto. Dietro ci sono tutti i perché della nostra esistenza fino al perché esistiamo... insomma.. questa frase rappresenta per me un punto di partenza per discutere della vita... meglio non farlo... dovrei aprire un altro forum! :laugh: Cmq quando ho letto questa frase non ci credevo! L'avrò riletta 50 volte e ancora sto cercando di capire... e poi anche io avevo sottolineato, come seconda frase, quella che ha riportato Elisa:
"Il bene di un libro sta nell'essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto." Di fronte a tali frasi mi sento piccolo piccolo... non so voi, ma credo che solo maestri come Eco possono arrivare ad esprimere tali concetti... A noi non resta che comprenderli e renderci conto delle verità espresse... e talvolta non è neanche banale farlo... :(

Quindi in definitiva, un ottimo libro! Sono contento della scelta e sono contento che siate contenti anche voi! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 28/08/2010 15:17 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
28/08/2010 15:27 #460 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
guidocx84 ha scritto:

Tutti i commenti che ci sono stati nel mezzo, tutti i pareri ed i suggerimenti che ci siamo dati via via, sono l'essenza del viaggio, i giorni di cammino insomma. Io definisco tutto questo con una sola parola: spettacolare!


Concordo in pieno, siamo fantasticiiii! :laugh:

Di fronte a tali frasi mi sento piccolo piccolo... non so voi, ma credo che solo maestri come Eco possono arrivare ad esprimere tali concetti... A noi non resta che comprenderli e renderci conto delle verità espresse... e talvolta non è neanche banale farlo... :(


Verissimo! Riprendendo la frase, anche io ho sempre pensato che "il bene di un libro sta nell'essere letto"... ma esprimerlo in una maniera così perfetta, a cui non c'è nient'altro da aggiungere... Eco mi ha lasciata più di una volta a bocca aperta! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2010 17:49 #463 da fleur
Risposta da fleur al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
si un libro bellissimo, concordo appieno con voi. La cosa più bella è che ti tiene col fiato sospeso fino all'ultimo! Ho adorato l'episodio in cui si perdono nella biblioteca, davvero molto suggestivo. E poi.. Guglielmo! Guglielmo è un genio! Fantastico nel suo essere anticonvenzionale! Magari avessi avuto un mentore così!
La sua saggezza è infinita ed attraverso di lui Eco esprime dei concetti che secondo me solo un personaggio come Guglielmo potrebbero rendere così forti e solidi.. Purtroppo ho letto il libro parecchi anni fa e in più chissà dov'è.. Di solito annoto o sottolineo le frasi che mi colpiscono e mi dispiace di non poterle condividere con voi dato che non so dov'è il mio libro :(
Ne porto con me un ricordo bellissimo

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/08/2010 19:02 #464 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Fleur sicura di non averlo lasciato nella famosa biblioteca del convento? Perché in tal caso ho paura che sarà difficile ritrovarlo:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
A parte gli scherzi... lo avevi già letto e finalmente puoi parlarne con noi.. grazie per averci aspettato e meno male che il prox libro del mese non l'hai letto! :laugh:

Piuttosto... manca all'appello la nostra cara Viviana...

Scusate l'assenza, ma ho cominciato il nuovo lavoro e sono incasinatissima
ho ordinato il libro online, dovrebbe arrivarmi lune e approfitterò della trasferta lavorativa a londra dal 19 per cominciarlo...
buona lettura a tutti


Chissà se ce l'ha fatta a ricevere il libro e a leggerlo.. Mi sa che ha un casino da fare a Londra... semmai provo a contattarla verso metà settembre al max... in fondo è come una di famiglia che manca da un po' di tempo ormai.. :( è stata una delle prime socie assidue del forum...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2010 19:23 #466 da fleur
Risposta da fleur al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
..è probabile Guido. Ce l'avrò lasciato distrattamente quando sono entrata con Guglielmo e Adso ;)
Si il libro di settembre lo leggerò insieme a voi passo per passo. L'ho ordinato online, spero arrivi presto :)

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro