Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022 (terminato il 2022-02-16 00:00:00)

Thérèse Desqueyroux
14 70%
Le Transizioni
3 15%
Guida il tuo carro sulle ossa dei morti
3 15%
Numero votanti: 20 ( viggi97, Margarethe, elis_, Alice84, Giami23 ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • gavi
  • Avatar di gavi Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
01/02/2022 08:26 - 01/02/2022 08:27 #57520 da gavi
Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022 è stato creato da gavi
Thérèse Desqueyroux di François Mauriac, Adelphi,2009, pp139
Categoria 2: Contemporaneo - Attualità - Sociale – Psicologico

Sin dalle prime pagine di questo libro – quando vediamo Thérèse, il piccolo volto «livido e inespressivo», uscire dal Palazzo di Giustizia dopo essere stata prosciolta dall’accusa di omicidio premeditato – ci appare chiaro per quale ragione questo memorabile personaggio non abbia mai smesso di ossessionare Mauriac. E non potremo che essere anche noi soggiogati dal fascino ambiguo di quella che l’autore non esitava a definire «una creatura ancora più esecrabile» di tutte quelle uscite dalla sua penna. La seguiremo, questa scellerata eppure irresistibile creatura, nel viaggio verso Argelouse: un pugno di fattorie oltre il quale ci sono solo i viottoli sabbiosi che si inoltrano verso l’oceano in mezzo a paludi, lagune, brughiere, «dove, alla fine dell’inverno, le pecore hanno il colore della cenere». Là Thérèse ritroverà quel marito che ha tentato di avvelenare, ma che l’ha scagionata per salvare «l’onorabilità del nome»: un ragazzone di campagna amante della caccia e del buon cibo, che lei ha sposato nella speranza di trovare rifugio da se stessa e da un pericolo oscuro. Ma neanche mettersi una maschera, cercare di vivere come anestetizzata, inebetita dall’abitudine, è servito: le «sbarre viventi» di una famiglia ottusa e conformista non sono riuscite a impedire che si compisse ciò che era scritto. Soltanto in una solitudine riconquistata a durissimo prezzo Thérèse potrà, forse, trovare una qualche forma di salvezza. I cuori puri, scrive Mauriac, non hanno storia; ma «quella dei cuori sepolti e intimamente legati a un corpo di fango» pochi hanno saputo raccontarla come lui.

Le Transizioni di Pajtim Statovci, Sellerio, 2020, pp 263
Categoria 2: Contemporaneo - Attualità - Sociale – Psicologico

Un ragazzo che sa diventare una donna: si chiama Bujar, e può essere una giovane di Sarajevo corteggiata da uomini di ogni età oppure un affascinante spagnolo che fa innamorare ragazze alle quali non riesce a concedersi. Bujar inventa continuamente se stesso e la propria storia, come un impostore che si appropria dei frammenti che carpisce agli altri, del passato delle persone che ha amato, dei loro nomi, perché può scegliere chi vuole essere, il paese da cui proviene, i dettagli della propria esistenza, semplicemente mentre si racconta a un amico o a una sconosciuta, nel resoconto di una vita trascorsa in viaggio e in fuga, dall'Albania all'America, passando per Roma, Madrid, Berlino, Helsinki. Perché, come dice lui stesso, «nessuno è tenuto a rimanere la persona che è nata, possiamo ricomporci come un nuovo puzzle». A partire dall'adolescenza poverissima a Tirana, «la discarica d'Europa, il fanalino di coda dell'Europa, la prigione a cielo aperto più grande d'Europa», Bujar narra la sua storia in prima persona. I genitori, la sorella, l'amicizia con Agim, coetaneo e vicino di casa, rifiutato dalla famiglia per il suo orientamento sessuale. Entrambi fuori luogo in un paese devastato, sempre più dipendenti l'uno dall'altro, decidono di lanciarsi verso un futuro che gli appartenga. Vivono per le strade di Tirana, poi sulla costa, fino al viaggio da clandestini in Italia attraverso l'Adriatico. Dall'isolamento e l'umiliazione, dalla vergogna della solitudine, prende forma man mano un diverso Bujar, una creatura nuova che non ha più origine e nazionalità, e che è pronta a sfidare e ad abitare il mondo intero. 

Guida il tuo carro sulle ossa dei morti di Olga Tokarczuk, Bompiani, 2020 pp.272
Categoria 5: Giallo – poliziesco – Noir

Janina Duszejko, insegnante d’inglese e appassionata delle poesie di William Blake, è un’eccentrica sessantenne che preferisce la compagnia degli animali a quella degli uomini e crede nell’astronomia come strumento per porre ordine nel caos della vita. Quando alcuni cacciatori vengono trovati morti nei dintorni del suo villaggio, Janina si tuffa nelle indagini, convinta com’è che di omicidi si tratti. Con la sua prosa precisa e pungente Olga Tokarczuk ricorre ai modi del noir classico per virare verso il thriller esistenziale e affrontare temi come la follia, il femminismo, l’ingiustizia verso gli emarginati, i diritti degli animali: surreale, acuto, melanconico, sconcertante, il suo romanzo interroga il presente anche quando sembra parlare di tutt’altro. 
Ultima Modifica 01/02/2022 08:27 da gavi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe, Marialuisa, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/02/2022 09:01 #57521 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022
Bravo Vincenzo, finalmente ti sei lanciato!
Dei tre, così a istinto, mi ispira il primo.
Ci penso un altro po’, tanto comunque si deve aspettare l’approvazione dello staff ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi
L'argomento è stato bloccato.
  • gavi
  • Avatar di gavi Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
01/02/2022 09:12 - 01/02/2022 09:13 #57522 da gavi
Risposta da gavi al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022

mulaky post=57521 userid=3998Bravo Vincenzo, finalmente ti sei lanciato!
Dei tre, così a istinto, mi ispira il primo.
Ci penso un altro po’, tanto comunque si deve aspettare l’approvazione dello staff ;)

Grazie Giorgia!
In realtà dovrei ringraziare anche Miriam per avermi spinto durante la serata del meeting, altrimenti non lo avrei fatto. 
Quindi in questi giorni ci ho pensato e mi sono deciso.
Prima o poi bisognava superare questo scoglio.
Aspetto l'approvazione per poi dirvi qualcosa in più.
Ultima Modifica 01/02/2022 09:13 da gavi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Giami23, elis_
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/02/2022 09:26 #57524 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022
Grande Vincenzo!!!!
Lo sapevo che ci avresti stupiti!
Le proposte sono fantastiche una più bella dell'altra! In che guaio mi hai messo ora come scelgo?!!XD

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi
L'argomento è stato bloccato.
  • gavi
  • Avatar di gavi Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
01/02/2022 09:33 #57525 da gavi
Risposta da gavi al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022

Grande Vincenzo!!!!
Lo sapevo che ci avresti stupiti!
Le proposte sono fantastiche una più bella dell'altra! In che guaio mi hai messo ora come scelgo?!!XD
Grazie Miriam, come ho detto a Giorgia, il tuo aiutino è stato provvidenziale per cui ancora grazie. 
Aspetto l'approvazione per dirvi qualcosa sui tre libri scelti che può aiutarti a decidere.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, elis_
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/02/2022 09:48 #57526 da elis_
Risposta da elis_ al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022
Complimenti per l'esordio Vincenzo: tre opzioni davvero interessanti! Anch'io, forse per la prima volta, non saprei davvero quale scegliere fra le 3, attendo ulteriori informazioni! :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/02/2022 09:52 #57527 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022
!!SONDAGGIO APPROVATO!!
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/02/2022 09:52 #57528 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022
Vincenzo che bello, hai proposto! Le tue proposte sono davvero belle, per votare aspetterò l’approvazione come sempre, così nel frattempo ci penso bene. Hai fatto benissimo a buttarti, e complimenti per le scelte!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/02/2022 09:57 #57529 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022

Bibi ha scritto: !!SONDAGGIO APPROVATO!!


Perfetto, ora penso a che libro scegliere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
L'argomento è stato bloccato.
  • gavi
  • Avatar di gavi Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
01/02/2022 10:32 #57531 da gavi
Risposta da gavi al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2022

elis_ post=57526 userid=6006Complimenti per l'esordio Vincenzo: tre opzioni davvero interessanti! Anch'io, forse per la prima volta, non saprei davvero quale scegliere fra le 3, attendo ulteriori informazioni! :)

Grazie Elis_, di cuore e raccolgo volentieri i complimenti. Questo vostro entusiasmo comincia a sciogliere un po' l'agitazione. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, elis_
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro