Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
ho trovato molto interessante una critica apparsa sul Corriere della Sera da Pietro Citati:
www.corriere.it/cultura 16_febbraio_citati-henry-james-ritratto-signora
Mi pare che questo articolo mette d'accordo un po' tutti noi che abbiamo letto il romanzo. Scappiatemi dire fer favore cosa ne pensate.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Facendo il confronto con le altre due opere che ho letto di James, trovo molti punti in comune con Washington Square ... La protagonista di Washington Square sembra essere l'abbozzo di quel che diventerà Isabel Archer.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Finalmente riesco ad acedere da pc per poter commentare con calma.
Io ho avuto una visione diversa dalla vostra, e peraltro non è concentrata solo su Isabel anche se lei è chiaramente il perno del romanzo.
Secondo me sia Isabel che Ralph sono rappresentazioni di Henry James stesso, entrambi si lasciano vivere.Attenzione: Spoiler!Non so se avete letto della teoria che Henry James fosse omosessuale o perlomeno dalla sessualità neutra, inattiva...secondo me anche Isabel è così: rifiuta Caspar per la paura che ha di lasciarsi andare e ce lo dimostra esplicitamtente il finale ma anche le sue reazioni sempre esagerate, le crisi di pianto o rabbia che le vengono quando ha a che fare con Caspar. La scelta che ricade su Osmond è per pura attrazione mentale, sa benissimo di non mettere in gioco se stessa sposando quell'uomo e tutto sommato le va bene perdere un po' di libertà per non essere più insidiata dai pericoli del mondo vitale. E non per nulla dimostra l'unico momento di passione/amore a Ralph proprio perché sa che sta morendo e non ha più nulla da temere da lui.
In generale in questo romanzo la rinuncia è un tema che collega tutti: Ralph rinuncia alla vita poiché continuamente in attesa di una morte che sembra non arrivare mai, si limita a guardare senza prender parte al gioco; Isabel rinuncia alla passione in favore del controllo; Madame Merle rinuncia alla figlia (per ben due volte); Pansy rinuncia all'amore per volere del padre e Osmond....beh, potrei dire che rinuncia all'anima ma non credo ne abbia mai avuto una
Io non ho trovato Isabel così intelligente come tutti dicevano e lo dimostra il fatto che non abbia capito nulla delle trame di Osmond e Madame Merle (sebbene io non ritenga questi colpevoli visto che lei agisce in maniera indipendente) e nemmeno così coraggiosa perché non fa altro che scappare continuamente e lo farà anche alla fine, il giuramento a Pansy è solo una scusa per non lasciarsi trascinare da quella passione che le ribolle dentro. E' una donna incoerente, un po' arrogante ma capace anche di emozioni positive
Questa ovviamente è solo la mia visione delle cose
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
@ Pierbusa
Ma va là? tutto questo per scoprire che James magari è omosessuale? Non ti sembra che cadremmo nel morboso?
Ritratto di Signora lo abbiamo detto tutti è un gran bel romanzo, nel frattempo di James ho letto Tigre nella Jungla, anche qui, il protagonista, un uomo in questo caso, aspetta l'amore, ma quando questo gli arriva da parte della sua amica che frequenta e che lo ha sempre amato, ormai è troppo tardi.
I romanzi di James sono molto belli perché pieni di pensieri, dialoghi raffinati che oggi non ci poniamo più in modo cosciente. Parlo per me naturalmente. Mi pare di non sbagliare nel classificare la letteratura di James nel romanticismo tedesco e quindi lì vanno collocati.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.