Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020

Sondaggio: Scelta del libro di DICEMBRE 2020 (terminato il 2020-11-16 00:00:00)

Augustus
11 36.7%
Roderick Duddle
6 20%
Kentuky
13 43.3%
Numero votanti: 30 ( Kheper, guidocx84, Piripicchio, EnricoBi, vanna ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/11/2020 00:02 #46502 da nautilus
Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020 è stato creato da nautilus
Ciao a tutti è la prima volta che propongo il libro del mese, speriamo che le mie scelte siano di vostro gradimento e di coinvolgervi il più possibile! Vado con la triade.

Augustus di John Edward Williams
Cat. 1 romanzo storico
PAG. 410
Uno dei migliori romanzi storici di tutti i tempi Augustus è uno scavo psicologico profondo e intimo che fa riflettere sulla solitudine che si nasconde dietro al potere.
Sono le Idi di marzo del 44 a.C. quando Ottaviano, diciottenne gracile e malaticcio ma intelligente e ambizioso quanto basta, viene a sapere che suo zio, Giulio Cesare, è stato assassinato. Il ragazzo, che da poco è stato adottato dal dittatore, è quindi l’erede designato, ma la sua scalata al potere sarà tutt’altro che lineare.
John Williams ci racconta il principato di Ottaviano Augusto e i fasti e le ambizioni dell’antica Roma attraverso un abile intreccio di epistole, documenti, diari e invenzioni letterarie da cui si scorgono i profili interiori dei tanti attori dell’epoca, i loro dissidi, le loro debolezze: l’opportunismo di Cicerone, la libertà e l’ironia di Orazio, la saggezza di Marco Agrippa, la raffinata intelligenza di Mecenate, ma soprattutto l’inquietudine di Giulia, una donna profonda e moderna, che cede alla lussuria quanto alla grazia.
In Augustus, che valse all’autore il National Book Award nel 1973, protagonista è la lingua meravigliosa di Williams che ci restituisce a pieno lo spirito della Roma augustea.
Un capolavoro della narrativa americana che, fra ricostruzione storica, finzione e perfezione stilistica, non manca mai di dialogare con il presente, e in cui la grande storia è lo spunto per riflettere sulla condizione umana, sulle lusinghe del potere e sulla solitudine di chi lo esercita.

Roderick Duddle di Michele Mari
Cat. 4 Romanzo d'avventura
PAG. 496
Roderick ha dieci anni, e tutto quello che possiede è un medaglione. Ancora non lo sa, ma quell'oggetto - per cui tutti intorno a lui sembrano disposti a uccidere - lo porterà piú lontano di qualsiasi nave al largo dell'oceano. Con Roderick Duddle Michele Mari ha scritto una storia capace di rifondare a ogni pagina il gesto stesso del narrare: un libro che entra di diritto, e che resterà, nella tradizione del grande romanzo d'avventura.

Kentuky di Samanta Schweblin
Cat. 7 Fantascienza
PAG. 230
Buenos Aires, ma anche Zagabria, Pechino, Tel Aviv, Oaxaca: il fenomeno si diffonde in fretta, in ogni angolo del pianeta, giorno e notte. Si chiamano kentuki: tutti ne parlano, tutti desiderano avere o essere un kentuki. Topo, corvo, drago, coniglio: all’apparenza innocui e adorabili peluche che vagano per il salotto di casa, in realtà robottini con telecamere al posto degli occhi e rotelle ai piedi, collegati casualmente a un utente anonimo che potrebbe essere dovunque. Di innocuo, in effetti, hanno ben poco: scrutano, sbirciano, si muovono dentro la vita di un’altra persona.
Così, una pensionata di Lima può seguire le giornate di un’adolescente tedesca, e gioire o preoccuparsi per lei; un ragazzino di Antigua può lanciarsi in un’avventura per le lande norvegesi, e vedere per la prima volta la neve; o ancora un padre fresco di divorzio può colmare il vuoto lasciato dall’ex moglie. Le possibilità sono infinite, e non sempre limpide: oltre a curiosità e tenerezza, il nuovo dispositivo scatena infatti forme inedite di voyeurismo e ossessione.
Come i kentuki aprono una finestra sulla nostra quotidianità più intima, così Samanta Schweblin apre uno squarcio nella narrazione del reale: con un immaginario paragonato a quelli di Shirley Jackson e David Lynch, l’autrice trasporta il lettore in un’atmosfera ipnotica, regalandoci una storia sorprendente e dal ritmo vertiginoso.
ATTENDIAMO L'APPROVAZIONE

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Mattia P., Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/11/2020 10:34 #46503 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
sondaggio aperto
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/11/2020 10:57 #46504 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Brava Francesca! Tre bei libri!
Siccome ho letto il primo (molto bello) e adoro la fantascienza, voto Kentucky, anche se i libri di avventura mi piacciono!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/11/2020 12:15 #46507 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Proposte molto interessanti!
Voterò il libro di Williams. Dopo aver letto Stoner, che è stato Libro del Mese qualche mese fa e mi è piaciuto moltissimo, sono curioso di leggere un altro suo libro.
Qualora vincesse il terzo libro, parteciperei comunque, perchè mi sembra interessante :D
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/11/2020 13:27 #46508 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Bellissime proposte Nutilus!

Voterò il buon vecchio Williams perche, come sai, ho adorato Stoner e perchè amo la storia.

Complimenti anche per le belle descrizioni.

Mi affascina molto anche il terzo titolo e penso che leggerò in ogni caso 1 e 3.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/11/2020 14:32 #46509 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Ho conosciuto Williams grazie al Club con la lettura di Stoner di cui, non ne ho fatto mistero qui sul Club, me ne sono letteralmente innamorata. In ragione di ciò ho iniziato a documentarmi su Williams e ho scovato Augustus su cui ho letto molte recensioni positive.
A onor del vero tutti e tre i libri che ho proposto sono ritenuti dei gran bei libri. A breve vi darò altre informazioni per accompagnarvi nella scelta.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/11/2020 14:43 #46511 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Il primo libro l’ho letto e mi era piaciuto un sacco pure a me.

Voterò quello di fantascienza che è un genere che non mi garba molto. Ovviamente se vincerà il libro di avventura, leggero’ pure quello.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/11/2020 17:10 #46528 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Aspetterò le motivazioni delle tue scelte prima di votare ;)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/11/2020 17:35 - 01/11/2020 17:36 #46529 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Idem! Sono indecisa tra il secondo e il terzo, gli unici che leggerei. Il secondo pare sia bello a leggere le recensioni, ma temo i paragoni che fanno con il mio amato Stevenson e anche Dickens. Il terzo mi sembra una fantascienza un po' inquietante, però anche questo mi incuriosisce :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 01/11/2020 17:36 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/11/2020 17:58 #46530 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Al momento Roderick Duddle sembra che sia il libro che stia destando meno interesse in voi amici del Club, quindi ho deciso di darvi qualche informazione in più.
Dalle recensioni che ho letto il libro di Mari mi ha ricordato le atmosfere dei grandi romanzi di avventura che ho tanto amato, come Oliwer Twist, David Copperfield, L'isola del tesoro. Non a caso, infatti, Roderick Duddle è ambientato nell'Inghilterra dell'Ottocento.
Altro aspetto che mi ha spinto a scegliere questo libro è che l'autore si rivolge direttamente al lettore.
«Se avesse potuto gettare uno sguardo anche un solo istante nella mente di quell’uomo, Roderick si sarebbe messo a correre via senza fermarsi mai... Ma tu non scapperai, mio lettore, perché sei avido di sapere, perché ti ho scelto fra tanti, e perché, appunto, sei mio».

Il romanzo narra le avventure di Roderick, figlio di una prostituta che cresce tra furfanti e ubriaconi all’Oca Rossa, fumosa locanda con annesso bordello. Quando la madre muore, il proprietario pensa bene di cacciarlo: quello che entrambi ignorano è che nel destino di Roderick è nascosta un’immensa fortuna, e quel medaglione che porta al collo ne è la prova. Il ragazzino si ritrova alle calcagna una folla di balordi, mentecatti, loschi uomini di legge e amministratori, assassini, suore non proprio convenzionali – ognuno deciso a impadronirsi in un modo o nell’altro di una parte del bottino. E cosí Roderick fugge, per terra e per mare, in un crescendo di imprevisti, omicidi, equivoci e false piste.
Michele Mari disegna un’impareggiabile parabola sulla cupidigia e sulla stupidità dell’uomo, ma anche sulla sua capacità di stupirsi di fronte al meraviglioso. Un appassionante e insieme raffinatissimo gioco letterario, che ha la forza e l’intelligenza di proporsi alla lettura semplicemente come romanzo d’appendice contemporaneo. «Mio paziente lettore, che mi hai seguito passo passo fin qui: immagino che sarai stanco, e desideroso di sapere come questa storia va a finire. Cercherò di accontentarti, anche se nessuna storia propriamente finisce mai».

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, mulaky, Blache_Francesca, Mattia P., Margarethe, Cri_cos
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro