Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021

Sondaggio: Scelta del libro del mese di Settembre (terminato il 2021-08-16 00:00:00)

Ivanhoe (W. Scott)
6 20.7%
Shirley (C. Brontë)
11 37.9%
L'amante di Lady Chatterley (D. H. Lawrence)
12 41.4%
Numero votanti: 29 ( FrancescaED, Cri_cos, Monicad70, Mattia P., mulaky ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
02/08/2021 12:57 #53901 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021

Ivanhoe , invece, proprio no. Concordo con Francesca sull'importanza del libro dal punto di vista storico-letterario, ma concordo anche col figlio di Francesca sul fatto che come lettura sia noiosissima e - sotto certi punti di vista - persino irritante nella sua "ingenuità". Questa però è un'opinione che mi sono formato dopo una rilettura risalente a qualche anno fa: la prima volta (in versione probabilmente ridotta) mi sembrò bellissimo.  


 
Lorenzo non lo volevo dire... a 15 anni Ivanhoe mi è sembrato meraviglioso... sinceramente quando l'ha riletto mio figlio l'estate scorsa e quindi ho avuto l'opportunità di rileggere qualche stralcio, mi sono chiesta che cosa mi avesse colpito tanto! Mi è capitato per tanti altri libri che ho letto in età dell'adolescenza, per questo ho deciso di non fare più riletture di libri di quel periodo, voglio mantenere il ricordo positivo.

MEMENTO AUDERE SEMPER
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
02/08/2021 12:57 #53902 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021

perché sir Walter Scott è il padre del romanzo storico e Manzoni si è ispirato proprio ad Ivanohe per scrivere I Promessi sposi, da qualche parte ho letto che Manzoni addirittura si definì un suo discepolo. Spesso infatti si fa il confronto tra questi due romanzi che presentano alcuni aspetti comuni, anche se Manzoni nella sua opera cercò a suo dire di non commettere alcuni errori che secondo lui aveva commesso Scott in Ivanhoe, come quello di allontanarsi dalla verità storica in alcuni tratti per agevolare la narrazione.

Sapevo questa curiosità(perchè quando feci l'introduzione ai promessi sposi la mia prof lo accennò),ma purtroppo non l'ho mai letto. Lo leggerò sicuramente, ho amato i promessi sposi e quindi mi sembra giusto leggere anche questo  

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/08/2021 13:08 #53904 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021

Lorenzo non lo volevo dire... a 15 anni Ivanhoe mi è sembrato meraviglioso... sinceramente quando l'ha riletto mio figlio l'estate scorsa e quindi ho avuto l'opportunità di rileggere qualche stralcio, mi sono chiesta che cosa mi avesse colpito tanto! Mi è capitato per tanti altri libri che ho letto in età dell'adolescenza, per questo ho deciso di non fare più riletture di libri di quel periodo, voglio mantenere il ricordo positivo.

Ecco, allora ci intendiamo perfettamente su tutto     . La stessa cosa a me è capitata con L'isola del tesoro ; decisamente meglio invece è andata con quei cosiddetti romanzi "per adolescenti" che ho letto solo in età adulta: in certi casi la mancanza d'un confronto può essere un toccasana!  
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/08/2021 16:44 #53908 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021
Anche a me hanno fatto leggere Ivanhoe tra il primo e il secondo e sono stata l'unica che è riuscita a finirlo, e mi era anche piaciuto. Mi riprometto da tempo di rileggerlo, ma come libro del mese per me sarebbe troppo lungo. Lo stesso vale per Shirley, che voglio leggere da tanto, ma per me sarebbe troppo impegnativo come libro del mese, sia per lunghezza che per tematica e stile narrativo :-(.
Se vincesse l'ultimo vedrò all' ultimo se unirmi alla lettura, al momento non sarebbe nelle mie corde, ma magari dopo l'estate ho nuove energie per un classico ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
02/08/2021 17:14 #53909 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021

bibbagood post=53908Anche a me hanno fatto leggere Ivanhoe tra il primo e il secondo e sono stata l'unica che è riuscita a finirlo, e mi era anche piaciuto. Mi riprometto da tempo di rileggerlo, ma come libro del mese per me sarebbe troppo lungo. Lo stesso vale per Shirley, che voglio leggere da tanto, ma per me sarebbe troppo impegnativo come libro del mese, sia per lunghezza che per tematica e stile narrativo :-(.
Se vincesse l'ultimo vedrò all' ultimo se unirmi alla lettura, al momento non sarebbe nelle mie corde, ma magari dopo l'estate ho nuove energie per un classico ;-)

Si, hai ragione. Ho cercato anche un po’ su internet per vedere come fossero fatti e ho visto che sono impegnativi proprio per i fattori di lunghezza, tematica e stile narrativo. Contando che io mi sono iscritta in questo Club quest'estate senza avere il carico scolastico, nel senso che si ho i compiti, ma avendo a disposizione tre mesi, riesco ad organizzarmi meglio perché ho giornate interamente libere, infatti sono riuscita a seguire sia la lettura di Luglio e seguirò quella di Agosto.Per settembre credo che mi sarà abbastanza diverso, perché ricomincerà il periodo scolastico e questo vorrà dire che ci metterò leggermente di più a leggere dei libri. Soprattutto perché non so se riuscirò a leggerlo per un mese. Ma vorrei provarci senza arrendermi(infatti, vorrei organizzarmi bene così in modo tale di seguire tutti i mesi le letture). Chissà se riuscirò, vorrei riuscirci. Intanto questo di settembre lo seguirò molto probabilmente. Spero di riuscire anche per i mesi a venire, ma credo di si(mica mi arrendo io )

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/08/2021 11:40 #53918 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021
La storia dei Libri del Mese del Club conta alcuni "mattoncini" come Middlemarch (829 pagine), La donna in bianco (754 pagine), Il dottor Živago (632 pagine), La fiera della vanità (874  pagine) e forse qualcun altro che mi è sfuggito.
Ivanhoe è 538 pagine, Shirley 658 pagine (edizione Fazi, meno pagine in altre edizioni), L'amante di lady Chatterley è 446 pagine (edizione Feltrinelli, più o meno siamo lì con altre edizioni).

Il problema delle pagine non dico sia del tutto irrilevante ma quasi, almeno per la maggior parte dei lettori del club e, infatti, al momento è pure in vantaggio Shirley che è il più cicciotto tra le mie tre proposte. Inoltre, a giugno, luglio e agosto hanno vinto libri di meno di 200 pagine, quindi non mi è sembrato inopportuno proporre libri più corposi dopo tre letture più brevi... magari riusciamo a parlare più tempo e più a fondo di un libro ;)

Ci sta che l'impatto delle pagine possa spaventare o che non si abbia tempo o voglia di investire ore di letture, per carità, ognuno è libero di decidere autonomamente quale libro leggere e se leggere il libro del mese. Anche la pesantezza delle tematiche è soggettiva perché, per esempio, i temi vittoriani a me non risultano pesanti, mentre tematiche di altri libri del mese mi sono risultate indigeste.

Quindi, in conclusione, il consiglio che mi sento di dare è di non farvi troppo problemi nella votazione: se vi piace la trama di un libro, votatelo seguendo il vostro cuore o l'istinto
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/08/2021 11:55 #53920 da Bibi
Le pagine sono relative, quindi non mi farei molti problemi, c'è Una vita come tante (maratona letteraria in corso) di 1000 e passa pagine che praticamente vola! Beatrice e Francesca possono confermare! 
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/08/2021 11:56 #53921 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021
Infatti nelle mie due righe di commento ho scritto più volte "per me", sperando risultasse chiaro che anche se le proposte sono libri che mi interessano molto, non riuscirei purtroppo a prender parte alla lettura; non mi sembra nessuno abbia detto che hai fatto male a proporre libri lunghi, altrimenti Shirley non sarebbe in vantaggio ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/08/2021 12:22 #53922 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021
Il libro del mese è bello anche perché non serve finirlo in un mese, io sto ancora leggendo quello di Graziella xD e mi pento un po' di aver proposto un libro breve perché tanti l'hanno già finito. Comunque per secondo e terzo garantisco la scorrevolezza, io li ho divorati!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/08/2021 12:44 - 03/08/2021 12:45 #53924 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2021

Infatti nelle mie due righe di commento ho scritto più volte "per me", sperando risultasse chiaro che anche se le proposte sono libri che mi interessano molto, non riuscirei purtroppo a prender parte alla lettura; non mi sembra nessuno abbia detto che hai fatto male a proporre libri lunghi, altrimenti Shirley non sarebbe in vantaggio ;-)
 
Sì, certo. Mi sono collegata a "lunghezza" e "temi" perché qualcuno aveva già fatto qualche accenno nelle pagine precedenti, quindi ho fatto un discorso unico soprattutto per i nuovi, come Sara, e gli indecisi che si stanno facendo problemi su queste due cose

Le pagine sono relative, quindi non mi farei molti problemi, c'è Una vita come tante (maratona letteraria in corso) di 1000 e passa pagine che praticamente vola! Beatrice e Francesca possono confermare!
La penso anche io così, le pagine sono relative perché basta che il libro sia scorrevole e si legge senza rallentamenti. Lawrence e Scott non li conosco (ho solo sfogliato qualche pagina e non ho visto problemi a primo impatto), ma di Charlotte Bronte ho già letto Jane Eyre e lo stile dell'autrice mi sembra scorrevole, quindi ipotizzo che anche in Shirley sia così.

Il libro del mese è bello anche perché non serve finirlo in un mese, io sto ancora leggendo quello di Graziella xD e mi pento un po' di aver proposto un libro breve perché tanti l'hanno già finito. Comunque per secondo e terzo garantisco la scorrevolezza, io li ho divorati!
 
Sì, alla fine se non riusciamo a leggerlo in un mese nessuno ci vieta di continuare a parlarne anche qualche giorno dopo, ma secondo me ce la faremo come sempre.. siamo dei bravi lettori
Anche a me, in effetti, spiace che un libro del mese duri pochino, vediamo come va con i "classici" 

Quindi sia Lawrence che Bronte sono scorrevoli, manca Ivanhoe all'appello. Da quello che ho letto in giro, l'unica pesantezza riguarda alcune lunghe descrizioni ma non la storia in sé... e qui voglio aprire una mia personalissima considerazione: dopo Il Piacere di D'Annunzio, sono sicura che potremmo leggere qualsiasi altra descrizione (ho dubbi solo per Hugo, ma arriverà anche il suo momento )

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 03/08/2021 12:45 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro