Mercoledì, 05 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Giugno 2018 - N. 100!

Sondaggio: Sondaggio scelta Libro del Mese di Giugno 2018 (terminato il )

"Il male oscuro" di Giuseppe Berto
4 11.4%
"Ninfee nere" di Michel Bussi
1 2.9%
"Furore" di John Steinbeck
7 20%
"4 3 2 1" di Paul Auster
5 14.3%
"Il genio dell'abbandono" di Wanda Marasco
Nessun voto 0%
"la trilogia dell' area X" di Jeff VanderMeer
1 2.9%
"Lessico Famigliare" Natalia Ginzburg
4 11.4%
"Narciso e Boccadoro" Hermann Hesse
Nessun voto 0%
"Don Chisciotte" di Miguel de Cervantes
1 2.9%
"La svastica sul sole" di Philip K. Dick
1 2.9%
"Il delfino" di Sergio Bambarén
1 2.9%
"Vivere senza soldi" di Heidemarie Schwermer
1 2.9%
"Meno di zero" di Bret Easton Ellis
1 2.9%
"Moby Dick" di Herman Melville
1 2.9%
"La chimera" di Sebastiano Vassalli
5 14.3%
"La vita, istruzioni per l'uso" di Georges Perec
1 2.9%
"Palomar" di Italo Calvino
1 2.9%
"Un amore senza fine" Scott Spenser
Nessun voto 0%
"Auto da fè" di Elias Canetti
Nessun voto 0%
Numero votanti: 35 ( Barni, Alessia233, remembrandt, tati.na, Bibi ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/05/2018 00:41 #36775 da guidocx84

Graziella ha scritto: Scusa ma dove le predi le faccine? Visto che la barra delle applicazioni non funziona!


Le faccio a mano... se mi ricordo come farle... ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
26/05/2018 10:02 #36777 da Leeren
C'erano tante opzioni interessanti, mi sa che prenderò spunto, mi sarebbe piaciuto anche 4 3 2 1 ma effettivamente è proprio lungo! Potrebbe essere una sfida personale comunque :P
Comunque libro prenotato, edizione del 2013 curata da Perroni :)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
26/05/2018 10:11 #36778 da EmilyJane
Ottimo!! Io ho comprato il libro anni fa quindi son contenta sia arrivato il momento di leggerlo :D :D :D

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, IlariaAngelicchio
L'argomento è stato bloccato.
Di più
26/05/2018 11:43 #36780 da Yashodara
Preso anche io!! Ci vediamo alla lettura
L'argomento è stato bloccato.
Di più
26/05/2018 13:11 #36782 da vanna
Ok speriamo che vi piaccia anch' io dovrò procurarmi l' edizione ultima, quella vecchia l'ho prestata e non ricordo a chi .
Guido come centesimo libro del club penso che sia di valore e da ricordare anche se un po' lungo , poi mi farai sapere ma con sincerità!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/05/2018 19:37 #36785 da guidocx84

vanna ha scritto: Ok speriamo che vi piaccia anch' io dovrò procurarmi l' edizione ultima, quella vecchia l'ho prestata e non ricordo a chi .
Guido come centesimo libro del club penso che sia di valore e da ricordare anche se un po' lungo , poi mi farai sapere ma con sincerità!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


Lungo è lungo in effetti... per questo motivo sto cercando l'audio libro... altrimenti in un mese con i miei ritmi non ce la faccio. Sono contento però perché l'esperienza di ascolto a livello sensoriale dà emozioni diverse dalla lettura del libro ma altrettanto intense! Speriamo di trovarlo ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
27/05/2018 11:23 #36789 da Graziella
Ehh, Guido, audiolibro è un po' come i libri delle fiabe quando eri bambino munite di cassetta registrata e che serviva alle mamme le quali non "avevano tempo" per leggere direttamente la fiaba al bambino: a livello sensoriale, visto che il narratore faceva veramente pena, non credo avessero regalato qualcosa di bello agli ascoltatori. Inoltre vuoi mettere la vicinanza della mamma o del papà, che eventualmente lo avrebbero potuto rassicurare nei passaggi della strega e dell'orco? Bettelhaim nel suo "Mondo incantato" raccomanda che le fiabe vengano raccontate ancor meglio che lette, e che i libri di fiabe non abbiamo illustrazioni, così da stimolare l'immaginazione del bambino.
Vuoi dunque mettere la lettura solitaria, comodamente in poltrona, mentre fai solo quello, all'audizione di un testo in auto, magari in mezzo al traffico. Altro che sensorialità, con una parte di te attenta alla guida. Siamo sempre nel "liquido". Niente faccine ma una strizzatina d'occhio! Ciao.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
27/05/2018 14:06 #36790 da Leeren
L'idea dell'audiolibro mi piaceva per la possibilità di coniugare due azioni in una, andare a correre al parco o guidare nel traffico mattutino o ancora starsene appesi tipo scimmia sul tram/metro continuando a "leggere".. purtroppo la realtà per me è stata un po' deludente, spesso non mi piaceva la voce del narratore, la trovavo monocorde o con inflessioni troppo evidenti, alla fine nel "leggere" una determinata scena questa viene interpretata/recitata da qualcuno che non sei tu, assumendo sfumature di significato che magari non gli avresti dato e devi fare un ulteriore sforzo per separare il testo dalla voce e reinterpretarlo a modo tuo, inoltre i normalissimi cali di attenzione sulla produzione orale possono far perdere qualche dettaglio. Alla fine sono riuscita ad ascoltare solo Sherlock Holmes, il narratore aveva certi modi teatrali un po' buffi ma nel complesso mi sbrava azzeccato. :D
Resta comunque indubbia l'utilità per chi ha poco tempo :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
Di più
27/05/2018 17:56 #36797 da a.dalbis
Vorrei sapere quale libro è stato votato per giugno 2018. Grazie!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
27/05/2018 18:20 #36798 da vanna
Furore di Steinbeck

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro