Mercoledì, 05 Novembre 2025

CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA

Di più
30/06/2015 09:31 #17467 da sabri86
Risposta da sabri86 al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
Ciao ragazzi , da estimatrice e lettrice assidua di saggi filosofici e di pensatori che amo definire "fuori dal senso comune e da ogni forma di logicità ", mi sono più volte chiesta cosa se ne potesse pensare sulle varie riflessioni di questi , e , a tal proposito citerei Lacan .(filosofo , psichiatra) che nelle sue incessanti riflessioni sul linguaggio afferma con fermezza la differenza tra significato e significante , pesante differenza che porta come Carmelo bene più volte ha sostenuto all'impossibilità di trovare una qualche verità nella parola e nel linguaggio . Lacan affermava che il significato è un sasso in bocca al significante e quindi questo mi ha portato alla seguente riflessione : noi crediamo , siamo convinti quando parliamo o ci esprimiamo attraverso il linguaggio di dire ciò che pensiamo , credendo che ciò che pensiamo siano significati e non significanti e di conseguenza che dipendano da noi . Siamo convinti che i nostri pensieri siano reali e che abbiamo significato considerando che dipendano da noi . Cosa ne pensate voi a tal proposito ? Se qualcuno è interessato ad andare oltre questa mia riflessione proponendomi riflessioni o letture che possa integrare sono bene accette .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2015 11:40 #17477 da max
Risposta da max al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
L'argomento mi incuriosisce, peccato non ci capisca nulla di filosofia :/ , avresti qualche libro da consigliarmi ? possibilmente per principianti XD, divulgativo, manuale ecc
Grazie ^_^

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/07/2015 13:20 #17526 da Katya
Risposta da Katya al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
sabri....mi hai steso!! :laugh: :laugh:
Questo campo è talmente lontano da me che mi tocca fare la stessa proposta di Max per poter almeno capire cosa stiamo cercando di dire :silly: :silly:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
03/07/2015 16:35 #17543 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA

sabri86 ha scritto:
noi crediamo , siamo convinti quando parliamo o ci esprimiamo attraverso il linguaggio di dire ciò che pensiamo , credendo che ciò che pensiamo siano significati e non significanti e di conseguenza che dipendano da noi . Siamo convinti che i nostri pensieri siano reali e che abbiamo significato considerando che dipendano da noi . Cosa ne pensate voi a tal proposito ? Se qualcuno è interessato ad andare oltre questa mia riflessione proponendomi riflessioni o letture che possa integrare sono bene accette .



vorrei capire meglio....quindi il tuo pensiero è:

- l'uomo vive nell'illusione che sia il significato a creare il significante e non viceversa
- questo atteggiamento dell'uomo è il tentativo di dare significato a ciò che in realtà è solo significante, è il tentativo dell'uomo di vivere nel tempo (kronos) anzichè abbandonarsi all'immediato (aiòn)
- e per questo è debole, privo di quella che Nietzsche definiva "volontà di potenza" intesa come disfacimento del concetto di soggetto
- è anche un illuso, perchè pensa di poter dare al proprio pensiero una qualche pretesa gnoseologica

o capito bene?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/08/2015 16:09 #18270 da ShadowK98
Risposta da ShadowK98 al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA

mstesym ha scritto: Ti consiglio anche la saga del trono di ghiaccio... Io ho letto i prequel presenti solo in forma eBook gratuiti... Che ti consiglio sono brevi e ti fai
Un idea del romanzo in se... Il primo e l'assassino è i pirati... poi ho acquistato il primo effettivo romanzo... Quest'anno è uscito il seguito ma ancora non riuscita a reperirlo... Genere fantasy thriller... Con protagonista una donna serial killer... Che detta così suona male... Ma è veramente avvincente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non trovo questa saga del trono di ghiaccio, ne tantomeno il singolo libro l'assassino e i pirati(?).
Per il resto, credo proprio che tra tutti quelli suggeriti comincerò con i libri di trudi canavan. ;)

Inviato dal mio Motorola Moto G, via Tapatalk.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
30/08/2015 19:50 - 30/08/2015 19:56 #18272 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA

ShadowK98 ha scritto:

mstesym ha scritto: Ti consiglio anche la saga del trono di ghiaccio... Io ho letto i prequel presenti solo in forma eBook gratuiti... Che ti consiglio sono brevi e ti fai
Un idea del romanzo in se... Il primo e l'assassino è i pirati... poi ho acquistato il primo effettivo romanzo... Quest'anno è uscito il seguito ma ancora non riuscita a reperirlo... Genere fantasy thriller... Con protagonista una donna serial killer... Che detta così suona male... Ma è veramente avvincente

Non trovo questa saga del trono di ghiaccio, ne tantomeno il singolo libro l'assassino e i pirati(?).
Per il resto, credo proprio che tra tutti quelli suggeriti comincerò con i libri di trudi canavan. ;)


Sarah J. Maas è l'autrice della serie se ti aiuta a trovarla. Anch'io ho letto i prequel gratuiti in ebook, non mi hanno entusiasmato al punto di acquistare il libro principale. Essendo gratuiti vale la pena leggerli e farsi un'idea (ammetto che sugli YA tendo a essere molto schizzinosa perchè si va davvero da 'Ma sul serio pensano che sia solo per adolescenti?' a 'Non toccarlo se hai più di sedici anni per carità'... )

La spada della Verità è una serie mastodontica, io dopo un po' l'ho lasciato perchè l'autore si stava davvero troppo spingendo a livelli Dragonball, con un upgrade del (insopportabile) protagonista per libro, ma i primi libri si lasciano leggere.

Le mie segnalazioni:
Tad Williams, con Il canto di Acchiappacoda un fantasy con gatti come protagonisti, raccolto aspettandomi una mezza bambinata è invece è molto ben scritto e per niente infantile. Ho letto anche il primo della sua Trilogia delle Tre Spade (serie fantasy più tradizionale), Il trono del Drago.

Altro poco conosciuto è Luk'janenko Sergej, con i suoi Guardiano della Notte. Piacevole, non li rileggerei perchè lo stile è un po' pesante per me, ma sono studiati bene.

Mi piacciono molto anche Anna Wynne Jones (Il Castello errante di Howl, Le 10 vite di Christoper Chant) e Jonhatand Stroud con La Trilogia di Bartimeus (esilarante).

Per chi ama lo stile di Stephen King, ha scritto un Fantasy molto classico L'occhi del Drago, poi c'è la sua serie della Torre Nera che è molto più impegnativa.

Di GRR Martin molti menzionano solo Le Cronache del ghiaccio e del fuoco, ma io ho amato moltissimo anche Il pianeta dei venti (Windhanven) e mi è piaciuto anche Il viaggio di Tuf (a chi lo legge in italiano tocca sopportare l'orrida copertina della nuova edizione Mondadori).

Menzione anche a Laura MacLem (Laura Schirru), che ha scritto L'incanto di Cenere. Poco conosciuto, ma ben scritto. In ebook gratuito di suo trovi anche Cronache del Mondo Strambo e New Babel (che è però e più fantascienza che fantasy).

Da leggere assolutamente (IMO) tra i già segnalati:
- Terry Pratchett, Neil Gaiman, Ursula Le Guin. Fantastici.
- Mi accodo a chi consiglia la letture di HP a chi ha visto il film. Mooolto riduttivi dell'universo sterminato della Rowling, che se ha un pregio, è la creazione di un mondo fantastico incredibilmente vivido.

Autori che hanno segnalato a me, che ho in lista, ma che ancora non ho letto:
- Markus Heitz: la sua saga ha per protagonisti i nani.
- Joe Abercrombie: sto aspettando la predisposizione d'animo, visto che mi hanno detto che è molto cruento.
- Mieville: in particolare Perdido Street Station

PS. Cassandra Claire e Martin Millars me li sono segnati anch'io XD

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 30/08/2015 19:56 da Giacovet.
I seguenti utenti hanno detto grazie : angie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/08/2015 20:04 #18275 da Barni
Risposta da Barni al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
Quand'ero ragazzina, ma davvero ragazzina quindi stiamo parlando di circa vent'anni addietro, leggevo con grande piacere i libri di Marion Zimmer Bradley.
Chissà se riletti adesso mi piacerebbero con la medesima intensità... :)

Barni

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
30/08/2015 20:24 #18277 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA

Barni ha scritto: Quand'ero ragazzina, ma davvero ragazzina quindi stiamo parlando di circa vent'anni addietro, leggevo con grande piacere i libri di Marion Zimmer Bradley.
Chissà se riletti adesso mi piacerebbero con la medesima intensità... :)


Io ho letto molto della Bradley (prima che la mia stima per lei cadesse sotto terra, dopo aver saputo che lei e il marito molestavano bambini). Secondo me vale sempre la pena di leggere almeno Le Nebbie di Avalon.

Alla lunga molti dei suoi romanzi del ciclo di Darkover mi sono sembrati più o meno ricalcati, un po' come quelli di Terry Brooks, però molti non erano male, è un po' difficile orientarsi perchè non vennero scritti in ordine cronologico e alcuni sono stati scritti dopo la sua morte per completare dei cicli lasciati in sospeso, a volte davvero malamente.

Benchè i temi femministi delle sue opere fossero famosi e rivoluzionari all'epoca, oggi leggersi 20 romanzi dove la protagonista è un'eroina all'avanguardia e gli uomini sono scemi che non ascoltano perchè è femmina è un po' trito e ritrito.

Il suo ciclo di Atlantide invece mi inquietava e basta.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2015 11:21 #18301 da Barni
Risposta da Barni al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
Non conoscevo questo risvolto penale della Bradley e coniuge.
Sicuramente Le nebbie di Avalon per una ragazzina di quindici anni, com'ero io ai tempi della lettura, ha esercitato il suo fascino.
Terry Brooks sono anni che vorrei leggerlo, ogni tanto stilo la lista dei suoi libri per capire qual è il primo...ma l'intento poi si perde perchè superato da altri... ;)

Barni

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2015 12:18 - 03/09/2015 12:18 #18439 da Dona
Risposta da Dona al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
Salve,
negli ultimi anni mi sono imbattuta in due libri ucronici (credo si dica così), Jonathan Strange & il signor Norris e Fatherland. E mi son davvero piaciuti
Ne conoscete altri?

copio e incollo la definizione di ucronia di Wikipedia:
L'ucronìa (anche detta storia alternativa, allostoria o fantastoria) è un genere di narrativa fantastica basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale. Per la sua natura, l'ucronia può essere assimilata al romanzo storico (specie per opere ambientate in un passato molto remoto) o alla fantascienza e si incrocia con la fantapolitica, mescolandosi all'utopia o alla distopia quando va a descrivere società ideali o, al contrario, indesiderabili.
Ultima Modifica 03/09/2015 12:18 da Dona.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro