Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - Dalla parte di Swann

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
26/05/2020 20:32 #44069 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - Dalla parte di Swann
Ho iniziato la lettura: molto bella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/05/2020 10:55 - 27/05/2020 10:56 #44077 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Dalla parte di Swann
A chi interessasse anche la pittura, ho già segnalato il libretto di 76 pagine scaricabile in PDF di Gennaro Olivero. "Apparizioni pittoriche nella Recherche.
Inoltre ho trovato sempre in Internet sotto la voce Paul Cesar Helleu (1859 - 1927) il famoso quadro che Proust chiama il porto di Carquethuit, che viene riportato anche nei particolari. conviene andarseli a guardare mentre il Narratore ce lo racconta.

Per @Francesca de Blanche. Ho letto che hai iniziato a leggere il libro. Ti consiglio se non l'hai già fatto l'edizione con la traduzione di Raboni.

Per esempio a suo tempo, l'anno scorso, abbiamo discusso molto sulla traduzione della prima riga, del primo volume.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 27/05/2020 10:56 da Graziella. Motivo: Ho aggiunto qualcosa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/05/2020 15:18 - 27/05/2020 15:24 #44083 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - Dalla parte di Swann

Io sto leggendo la traduzione di Raboni, che ha invece un incipit così tradotto:
A lungo mi sono coricato di buonora.

Ho letto anche il saggio scritto dallo stesso Raboni, sulle ragioni di questa traduzione. Che mi ha molto colpito.
Dicendo di avere optato per una parola che riproduca nel suono l’effetto da prima battuta di una sinfonia che crea l’originale francese.
Quasi una sospensione prima dell’effluvio di note di altri strumenti.

@Graziella: prima di iniziare la lettura, avevo letto i vostri commenti e la questione della traduzione è alquanto complessa in quanto le traduzioni possono e devono essere varie! Capisco la scelta di Raboni anche se credo che l'italiano sia una lingua così musicale da non aver bisogno di queste finezze. Penso che abbia tenuto conto del numero delle sillabe nella versione francese.

E poi, inprovvisamente in mezzo a tanti post seri, t'imbatti nel #13 di VFolgore che fa dell'umorismo quasi dissacrante al punto da chiedersi chi sia Swann e da dove spunti... Insomma mi sono fatta una bella risata! Grazie Folgirissimo.

Infine, ringrazio il Club e i maratoneti italiani (e non solo austeriani) per avermi invogliato a leggere Proust; in Francia ti convincono che pochi eletti lo possano avvicinare. Per cui, ne rimaniamo alla larga. Peccato@
Vado a darne la lieta notizia al GdL francese....
Ultima Modifica 27/05/2020 15:24 da Blache_Francesca.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
30/05/2020 08:51 - 30/05/2020 08:53 #44109 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - Dalla parte di Swann

Per @Francesca de Blanche. Ho letto che hai iniziato a leggere il libro. Ti consiglio se non l'hai già fatto l'edizione con la traduzione di Raboni.

Ti ringrazio molto, ma lo sto leggendo in francese. Ci sono alcune frasi che mi piacerebbe leggere tradotte in italiano. Posso eventualmente chiedertele? Le sceglierò brevi!
Proseguendo con la lettura (sono a metà libro), mi deverto molto: ci sono momenti indimenticabili come la madeleine intinta nell'infuso di tiglio (e che mi riporta irrimediabilmente dai nonni provenzali in cui c'era un tiglio centenario da cui si raccoglievano i fiori per le tisane), il suo profondo piacere la sua emorme gioia nelle letture e infine, la sua grande ironia, " moquerie " di persone e parenti che lo circondano. Ho riso molto leggendo i paragoni fatti tra la ragazza incinta che lavora in cucina e La Carità di Giotto e tra l'amico Bloch e il quadro di Bellini.
A rileggerci!
Ultima Modifica 30/05/2020 08:53 da Blache_Francesca.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
30/05/2020 17:45 #44125 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - Dalla parte di Swann

Anche la zia Leonie, presso la quale i genitori e il Narratore erano ospiti, era un tipo molto originale, stava a letto tutto il giorno e si faceva curare da Francoise, con la quale aveva spesso delle discussioni che il Narratore descrive con tono molto ironico.

Concordo. Belle pagine! E quando preparerò il " velouté d'asperges " avrò un pensierino per la sfortunata Carità di Giotto!!!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/05/2020 23:00 #44128 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Dalla parte di Swann
Francesca ho finito ora la rilettura delle Fanciulle in fiore. Mirabile parte della Recherche. Ho apprezzato ancora di più alcune situazioni che mi erano particolarmente piaciute. Ora mi manca la rilettura del primo volume, quello che stai leggendo tu.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
31/05/2020 13:42 #44140 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - Dalla parte di Swann

. Ora mi manca la rilettura del primo volume, quello che stai leggendo tu.

Fantastico, così starò in compagnia!
Ho quasi ultimato la lettura e la trovo incantevole!
Mi piacciono le metafore, le analogie il suo spirito vivace, la personificazione della Ninfea, le sue puntualizzazioni scritte tra parentesi, la descrizione delle gocce di pioggia, del paesaggio e molto altro ancora.
Che dire? E' un tesoro di libro...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
03/06/2020 15:53 - 03/06/2020 15:54 #44215 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - Dalla parte di Swann
Ho terminato il libro e la parte finale, l'ho trovata particolarmente bella: il perché si decida a un certo momento della vidta di rivivere il passato.

Ma siccome Proust ama la risata, con Un amore di Swann, si burla senza mezzi termini del "clan" di Mme Verdurin. Bel divertimento!
@Graziella: visto che lo rileggerai, aspetto altri tuoi commenti!
A proposito, qualcuno mi sa dire quanti avesse all'inizio del libro? Nove? Dieci anni?
Ultima Modifica 03/06/2020 15:54 da Blache_Francesca.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/06/2020 16:42 #44217 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Dalla parte di Swann
Secondo me il Narratore parla di lui dai 10 o 12 anni
Io sto leggendo di Tadie "Proust". Un saggio di facile lettura e molto interessante nel quale trovi molte notizie importanti. Tadie è il curatore definitIvo della Recherche per conto di Gallimard
Ha rimesso a posto le cose quando si sono ritrovati altri chaier. Dalla sua nuova disposizione gli italiani della Mondadori hanno fatto le ultime traduzioni. Ti consiglio questo saggio. Altro saggio è quello di Beretta Anguissola, curatore dell'opera per Mondadori. Il titolo è Guida alla lettura della Recherche

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
03/06/2020 17:10 #44219 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - Dalla parte di Swann

Io sto leggendo di Tadie "Proust". Un saggio di facile lettura e molto interessante nel quale trovi molte notizie importanti. Tadie è il curatore definitIvo della Recherche per conto di Gallimard
Ha rimesso a posto le cose quando si sono ritrovati altri chaier. Dalla sua nuova disposizione gli italiani della Mondadori hanno fatto le ultime traduzioni. Ti consiglio questo saggio

Grazie mille. Ho coinvolto anche una mia cugina francese nella lettura e glielo dirò senz'altro!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro