Mercoledì, 05 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Giugno 2018 - N. 100!

Sondaggio: Sondaggio scelta Libro del Mese di Giugno 2018 (terminato il )

"Il male oscuro" di Giuseppe Berto
4 11.4%
"Ninfee nere" di Michel Bussi
1 2.9%
"Furore" di John Steinbeck
7 20%
"4 3 2 1" di Paul Auster
5 14.3%
"Il genio dell'abbandono" di Wanda Marasco
Nessun voto 0%
"la trilogia dell' area X" di Jeff VanderMeer
1 2.9%
"Lessico Famigliare" Natalia Ginzburg
4 11.4%
"Narciso e Boccadoro" Hermann Hesse
Nessun voto 0%
"Don Chisciotte" di Miguel de Cervantes
1 2.9%
"La svastica sul sole" di Philip K. Dick
1 2.9%
"Il delfino" di Sergio Bambarén
1 2.9%
"Vivere senza soldi" di Heidemarie Schwermer
1 2.9%
"Meno di zero" di Bret Easton Ellis
1 2.9%
"Moby Dick" di Herman Melville
1 2.9%
"La chimera" di Sebastiano Vassalli
5 14.3%
"La vita, istruzioni per l'uso" di Georges Perec
1 2.9%
"Palomar" di Italo Calvino
1 2.9%
"Un amore senza fine" Scott Spenser
Nessun voto 0%
"Auto da fè" di Elias Canetti
Nessun voto 0%
Numero votanti: 35 ( Barni, Alessia233, remembrandt, tati.na, Bibi ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
04/05/2018 22:44 #36407 da gaucho10blu
Risposta da gaucho10blu al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2018 - N. 100!
Ciao a tutti, la mia proposta è NINFEE NERE di Michel Bussi.
Descrizione:
A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L’indagine dell’ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda, Stéphanie, è la seducente maestra del villaggio, mentre la terza è una vecchia acida che spia i segreti dei suoi concittadini da una torre. Al centro della storia una passione devastante attorno alla quale girano le tele rubate o perse di Monet (tra le quali le Ninfee nere che l’artista avrebbe dipinto prima di morire). Rubate o perse come le illusioni quando passato e presente si confondono e giovinezza e morte sfidano il tempo.
L’intreccio è costruito in modo magistrale e la fine è sorprendente, totalmente imprevedibile. Ogni personaggio è un vero enigma. Un’indagine con un succedersi di colpi di scena, dove sfumano i confini tra realtà e illusione e tra passato e presente. Un romanzo noir che ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso.

Colgo l’occasione per dire che giorno dopo giorno il mio interesse a connettermi al forum cala per via dei continui ed inutili battibecchi.
Qui con voi mi aspetto di poter scambiare liberamente pareri costruttivi, cogliere aspetti che magari mi sfuggono durante una lettura e, cosa ancor più importante, scoprire nuovi autori (vedi Nothomb) dei quali non avrei mai letto niente senza il vostro prezioso contributo.
Spero di non vedermi costretto ad eliminare il mio account dal forum.
Buon proseguimento a tutti, mitici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, Bibi
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/05/2018 01:13 #36412 da guidocx84

gaucho10blu ha scritto: Colgo l’occasione per dire che giorno dopo giorno il mio interesse a connettermi al forum cala per via dei continui ed inutili battibecchi.
Qui con voi mi aspetto di poter scambiare liberamente pareri costruttivi, cogliere aspetti che magari mi sfuggono durante una lettura e, cosa ancor più importante, scoprire nuovi autori (vedi Nothomb) dei quali non avrei mai letto niente senza il vostro prezioso contributo.
Spero di non vedermi costretto ad eliminare il mio account dal forum.
Buon proseguimento a tutti, mitici

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Mi dispiace molto leggere questo tipo di commenti ma ti capisco perché è una cosa che ho notato anche io ultimamente... Anche a me dà fastidio.
In sette anni non era mai successo con tale frequenza e, benché in alcuni casi sia fisiologico (scrivendo può capitare di non comprendere quando la persona con cui parli, ad esempio, in realtà sta facendo ironia), dobbiamo tutti cercare di rimetterci sul giusto binario. A volte ho l'impressione che la provocazione sia utilizzata come mezzo per attirare le persone. È una cavolata! In realtà è il contrario.

Siamo sempre stati una grande famiglia e siamo sempre più grandi. Questo vuol dire che aumenta la probabilità di parlare con persone che la pensano diversamente da noi! Questo però non deve essere colto come un problema ma come un'opportunità.

Comunque è chiaro che l'obiettivo comune non è quello di spaventare le persone e farle andare via ma di discutere di libri, rispettando le opinioni e i gusti di tutti e crescendo insieme grazie alla condivisione.

Parliamo di libri, che è la cosa migliore che possiamo fare qui!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : gaucho10blu
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/05/2018 07:16 #36413 da Katya
Gaucho non farti scoraggiare è un momento passeggero, capisci che siamo tante teste pensanti e alle volte c'è bisogno di un assestamento per ritrovare l'equilibrio.
Hai fatto bene ad esternare il tuo senso di malessere che proviamo un po' tutti. Che questo serva d'ammonimento per TUTTI. Spesso a queste provocazioni sarebbe meglio non rispondere invece di portarle avanti all'infinito, partiamo da noi stessi.

Aggiorno la lista aggiungendo la proposta di Gaucho e togliendo, vista la decisione, la proposta di Graziella.

1) "Il male oscuro" di Giuseppe Berto (Pierbusa)

2) "Vivere senza soldi" (Librotta)

3) "Meno di zero" di Bret Easton Ellis (Dufour)

4) "Il vagabondo delle stelle" di Jack London (EmilyJane)

5) "La chimera" di Sebastiano Vassalli (Kira990)

6) "La vita, istruzioni per l'uso" di Georges Perec (Katya)

7) "Palomar" di Italo Calvino (Pallina)

8) "La svastica sul sole" di Philip K. Dick (Anna96)

9) "Auto da fè" di Elias Canetti (Ariel)

10) "Ninfee nere" di Michel Bussi (Gaucho)





Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, gaucho10blu
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
05/05/2018 09:05 #36420 da pierbusa

gaucho10blu ha scritto: Colgo l’occasione per dire che giorno dopo giorno il mio interesse a connettermi al forum cala per via dei continui ed inutili battibecchi.
Qui con voi mi aspetto di poter scambiare liberamente pareri costruttivi, cogliere aspetti che magari mi sfuggono durante una lettura e, cosa ancor più importante, scoprire nuovi autori (vedi Nothomb) dei quali non avrei mai letto niente senza il vostro prezioso contributo.
Spero di non vedermi costretto ad eliminare il mio account dal forum.
Buon proseguimento a tutti, mitici


Si, hai ragione. In effetti la cosa importante è arrivare a una buona scelta del 100° libro del mese. A nessuno interessa se invecchio bene o male.

Mi pare che le proposte già fatte (la tua compresa) siano tutte di ottimo livello. E scegliere non sarà affatto facile.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : gaucho10blu
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
05/05/2018 09:08 #36421 da pierbusa

Katya ha scritto: Hai fatto bene ad esternare il tuo senso di malessere che proviamo un po' tutti. Che questo serva d'ammonimento per TUTTI. Spesso a queste provocazioni sarebbe meglio non rispondere invece di portarle avanti all'infinito, partiamo da noi stessi.


Hai ragione Katya.

Sai che il libro che hai proposto è nella mia libreria da almeno vent'anni e pur sapendolo un ottimo libro non l'ho mai letto?

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/05/2018 09:24 #36423 da Katya

pierbusa ha scritto:

Katya ha scritto: Hai fatto bene ad esternare il tuo senso di malessere che proviamo un po' tutti. Che questo serva d'ammonimento per TUTTI. Spesso a queste provocazioni sarebbe meglio non rispondere invece di portarle avanti all'infinito, partiamo da noi stessi.


Hai ragione Katya.

Sai che il libro che hai proposto è nella mia libreria da almeno vent'anni e pur sapendolo un ottimo libro non l'ho mai letto?

Quindi alla fine è un ottimo libro? Meno male :D :P
Non sapevo a dire il vero cosa proporre già pensare all'importanza di questo centesimo libro mette ansia ma ci si deve buttare. :) In giro ho letto ottimi commenti ma non so veramente cosa aspettarmi da questo libro.
Ho letto molte trame interessanti e sarà difficile scegliere. Dovremmo andare ai ballottaggi :D :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
05/05/2018 09:34 #36424 da pierbusa

Katya ha scritto: Quindi alla fine è un ottimo libro? Meno male :D :P
Non sapevo a dire il vero cosa proporre già pensare all'importanza di questo centesimo libro mette ansia ma ci si deve buttare. :) In giro ho letto ottimi commenti ma non so veramente cosa aspettarmi da questo libro.
Ho letto molte trame interessanti e sarà difficile scegliere. Dovremmo andare ai ballottaggi :D :D


Partendo dal titolo tutto il libro è geniale (a detta di chi lo ha letto) considerando anche la sua particolare struttura di iperromanzo ( a detta di Italo Calvino).

Si non sarà una scelta facile e non è ncora detto che qualcuno non se ne esca con qualche proposta che sbaragli tutti le altre. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/05/2018 10:40 #36429 da Katya

pierbusa ha scritto:

Katya ha scritto: Quindi alla fine è un ottimo libro? Meno male :D :P
Non sapevo a dire il vero cosa proporre già pensare all'importanza di questo centesimo libro mette ansia ma ci si deve buttare. :) In giro ho letto ottimi commenti ma non so veramente cosa aspettarmi da questo libro.
Ho letto molte trame interessanti e sarà difficile scegliere. Dovremmo andare ai ballottaggi :D :D


Partendo dal titolo tutto il libro è geniale (a detta di chi lo ha letto) considerando anche la sua particolare struttura di iperromanzo ( a detta di Italo Calvino).

Si non sarà una scelta facile e non è ncora detto che qualcuno non se ne esca con qualche proposta che sbaragli tutti le altre. :)

Ho letto anch'io queste cose in giro e visto che lo paragonano ad una struttura molto bizzarra come al romanzo di Calvino mi ha incuriosito molto.


Io non vedo l'ora di leggere le altre proposte :)
Forza gente, stupiamoci :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/05/2018 10:47 #36430 da Novel67

gaucho10blu ha scritto: Colgo l’occasione per dire che giorno dopo giorno il mio interesse a connettermi al forum cala per via dei continui ed inutili battibecchi.
Qui con voi mi aspetto di poter scambiare liberamente pareri costruttivi, cogliere aspetti che magari mi sfuggono durante una lettura e, cosa ancor più importante, scoprire nuovi autori (vedi Nothomb) dei quali non avrei mai letto niente senza il vostro prezioso contributo.
Spero di non vedermi costretto ad eliminare il mio account dal forum.


Spero non prenderai quel che dirò come un inutile battibecco; però, se è vero quel che rilevi, bisognerebbe altresì rilevare - come del resto hai fatto - che questo è un forum in cui scambiare pareri costruttivi. E lo scambio presuppone una partecipazione costante alle discussioni, non solamente qualche occasionale intervento giusto per cogliere uno spunto offerto da altri.

Certo, chi partecipa è più facile finisca per restare impelagato in qualche polemica: ma non è che chi legge libri non bisticci mai. E come nella vita di tutti i giorni non ci ritiriamo a vivere in un eremo per colpa di un litigio, allo stesso modo non vedo perché ci si debba sentire costretti ad abbandonare il forum per un battibecco in cui nemmeno siamo stati tirati in causa (e a cui qualcuno dovrà pur mettere fine, prima o poi).

Detto questo, rimpiangerei l'allontanamento di qualunque utente; mi spiacerebbe ancor di più contarlo presente, ma silente.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, pierbusa, Graziella
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/05/2018 11:10 #36431 da Graziella
Io trovo che le proposte sono tutte interessanti, e non solo quelle riguardanti il libro del mese di giugno, ma le recensioni che propongono alla lettura interessantissimi libri. E non solo, le letture del mese e i partecipanti, soprattutto gli iscritti sono aumentati e trovo, che alcuni dei nuovi iscritti abbiamo dato un bel contributo culturale con i commenti alle letture e le recensioni.
In quanto alle discussioni che il più delle volte nascondono una scherzosa e lunga amicizia le trovo vitali fra persone che leggono e danno una loro versione; molte volte queste discussioni aiutano guardando l'opinione degli altri, a condividerla e a cambiare la propria, non ho visto nessuno arroccarsi sulle proprie idee. Vogliamo poi parlare dell'autore dell'anno, alla cui lettura abbiamo partecipato un po' tutti? E dell'argomento dell'anno, così vasto e pur così partecipato: ognuno si è dato anche qui.
Tutte queste attività richiedono tempo e sacrificio, non è come leggere da soli, quando poi bisogna scrivere un commento, almeno per quanto mi riguarda, devo concentrarmi e stare attenta a non scrivere troppe scemate, sgrammaticate o incomprensibili.
Quindi io non trovo niente di particolarmente spiacevole nelle critiche, anzi a volte aiutano a ridimensionarsi, a diventare più umili, a togliersi dalla testa di avere la verità in tasca.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Librotta, pierbusa
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro