Martedì, 04 Novembre 2025

Parole & Musica

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/11/2012 19:11 #7965 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Parole & Musica
L'hanno tolto Katya... che sfortuna... violava il copyright... a questo punto lo tolgo anche io. Se Sergio lo trova, può comunicarci un altro link da cui vedere l'intero balletto. ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
15/11/2012 09:25 #7980 da Katya
Risposta da Katya al topic Parole & Musica
Eh si, avevo capito che era un po' fuorilegge!!! :laugh:
Aspettiamo...Sergio vedi cosa puoi fare ne avevo già visti 40 minuti!! :dry:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2012 15:43 - 15/11/2012 15:44 #7992 da Pifferaio Magico
Risposta da Pifferaio Magico al topic Parole & Musica
Beh, innanzitutto grazie mille a tutti per i complimenti! :cheer:
Dalle parole che avete scritto mi fate proprio capire che ho raggiunto il mio obiettivo, il che mi gratifica molto... B)
Per il problema del video ho trovato un'altra copia, eccola qua:




Nel frattempo, visto che vi siete appassionati ;) , ho trovato anche una versione del balletto di Nureyev un po' più vecchia. E' eseguita con la Scala di Milano e ha tra i protagonisti Carla Fracci.


A mio padre devo la vita, al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta.
Ultima Modifica 15/11/2012 15:44 da Pifferaio Magico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
15/11/2012 16:21 #7993 da Katya
Risposta da Katya al topic Parole & Musica
Grazie :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2012 12:59 #8302 da Pifferaio Magico
Risposta da Pifferaio Magico al topic Parole & Musica
Allora, ragazzi, è uscito il nuovo articolo della rubrica! Che ve ne pare?? :laugh: :laugh:
Conoscevate già la storia di Aida? Avevate già sentito qualcuna delle arie che vi ho proposto?
Di primo acchito, l'opera potrebbe sembrare un genere ostico e noioso, ma non abbiate pregiudizi e ascoltate (in fondo, l'opera è l'antenato dei musical, o no? :P ): scoprirete delle meraviglie e, in questo caso particolare, delle scenografie spettacolari! ;)

Ah, e giusto per non farvi scoraggiare... no,la mia rubrica non parlerà solo di musica classica! :laugh: ;)

A mio padre devo la vita, al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
19/12/2012 12:49 #8330 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Parole & Musica
Pifferaio Magico ha scritto:

Allora, ragazzi, è uscito il nuovo articolo della rubrica! Che ve ne pare?? :laugh: :laugh:
Conoscevate già la storia di Aida? Avevate già sentito qualcuna delle arie che vi ho proposto?


Ok, va bene, io sono di parte però... a me è piaciuto un sacco!! :)
Si sente nominare spessissimo l'Aida, ma non avevo idea della trama e della storia tragica di questa donna...
e poi davvero, che scenografie!!!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
19/12/2012 14:53 #8334 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Parole & Musica
secondo me l'aida è una di quelle opere dove meglio emergeva la differenza tra la callas e la tebaldi.....
proprio per quello che diceva sergio circa la teatralità dell'opera io ho sempre preferito l'interpretazione della callas....

per quanto riguarda il tenore..lo preferisco il meno eroico possibile e anche un po' calcolatore.....

in ogni caso la figura che mi ha sempre affascinato è quella di Amneris....io me la vedo come una vera e propria leonessa infuriata e delusa...quindi preferiscono la versione della barbieri...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/12/2012 23:08 #8354 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Parole & Musica

Di primo acchito, l'opera potrebbe sembrare un genere ostico e noioso, ma non abbiate pregiudizi e ascoltate (in fondo, l'opera è l'antenato dei musical, o no? ): scoprirete delle meraviglie e, in questo caso particolare, delle scenografie spettacolari!

Questa rubrica è sempre più interessante! E quello che dici è vero... in molti pensano sia un genere ostico e noioso... ma perché dalla musica a volte ci si aspetta solo svago, relax, ecc.. l'opera magari va "studiata" nel senso che non puoi sentirne un pezzo da 3 minuti e via... è un insieme di cose... va assaporata secondo me, altrimenti si che risulta ostica e noiosa...
Comunque anche questo articolo è stato davvero coinvolgente... mi ripeto, l'opera non è il mio genere preferito ma il fatto che mi stia interessando quello che scrivi Sergio per me è segno che stai riuscendo nell'impresa per la quale è nata l'idea della rubrica... complimenti e grazie! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2012 11:43 #8457 da Pifferaio Magico
Risposta da Pifferaio Magico al topic Parole & Musica
Cerco sempre di inserire ascolti differenziati per permettervi di scoprire personalmente le differenze tra le interpretazioni. Infatti, ovviamente, una diversa interpretazione di una stessa canzone di musica leggera, si sente subito; nel caso della musica classica potrebbe sembrare che ci voglia molta più attenzione, ma con l'ascolto l'orecchio si affina sempre di più da solo.
Sono davvero contento di riuscire a farvi apprezzare anche questi generi, che sono ahimé sempre meno diffusi.

A mio padre devo la vita, al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2012 11:15 #8476 da Elle
Risposta da Elle al topic Parole & Musica
Sono finalmente riuscita a trovare l'articolo (con aiuto ovviamente) e a leggerlo (invece questo sono riuscita a farlo da sola). Devo dire che è molto interessante, a me è piciuta molto più l'aida del libro ^^
Credo che questa musica sia poco ascoltata perché l'esigenze delle persone cambiano, siamo abiutati ai film e alla musica moderna che ha una cosa per noi essenziale: manda messaggi chiari a tutti e in poco tempo.
Il problema di oggi è che abbiamo sempre poco tempo e l'opera e la musica classica non sono cose a cui dedicare ritagli di tempo. Non sto dicendo che non è più ascoltabile, dico solo che è per pochi, così come lo sono i film in bianco e nero e tra poco lo saranno i film non in 3d.
Tutto è destinato a diventare obsoleto, magari un giorno riusciremo a ritrovare il tempo per l'arte, dobbiamo solo aspettare che torni di moda;)

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro