Martedì, 04 Novembre 2025

"Un ragazzo" di Nick Hornby

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/11/2024 10:44 #68529 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
L'ho finalmente iniziato anche io e come immaginavo scorre benissimo, sono già al capitolo 17.
La storia è secondo me dolcissima, con questo bambino cresciuto troppo in fretta (all'inizio non si capisce neanche bene quanti anni ha, perché lo sto leggendo in inglese e parla delle classi che sono diverse dalle nostre), con una sensibilità fortissima, un forte sentimento di protezione verso la madre, con cui ha quel rapporto di simbiosi tipico di chi vive una relazione a due, in cui si può contare solo sull'altro, altrimenti si è soli (come ribadisce lui stesso in più punti, motivo che lo porta a cercare un compagno per la madre, per finalmente non essere più solo in due e quindi rischiare di rimanere da solo se succede qualcosa all'altro).E poi da contrappeso Will, un adulto rimasto invece bambino, che capisce però inconsapevolmente la voglia di volersi prendere responsailità e smettere di vivere le giornate senza uno scopo quando si rende conto di volersi prendere cura di qualcuno.
È un libro dolcissimo, ma anche decisamente triste in alcune parti, Nick Hornby è uno scrittore umorista che però riesce bene a parlare dei sentimenti e della solitudine umana (ne avevamo parlato anche quando era stato libro del mese).
Nel capitolo 11 ad esempio ho trovato
Attenzione: Spoiler!


Nel capitolo 16 invece ho apprezzato molto
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/11/2024 22:50 - 25/11/2024 10:03 #68559 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Ho appena letto il capitolo 23, con la serata di Natale vista da Marcus, e niente, troppo bello come capitolo! E il finale, con la battuta seria di Will su come si sono conosciuti, mi ha fatto un sacco ridere! È proprio una commedia dall'humor british che con tutti i botta e risposta si presta benissimo a rappresentazioni, me li immagino benissimo tutte queste persone assortite a cavolo la sera di natale in un salotto a saltare di palo in frasca 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 25/11/2024 10:03 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/11/2024 09:02 #68564 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Ho iniziato anche io questo weekend sebbene stia procendo piano per impegni e dovrò pure fare una pausa per leggere in tempi record un altro libro.
Comunque sono arrivata al momento in cui Marcus e Will si incontrano al picnic e provo un moto d'affetto per quel cucciolino dai capelli ricci e molto divertimento per Will e tutti i suoi pensieri assurdi da eterno Peter Pan!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/11/2024 09:47 #68566 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Un ragazzo" di Nick Hornby
Ci sono anch'io! Sono al capitolo 12, devo ammettere che la storia non mi aveva presa fin da subito ma, spinta dai vostri commenti entusiasti, gli ho dato fiducia e sono andata avanti! Effettivamente la storia è molto dolce e tragicomica: un bambino che si trova a fare l'adulto e un adulto che vuole rimanere bambino; trovo Marcus davvero dolce e speciale che mi verrebbe voglia di proteggerlo da tutto e da tutti, al contrario vorrei dare due sberle a Will e chiedergli di smettere di vivere in un mondo fatto di fantasia e inganni (detesto il motivo che lo abbia spinto ad andare al club dei genitori soli, ma come si fa a gestire una farsa di quelle dimensioni??).
Ho riso molto per l'incidente con l'anatra nel parco, povero Marcus! :laugh: però mi è piaciuto molto come Will l'abbia difeso, è evidente che Will non sia una brutta persona ma abbia anche lui i suoi problemi da gestire. Subito dopo il libro diventa straziante
Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/11/2024 18:24 #68574 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Ma quanto è bella la scena all'inizio del capitolo 34
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/11/2024 19:46 #68575 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Ho appena finito il libro e sono stata molto contenta di averlo letto anche perché l'ho letto con piacere in tre giorni e non mi capitava da mesi!
Anche io trovo interessante che un romanzo leggero tratti, in realtà, tematiche profonde e faccia riflettere, seppur con humour. E le tematiche ci sono: la depressione, trovare uno scopo nella vita, crescere, la morte, la genitorialità, il bullismo.

Marcus è davvero adorabile, in più di un'occasione ho avuto voglia di abbracciarlo e stringerlo come un peluche, è un ragazzino forse troppo maturo per la sua età, certamente non così spensierato come dovrebbe essere, ma ha un cuore così pulito e buono che non si può non amarlo e, infatti, anche per Will risulta impossibile non affezionarsi!
Will, dal canto suo, è adorabilmente scemo a suo modo, non l'ho mai preso in antipatia nemmeno mezza volta perché è un eterno bambino che, però, intuisce che qualcosa di sostanziale gli manchi nella vita sebbene non ne sia cosciente al 100%. Inventa una serie di cose assurde e si complica le situazioni con una facilità estrema, tuttavia ha l'indiscutibile pregio di sapersi godere la vita o, meglio, la apprezza anche quando ha i suoi momenti no. Insomma, potremmo dire che vive momento per momento, forse un suo personalissimo "qui e ora", ecco.

Vero come sia necessario di circondarsi di "altri" quando si è giù, quando si vivono momenti pesanti, ma è pur vero che non tutti gli "altri" sono giusti. Per esempio, il papà di Marcus sarebbe stato inadatto rispetto a tutti gli strambi ma "giusti" che sono capitati al ragazzino.

Una delle scene che mi ha fatto ridere di più è stata ovviamente quella dell'anatra perché è davvero comica, ma subito dopo viene un groppone... Hornby è stato molto bravo a bilanciare il bello e il brutto, le cose divertenti e le cose tristi. Quell'episodio è stato
Attenzione: Spoiler!


Comunque del film non ricordo molto visto che sono passati tantissimi anni, ma più leggevo il libro e più pensavo che nessun altro attore avrebbe potuto impersonale Will come Hugh Grant, cioè è davvero incredibile come sia PERFETTO (stando a tutti i gossip che abbiamo saputo su di lui - oh, io lo adoro!) XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/11/2024 08:13 #68577 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
@alice, spero che mano mano che vai avanti nella lettura ti appassionerà come ha appassionato noi,ci voleva proprio un libro così per me! Ma se invece lo trovi noioso o non entusiasmante, dicci pure che son curiosa!


Siiii anche secondo me Hugh Grant si presta benissimo per fare Will   urge un rewatch! Anche l'attore della serie tv secondo me è piuttosto azzeccato!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
27/11/2024 09:16 #68579 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Oh mi state facendo venire voglia di leggerlo! Sono ancora in tempo per unirmi a voi?

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/11/2024 09:58 #68580 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Certo Elisa, leggilo!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2024 16:17 #68582 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Che bello, Will e Marcus hanno conquistato gli animi! :D

Will, dal canto suo, è adorabilmente scemo a suo modo, non l'ho mai preso in antipatia nemmeno mezza volta perché è un eterno bambino che, però, intuisce che qualcosa di sostanziale gli manchi nella vita sebbene non ne sia cosciente al 100%. Inventa una serie di cose assurde e si complica le situazioni con una facilità estrema, tuttavia ha l'indiscutibile pregio di sapersi godere la vita o, meglio, la apprezza anche quando ha i suoi momenti no. Insomma, potremmo dire che vive momento per momento, forse un suo personalissimo "qui e ora", ecco.


Sì, Hornby ha il talento per farmi apprezzare personaggi che sulla carta detesterei. Di solito il trope dell'uomo-bambino che fugge le sue responsabilità mi annoia, ma Will non so perché non mi ha irritata per niente. Forse perché è maldestro, e anche lui puro di cuore, a modo suo, come Marcus.

Un po' di esasperazione l'ho provata anche io quando si finge padre per rimorchiare, anche perché sei scemo, davvero, come ti può venire in mente che non verrai scoperto? Però forse per questo funziona, è talmente un teatrino dell'assurdo che ti viene solo da ridere. Poi tutti i personaggi che rimangono nella vita di Will (Marcus, Fiona, ma anche l'amica di lei che ora non ricordo come si chiama) lo rimettono serenamente al suo posto, dandogli dell'imbecille, quindi diciamo che i conti vengono regolati.

Un'altra cosa che ho apprezzato molto del libro è che non c'è stata la scontata storia d'amore tra Will e Fiona. Non c'è stato nemmeno proprio il sentore. Questo ha dato alla nuova famiglia improvvisata una profondità tutta speciale, direi. :) Credo che a Will farà bene diventare amico di Fiona, e viceversa. Si possono dare una mano proprio così.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro