Mercoledì, 05 Novembre 2025

Henry James

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/03/2018 20:30 #35525 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Henry James
Non ho avuto la stessa sensazione di Erica leggendo il libro, ma, anche se forse mi sembra per alcune cose un po´ forzata e troppo indotta da quello che già hai letto di e su di lui, in effetti ripensadoci credo che il tema della rinuncia sia più presente di quel che avevo percepito. Grazie per aver proposto questa come chiave di lettura e aver evidenziato aspetti su cui non ci eravamo soffermati!

Io la biografia su James me la eviterei, ma so che c´è Daisy Miller in cantiere e prima o poi vorrei affrontare anche i Bostoniani e il Carteggio Aspern, quindi avrò modo di conoscere meglio l´autore.
Intanto nel finesettimana (qua in Germania di ben 4 giorni *_*) spero di recuperare il film di Ritratto di signora ;) Nicole Kidman mi sembra possa calzare come intepretazione di Isabel.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/03/2018 19:11 #35538 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Henry James

pierbusa ha scritto: Mi ritrovo nella tua interpretazione Erica e quindi la sottoscrivo. A questo punto per capire meglio il significato del libro e della figura della "nostra eroina" dovremmo andare a indagare sulla personalità di Henry James quindi nella sua biografia. E magari nel contempo leggere qualche altra sua opera. :)


Sul leggere altre opere sono d'accordo: la scrittura di James a me è piaciuta :) . Riflettendoci sopra, invece, sono sempre meno convinto della bontà d'interpretare queste opere - e i classici in generale - alla luce della biografia dell'autore. Che può avere la sua importanza, non lo nego. Ma se è vero - come afferma Calvino - che un classico ha valore universale, mi sembrerebbe di sminuirne il valore riducendo l'intera opera ad una sorta di diario intimo e segreto, concepito per dar sfogo a singole emozioni e pulsioni. Una chiave interpretativa a volte forse sin troppo semplicistica, perché permette di trovare sempre e comunque - tra tante frasi e tanti personaggi - un qualsiasi appiglio per avvalorare la propria tesi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2018 19:38 #36072 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Henry James
Ho letto un'altra opera :)

Pubblicato nel 1879, Daisy Miller è considerato uno dei capolavori di Henry James. Mi chiedo perché :unsure: .

E’ sostanzialmente un ritratto di signora in miniatura (solo 125 pagine, comprendenti – nell’edizione BUR - un saggio introduttivo ed una prefazione dello stesso autore), con protagonista una giovane americana in vacanza a Roma, la cui condotta disinvolta e anticonformista verrà severamente giudicata nei salotti frequentati dai compatrioti e tragicamente punita dal destino.

Può certamente oggi far sorridere il fatto che questa “vergognosa” disinvoltura si concretizzi solamente in un libero vagabondare per le vie della città in compagnia di un giovane italiano: ma all’epoca del romanzo, tanto poteva bastare a suscitare scandalo.

L’ostentato rifiuto a soggiacere alle imposizioni sociali – che pure solo a tratti si traduce in aperta ribellione – fa comunque di Daisy un personaggio assai più moderno di quanto non sembri: per questo viene ricordata anche da Azar Nafisi in Leggere Lolita a Teheran. Ed è stato proprio questo richiamo che m’aveva incuriosito e indotto alla lettura.

Al di là del valore simbolico di cui è stata caricata, tuttavia, in Daisy Miller io non ho trovato granché. Anzitutto, l’estrema brevità del racconto non consente un approfondimento dei caratteri tale da permettere di comprendere se davvero il peccato è solo nell’occhio di chi guarda. In secondo luogo, l’epilogo suona fin troppo melodrammatico in rapporto alla storiella che viene imbastita.

In verità, la novella avrebbe dovuto rappresentare uno “studio” degli usi e dei costumi degli americani trapiantati all’estero e forse in quest’analisi io ho percepito, insieme alla precisione, anche una certa freddezza. Ma come dimostra il caso della Nafisi, è vero anche che certe letture emanano calore a seconda dei momenti in cui noi le leggiamo. Per quanto mi riguarda, comunque, il voto è 5,5.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2020 22:42 #42368 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Henry James Giro di vite
Allora Bibbagoog, iniziamo con giro di vite? Simo in quattro pare. Tu, Hellerina, Novel e io. giusto?
Io inizio questa sera.
Poi ci confrontiamo a metà libro o come?
Sappimi dire.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/01/2020 23:50 #42369 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Henry James Giro di vite

Graziella ha scritto: Allora Bibbagoog, iniziamo con giro di vite? Simo in quattro pare. Tu, Hellerina, Novel e io. giusto?
Io inizio questa sera.
Poi ci confrontiamo a metà libro o come?
Sappimi dire.

Ciao,come scritto nell'altro post iniziamo questo finesettimana e come sempre si commenta a piacimento qui: chi vuole commenta mano mano usando eventualmente la funzione spoiler, chi vuole verrà a leggere e scrivere qui a libro terminato.

Gesendet von meinem SM-A202F mit Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/01/2020 10:08 #42372 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Henry James Giro di vite
Vi consiglio, se potete, ascoltare il capolavoro musicato da Britten, “The turn of screw” proprio incentrato sul lavoro letterario di James.

Per comodità, vi linko due brani tratti da due spettacoli diversi :

-


-


Buon ascolto, ma vi anticipo che sono assai inquietanti. La musica può anche fare paura!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2020 12:23 #42387 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Henry James Giro di vite
Britten vi ha fatto scappare tutti? :laugh:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
10/01/2020 13:27 #42389 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Henry James Giro di vite
Altro che scappare!!! A me piace Britten, ma non sapevo niente nè del libro nè del pezzo...
Grazie!!!
E' un piacere ascoltarlo!!! Adesso mi toccherà solo più leggerlo! ...con la musica in sottofondo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2020 15:08 #42393 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Henry James Giro di vite

Blache_Francesca ha scritto: Altro che scappare!!! A me piace Britten, ma non sapevo niente nè del libro nè del pezzo...
Grazie!!!
E' un piacere ascoltarlo!!! Adesso mi toccherà solo più leggerlo! ...con la musica in sottofondo

Se posso consigliarti un’edizione discografica completa, ascoltati quella incisa per la Decca con la direzione del compositore e con Pears (suo amante nella vita).

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2020 14:13 #42399 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Henry James Giro di vite
Finita la lettura. Non ho capito nulla. Ci sarà una chiave di lettura? Sicuramente, ma io non l'ho trovata, aspetto che qualcuno di voi mi illumini.
La vicenda in se è avvincente, l'ho letto in tre giorni.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro