Mercoledì, 05 Novembre 2025

Margaret Mazzantini

Di più
23/04/2020 11:04 #43494 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Margaret Mazzantini

Bibi ha scritto: Ciao ragazze, se decidete di partite contatemi, magari nel frattempo si aggiunge qualcuno. ;)


Bibi ho intenzione di partire lunedì che ne dici?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
26/04/2020 15:30 #43538 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Margaret Mazzantini
Pronta! :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2020 08:41 #43545 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Margaret Mazzantini
e allora via ....possiamo iniziare :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ornella2000
  • Avatar di ornella2000
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Nei libri mi perdo, per poi ritrovarmi
Di più
03/05/2020 19:18 - 03/05/2020 19:18 #43685 da ornella2000
Risposta da ornella2000 al topic Margaret Mazzantini
Ciao! Pure io di Margaret Mazzantini ho letto Non ti muovere, intrigata dal film con Sergio Castellito e Penelope Cruz che andai a vedere al cinema quando uscii nel 2004.
Ma non subito. Ho aspettato un pò di anni prima di leggerlo per distaccarmi dal film; eppure il libro fu una sorpresa. Lo stile fluido e così coinvolgente della scrittrice mi conquistò. La capacità di capire il pensiero maschile, la violenza, i sensi di colpa, il dolore, ed esprimerlo senza giudizio. E poi quella rinascita nel cambiamento, nella comprensione dell'altro, nell'amore e perfino nella perdita. 'Venuto al mondo' sarà sicuramente la mia prossima lettura ;)

"Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo" Lev Tolstoj
Ultima Modifica 03/05/2020 19:18 da ornella2000.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/05/2020 09:32 #43698 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Margaret Mazzantini
Sono circa al 40% della lettura, sto andando piano, non voglio divorarlo, ci sono molte cose a cui pensare.
Attenzione: Spoiler!

Comunque è un libro traboccante di dolore, mi sono fermata tante volte, non è un libro leggere da leggere in generale ma credo per una donna sia molto più amplificato.
A differenza di "Nessuno si salva da solo" questo mi sta piacendo davvero, è pieno nella sua totalità, la storia dei personaggi, la loro psicologia.. nell'altro di questo c'era poco e niente, riesco pure a provare sentimenti per i personaggi quindi direi che è tutta un'altra storia. Non vedo l'ora di vedere il film, adoro Penelope Cruz!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2020 10:20 #43759 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Margaret Mazzantini
io invece mi sono bloccata non so il perche ma non riesce proprio a prendermi forse pper che effettivamente ci sono un infinità di emozioni forti da affrontare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
07/05/2020 21:31 #43770 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Margaret Mazzantini
L'ho iniziato qualche giorno fa. Uno dei temi affrontati nel libro è la guerra nei Balcani e questo argomento mi tocca particolarmente. Non è un argomento facile, ma lei è in grado di restituire fedelmente il quadro della situazione.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
11/05/2020 13:30 - 11/05/2020 13:31 #43827 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Margaret Mazzantini
Finito.
Dunque, per prenotare da uno psicoterapeuta?

Sono molto soddisfatta, c’era tutto il dolore che cercavo, nel modo esatto in cui lo cercavo. Quello che quando chiudi il libro hai solo voglia di spegnere tutto e stare in silenzio per ore. Non sono una lettrice selettiva, non mi importa se gli autori che leggo sono italiani o di qualsiasi altra nazione, per me è importante cosa i personaggi mi lasciano.
Non analizzo quasi mai lo stile di scrittura, sarebbe come un’auto imposizione, un “vediamo questa come ha scritto, vediamo cosa non mi piace”, preferisco farmi inghiottire dalla storia, se mi piace bene, se non mi piace amen.

Per parlare di Venuto al mondo mi servirebbero un paio di giorni per raccogliere le idee.
Adesso sono come in un ciclone emotivo, ripenso continuamente ai personaggi e alle loro scelte e mi chiedo “perché?”.
Anche stavolta ho avuto paura del mio personalissimo futuro. Mi piace che Margaret ti mette davanti la vita vera, quella più dolorosa che può esserci, e tu ti ci puoi specchiare.

Sui temi si potrebbe discute per ore. Della guerra conosco poco, sono nata in quegli anni quindi per me non è mai esistita veramente. E invece adesso ho una gran voglia di approfondire.

Una delle cose che ho apprezzato di più è la distorsione della realtà che ti arriva a un certo punto.
Metti tutte le informazioni che ti lasciano personaggi una dietro l’altra e ti fai i tuoi bei calcoli perfetti, e poi tutto si stravolge. Questo mi è piaciuto proprio tanto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Modifica 11/05/2020 13:31 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
11/05/2020 15:51 #43831 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Margaret Mazzantini
Finito anch'io e per me è un libro stupendo.
Il personaggio Gojko rispecchia perfettamente l'amima del popolo dell'ex-jugoslavia.
Mi ricordo la loro guerra ed ero sempre in pena perché guardando le immagini in televisione non sapevo se i miei amici ( non solo dell' attuale Bosnia, ma anche della Serbia che veniva bombardata) sarebbero sopravvissuti. E leggendo un'intervista rilasciata dalla Mazzantini a Le Monde, ho capito che dovevo leggere il libro.
Hai ragione Bibi, i personaggi ti rimangono dentro.

Della guerra conosco poco, sono nata in quegli anni quindi per me non è mai esistita veramente. E invece adesso ho una gran voglia di approfondire.

Non esitare a farlo è anche un pezzo di storia nostra.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
11/05/2020 16:37 #43832 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Margaret Mazzantini
Cavolo, Franci! Dev’essere stato terribile per te affrontare questa lettura e rivivere quei momenti. :(

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro