Sabato, 06 Settembre 2025

Henry James

Di più
18/02/2018 16:02 - 18/02/2018 16:04 #34689 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Henry James
Mi permetto, se posso, iniziare con alcune righe che ho sottolineato da Vita e opere messe in introduzione da Franco Cordelli nell'edizione Garzanti del 1989 di "Giro di vite"
"Le biografie di Henry James sono ricche di date e di notazioni relative alla sua famiglia, all'educazione, ai viaggi e naturalmente alle stesure e pubblicazioni delle opere. E tuttavia rimane una vita misteriosa, in cui le date sembrano allinearsi come un atlante storico."
Così come i ricordi di Albany, la cittadina americana in cui trascorre gli anni della prima infanzia, aprono le pagine di "Ritratto di signora" (1880)
A Parigi nel salotto di Madame Viandot, nella cerchia prestigiosa di Falubert, conosce Maupassant, Zola, Daudet, e Turgenev, da cui si sente particolarmente attratto", e con il quale corrisponderà tutta la vita.
Parigi però non piace al nostro autore e su consiglio del fratello William si trasferisce a Londra.
Altro amico di James fu Stevenson.
James viaggia frequentemente in Italia e in Francia e con le donne intrattiene amicizie amorose.

In L'arte del romanzo" scrive che il "romanzo è storia" e che: "rappresentare e illustrare il passato è compito sia dello storico che del romanziere; la sola differenza che io possa vedere torna a tutto onore di quest'ultimo (in proporzione naturalmente alla sua riuscita) e consiste nelle maggiori difficoltà che egli incontra per raccogliere le prove che sono ben lungi dall'essere puramente letterarie".

Questo pensiero di James mi è particolarmente caro, perché lo trovo molto in sintonia con il mio. Infatti una buona biografia su un personaggio scritto da un romanziere è altrettanto valida come quella scritta da uno storico.
Spero che questo mio contributo alla lettura di Ritratto di signora, non sia troppo "palloso" e che possa servire a qualche cosa, nel senso che non lo abbiate già letto per conto vostro.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 18/02/2018 16:04 da Graziella.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2018 15:28 #34958 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Henry James
Ripeto
Franco Corelli critico letterario di James (traggo da) Vita e Opere : "Henry James può essere ritenuto il più grande romanziere della banalità. Non come nel caso di Joyce, della banalità quotidiana, della banalità che arriva a trasformarsi in epica rovesciata, ma della banalità metafisica, dell'assenza del significato." E ancora (giovinezza dai 17 ai 27 anni) "Minny Temple, una giovane cugina intervenne forse a immobilizzare le sue capacità sentimentali e insieme i tratti di un personaggio femminile - evanescente, irraggiungibile, votato alla morte - che molto spesso ricorre nei suoi libri"

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/03/2018 15:20 - 22/03/2018 15:21 #35431 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Henry James

ho trovato molto interessante una critica apparsa sul Corriere della Sera da Pietro Citati:
www.corriere.it/cultura 16_febbraio_citati-henry-james-ritratto-signora
Mi pare che questo articolo mette d'accordo un po' tutti noi che abbiamo letto il romanzo. Scappiatemi dire fer favore cosa ne pensate.


Avevo già visto questo articolo di Pietro Citati. Graziella però sappi che su questo Forum se si cita Citati si rischia di essere citati per danni! :P :P :P

Perché? Perché è mio omonimo? No, tranquilla! Invidia, solo invidia. Lui capisce sempre tutto dei libri che legge al contrario della maggior parte di noi. :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 22/03/2018 15:21 da pierbusa.
Ringraziano per il messaggio: Graziella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/03/2018 18:31 #35441 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Henry James
Ho trovato nella mia libreria un altro libro di James "La tigre nella giungla" con un saggio di J. Conrad, testo originale a fronte, traduzione di g. Ferrata. Editore Mondadori Oscar classici. Per il Link mi scuso ci mandava una barra.
Pier, guarda che ci siamo confrontati sulla lettera e ampiamente, io ho trovato questo articolo di Citati, perché esprime in modo professionale quello che tutti noi abbiamo detto e pensato. Ciao, tutto bene?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/03/2018 21:09 #35444 da gaucho10blu
Risposta da gaucho10blu al topic Henry James
Che meraviglia vincere ogni volta la scommessa “risponderà Pier a qualche post di Graziella?”...
Scherzi a parte..thanks a lot Graziella per il confronto diretto di feedback tra noi “amatori” della lettura ed un professionista affermato come Citati.
Buone letture a tutti mitici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2018 14:54 #35508 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Henry James
Finalmente riesco ad acedere da pc per poter commentare con calma.
Io ho avuto una visione diversa dalla vostra, e peraltro non è concentrata solo su Isabel anche se lei è chiaramente il perno del romanzo.
Secondo me sia Isabel che Ralph sono rappresentazioni di Henry James stesso, entrambi si lasciano vivere.
Attenzione: Spoiler!

Questa ovviamente è solo la mia visione delle cose :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2018 18:50 #35513 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Henry James

Facendo il confronto con le altre due opere che ho letto di James, trovo molti punti in comune con Washington Square ... La protagonista di Washington Square sembra essere l'abbozzo di quel che diventerà Isabel Archer.


Sì, l'ho pensato anch'io ;)

@Emily: non sono molto convinto della tua interpretazione riguardante la corrispondenza tra sessualità dell'autore e del personaggio, ma è senz'altro molto interessante il tema della rinuncia che hai esposto :) .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
28/03/2018 09:01 #35519 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Henry James

Finalmente riesco ad acedere da pc per poter commentare con calma.
Io ho avuto una visione diversa dalla vostra, e peraltro non è concentrata solo su Isabel anche se lei è chiaramente il perno del romanzo.
Secondo me sia Isabel che Ralph sono rappresentazioni di Henry James stesso, entrambi si lasciano vivere.
Attenzione: Spoiler!

Questa ovviamente è solo la mia visione delle cose :)


Mi ritrovo nella tua interpretazione Erica e quindi la sottoscrivo. A questo punto per capire meglio il significato del libro e della figura della "nostra eroina" dovremmo andare a indagare sulla personalità di Henry James quindi nella sua biografia. E magari nel contempo leggere qualche altra sua opera. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2018 13:32 #35521 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Henry James
@ Pierbusa
Ma va là? tutto questo per scoprire che James magari è omosessuale? Non ti sembra che cadremmo nel morboso?
Ritratto di Signora lo abbiamo detto tutti è un gran bel romanzo, nel frattempo di James ho letto Tigre nella Jungla, anche qui, il protagonista, un uomo in questo caso, aspetta l'amore, ma quando questo gli arriva da parte della sua amica che frequenta e che lo ha sempre amato, ormai è troppo tardi.
I romanzi di James sono molto belli perché pieni di pensieri, dialoghi raffinati che oggi non ci poniamo più in modo cosciente. Parlo per me naturalmente. Mi pare di non sbagliare nel classificare la letteratura di James nel romanticismo tedesco e quindi lì vanno collocati.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
28/03/2018 14:09 #35522 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Henry James

@ Pierbusa
Ma va là? tutto questo per scoprire che James magari è omosessuale? Non ti sembra che cadremmo nel morboso?
Ritratto di Signora lo abbiamo detto tutti è un gran bel romanzo, nel frattempo di James ho letto Tigre nella Jungla, anche qui, il protagonista, un uomo in questo caso, aspetta l'amore, ma quando questo gli arriva da parte della sua amica che frequenta e che lo ha sempre amato, ormai è troppo tardi.
I romanzi di James sono molto belli perché pieni di pensieri, dialoghi raffinati che oggi non ci poniamo più in modo cosciente. Parlo per me naturalmente. Mi pare di non sbagliare nel classificare la letteratura di James nel romanticismo tedesco e quindi lì vanno collocati.


Tutto questo, Graziella, per cercare di mettere a fuoco questo libro di Henry James e soprattutto la figura della sua protagonista. Poi se James fosse omosessuale a me non interessa più di tanto (e detto tra noi dal punto di vista artistico sarebbe sen'altro una conferma della sua particolare sensibilità). E' interessante invece capire le motivazioni ove esistanto per cui James ha dato luogo a questa indimenticabile e algida figura letteraria di nome Isabel.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane, Graziella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv