Mercoledì, 05 Novembre 2025

Quote rose

Di più
10/01/2021 23:09 #49235 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Quote rose
A volte si é curiosi di sapere il parere degli altri senza prima dire la propria per rimettere in ordine le idee, riflettere e guardare alle cose da più punti di vista prima di formulare il proprio pensiero o ancora per dare prima spazio agli altri senza impostare il punto di partenza e senza condizionamenti.
Tante volte si impara di più restando in silenzio e attendendo il momento opportuno per dire la propria.
Blache tranquilla prenditi tutto il tempo che vuoi la mia é pura curiosità e ovviamente sei anche libera di non rispondere XD

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
10/01/2021 23:12 #49236 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Quote rose

Blache-francesca vorrei sentire il tuo parere, se ne hai voglia, in quanto autore della discussione

Assolutamente a favore! Tutto ciò che può contribuire a un miglioramento della condizione della donna è un tassello importante.
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
10/01/2021 23:17 #49237 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Quote rose

Appunto!!! Ad aprire il thread e non dire la propria, sono capaci tutti.

È io, più degli altri!:laugh:
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/01/2021 23:51 #49239 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Quote rose

Blache_Francesca ha scritto:

Blache-francesca vorrei sentire il tuo parere, se ne hai voglia, in quanto autore della discussione

Assolutamente a favore! Tutto ciò che può contribuire a un miglioramento della condizione della donna è un tassello importante.

E con le quote rosa, ritieni che possa essere un tassello fondamentale per contribuire al miglioramento della condizione della donna? Riesci o riuscite a farmi capire in che modo?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
Di più
11/01/2021 17:22 #49270 da rand
Risposta da rand al topic Quote rose

VFolgore72 ha scritto: E con le quote rosa, ritieni che possa essere un tassello fondamentale per contribuire al miglioramento della condizione della donna? Riesci o riuscite a farmi capire in che modo?

Non sono sicuro che tu non stia trollando, ma nel dubbio faccio un riassunto:
  1. Immagino siamo d'accordo che la condizione della donna è di svantaggio rispetto all'uomo, per quanto riguarda l'assegnazione di posizioni di potere. Come dice Margarethe, se la distribuzione fosse uniforme, dovremmo avere tanti uomini dirigenti quante donne dirigenti. Non ho dati alla mano, ma a occhio e croce non mi sembra che sia così.
  2. Penso siamo anche d'accordo che questa condizione di svantaggio non sia una cosa buona per la categoria delle donne :D
  3. Quindi, davpal3 e Giami sostengono che, per riequilibrare le cose, una soluzione sia "forzare" in qualche modo il ribilanciamento tramite, appunto, le "quote rosa", nella speranza che col tempo questo equilibrio diventi la norma.
  4. Per il punto 2, se le quote rosa aiuteranno a raggiungere questo obiettivo, saranno state un tassello fondamentale ecc. ecc.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, mulaky, Giami23
L'argomento è stato bloccato.
Di più
11/01/2021 19:00 #49275 da vanna
Risposta da vanna al topic Quote rose
Il primo passo è senza dubbio arrivare a quote fifty- fifty e che la parità sia in ogni campo il punto di partenza altrimenti il potere del testosterone continuerà a primeggiare ovunque. Certo sono duri a morire i pregiudizi contro le donne considerate non all'altezza dei maschi e perciò la loro retribuzione spesso è inferiore a quella dell'altro sesso, così come la loro presenza nelle cariche apicali, non hanno ancora un ruolo riconosciuto o riconoscibile come gli uomini.
Mi viene in mente il calcio femminile , premetto che non seguo quello maschile, non me ne intendo e non sono in grado di dare risposte tecniche, come sia snobbato dai maschi e come si vergognano a guardarlo quasi togliesse qualcosa alla loro mascolinità. A chi ho chiesto commenti o cosa ne pensasse delle donne in campo mi ha dato risposte davvero imbarazzanti alludendo addirittura a scelte sessuali delle calciatrici!
Io speravo che dopo i mondiali di calcio femminile del 2019 in cui la nostra nazionale aveva raggiunto traguardi di tutto rispetto e senza quella volgarità e brutalità che caratterizza il calcio maschile questo sport avrebbe potuto mostrarci qualcosa di diverso , ma così non è stato.
La strada è lunga e tutta in salita!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, EmilyJane, mulaky, Giami23
L'argomento è stato bloccato.
Di più
11/01/2021 22:04 #49289 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Quote rose
Rispondo a Vanna. Se non si conosce l’argomento (hai detto che non segui il calcio), non capisco perché si rimane scandalizzati dalle risposte. Non alludo ovviamente alle risposte volgari, da cui mi dissocio in toto e dove concordo con Vanna. Le risposte volgari non meritano la minima considerazione, per qualunque argomento si tocchi. Mi sembra inutile anche precisarlo, ma vedo che sono sempre sotto la lente d’ingrandimento. Tant’e’.

Addirittura mi hanno preso per un troll., anche se con l’ombra del dubbio.
Passerà anche questa.

Tornando al calcio femminile, per quanto mi riguarda non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello maschile. Si potrebbe dire, senza tema di smentita, che sono due sport diversi. E non mi meraviglio che il calcio femminile sia così poco seguito, con buona pace delle quote rosa.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
Di più
11/01/2021 22:42 #49292 da rand
Risposta da rand al topic Quote rose

VFolgore72 ha scritto: Addirittura mi hanno preso per un troll., anche se con l’ombra del dubbio.
Passerà anche questa.

Ahahah non te la prendere, ma i commenti precedenti mi erano sembrati sufficientemente chiari nella spiegazione del discorso da farmi dubitare delle tue buone intenzioni :P Ma a quanto pare mi sono sbagliato :)

VFolgore72 ha scritto: Tornando al calcio femminile, per quanto mi riguarda non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello maschile. Si potrebbe dire, senza tema di smentita, che sono due sport diversi. E non mi meraviglio che il calcio femminile sia così poco seguito, con buona pace delle quote rosa.

Io in realtà lo seguo quando posso, e anche con un certo trasporto :D Sul fatto che siano due sport diversi, è vero, allo stesso modo in cui il tennis maschile e femminile sono due sport diversi, la pallavolo maschile e femminile sono due sport diversi, la pallacanestro maschile e femminile sono due sport diversi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72, Giami23, nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
11/01/2021 22:54 #49293 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Quote rose

E con le quote rosa, ritieni che possa essere un tassello fondamentale per contribuire al miglioramento della condizione della donna? Riesci o riuscite a farmi capire in che modo?

Ciao! Ti rispondo con una domanda: tu non lo pensi?
Sono femminista: è per me, qualsiasi azione volta a dare visibilità alle disparità rappresenta un tassello importante. Ovviamente, in molte non condividono questo mio parere!
L'argomento è stato bloccato.
  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
11/01/2021 22:56 - 11/01/2021 23:01 #49294 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Quote rose

VFolgore72 ha scritto: Rispondo a Vanna. Se non si conosce l’argomento (hai detto che non segui il calcio), non capisco perché si rimane scandalizzati dalle risposte. Non alludo ovviamente alle risposte volgari, da cui mi dissocio in toto e dove concordo con Vanna. Le risposte volgari non meritano la minima considerazione, per qualunque argomento si tocchi. Mi sembra inutile anche precisarlo, ma vedo che sono sempre sotto la lente d’ingrandimento. Tant’e’.

Addirittura mi hanno preso per un troll., anche se con l’ombra del dubbio.
Passerà anche questa.

Tornando al calcio femminile, per quanto mi riguarda non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello maschile. Si potrebbe dire, senza tema di smentita, che sono due sport diversi. E non mi meraviglio che il calcio femminile sia così poco seguito, con buona pace delle quote rosa.


Entro "a gamba tesa" per fare una provocazione, anche sul calcio femminile, siamo sicuri che sia perché è "peggiore" di quello maschile, o magari è solo perché siamo abituati a vedere il calcio maschile come il gioco "standard/normale/giusto" e quindi la differenza ci salta all'occhio come "sbagliata/noiosa"?

Lasciando stare i lirismi del calcio femminile come più corretto/genuino/meno corrotto dai soldi etc. (che mi fanno pensare alle stupidaggini sui cibo "più naturali" perché c'hanno l'etichetta verde con la foglia sopra), anche in altri campi le donne non erano considerate allo stesso livello perché gli standard erano stati decisi dagli uomini. "Decisi" non nel senso di intenzionale per escludere le donne, semplicemente, l'ambiente è stato modellato in base a chi ci ha lavorato per secoli.

Le Quote Rosa, per me, diventano uno strumento utile per forzare il sistema se sono rispettate altre condizioni che danno accesso alle donne alle posizioni messe a disposizione, altrimenti sono sì solo un contentino elettorale.

Mi spiego: se la pressione sociale per le donne resta sempre solo diretta a matrimonio e i figli, anche se magari i figli manco li si vuole, e poi le costringe pure a lasciare il lavoro per badare a tali figli, o perlomeno a fermare la carriera per un certo periodo (la paternità maschile, mi dicono, ad oggi è sempre vincolata alla rinuncia della donna a parte della sua maternità), se limita le loro possibilità di studio in certi campi, come le STEM, perché "le donne non hanno le stesse attitudini per le scienze"...

Se le condizioni iniziali quindi, sono sempre di svantaggio, chi arriva preparata a riempire quelle Quote Rosa? Poche, magari per arrivare a fare numero devi tirare su persone che non lo meritano, qualche moglie/figlia/cugina di.... Ed ecco che nel pubblico spingo il concetto che le donne passano avanti se raccomandate, perché donne e non perché brave, per cui genero un sessismo al contrario che diventa controproducente e genera le ondate di rabbia per chi magari si è fatto il paiolo e si vede scavalcato perché uomo. E magari all'elezione dopo vince il maschilista retrogrado che sfrutta questo aspetto per abolire le Q.R. sfruttando questa narrativa.

Come tutti gli aspetti di avanzamento nella società, spesso il problema è che si forza uno, senza però avviare tutto un sistema di supporto, perché altrimenti si generano solo corto-circuiti, vedi anche solo l'integrazione e l'immigrazione: si discute di porti aperti/chiusi, poi non si stanzia per i corsi di lingua, le strutture di accoglienza e quelle reti che servono ad aiutare l'integrazione e che potrebbero limitare alcuni dei problemi di criminalità.

Di certo, è meglio di niente perché le cose si DEVONO muovere a un certo punto, aspettare che il politicante di turno abbia una visione d'insieme potrebbe non portare mai a nulla, per cui meglio tanti piccoli passi che pochissimi salti.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 11/01/2021 23:01 da Giacovet.
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72, davpal3, nautilus, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro