Martedì, 04 Novembre 2025

Parole & Musica

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/01/2013 12:09 #8549 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Parole & Musica
Elle ha scritto:

mio padre è un fan di lucio battisti (ha tutti i suoi vinili), poi costruisce stereo valvolari cercando di riprodurre un suono perfetto... io da quando ho una coscienza musicale personale mettiamo dalle superiori ho iniziato ascoltando power metal, poi all'università sono passata all'industrial metal, e ora passo intere giornate ascoltando patti smith, pink floyd... insomma i grandi del rock... quindi tutto è iniziato da battisti?!


Come dicevo, dipende sempre dal grado di sensibilità della persona... a regola a te ti "scalfiscono" peggio che ad altri... ascoltare Battisti in continuazione non è bastato a farti piacere (o odiare) Battisti... semplicemente ti ha lasciato indifferente... mia madre ascoltava sempre Baglioni e Ramazzotti... io oggi se li sento cambio canale... non li sopporto :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2013 11:04 #8573 da Pifferaio Magico
Risposta da Pifferaio Magico al topic Parole & Musica
L'orecchio umano è l'unico organo di senso che funziona anche mentre dormiamo, perché la natura ci ha fornito uno strumento per stare sempre all'erta in caso di questioni di sopravvivenza. Allo stesso tempo, viviamo in un mondo inquinato acusticamente, quasi più di quanto non lo sia a livello ambientale; solo che pochi ci fanno caso e a pochi interessa la questione.
Il contorno è FONDAMENTALE! L'educazione musicale indiretta è, al contrario di come dici tu Guido, molto più incidente nelle nostre menti. Quante volte vi capita di fischiettare una canzone senza sapere dove l'avete sentita? O, appunto, scoprite che un gruppo o un cantante vi piace perché lo ascoltavano i genitori? Eppure non vi hanno mai detto in maniera diretta: "Vieni qui, adesso ti insegno ad ascoltare Lucio Battisti!"! Semplicemente, lo ascoltavano come sottofondo o nel tempo libero, e voi con loro. In ogni negozio, bus, pubblicità in tv, a Torino persino nei bancomat o in metropolitana, c'è la musica. Di certo non lo fanno per educarci musicalmente, ma per agire inconsciamente su di noi. Senza che ce ne accorgiamo, il contorno musicale in cui viviamo è molto ampio e altamente inquinato.
Qui entra in gioco l'educazione musicale, che è importantissima soprattutto in un'epoca come la nostra, dove di generi musicali ne esistono una marea. Per non rischiare di fare un'indigestione o di mangiare sempre la stessa cosa per tutta la vita, sarebbe carino e utile imparare sin da piccoli a scegliere e gustare. Questa stessa capacità stai sicuro che te la ritroverai nella vita in ogni campo e situazione; anche per questo è importante l'educazione musicale nelle scuole, già dalle elementari, cosa che nessun governo in Italia ha mai capito. La musica non va studiata da piccoli solo per far i musicisti da grandi, ma va studiata perché insegna a vivere e influenza qualsiasi materia si studia. Un esempio tra mille: uno dei metodi migliori per imparare qualcosa è musicarla e cantarla... tanto che la pubblicità del 1240 ha invaso le nostre menti solo con un jingle semplicissimo ed orecchiabile! L'educazione musicale sui bambini, infatti, si basa su giochi musicali e girotondi mirati a insegnamenti collaterali, mentre chi vi propina che insegnerà a vostro figlio a suonare il violino a soli 5 anni sarà anche bravissimo a farlo, ma farà anche una cosa inutile e fine a se stessa. Riassumendo: il contorno musicale è centrale nella nostra educazione, e l'educazione musicale diretta deve mirare a correggere o a sfruttare a proprio vantaggio l'influenza di tale contorno. Poi, ovviamente, se il seme su cui stiamo innaffiando è buono e la terra è fertile, la piantina crescerà prima, altrimenti ci metterà di più...

A mio padre devo la vita, al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
14/01/2013 15:27 #8596 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Parole & Musica
Pifferaio Magico ha scritto:

La musica non va studiata da piccoli solo per far i musicisti da grandi, ma va studiata perché insegna a vivere e influenza qualsiasi materia si studia.


Ecco, da profana della musica la penso anche io così! Credo che la musica insegni a vivere, e a vivere bene! ;)
Effettivamente sarebbe una buona cosa inserire l'educazione musicale sin dalla scuola dell'infanzia, aiuta molto secondo me anche nella socializzazione tra i bambini e sviluppa tutta una serie di capacità e sensibilità difficili da coltivare poi da grandi.
Purtroppo in Italia non viene presa tanto in considerazione la cultura in generale (pensiamo a quel ministro che disse, qualche anno fa, che con la cultura non si mangia...!), e quindi ci tocca tenerci le misere due orette settimanali di musica ed educazione artistica solamente alle medie! :(

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2013 11:26 #8617 da Pifferaio Magico
Risposta da Pifferaio Magico al topic Parole & Musica
Giusto in tema di "assaggiare" un po' di tutto... vi è piaciuto l'articolo di questo mese?? ;)

A mio padre devo la vita, al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2013 12:00 #8621 da Elle
Risposta da Elle al topic Parole & Musica
devo dire che mi sono emozionata nell'ascoltare i titoli che hai proposto. Non potevi fare di meglio, davvero!
come dico anche nel commento diretto oggi la gente è più sensibile a questi temi anche grazie alla musica, non c'è miglior modo di diffondere un messaggio. Soprattutto per i più giovani, che magari non ci pensano ma se il tuo idolo canta l'amore per la terra e le sue creature finisci che ti sensibilizza all'ambiente.
Se ognuno facesse la sua parte questo sarebbe un mondo migliore, posso notare che stiamo cambiando e spero riusciremo a completarlo questo cambiamento. Israele per esempio non vende più prodotti cosmetici testati su animali. in Europa ci stiamo avvicinando, le richieste sono parecchie, le aziende sono uno zoccolo duro ma stiamo cambiando. io stessa quest'estate ho raccolto molte firme e la gente che voleva firmare era tanta, gli ottusi che credono che i test sugli animali siano giusti e utili sono ancora presenti, soprattutto ho notato molti uomini ma speriamo che presto proteggere l'ambiente diventi la priorità di tutti... per intanto ci ascoltiamo queste musiche meravigliose.

Grazie.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
21/01/2013 13:29 #8622 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Parole & Musica
Pifferaio Magico ha scritto:

Giusto in tema di "assaggiare" un po' di tutto... vi è piaciuto l'articolo di questo mese?? ;)


Sinceramente è quello che mi è piaciuto di più, proprio perché ha toccato vari generi musicali... tra l'altro la mia ignoranza in materia è apparsa evidente nel momento in cui mi sono reso conto di conoscere solo la colonna sonora del Re Leone e la canzone di Endrigo... mentre le altre non le avevo mai sentite... :unsure: :unsure: :unsure:
Grazie per questi spunti! Mentre "trasportavo" il tuo articolo online me le sono sentite tutte... passando un'oretta molto piacevole! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2013 13:45 #8624 da Roby
Risposta da Roby al topic Parole & Musica
Bell'articolo, complimenti! Io avrei scelto anche "L'arca di Noé" cantata da Iva Zanicchi e da Sergio Endrigo :) Se non la conoscete la canzone tratta della modernità e dell'industrializzazione portata all'estremo, che distruggono la natura ma c'è sempre una speranza che possa ritornare tutto come prima fuggendo su un'ipotetica arca, un po' come l'arca di noè :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2013 17:57 #8641 da Pifferaio Magico
Risposta da Pifferaio Magico al topic Parole & Musica
Roby ha scritto:

Io avrei scelto anche "L'arca di Noé" cantata da Iva Zanicchi e da Sergio Endrigo :) Se non la conoscete la canzone tratta della modernità e dell'industrializzazione portata all'estremo, che distruggono la natura ma c'è sempre una speranza che possa ritornare tutto come prima fuggendo su un'ipotetica arca, un po' come l'arca di noè :)


Ho dovuto necessariamente scremare, canzoni su questo tema per fortuna ce ne sono tante! Se ve ne vengono altre in mente, fate come Roby e scrivetele qui! Ampliamo tutti insieme le colonne sonore dei nostri libri del mese! ;)

A mio padre devo la vita, al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
28/02/2013 11:01 #9135 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Parole & Musica
Scusate ma... non c'è nessun tanghero tra noi??? :laugh:
A me l'ultimo articolo di Sergio è piaciuto un sacco, forse è il mio preferito... non so da quanti anni è che vorrei iniziare un corso di tango, lo adoro! Non è solo sensualità, è passione e vita! ;)
Però ignoravo completamente la sua storia, che è interessantissima in effetti... non sapevo che gli italiani avessero dato un contributo così decisivo alla sua nascita e al suo sviluppo... :blink: :blush: C'è poco da fare, siamo un popolo di artisti! :)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
28/02/2013 12:54 #9136 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Parole & Musica
i brani mi sono piaciuti moltissimo...
purtroppo però non sono ancora riuscito a leggere l'articolo:(

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro