Novel67 ha scritto: C'è ancora però qualcosa che "sfugge". Prima non sapevo cosa ti piacesse, ora dici invece che ascolti di tutto: ma a chi o cosa va la tua preferenza?
Mah se dovessi tirare le fila dei generi che preferisco (cioè che ho più spesso voglia di ascoltare) sicuramente musica classica, jazz, blues, e progressive rock. In generale, genere a parte, mi piace musica complicata, intricata, poco regolare e poco prevedibile e comunque molto polifonica.
Quella che devi sentirla n-mila volte per capirla per bene ecco.
Poi mi piacciono molto gruppi ei compositori di collegmento tra periodi diverse o che fondo insieme generi anche molto diversi.
Novel67 ha scritto: Comunque: più tardi mi prenderò del tempo per ascoltare i brani che hai postato per me e che non conosco,
ma a occhio e croce direi che non ci siamo:
Ma che c'entrano gli occhi, quelli li devi chiudere, le orecchie aprile però
Novel67 ha scritto: anzitutto scarto a priori il jazz (per giunta abbinato al kitsch ...
); i Muse li ritengo sopravvalutati e De Gregori non mi fa impazzire. Un po' come tutti le altre canzoni/artisti sopra elencati: e sì che i miei gusti li avevo ben specificati ... 
eh ma se avessi voluto farla facile ti avrei mandato pezzi tipo A forest, o Picture of You perfino Boys don't cry...
Troppo semplice andare sui tuoi gusti no? E' molto più divertente se giocando fuori casa trovi qualcosa che ti piace, dove non te l’aspettavi no?
Novel67 ha scritto: Resta comunque un peccato che tu abbia così poco tempo per scrivere: vedi come è facile soddisfare la mia curiosità? 
Vabbè dipende dal periodo
EmilyJane ha scritto: Marioluca, mi spiace deluderti, ora sarai tu a fulminarmi ma...io le canzoni di Pino Daniele non le reggo proprio!
:sica:
Ma no EmilyJane che fulminare, ci sono vari periodi di Pino: finché ha fatto blues serio l’ho seguito, da un certo punto per me è diventato inascoltabile.
Il problema è che non mi piace il suo timbro vocale, cioè tutto doveva fare tranne il cantante (come ramazzotti). Però come Bluesman ha detto la sua in Italia e ha una grande vena artistica. Poi la versione di Napul’è abbellita da Eric Clapton è una meraviglia, ma ovviamente questi sono gusti
EmilyJane ha scritto: Quella degli U2 poi mi ricorda troppo il genere dei coldplay (lagna) per potermi piacere 
Allora Coldplay = Lagna concordo. In genere sono troppo minimalisti, regolari e troppo non so li definirei
una "boy band border line"....ecco.
A paragonare gli U2 ai Coldplay ci andrei cauto… per dirne una l’assolo che fa The Edge a 4:48 è qualcosa di inconcepibile per i Coldplay...
EmilyJane ha scritto: Con la canzone classica sei andato meglio
Anche se devo dire che come strumento mi piace molto il pianoforte. In effetti mi è venuto in mente che mi piace Ludovico Einaudi.
Il mio mood musicale di oggi è questo:
Oro di Mango
Io vengo dalla luna di Caparezza
I just wanna live dei Good Charlotte

Ecco per esempio a me Mango non piace per niente.
Con buona pace di Caparezza e Good Charlotte
Einaudi (Le Onde, Divenire,etc.etc.) è in genere troppo minimalista per i miei gusti…
Ah se ti piace lui allora sicuramente ti piacciono anche Tiersen (
La dispute
) , O’Halloran (
Opus 23
) - provali
A volte mi vanno pure ma devo stare dell’umore giusto. Di solito preferisco qualcosa di più forte