Martedì, 04 Novembre 2025

Virginia Woolf

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/01/2022 11:12 #56531 da guidocx84
Virginia Woolf è stato creato da guidocx84
Apro questo topic per parlare di Virginia Woolf, della sua vita, del suo stile di scrittura, delle sue opere, dell'epoca in cui ha vissuto e dei temi che ha trattato.

Il topic verrà utilizzato anche per organizzare le letture che rientreranno nell'iniziativa Autore dell'Anno 2022 .

Buon divertimento! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, nautilus, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2022 00:11 - 02/01/2022 00:17 #56567 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Virginia Woolf
Inutile nascondere la mia gioia per la vittoria di Virginia Woolf come autrice dell'anno.
Spero di essere all'altezza del ruolo di coordinatrice e di scegliere letture interessanti per questo percorso insieme.
L'autrice, donna colta, anticonformista, amante della vita, ma nello stesso tempo fragile e insicura, non ha bisogno di grandi presentazioni essendo una delle scrittrici principali del XX secolo. Tuttavia non si può ridurre la Woolf, personalità profonda e complessa, al solo ruolo di scrittrice, perché lei è stata molto di più: donna geniale, intellettuale a tutto tondo, attivista politica, femminista, il suo pensiero e le sue opere hanno segnato la storia della cultura e della letteratura del Novecento.
Nelle sue opere la Woolf abbandona la tecnica di narrazione tradizionale per svilupparne una più moderna. Il monologo interiore e il flusso di coscienza caratterizzano i suoi scritti.
Per intraprendere questo viaggio di approfondimento ho pensato di seguire due criteri, uno è quello della cronologia, leggeremo le opere in ordine cronologico per quanto riguarda i romanzi, in modo da capire a pieno l'evoluzione della scrittrice; l'altro criterio è quello del genere, per non annoiarci, alterneremo la lettura di romanzi, racconti, opere teatrali, saggi, lettere, diari e biografie scritti dalla Woolf.
Di seguito la mia proposta di organizzazione. Ho cercato di scegliere le opere che più mi hanno incuriosito e quelle che non sono confluite nella maratona di lettura (a parte La signora Dalloway e Gita al faro, ma quest'ultimo romanzo nella maratona è stato letto solo da Novel67), affinché le due esperienze rimangano autonome.
1) gennaio – febbraio "La casa stregata" raccolta di racconti  uscita postuma nel 1944 che contiene 18 racconti scritti dal 1906 (176 p. editore Passigli del 17 giugno 2021);
2) marzo - aprile "La crociera" suo primo romanzo del 1915. Romanzo di formazione legato ancora alla tradizione del periodo. Tra i personaggi troviamo la signora Dalloway che diventerà protagonista dell’omonimo romanzo (ci sono varie edizioni, il numero delle pagine varia a seconda delle edizioni, più o meno 300/400 pagine);
3) maggio "Freshwater" unica opera teatrale scritta dalla Woolf, commedia  in tre atti iniziata a scrivere nel 1923, debutta nel 1935 (94 p. l’edizione Nottetempo non dovrebbe essere più disponibile, almeno su internet, mentre dovrebbe trovarsi quella di Ripostes che dà le due versioni quella del 1923 e quella del 1935);
4) giugno "La signora Dalloway" primo romanzo in cui il flusso di coscienza è ormai plasmato alla perfezione (anno 1925,  p. 224 edizione Feltrinelli);
5) luglio "Flush, vita di un cane" biografia romanzata (p. 160 edizione Feltrinelli);
6) agosto "Tutto ciò che vi devo. Lettere alle amiche".  brevissima raccolta di lettere scelte di Woolf, selezionate dal suo enorme epistolario (62 p. edizione L’orma);
7) settembre – ottobre "Diario di una scrittrice". Il marito Leonard Woolf decide di raccogliere in volume una selezione tratta dai diari della moglie, incentrata su tutto ciò che riguarda lo scrivere e la sua attività di romanziera e critica letteraria (p. 489 Minimum Fax postumo);
8) novembre "Le tre ghinee" saggio (256 p.  Feltrinelli);
9) dicembre "Gita al faro" romanzo del 1927 (256 p. Einaudi).
Buona lettura

