E tu Lorenzo che ci dici dei tuoi gusti? 
Allora, io anzitutto sto con Claudia quando dice "di non amare molto la musica moderna ma piuttosto quella degli anni passati". Ma in fatto di gusti sono forse più vicino a Emily, quando cita U2 (ma solo fino ad
Achtung Baby, che è uno dei miei album preferiti) e Green Day. Aggiungerei anche REM e Aerosmith. I Linkin Park, invece, già non mi piacciono granché (due o tre canzoni al massimo).
Se però dovessi scegliere un genere preferito la mia scelta cadrebbe sul brit-pop anni '90: e dunque Oasis, Blur e derivati, fino ad arrivare ai Coldplay o ai Keane (l'album d'esordio è fantastico: poi, una delusione). Nello stesso periodo ho avuto grande passione anche per i Cranberries e la voce di Dolores O'Riordan: un irish-pop (si potrebbe definire così?) raffinatissimo.
Il gruppo, l'album e la canzone preferiti appartengono infine ad un altro genere, remoto e attuale allo stesso tempo: l'album è
Disintegration, il gruppo The Cure, la canzone
Just Like Heaven (che però fa parte dell'album precedente): testi e musiche sono pura poesia, per quanto assai malinconica ...
Sul fronte italiano non ho forse predilezione per alcuno, ma ascolto volentieri generi diversi: in passato mi piaceva Baglioni, poi Zucchero e oggi i Negrita. Anche di Vasco Rossi e della Nannini mi piacciono alcune canzoni, ma il loro stile - molto personale - alla lunga tende ad annoiarmi; e lo stesso discorso, accentuato, vale anche per Ligabue.
Infine, cosa non sopporto? "I cori russi, la musica finto rock, la new wave italiana, il free jazz punk inglese ... neanche la nera africana". E soprattutto Gigi d'Alessio! (EmilyJane, mi hai dato proprio una pugnalata al cuore ...

)
PS: ho però anche un grande rammarico: non riuscire a comprendere la musica classica. Ci ho provato, ho acquistato parecchi CD, ma faccio sempre fatica ad ascoltarne uno per intero ...