Allora ricapitoliamo sintetizzando e partendo dal sottoscritto:
Novel67 ha scritto: Marioluca: neomelodico - sfuggente (!)
allora mettiamo le carte in tavola: qui Novel, hai toppato di brutto, ma ci sta dato che non ci
conosciamo, e postando poco nel forum, non hai avuto modo.
In realtà hai scambiato latitanza dovuta a mancanza di tempo con riservatezza.
Sono tutt'altro che geloso dei miei gusti musicali, anzi adoro spargere musica.
Il problema è che per ogni genere (classica, jazz, soul, rock, progressive, metal, musica psichedelica, celtica, country, pop, popolare) beh... si apre un mondo così vasto che mi paralizza la tastiera.
Mi piace di tutto, quando bussate alla mia porta evitate di metterci il ritmo o vi chiedo che pezzo è…
Na cosa però la devo dire: tutto tranne neomelodico!! Musica napoletana classica per tutta la vita e, che EmilyJane possa fulminarmi, io e Gigi siamo nemici capitali
Detto questo invece di fare ulteriori chiacchiere vi scelgo in base a quello che avete scritto detto 3 canzoni a testa (un classico/lirico , un jazz/blues e un pop/rock/folk , o derivati).
Novel sappi che sei complice e corresponsabile di questo fiume di canzoni !
Bibbagood - acqua cheta - finché non esonda…
Classic - Raindrop - Chopin
Folk - Dolcenera - De Andrè
Blues - Blues Falling Down like Rain - Kenny Neal
Claudia - Dolores Ibárruri - ci sta, poi come sceglie lei i service per i concerti nessun’altra
Rock - Explorers dei Muse - non ti dico da quale canzone dei Queen è rubata però
Classic - Johann Sebastian Bach - Partita No. 2, BWV 1004
Pop Italiano - L’importante è finire di Mina
EmilyJane - figura mitologica metà amazzone del nord e metà “femmina ro vasc’, che canta a’fronn’ e limone” , tutta la mia stima!
Classic - Bach Cello Suite n° 1 eseguita da Yo-Yo Ma
Rock - Unknown Caller - U2
Blues - Napul’è - Eric Clapton e Pino Daniele (una perla)
Niggle: - La sognatrice - aggiungerei - sorniona
«Credi mi sia servita della magia?»
«Credo soltanto che conosci un sacco di cose […]»
«Esatto. Naturalmente, questa è una forma di magia.»
«Come, semplicemente conoscere le cose?»
«Conoscere le cose che gli altri non sanno.»
Niggle sei sempre la più sorprendente... anche tu stregata dalla mitica dea Loreena

Per questo per te ho scelto uno dei suoi pezzi che mi piace di più.
Classico - Beethoven Sonata “La Tempesta” - 3° movimento
Rock/Metal - Afraid to shoot the strangers - Iron Maiden
Folk/Celtico - Loreena McKennitt - All souls night
Novel - Il “diapason umano” che ha dato il “la” a tutto questo - riservato e indifferente - ma vuole sapere tutto di tutti

vediamo…
Classico - Blackout dei Muse - totalmente rubato dall’ave maria di Schubert, testo interessante
Pop italiano - Rumore di Niente - criptico quanto basta
Jazz - All About That Bass cover dei Postmodern Jukebox - Un po’ di kitsch musicale
Reba91 - Qui è difficile, ma leggo tra le righe dei tuoi gusti
Non ci vedo tutta sto contrasto - a me personalmente i linking park non mi scendono molto ma è una questione di gusti, meglio the machine
Classico - Rhapsody in Blue , Gershwin - non so perchè ma penso che ti piace
Psychedelic Rock - Any Color you Like , Pink Floyd - Se ti piacciono i the machine questa ti deve piacere…
Blues - Slow down blues , Satriani
MstesyM - La distruttrice - Rompe tutto e lo sa bene, in particolare la routine e la noia. E nelle foto viene sempre a colori
Rock - Rolling Stones - She is a rainbow
Blues - Next time you see her
Classica - Carmen Overture di Bizet
Pierbusa - Ci ho aggiunto anche Pier che è un amante dei Jethro Troll e so che apprezzerà…
Classic - Jethro Tull - Bourée in Mi minore (di Bach)
Blues - Eric “God” Clapton - The core
Rock - Baba O'riley degli The Who
Fatemi sapere se qualcosa che vi piace l’ho beccata
Salut