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 02/01/2022 00:17 da nautilus.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Giami23, davpal3, Mattia P., Margarethe, Marialuisa, callmeesara, Annalisa*, silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
02/01/2022 01:50 #56571 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Virginia Woolf
Francesca, ma certo che sarai all’altezza! Io credo che primi mesi non credo di riuscire a seguirvi, ma da marzo/aprile dovrei esserci. Siccome la scrittrice mi interessa, ovviamente poi recupererò le letture perse per conto mio e vi lascerò qualche commento. Non vedo l’ora che si incominci a “studiare” questa brillante scrittrice.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2022 09:58 - 02/01/2022 10:12 #56573 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Virginia Woolf
Bene! Anche se non l'ho votata, la Woolf  per me ha un suo fascino, ho letto solo Gita al faro, e Una stanza  tutta per , ma credo che sia sicuramente un'autrice da approfondire... per cui sarò  lieta di unirmi a voi per il romanzo di giugno e forse, se riesco ad organizzarmi,  anche per La crociera...seguirò  attentamente  i vostri  commenti, volta per volta, chissà  che non mi venga voglia di leggere anche qualcos'altro...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 02/01/2022 10:12 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/01/2022 13:58 #56582 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Virginia Woolf
Dovrei esserci per i due più famosi, cioè la Mrs Dalloway e Gita al faro, avrei letto anche Orlando che giace nella mia libreria da taaaaaanto tempo.
Per quanto riguarda i racconti, io ho un'altra raccolta, quindi se magari mi fate sapere quali sono i racconti (Francy, anche una foto dell'indice inviata su Whatsapp) posso vedere se c'è qualcuno comune e leggerlo a febbraio. Sfortunatamente né sul sito della Passigli, né su Amazon, né su Anobii ho trovato l'elenco
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2022 00:16 #56592 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Virginia Woolf

mulaky post=56582 userid=3998Dovrei esserci per i due più famosi, cioè la Mrs Dalloway e Gita al faro, avrei letto anche Orlando che giace nella mia libreria da taaaaaanto tempo.

Woolf ha scritto moltissimo, fare una scelta non è stato semplice e soprattutto ho cercato di variare nel genere, sono stata in dubbio fino alla fine se inserire Orlando, ma sinceramente i commenti della maratona qui sul club mi hanno portato a desistere. Ciò non toglie che in corso d'opera possiamo cambiare e decidere di leggerlo, alcune opere scelte sono molto brevi, se abbiamo voglia possiamo leggere di più e altro. Anche Greta vorrebbe leggere Orlando, siete già in due e io mi aggrego volentieri a voi (potremmo recuperarlo anche poi nella maratona).
Per i mesi di gennaio e febbraio ho proposto i racconti vado ad aprire il topic e indicherò anche i titoli dei 18 racconti, non ho ancora il libro ma ho trovato l'elenco sul web. Posso dirti Giorgia però che la Woolf  ha fatto uscire solo due raccolte di racconti, la prima nel 1921 che si intitola Lunedì o martedì e l'altra, quella che ho scelto è stata decisa dalla Woolf poco prima di morire, ci sono 18 racconti, alcuni editi e altri inediti. Probabilmente la raccolta che hai te potrebbe essere la scelta di qualche editore che ha deciso di mettere insieme alcuni racconti della Woolf, ma forse non è la raccolta ufficiale.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/01/2022 13:00 - 03/01/2022 13:12 #56609 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Virginia Woolf
"La casa stregata e altri racconti" (Passigli Editori) mi sa che non è disponibile nella versione eBook.   
Franci se riesci anch'io sarei interessata ai titoli dei racconti, vediamo se riesco a trovarli e a leggere insieme a voi. 
Ultima Modifica 03/01/2022 13:12 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/01/2022 13:43 #56615 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Virginia Woolf

Bibi post=56609 userid=1269"La casa stregata e altri racconti" (Passigli Editori) mi sa che non è disponibile nella versione eBook. 

 
Franci se riesci anch'io sarei interessata ai titoli dei racconti, vediamo se riesco a trovarli e a leggere insieme a voi. 

Bibina, la lista è già presente nel topic, ecco qua

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/01/2022 13:50 #56617 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Virginia Woolf
Grazie!  Non avevo proprio visto il topic!   

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2022 13:56 #56806 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Virginia Woolf
Mi sto procurando il primo libro, purtroppo introvabile in biblioteca! Non credo che rileggerò "Gita al faro", ci sarò sicuramente per "Mrs Dalloway" e vorrei infilare "Orlando", che in verità è l'opera che più mi interessa   secondo il tuo criterio quando dovrei leggerlo? 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro