ShadowK98 ha scritto:
mstesym ha scritto: Ti consiglio anche la saga del trono di ghiaccio... Io ho letto i prequel presenti solo in forma eBook gratuiti... Che ti consiglio sono brevi e ti fai
Un idea del romanzo in se... Il primo e l'assassino è i pirati... poi ho acquistato il primo effettivo romanzo... Quest'anno è uscito il seguito ma ancora non riuscita a reperirlo... Genere fantasy thriller... Con protagonista una donna serial killer... Che detta così suona male... Ma è veramente avvincente
Non trovo questa saga del trono di ghiaccio, ne tantomeno il singolo libro l'assassino e i pirati(?).
Per il resto, credo proprio che tra tutti quelli suggeriti comincerò con i libri di trudi canavan. 
Sarah J. Maas è l'autrice della serie se ti aiuta a trovarla. Anch'io ho letto i prequel gratuiti in ebook, non mi hanno entusiasmato al punto di acquistare il libro principale. Essendo gratuiti vale la pena leggerli e farsi un'idea (ammetto che sugli YA tendo a essere molto schizzinosa perchè si va davvero da 'Ma sul serio pensano che sia solo per adolescenti?' a 'Non toccarlo se hai più di sedici anni per carità'... )
La spada della Verità è una serie mastodontica, io dopo un po' l'ho lasciato perchè l'autore si stava davvero troppo spingendo a livelli Dragonball, con un upgrade del (insopportabile) protagonista per libro, ma i primi libri si lasciano leggere.
Le mie segnalazioni:
Tad Williams, con
Il canto di Acchiappacoda un fantasy con gatti come protagonisti, raccolto aspettandomi una mezza bambinata è invece è molto ben scritto e per niente infantile. Ho letto anche il primo della sua Trilogia delle Tre Spade (serie fantasy più tradizionale),
Il trono del Drago.
Altro poco conosciuto è
Luk'janenko Sergej, con i suoi
Guardiano della Notte. Piacevole, non li rileggerei perchè lo stile è un po' pesante per me, ma sono studiati bene.
Mi piacciono molto anche
Anna Wynne Jones (
Il Castello errante di Howl,
Le 10 vite di Christoper Chant) e
Jonhatand Stroud con
La Trilogia di Bartimeus (esilarante).
Per chi ama lo stile di
Stephen King, ha scritto un Fantasy molto classico
L'occhi del Drago, poi c'è la sua serie della
Torre Nera che è molto più impegnativa.
Di
GRR Martin molti menzionano solo Le Cronache del ghiaccio e del fuoco, ma io ho amato moltissimo anche
Il pianeta dei venti (Windhanven) e mi è piaciuto anche
Il viaggio di Tuf (a chi lo legge in italiano tocca sopportare l'orrida copertina della nuova edizione Mondadori).
Menzione anche a
Laura MacLem (Laura Schirru), che ha scritto
L'incanto di Cenere. Poco conosciuto, ma ben scritto. In ebook gratuito di suo trovi anche
Cronache del Mondo Strambo e
New Babel (che è però e più fantascienza che fantasy).
Da leggere assolutamente (IMO) tra i già segnalati:
-
Terry Pratchett,
Neil Gaiman,
Ursula Le Guin. Fantastici.
- Mi accodo a chi consiglia la letture di HP a chi ha visto il film. Mooolto riduttivi dell'universo sterminato della Rowling, che se ha un pregio, è la creazione di un mondo fantastico incredibilmente vivido.
Autori che hanno segnalato a me, che ho in lista, ma che ancora non ho letto:
-
Markus Heitz: la sua saga ha per protagonisti i nani.
-
Joe Abercrombie: sto aspettando la predisposizione d'animo, visto che mi hanno detto che è molto cruento.
-
Mieville: in particolare
Perdido Street Station
PS.
Cassandra Claire e
Martin Millars me li sono segnati anch'io