Sabato, 06 Settembre 2025

Quote rose

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
10/01/2021 14:18 #49201 da Blache_Francesca
Quote rose è stato creato da Blache_Francesca

Per me questo argomento va di pari passo e fortemente a braccetto con la questione delle "quote rosa" (quanto mi da sui nervi questo poi...!!!).
Io non voglio essere una quota! Io voglio essere e basta!

Cosa pensiamo della Quota Rosa?
È utile? È inutile?
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/01/2021 14:27 #49202 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Quote rose

Per me questo argomento va di pari passo e fortemente a braccetto con la questione delle "quote rosa" (quanto mi da sui nervi questo poi...!!!).
Io non voglio essere una quota! Io voglio essere e basta!

Cosa pensiamo della Quota Rosa?
È utile? È inutile?


Scusami...se il tui scopo fosse quello di raggiungere la cima del Monte Rosa certo ti porresti il problema essenziale di come organizzarne la scalata, solo dopo averlo risolto potresti affrontare l'impresa.

Le "quota rose" servono a organizzare la scalata. Tutto qui! :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/01/2021 15:41 - 10/01/2021 15:44 #49208 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Quote rose
Da Pier e solo da lui poteva arrivare una risposta del genere::laugh: :laugh: :laugh:
"Scusami...se il tuo scopo fosse quello di raggiungere la cima del Monte Rosa certo ti porresti il problema essenziale di come organizzarne la scalata, solo dopo averlo risolto potresti affrontare l'impresa.

Le "quota rose" servono a organizzare la scalata. Tutto qui! :)"

Sei veramente grande. Io però un pezzo di scalata del Monte Rosa, fino ai 3000 l'ho fatta veramente, molto bella, ci sono tanti animali da vedere; inoltre cammin facendo si impara cos'è la fatica, il caldo e il freddo, la voglia di dire basta non ce la faccio più. Impari a contare so su te stessa. Attorno c'è il silenzio, si sente il respiro di Dio.
Volendo po c'è sempre da leggere "La Picozza di Giovanni Pascoli" altro inno alla "scalata" metaforica e al raggiungimento della vetta.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 10/01/2021 15:44 da Graziella. Motivo: Sistemazione del testo.
Ringraziano per il messaggio: Giami23, nautilus
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/01/2021 16:59 #49212 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Quote rose
Se parliamo di utilità può esserlo perché sicuramente é un incentivo all'occupazione femminile. Ma se giungiamo a questo il problema va ben oltre.
Dimostra infatti quanto l'Italia sia ancora indietro sul tema se abbiamo bisogno di arrivare agli sgravi fiscali per fare spazio alle donne. Ancora una volta mi sembra che si viva la questione come se fosse un favore concessoci. Ma noi non abbiamo bisogno di favoritismi ma di meritocrazia, di opportunità, di rispetto. Non mi serve la quota rosa se poi al mio ultimo colloquio mi sento chiedere non vorrai mica sposarti e diventare mamma?
Io non ho accettato queste condizioni e qualcuno direbbe " be però si sa ai colloqui devi dire quello che vogliono sentirsi dire, sono solo parole". Davvero?
E ancora qualcuno potrebbe obiettare " e ma allora non vi sta bene niente". Sarà ma io non mi voglio accontentare. Mi sono licenziata da un posto di lavoro, dove da libera professionista per 4 ore al giorno ne facevo 12 senza pausa pranzo, ne ferie, ne turni ecc ( e questo per i lavoratori autonomi accomuna entrambi i sessi si sa), dove convivevo in un ambiente fatto di soli uomini che non facevano altro che abusare della loro posizione, così ho detto basta, a mai rivedersi. Io ho potuto perché sono giovane e non ho famiglia ma quante donne sono costrette a subire in silenzio simili situazioni? Basta secondo voi la quota rosa? Io credo proprio di no. É una via di mezzo tra un primo passo ed un insulto.
I problemi devono essere risolti a monte non a valle.

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/01/2021 17:19 #49214 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Quote rose

Per me questo argomento va di pari passo e fortemente a braccetto con la questione delle "quote rosa" (quanto mi da sui nervi questo poi...!!!).
Io non voglio essere una quota! Io voglio essere e basta!

Cosa pensiamo della Quota Rosa?
È utile? È inutile?


Scusami...se il tui scopo fosse quello di raggiungere la cima del Monte Rosa certo ti porresti il problema essenziale di come organizzarne la scalata, solo dopo averlo risolto potresti affrontare l'impresa.

Le "quota rose" servono a organizzare la scalata. Tutto qui! :)

Sono due questioni differenti, a mio avviso.

La "quota rosa" io la trovo semplicemente discriminatoria. Non c'e' bisogno della "quota rosa" per affidare il posto, qualunque esso sia, ad una donna.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: Giami23, nautilus
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/01/2021 20:22 #49224 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Quote rose
Pierbusa, sintetico e preciso! :woohoo:

è un tema su cui ho riflettuto molto e di cui ho discusso diverse volte. Capisco perfettamente perché è visto come uno strumento discriminatorio, se fossimo in una società equa lo sarebbe a tutti gli effetti!
Però come dice Pierbusa bisogna ancora raggiungere la vetta.. E c'è bisogno di aiuti che permettano di colmare un divario che si è creato in millenni di disparità, e che a mio avviso non può essere colmato solo con la meritocrazia. è come una corsa campestre in cui le donne partono più indietro, e devono fare più sforzo per arrivare dove arrivano anche gli uomini.
Noi donne poi siamo complici perché abbiamo un po' una sindrome della supereroina, se vogliamo qualcosa siamo disposte a rinunciare alla sanità mentale e alla vita privata piuttosto che rinunciare a famiglia o carriera. Ammiro profondamente le donne che ce la fanno nonostante si debbano fare non in 4, ma in 27 pezzi! Eppure non lo trovo giusto.
Ho seguito un webinar sull'argomento in cui spiegavano che il motivo delle quote rosa è stato anche quello di forzare l'entrata delle donne in un ambiente in cui si era praticamente formata una casta di uomini. Non dico che questi siano apertamente maschilisti, spesso non è affatto così, ma purtroppo inconsciamente abbiamo ancora tutti dei bias che ci portano alla discriminazione, magari anche senza accorgercene (esistono studi sociologici a riguardo).

Inoltre dato che siamo in un mondo composto per il 50% circa di donne, direi che sarebbe scontato avere 50% di politici uomini e 50% donne. Forse definire una legge elettorale che preveda questo requisito senza chiamarla "quota rosa" come se fosse un favore, ma semplicemente considerandola una situazione normale, potrebbe aiutare?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: mulaky, nautilus
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/01/2021 21:52 #49228 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Quote rose
Le c.d. "quote rosa" sono discriminatorie, ma "in positivo": tendono a riequilibrare una situazione di fatto che è svantaggiosa per il genere femminile.
Da quando le rivoluzioni borghesi hanno affermato il principio di eguaglianza, ci si è resi conto che una cosa è l'uguaglianza formale (tutti gli uomini sono uguali davanti alla legge; il diritto si applica a tutti allo stesso), altro l'uguaglianza sostanziale (di fatto, il bambino che nasce in una famiglia di poveri analfabeti non si trova nella stessa situazione del bambino che nasce da una famiglia ricca e colta).
La realtà è piena di diseguaglianze di fatto e tra queste c'è quella tra uomini e donne nel settore lavorativo. Queste ultime, come è a tutti noto, hanno più difficoltà di accedere al lavoro, di fare carriera, di essere trattate in maniera equa (v. la vicenda raccontata da Giami); ciò sebbene la legge le tratti "allo stesso modo" degli uomini.
A fronte di questa diseguaglianza di fatto, le quote rosa servono, con una discriminazione "al contrario", a favorire le donne, almeno fino al momento in cui, ristabilito il giusto equilibrio, il principio meritocratico possa operare senza alcun limite.

Personalmente, sono favorevole alle quote rosa, in determinati contesti e per determinate posizioni. Probabilmente, come rilevato da Giami, non sono sufficienti a stabilire la parità di genere in ambito lavorativo e devono essere accompagnate da altre misure.
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, mulaky, Giami23, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/01/2021 22:45 - 10/01/2021 23:24 #49231 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Quote rose
Esatto davpal3.
Come ho detto, parlando di utilità , é sicuramente un mezzo che incentiva le assunzioni femminili andando a riequilibrare le disparità e colmando il divario, ed é pur sempre un primo passo e da qualche parte bisogna partire. Ma é indispensabile poi affiancare tanto altro per garantire la stabilità e continuità nel tempo di questo andamento, non solo all'assunzione ma in tutta la vita delle lavoratrici per assicurare che il trattamento sia paritario anche nel mentre.
Si Margarethe neanche io lo trovo giusto e purtroppo c'è una forma, inconsapevole spesso, di complicità femminile.
C'è tanta strada da fare.
So che non si può avere tutto, che non si può averlo subito e che la vita é sempre più ingiusta che giusta e questo per chiunque ma ciò non toglie che bisogna guardare sempre le due facce della medaglia. Per rendere necessario questo passaggio verso un trattamento più equo tra i due sessi dovrà essere momentaneamente ingiusto con quello fin'ora "favorito" (quasi come a voler un contrappasso), e noi avremo qualche occasione in più ,come se ci facessero un favore, ma senza ancora garanzie sul dopo. Non so se le parole usate se diverse avrebbero fatto la differenza, conta sempre la sostanza. Speriamo che i risultati siano migliori delle premesse

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ultima Modifica 10/01/2021 23:24 da Giami23.
Ringraziano per il messaggio: mulaky
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/01/2021 22:50 #49232 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Quote rose
Blache-francesca vorrei sentire il tuo parere, se ne hai voglia, in quanto autore della discussione :lol:

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/01/2021 23:00 #49234 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Quote rose

Blache-francesca vorrei sentire il tuo parere, se ne hai voglia, in quanto autore della discussione :lol:

Appunto!!! Ad aprire il thread e non dire la propria, sono capaci tutti.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv