Martedì, 04 Novembre 2025

Liberarsi dallo stress con la creatività - Parte 1

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/05/2021 15:42 #53728 da guidocx84
Ad attestare questo stato di cose è stata...

Lo stress, in particolare quello legato al lavoro, è diventato un serio problema che porta molte persone a condurre la propria vita in uno stato di tensione continua, a essere sempre focalizzati sulle preoccupazioni della vita, senza riuscire a godere delle cose belle e a vivere il momento presente con serenità, senza un'ombra pesante e nera addosso.

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/07/2021 12:07 - 23/07/2021 12:21 #53729 da mulaky
Prendendo spunto dagli articoli pubblicati da Vanessa (qui  parte 1 e parte 2 ), le attività creative più gettonate per ridurre lo stress sono:
- la lettura
- la pittura e i colori
- il teatro
- la musica
- la scrittura
- sport
- ridere

Io non ho sperimentato solo il teatro, ma mi trovo abbastanza d'accordo con queste attività anche se, almeno per me, la loro scelta dipende dal tipo di stress del momento. Trovo beneficio anche nei lavori creativi manuali, come scrapbooking, decorazione agenda, creazione di un gioiello con varie tecniche (soprattutto con le perline, cucendole tra loro o su stoffa); ma anche, banalmente, la passeggiata solitaria al lungomare, uscire con gli amici o, ancora, una maratona di serie tv.

Per voi vale lo stesso? Siete soliti superare lo stress così oppure fate altro?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 23/07/2021 12:21 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/07/2021 12:44 - 23/07/2021 12:46 #53730 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Liberarsi dallo stress con la creatività - Parte 1
Ma lo sport all'aria aperta e ridere sono attività creative? Comunque concordo che aiutano tanto contro lo stress, anche lo sport al chiuso e stare in mezzo all'aria aperta senza fare sport   mi pare che qualsiasi attività raggiunga un livello più alto quando fatta in mezzo alla natura.
Come dici tu trovo tutte le attività manuali rilassanti, non solo la pittura: ci permettono di concentrarci su ciò che facciamo senza pensare, e di avere anche la soddisfazione nel produrre qualcosa di fisico, questo aiuta soprattutto chi fa lavori di tipo intellettuale. Il teatro l'ho provato, è stupendo ma non avrei detto che serva per combattere lo stress, anzi avrei detto che potrebbe aumentarlo, soprattutto all'inizio e se si è persone riservate!
Come altre attività creative anti-stress direi cantare e ballare, giocare a dei giochi creativi magari in gruppo come giochi di ruolo, osservare opere d'arte, andare al cinema.
Come altre attività anti-stress non creative direi meditare, viaggiare in modo improvvisato e giocare ai videogiochi, anche se trovo che quest'ultima possa assorbire così tanto da lasciare un senso di disagio quando si torna alla realtà. E infine... spalare cacca di cavallo! Giuro, è rilassante xD

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 23/07/2021 12:46 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
23/07/2021 12:55 - 23/07/2021 12:59 #53732 da Bibi
Personalmente dipende dal tipo di stress che mi sento addosso, quindi leggere non sempre mi aiuta. Quando sono proprio a pezzi (livello stress 10/10) non faccio niente, divento tipo cadavere e aspetto che passi.    Se invece si tratta di una situazione stressante in cui serve riflettere esco con Ninuzza mia per fare lunghe passeggiate e schiarirmi le idee.
Se invece è uno stress da noia (la noia mi stressa un sacco) allora le attività manuali mi aiutano tanto.. mi piace fare l'uncinetto, oppure se la noia da stress si accompagna al nervosismo mi butto sulle serie TV, sui Video Game e sulla lettura ma non di libri. In quei casi mi metto a studiare un po', prendo un argomento e leggo, faccio ricerche e via di seguito, oppure leggo qualche recensione, insomma tutto ma non libri. 
Per leggere devo essere tranquilla, sola e in silenzio, altrimenti perdo pezzi di lettura. Ad esempio al mare non riesco a leggere, è impossibile per me una cosa del genere anche perché non sono mai da sola, e questa credo sia la causa principale. 

Sport: poi, forse, un giorno. 
Ridere: anche quando non è consigliabile! 

Anche a me piacerebbe sperimentare il teatro, non ho mai avuto occasione di andare a vedere uno spettacolo. Che tristezza! 
 
Ultima Modifica 23/07/2021 12:59 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
23/07/2021 13:02 - 23/07/2021 13:04 #53733 da Bibi

Margarethe post=53730 Il teatro l'ho provato, è stupendo ma non avrei detto che serva per combattere lo stress, anzi avrei detto che potrebbe aumentarlo, soprattutto all'inizio e se si è persone riservate!

Ottima osservazione, nella mia mente da persona riservata non era nemmeno contemplata questa ipotesi, infatti ho scritto subito da potenziale spettatrice di teatro.   Non ricordo cosa diceva l'articolo, l'ho letto un po' di tempo fa. 

Margarethe post=53730 spalare cacca di cavallo! Giuro, è rilassante xD

Fatto anch'io! È stato come meditare! 
Ultima Modifica 23/07/2021 13:04 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/07/2021 13:03 - 23/07/2021 13:05 #53734 da mulaky

Ma lo sport all'aria aperta e ridere sono attività creative?

Ahahah, forse no ma avevo elencato le attività citate negli articoli. Comunque, se devi inventare una coreografia e ti eserciti all'aria aperta, passa come sport e ci sono un mucchio di persone che ridono in modo assurdo (ci vuole una certa creatività per certe risate, eh!) XD
Ma scherzi a parte, sono d'accordo: anche i giochi con gli amici e i videogame sono utili, anche i musei in effetti! Ma soprattutto viaggiare!

Vorrei anche spezzare una lancia a favore di una non-attività: dormire, fa più bene di quanto si pensi!

E infine... spalare cacca di cavallo! Giuro, è rilassante xD
Greta, mi fai morire. Hai un rapporto con la cacca tutto tuo

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 23/07/2021 13:05 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/07/2021 13:32 - 23/07/2021 13:33 #53735 da mulaky

Bibi ha scritto:

“Margarethe” ha scritto:  spalare cacca di cavallo! Giuro, è rilassante xD

Fatto anch'io! È stato come meditare! 

Ahahah pure tu! XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 23/07/2021 13:33 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
23/07/2021 13:53 #53737 da Bibi
Siii ne ho ricavato un bel po’ di vesciche sulle mani ma è stata un’esperienza interessante ahahaha 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
23/07/2021 15:41 #53738 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Liberarsi dallo stress con la creatività - Parte 1

mulaky post=53729Prendendo spunto dagli articoli pubblicati da Vanessa (qui  parte 1 e parte 2 ), le attività creative più gettonate per ridurre lo stress sono:
- la lettura
- la pittura e i colori
- il teatro
- la musica
- la scrittura
- sport
- ridere

Io non ho sperimentato solo il teatro, ma mi trovo abbastanza d'accordo con queste attività anche se, almeno per me, la loro scelta dipende dal tipo di stress del momento. Trovo beneficio anche nei lavori creativi manuali, come scrapbooking, decorazione agenda, creazione di un gioiello con varie tecniche (soprattutto con le perline, cucendole tra loro o su stoffa); ma anche, banalmente, la passeggiata solitaria al lungomare, uscire con gli amici o, ancora, una maratona di serie tv.

Per voi vale lo stesso? Siete soliti superare lo stress così oppure fate altro?

Io, da persona stressata che sono , utilizzo vari metodi per liberarmi dallo stress(ovviamente il mio stress è diverso anche perchè non è lo stress da lavoro, diciamo che io ho lo stress da scuola la maggior delle volte, infatti proprio per questo io sono molto più stressata nei mesi scolastici che in quelli non scolastici. Soprattutto in questi mesi di covid lo stress da scuola l'ho sentito molto di più rispetto alle solite volte, perché tra un mese a casa e un mese a scuola ogni volta mi scombussolava tutto e i prof quest'anno hanno preteso moltissimo, ma non sono qui ora a ricordare queste cose, se ne riparla a settembre ).
Prendendo spunto dai punti dell'articolo di Vanessa, io ho sperimentato la musica, in questi momenti di stress ascolto moltissimo musica classica, infatti ascolto tantissimo Ludovico Enaudi(è l'unico dei pochi che riesce a farmi calmare e/o concentrare in determinati momenti, infatti mi aiuta assai anche nello studio, lo metto come sottofondo musicale e mi aiuta parecchio), oppure ho sperimentato i colori: coloro un sacco di mandala, quest'ultimo "metodo contraccettivo" contro lo stress lo utilizzavo sin dalle scuola medie, e mi aiuta moltissimo, amo colore i mandala durante questi momenti. Purtroppo neanch'io ho potuto sperimentare i teatri in prima persona, forse perchè sarò una persona molto timida e molto riservata e questo mi blocca abbastanza ma sicuramente vorrei provarci anche per superare il mio fatto della timidezza. Ho sperimentato il punto dei teatri solo dal punto di vista da vedere:amo guardare gli spettacoli di teatro, infatti mi rilassa moltissimo, e in questo periodo che i teatri sono chiusi per me è una vera tragedia non andarli a vedere

Per quando riguarda le categorie che ha scritto Margarethe, come attività creative anti-stress, io ho sperimentato il canto.Canto tantissimo nella mia cameretta, mi aiuta tantissimo a sfogarmi e a tirare fuori tutto lo stress che ho in me(soprattutto quando si è in macchina con gli amici, senza avere una meta ben precisa, si va dove si porta il cuore e nel frattempo si canta a squarciagola, queste piccole cose mi fanno star bene e soprattutto non mi fanno pensare a nulla e mi aiuta a far eliminare quelle immagini da stress che ho in mente). Poi, oltre a essere un amante di teatro, sono anche un amante di cinema e di musei. Vado al cinema molto spesso, che sia da sola o in compagnia, amo stare in quell’ambiente. Invece di musei, preferisco andarci maggiormente da sola(ovviamente se mi invita qualcuno mica rifiuto l'invito!! ): amo guardare le opere d'arte, mi fanno riscoprire emozioni che neanch'io sapevo di avere(anche qui, quando sono stati chiusi per via covid per me è stato un colpo al cuore, non riesco a vivere senza ). Invece per quanto riguarda le attività anti-stress non creative, il fatto di viaggiare mi aiuta parecchio, soprattutto se vado nei luoghi aperti in mezzo alla natura, mi immergo nel mio mondo dove sensazioni negative come lo stress non esistono(in queste occasioni, non porto neanche il cellulare, ed è realmente una sensazione di libertà).

Poi, come ha detto Bibi, anche per me dipende dal tipo di stress che sento. Quando sento uno stress massimo(10/10) non voglio far altro che leggere(per me, la lettura aiuta moltissimo quando ho così tanto stress, perchè immedesimandomi nel libro, riesco a levare tutte le scene negative che ho in testa e metterci l'immaginazione delle scene del libro che sto leggendo), oppure guardo tantissime serie tv e film, anche se queste scene riesco a metterle in qualsiasi tipo di livello di stress che ho. Invece quando ho un livello di stress molto più basso, diciamo che faccio le attività che ho elencato prima, oppure studio tantissimo, mi apro un libro di scuola e inizio a portarmi avanti il lavoro, facendo così mi sento proprio senza stress(sarò pazza io che ama studiare o sarà Enaudi che mi invoglia a studiare?! Non lo so, ma per me lo studio è una delle miglior forme di antistress che io ho)



 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/07/2021 16:29 #53744 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Liberarsi dallo stress con la creatività - Parte 1

mulaky post=53735

Bibi" post=53733

“ ha scritto: spalare cacca di cavallo! Giuro, è rilassante xD

Fatto anch'io! È stato come meditare!

Ahahah pure tu! XD


Certo, perché è un lavoro ripetitivo ma anche preciso, devi prestarci attenzione (raccogli, scrolla la paglia, lancia nella carriola, cerca le pepite nel letto di trucioli xD) e fisico, un toccasana 

callmeesara post=53738
ovviamente il mio stress è diverso anche perchè non è lo stress da lavoro, diciamo che io ho lo stress da scuola la maggior delle volte, infatti proprio per questo io sono molto più stressata nei mesi scolastici che in quelli non scolastici.


Lo stress da scuola non è da sottovalutare, per me è stato il peggiore..

callmeesara post=53738Purtroppo neanch'io ho potuto sperimentare i teatri in prima persona, forse perchè sarò una persona molto timida e molto riservata e questo mi blocca abbastanza ma sicuramente vorrei provarci anche per superare il mio fatto della timidezza.


Allora dovete provare, tu e Bibi. Anch'io sono molto riservata e dunque vi dico che il teatro è un toccasana per le persone come noi. Ho fatto poche lezioni, ricordo che un esercizio era di camminare per la stanza e appena l'insegnante lo diceva, bisognava abbracciare la persona più vicina (eravamo tutti sconosciuti). E non in modo freddo e distante, l'insegnante voleva trasporto! Quando ci siamo guardati attorno e ci siamo accorti che eravamo tutti terrorizzati ci è venuto il coraggio 

callmeesara post=53738Ho sperimentato il punto dei teatri solo dal punto di vista da vedere:amo guardare gli spettacoli di teatro, infatti mi rilassa moltissimo, e in questo periodo che i teatri sono chiusi per me è una vera tragedia non andarli a vedere

.


ti capiscooo mi fa male al cuore, mi manca il teatro! Altra cosa che avevo dimenticato: i concerti!! Ti capisco anche sul visitare i musei da sola e sull'uscire senza telefono, vere liberazioni

callmeesara post=53738Invece quando ho un livello di stress molto più basso, diciamo che faccio le attività che ho elencato prima, oppure studio tantissimo, mi apro un libro di scuola e inizio a portarmi avanti il lavoro, facendo così mi sento proprio senza stress(sarò pazza io che ama studiare o sarà Enaudi che mi invoglia a studiare?!


Una volta una persona mi ha descritto una conversazione con sua figlia, in cui la bimba diceva: "mamma, a volte quando penso ai compiti mi sento male", la madre cerca di spiegarle che a volte è normale avere delle preoccupazioni e che magari ci si può svagare per rilassarsi. La bimba le risponde "sai come faccio passare il malessere? faccio i compiti" 
Quando si hanno dei doveri gli svaghi possono essere un modo per procrastinare, invece a fare subito quello che si dovrebbe l'ansia passa!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro