Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Giugno 2015

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di giugno 2015 (terminato il 2015-05-15 00:00:00)

Cuore di tenebra
3 8.6%
La figlia del tempo
16 45.7%
Piccolo atlante celeste
16 45.7%
Numero votanti: 35 ( Wanda, milena, maretha, DakotaRain, veronica.foti ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/05/2015 16:46 - 01/05/2015 16:56 #16521 da porthosearamis
Scelta del Libro del Mese di Giugno 2015 è stato creato da porthosearamis
ebbene si.....dopo esattamente un anno ecco una mia proposta per il Libro del Mese B) B) B)

ecco i titoli....a voi la scelta

1. Cuore di tenebra, Conrad Joseph (cat. 4 Avventura/Azione) 103 pp.
Marlowe racconta di aver avuto l'incarico di sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni nell'Africa centrale. Si imbarca su una nave francese e, giunto alla stazione della compagnia, vede come gli indigeni muoiano di stenti e di sfruttamento. Dopo un lungo viaggio di duecento miglia sul fiume rintraccia Kurtz, un leggendario agente capace di procurare più avorio di ogni altro. In realtà Kurtz, uomo solo e ormai folle, è quasi morente. Viene convinto a partire, ma muore sul battello che lo trasporta, dopo aver pronunciato un discorso che non può nascondere "la tenebra del suo cuore"

2. La figlia del tempo, Tey Josephine (cat. 5 Giallo/poliziesco/noir) 179 pp.
"La figlia del tempo" (1951), l'ultimo libro di Josephine Tev, è probabilmente il romanzo più famoso della serie di Alan Grant. Definito da un noto critico "non soltanto una delle più grandi detective story dell'anno, ma di tutta la storia del romanzo giallo", è uno dei primi esempi di "armchair mystery", il "giallo in poltrona": l'investigatore, impossibilitato a muoversi, deve indagare rimanendo chiuso nella propria stanza, e dunque basandosi sulle prove che gli torniscono i colleghi. Alan Grant è confinato in un letto d'ospedale con una gamba rotta, quando una stampa di Riccardo III regalatagli da un'amica cattura la sua attenzione. Il re è passato alla storia per aver fatto rinchiudere nella Torre di Londra, e successivamente assassinare, i due giovani nipoti. Ma il nostro investigatore, osservando il volto e l'espressione di Riccardo III, non riesce a convincersi che si tratti di uno spietato assassino. Esaminando documenti e resoconti storici reperiti da un ricercatore americano, Alan Grant arriva alla conclusione che il crimine imputato a Riccardo III non è che una montatura orchestrata dai Tudor. Le indagini lo porteranno ad altre interessanti conclusioni sui grandi miti della Storia e su come gli uomini di potere riescano a imporre la propria versione dei fatti.

3. Piccolo atlante celeste. Racconti di astronomia, a cura di Gandolfi G.; Sandrelli S. (cat. 8 - Antologia/raccolta di scritti di vario genere) 366 pp.
Quando Primo Levi scriveva che trovare un linguaggio adeguato alla descrizione della volta celeste era sforzo immane, come "arare con una piuma", non poteva immaginare a quali risultati sarebbe giunta la ricerca scientifica: oggi siamo in grado di studiare l'universo fin da pochi istanti dopo la sua nascita. I racconti qui presentati - che comprendono un folgorante inedito di John Updike - evocano i momenti più avvincenti di questa lunga avventura alla scoperta del cosmo e dei suoi segreti. Una cronaca (quella quotidiana dell'uomo che si confronta con l'infinito) fatta di qualche successo e di molti vergognosi fallimenti, di entusiasmi infantili e di oscillazioni della fede. Suddivisi in categorie emotive - "Piccolo atlante celeste", "Sentimento del cielo", "Astronomi" e "Cosmologie" -, i testi giocano la doppia carta dello scienziato prestato alla letteratura e dello scrittore alle prese con la prosa scientifica. Da Galileo che s'inventa un volgare italiano che possa restituire tutte le imperfezioni del volto lunare, ad Alice Munro, che rivela lo scacco delle verità scientifiche di fronte alla complessità degli affetti. La caccia ai confini del cosmo, la ricerca della vita oltre quella nata sulla terra, sono - lo dimostra questa raccolta - temi fondanti della grande letteratura.
Ultima Modifica 01/05/2015 16:56 da porthosearamis.
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/05/2015 16:49 #16522 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2015
Sondaggio approvato....si vota
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/05/2015 16:57 #16523 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2015
Sono la prima a votare :laugh: comunque tra i titoli mi ispira di più il giallo, quindi rivolgo li il mio voto :)

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/05/2015 17:23 #16525 da emmabi
Risposta da emmabi al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2015
Votato da giallista convinta! ;) Bei titoli comunque! B)
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/05/2015 18:01 #16528 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2015
è da tanto che non leggo un giallo e un giallo storico direi che è l'ideale ;)
Conrad già letto................
Il terzo mi ispira,soprattutto per tutti gli autori interessanti i cui "racconti" costituiscono l'opera ( ho visto anche gli altri oltre a Galilei e la Munro,wow!). Pero ora come ore 300 e passa pagine sull'astrologia non potrei sopportarle :( Ma qualora vincesse,sarei comunque soddisfatta!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/05/2015 20:08 #16529 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2015
Vabeh non riesco a modificare il messaggio...ovviamente intendevo astronomia ;) :whistle: :whistle: :whistle: :pinch: :pinch:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/05/2015 06:44 #16530 da niggle
Risposta da niggle al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2015
Bei titoli tutti e tre ma, stavolta, la scelta è stata facile :cheer: n. 3 per me!

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/05/2015 06:56 #16532 da Francis
Risposta da Francis al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2015
scelta facile anche per me!!
come niggle, proposta 3 senza ombra di dubbio!! :silly:

...in medio stat virtus...
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/05/2015 08:45 #16534 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2015
3 tutta la vita!! Per me è stato semplice: adoro l'argomento e aggiungo che in 5 anni di Club del Libro non abbiamo mai letto qualcosa di simile! Quindi vada per il "Piccolo atlante celeste"! :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/05/2015 09:21 #16535 da niggle
Risposta da niggle al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2015
Bravi Francis e Guido, abbiamo quasi recuperato! :laugh: che possiamo dire per tirare acqua al nostro mulino (libro)?

Cari votanti,

non fatevi spaventare dal numero di pagine, tanto sono racconti e i racconti - si sa - scivolano via. Come libro per il mese di Giugno questo sarebbe perfetto: arriva l'estate, le notti sono chiare e ovunque andrete - al mare o in montagna - sarà più facile seguire con gli occhi le storie di quei puntini luminosi sopra le vostre teste. E poi volete mettere, distesi sotto la luna con la vostra dolce metà, avere una storia da raccontarle?
No, ve lo dico perché altrimenti l'alternativa è questa :laugh:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, pierbusa
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro