Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020

Sondaggio: Scelta del libro di DICEMBRE 2020 (terminato il 2020-11-16 00:00:00)

Augustus
11 36.7%
Roderick Duddle
6 20%
Kentuky
13 43.3%
Numero votanti: 30 ( Kheper, guidocx84, Piripicchio, EnricoBi, vanna ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/11/2020 12:16 #46623 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020

Bibi ha scritto: Anch'io mi unisco ai complimenti, ci stai guidando benissimo nella scelta del Libro del Mese ed è solo la tua prima volta! :laugh:

Grazie grazie!:woohoo:
Mi sto divertendo molto e dopo essere stata per tantissimi anni una lettrice solitaria sono grata al Club per avermi fatta appassionare alla lettura condivisa.
Aspettatevi altre mie incursioni in questo topic, fino al 15 novembre mi dovete sopportare.
CONTINUATE A VOTARE

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi
L'argomento è stato bloccato.
  • nicoletta
  • Avatar di nicoletta
  • Neonato
  • Neonato
Di più
06/11/2020 17:52 #46627 da nicoletta
Risposta da nicoletta al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Ho votato Kentuki :) È un genere che non leggo spesso ma la trama mi ha incuriosita ed il tema sembra sempre più attuale
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/11/2020 17:59 #46628 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Belle proposte, ma non ho avuto dubbi su cosa votare;)
Ho votato Kentuki,, avevo proprio voglia di leggere un libro di fantascienza e la trama di questo mi ispira molto. Sto imparando ad apprezzare questo genere ultimamente e sarei felice di poterlo leggere con il forum. Per quanto riguarda le altre proposte, leggerei volentieri anche Augustus, di Williams ho adorato Stoner, mentre Roderick Duddle anche lo leggerei volentieri, oltre a piacermi il genere adoro le storie con protagonisti i bambini!
Insomma sarei felici di qualsiasi libro :laugh:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
08/11/2020 10:18 #46647 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Sui tre libri proposti vi ho già scritto molto, non aggiungerei altro, perchè altrimenti perdiamo la curiosità di leggerli, voglio però darvi qualche notiziacuriosa sui tre autori.
Da sempre sono affascinata dalle biografie degli scrittori e non inizio mai un libro se prima non ho letto la vita del suo autore, perchè secondo me il vissuto di uno scrittore ci dice molto su quello che scrive.
Inizio da Michele Mari, autore di Roderick Duddle, e nei giorni a seguire vi racconterò qualcosa degli altri due.
Di Michele Mari ho scoperto che è figlio di Enzo Mari, genio del design italiano. Figura ingombrante quella del padre che ha reso la sua infanzia e adolescenza complicata. In un'intervista ha raccontato “E’ stato una specie di ricatto di mio padre, quello che io chiamo l’onere del quoziente. Mio padre fin da piccoli ha condannato me e mia sorella, ma soprattutto me, a celebrare l’intelligenza, a frequentare solo pochi giusti. Lui ti faceva il vuoto intorno con due parole soltanto: quello è un cretino, quello è un deficiente, non frequentare quelli che parlano così, non fare come loro perché loro sono tutti uguali. Io aderivo ai suoi giudizi, li assorbivo completamente, e questo ha fatto sì che io eliminassi tutta una serie di comportamenti perché erano generazionali: non sono mai andato ai concerti, non ho mai fumato uno spinello, non sono mai andato in motorino, perché siccome lo facevano tutti io dovevo mantener fede a questo programma di eccezionalità. Da una parte giustificavo il tutto e me la raccontavo in termini gratificanti: io sono meglio degli altri, io che a diciotto anni mi sono letto tutte le Vite di Plutarco, la lettura dei nostri Alfieri, Foscolo, Leopardi, che si sono titanizzati su questo mito stoico eroico, dall’altra mi sentivo un mentecatto. ”.
Michele Mari è anche figlio di Iela Mari disegnatrice e scrittrice da cui ha ereditato la capacità di disegnare. A 17 anni Michele Mari ha realizzato la versione a fumetti de Il visconte dimezzato di Calvino, così la madre ha pensato bene di mostrare i disegni direttamente a Calvino il quale gli ha scritto.
Ho guardato con gran divertimento il fumetto del Visconte. Il tuo modo di raccontare per immagini è pieno di trovate visive molto spiritose ed efficaci. Mi piace molto la composizione della pagina. Il disegno lo trovo un po' duro, ma quello è il tuo stile, e certo serve bene al contrasto del bianco e nero. Anche la "sonorizzazione" fumettistica mi diverte molto.
Mi rallegro molto del tuo lavoro e ti ringrazio.
Italo Calvino

Dopo una simile benedizione valeva la pena di farci una carriera. E invece no. Michele Mari a un certo punto interrompe: "Non avevo più tempo", dice, "finché si trattava delle scuole medie o del liceo mi ci potevo dedicare perché, senza troppi sforzi andavo bene".
Insomma suo padre è stato un genio, sua madre una donna di grandissimo talento. Due genitori così eccezionali hanno trasformato Michele Mari bambino in un personaggio di Dickens, senza alcun bisogno di romanzare: “Infatti sono diventato scrittore sulla scia delle letture: vivevo in una famiglia così poco famiglia, così poco affettuosa, così poco morbida e poco avvolgente che ho sviluppato molto presto un rapporto morboso con le cose: mi circondavo di soldatini, macchinine, biglie, figurine, avevo un rapporto feticistico con le cose perché chiedevo in ritorno tutto quello che non mi davano i rapporti umani. Oltre a essere strozzati e raggelati i rapporti con i miei genitori, erano altrettanto disastrati quelli con i miei coetanei: non si poteva frequentare nessuno che non fosse Einstein, e io stesso sono diventato amministratore di questo decalogo, applicavo come un soldatino zelante questi disumani princìpi. Avendo così pochi rapporti e così duri cercavo un mondo alternativo, come il bambino di Shining che fa la doppia voce, la voce schizofrenica dell’altro. Ho cominciato presto a raccontarmi storie di cui ero il protagonista, a farmi paura da solo, ero sempre io che trovavo, inseguivo e ero inseguito, e passavo le giornate a leggere. Tom Sawyer, Mark Twain, Conan Doyle, Calvino, i fratelli Grimm: io ho letto tutto a dieci anni. A tredici anni avevo già letto quasi tutto Conrad, quasi tutto Stevenson, tutto Melville, i racconti di Poe, Jules Verne, Salgari, i corsari, Sandokan. Questi libri erano un po’ in casa un po’ dai nonni un po’ me li comprava mia madre, certi tascabili in edicola come L’uomo invisibile di Wells, e leggendo molto mi sono creato un mondo alternativo che molto presto è diventato il mondo elettivo, quello in cui volevo stare: il mondo che avrei scelto. Mio padre e mia madre per motivi morali e ideologici non hanno mai voluto la televisione, quindi io non sapevo niente, conoscevo solo i libri”.

Quando Michele Mari annunciò che voleva studiare Lettere, si sentì rispondere dal padre “mi sembra un frin-frin”. Nel lessico paterno, una perdita di tempo.
A quanto pare il papà si sbagliava, perché oggi Michele Mari è considerato fra gli scrittori italiani contemporanei uno dei più bravi.
VOTATE!

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi, Ariel, nicoletta, Giami23, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
Di più
08/11/2020 16:29 #46655 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
È vero la biografia dell'autore dice molto anch'io vado sempre a curiosare sulla vita degli scrittori XD. Questo è un bel modo per aiutare la scelta brava!!!sono curiosa di sapere degli altri :laugh: ;)
Comunque con questo sono ancora più convinta della scelta che ho fatto!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
09/11/2020 10:26 #46661 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Che vitaccia. I genitori, diciamolo, non fanno sempre benissimo eh..
L'argomento è stato bloccato.
  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
09/11/2020 10:58 - 09/11/2020 10:59 #46665 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020

Bibi ha scritto: Che vitaccia. I genitori, diciamolo, non fanno sempre benissimo eh..

Bibi non sai quanto sia caro a me questo tema, tanto che ogni giorno mi interrogo sul mio ruolo genitoriale.
Credo comunque che le vicissitudini di Mari bambino e adolescente abbiano inciso molto sulla sua scrittura.
Approfitto per ricordare di VOTARE dai risultati del sondaggio vedo che mi state mettendo in un bel pasticcio, i libri sono in drammatico testa a testa :(

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 09/11/2020 10:59 da nautilus.
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
09/11/2020 17:19 - 09/11/2020 17:20 #46676 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Ho proprio voglia di leggere della buona fantascienza! ;)
Voto Kentucky che mi sembra offrire molti spunti di confronto sull'utilizzo della tecnologia, social e privacy.
Sento bisogno di un confronto sereno in un ambiente sereno su questi temi.
Ultima Modifica 09/11/2020 17:20 da IlariaAngelicchio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, nicoletta, nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/11/2020 18:46 #46681 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Ho votato per Roderick Duddle, avevo letto la recensione qui sul club tanto tempo fa e aggiungo subito nella readlist, quindi spero sia giunta ora l'occasione per leggerlo :-)

Stoner mi è piaciuto, ma non avrei voglia di leggere subito un altro libro dello stesso autore come libro del mese, anche se ovviamente sarebbe una occasione di approfondimento e confronto con l'altra opera.

la fantascienza non fa per me, ma sto leggendo negli ultimi mesi letture abbastanza pesanti o comunque per me troppo coinvolgenti, quindi chissà, magari mi farebbe bene staccare leggendo qualcosa di diverso.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
Di più
09/11/2020 19:33 #46684 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2020
Come prima scelta avrei detto Augustus ma adesso leggendo i commenti sono indeciso con Roderick Duddle.
Non mi ispira per nulla invece Kentuky... forse perchè ho appena letto 1984 e ho voglia di cambiare genere.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro