Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021

Sondaggio: Scelta del libro del mese di Settembre (terminato il 2021-08-16 00:00:00)

Ivanhoe (W. Scott)
6 20.7%
Shirley (C. Brontë)
11 37.9%
L'amante di Lady Chatterley (D. H. Lawrence)
12 41.4%
Numero votanti: 29 ( FrancescaED, Cri_cos, Monicad70, Mattia P., mulaky ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/08/2021 08:29 - 01/08/2021 08:31 #53858 da mulaky
Buongiorno, propongo i libri per settembre seguendo Greta come abbiamo fatto nel 2020 :)


Ivanhoe di Walter Scott (cat. 1 storico)

La lealtà, il coraggio e la fedeltà di Ivanhoe, eroe "senza macchia", taciturno e schivo, hanno affascinato lettori d'ogni cultura e paese. Dotato di rara abilità descrittiva e di una notevole penetrazione psicologica, Scott divulgò un romanticismo privo di tormenti interiori o di aspetti misteriosi e terrifici. I suoi personaggi, tratteggiati fino a una vivezza quasi tangibile, si muovono entro una fitta rete di relazioni, non solo tra uomo e uomo, ma anche tra l'uomo e la sua terra, l'ambiente, la tradizione, facendo emergere un senso istintivo e forte della storia e dello spirito nazionale.

QUI  cartaceo ed ebook: (ci sono altre edizioni in commercio)



Shirley di Charlotte Brontë (cat. 1 d'ambiente)

Yorkshire, inizio Ottocento. Shirley, giovane donna ricca e caparbia, si trasferisce nel villaggio in cui ha ereditato un vasto terreno, una casa e la comproprietà di una fabbrica.
Presto fa amicizia con Caroline, orfana e nullatenente, praticamente il suo opposto. Caroline è innamorata di Robert Moore, imprenditore sommerso dai debiti, spietato con i dipendenti e determinato a ristabilire l'onore e la ricchezza della sua famiglia, minati da anni di cattiva gestione. Pur invaghito a sua volta della dolce Caroline, Robert è conscio di non poterla prendere in moglie: la ragazza è povera, e lui non può permettersi di sposarsi solo per amore. Così, mentre da una parte Caroline cerca di reprimere i suoi sentimenti per Robert - convinta che non sarà mai ricambiata -, dall'altra Shirley e il suo terreno allettano tutti gli scapoli della zona. Ma l'ereditiera prova attrazione per un insospettabile... "Shirley" si inserisce nel grande filone del romanzo sociale inglese di inizio Ottocento: i suoi personaggi vivono gli avvenimenti storici dell'epoca - le guerre napoleoniche e le lotte luddiste -, facendo i conti con le contraddizioni del progresso industriale e offrendo spunti di riflessione sul lavoro, sul matrimonio e sulla condizione della donna.

QUI cartaceo ed ebook: (ci sono altre edizioni in commercio)



L'amante di Lady Chatterley di David Herbert Lawrence (cat. 8 altri generi, come da  recensione sul CdL)

L'amore adultero tra una nobildonna e il proprio guardia-caccia narrato in questo romanzo, il più celebre di D. H. Lawrence, scandalizzò a tal punto l'Inghilterra da essere immediatamente proibito in tutti i Paesi di lingua inglese. In realtà quest'opera difende appassionatamente le ragioni dell'amore, della passione più autentica e travolgente, della ricerca spregiudicata di un sentimento libero, genuino, intenso, di fronte a tutte le regole, i pregiudizi e le convenzioni che finiscono con l'incatenare ogni vero sentire. Giustamente i due personaggi di questo romanzo, diventato quasi mitico, Connie Chatterley e il guardiacaccia Mellors, si sono imposti, nell'immaginario contemporaneo, come modelli di una vitalità trasgressiva, intesa come ritorno alle energie pure della natura.

QUI cartaceo ed ebook (ci sono altre edizioni in commercio)



ATTENDETE L'APPROVAZIONE DA PARTE DELLO STAFF PRIMA DI VOTARE

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 01/08/2021 08:31 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Margarethe, Floriana.1206
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/08/2021 11:22 #53864 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021
È una scelta difficile questa, a me ha incuriosito davvero la terza scelta, ovvero:”L'amante di lady Chatterley”. Nel frattempo che aspetto l’approvazione, decido meglio quale votare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/08/2021 11:38 #53865 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021
il sondaggio è aperto
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/08/2021 12:09 #53868 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021
L'amante di Lady Chatterley letto a 18 anni, preso dalla libreria di mia mamma. 
IVANHOE, visto il film, molto datato.
Sono una delle poche lettrici del club che non ama la BRONTE.
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/08/2021 14:19 #53873 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021
Tra i tre mi manca da leggere solo Ivanhoe e dunque sono propensa a votarlo, però ho amato sia L'amante di Lady Chatterley sia Shirley e avevo già in programma di rileggerli, scelta molto difficile! 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/08/2021 15:15 #53876 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021
Alla fine ho votato:”L'amante di lady Chatterley”, perché è quello che mi incuriosisce davvero molto. Ma anche gli altri e due hanno una trama davvero interessante e non mi dispiacerebbe leggerli. Vedremo chi "vincerà". Ogni volta che c’è da votare è davvero molto dura, perché proponete sempre dei bei libri.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/08/2021 15:21 #53877 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021
Ho proposto questi tre romanzi perché li ho a casa da molto tempo e vorrei leggerli prima o poi. Dalle trame e recensioni trovate online, credo possano essere adatti ad una discussione da "libro del mese". Di seguito le mie motivazioni.

Ivanhoe è un romanzo storico ambientato nell'Inghilterra del XII secolo. Ho scelto una trama poco spoilerosa per far vedere i temi, comunque la vicenda è più o meno questa: Ivanhoe, figlio di Cedric, ama lady Rowena ed è ricambiato da lei. Cedric, però, ha deciso di dare in sposa la donna (sua pupilla) a Athelstane per riportare una stirpe sassone sul trono e scaccia Ivanhoe perché amico del re normanno Riccardo (Cuor di Leone). Durante l'assenza di re Riccardo che è in Terra Santa insieme a Ivanhoe, il fratello Giovanni gli usurpa il trono. Le cose non si mettono bene...
Nel romanzo ci saranno tornei, rapimenti, avventura, colpi di scena, un misterioso Cavaliere Nero, una banda di fuorilegge capitanati dal leggendario arciere di Locksley (Robin Hood) e tanto altro ancora.

L'ho proposto perché è un classicone tra i romanzi storici e io non conosco affatto sir Walter Scott, mai letto nulla di suo. Mi affascina anche l'ambientazione e credo possa essere "avventuroso" e ben movimentato, quindi un qualcosa di diverso rispetto alle ultime letture. Ipotizzo, inoltre, che il conflitto tra normanni e sassoni possa darci spunto per fare paragoni con altri tipo di conflitti più attuali. Altri temi di cui ho letto sono: l'odio nei confronti degli ebrei, il nazionalismo, la condizione e la vita dei cavalieri ma anche dei fuorilegge, la religione.



Shirley è stato pubblicato da Charlotte Bronte pochi anni dopo Jane Eyre. E' un'autrice che voglio approfondire (in realtà anche Anne) perché mi piace il periodo storico, ma allo stesso tempo non ho ancora avuto il colpo di fulmine con queste sorelle... vedremo! Siamo, ovviamente, in epoca vittoriana e la Bronte parla della condizione femminile nell'Inghilterra di quegli anni e dei pregiudizi intorno alle donne, c'è anche la questione sociale (operai) come già riportato nella trama del primo post del topic, inoltre si parla anche di un triangolo d'amore che potrebbe essere autobiografico. Non nutro dubbi sul fatto che riusciremo a fare paragoni anche qua con la nostra realtà e approfondire il periodo. Vorrei anche vedere come Charlotte descrive il tormento e il dubbio, se sono diversi da quelli della sorella Emily (Cime tempestose non mi era piaciuto per niente). Infine, tra i buoni propositi di quest'anno comuni a più utenti, c'è proprio la lettura di questo romanzo e quindi ne ho approfittato.



L'amante di lady Chatterley fu pubblicato per la prima volta in Italia nel 1928 e subito tacciato di oscenità perché ci sarebbero espliciti riferimenti sessuali e un triangolo amoroso tra due classi sociali diverse (moglie adultera di un nobile invalido e un guardiacaccia). Non ho idea di quanto possa essere "indecente" e se possa davvero esserlo ai giorni nostri, in Gran Bretagna aspettarono una trentina di anni prima di pubblicarlo. La trama è appunto la storia d'amore passionale ma tenera, così forte e potente da superare le barriere sociali. Ad un certo punto la protagonista prende consapevolezza di sé, dei suoi sensi e delle sue emozioni, e capisce che le stanno strette le rigide e fredde convenzioni sociali. Credo rappresenti una donna ribelle per l'epoca, quindi sono curiosa di capire tutto l'intorno sociale su questa tresca, ma anche come Lawrence ha descritto questa passione e se l'ha fatto da un punto di vista completamente maschile o no. Ho letto che l'autore prese spunto dal tradimento della propria moglie, non ho idea se sia vero. Anche questo romanzo è tra i buoni propositi dell'anno di qualche utente.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/08/2021 15:43 #53878 da Bibi
Adoro queste proposte! Un po' Ivanhoe mi spaventa, lo ammetto, ma in caso di vittoria non mi tirerei indietro. Per quanto riguarda le altre due proposte mi trovo in difficoltà a sceglierne uno, vi anticipo che probabilmente entro l'anno li leggerò entrambi poiché Shirley è nei miei buoni propositi e L'amante di Lady Chatterley mi piacerebbe rileggerlo adesso che alle spalle ho molti anni in più da lettrice, credo che potrei apprezzarlo maggiormente.
Aspetto un po' a votare solo perchè non riesco a scegliere! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • Petre
  • Avatar di Petre
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/08/2021 18:25 #53882 da Petre
Risposta da Petre al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021
Anche questo mese prendo nota di tutti e tre però voto per Shirley, la descrizione mi ha incuriosito di più.
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/08/2021 18:32 #53883 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021

Anche questo mese prendo nota di tutti e tre però voto per Shirley, la descrizione mi ha incuriosito di più.
La trama di Shirley è anche una bella trama, io amo l'atmosfera inglese dell'Ottocento. E anch’io, nonostante io ho votato:”L'amante di lady Chatterley“, prendo in considerazione tutti e tre, vorrei leggerli tutti. Hanno una bella trama, infatti è stato difficile scegliere(come sempre ahaha ,ogni mese è una guerra per me, ci sono sempre dei libri molto molto belli ed è sempre difficile scegliere), ma comunque io sarò contenta a priori della vittoria del libro che vincerà. Sono bei libri(o almeno la trama mi fanno sperare di si )

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro