Sabato, 06 Settembre 2025

"Un ragazzo" di Nick Hornby

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
09/12/2024 08:22 #68771 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Ho finito anche io la lettura e confermo le mie impressioni, mi è piaciuto tantissimo e mi sono ripromessa di non lasciare sempre solo al caso la lettura di libri di Hornby
Marcus mi ha fatto tantissima tenerezza, è davvero ingiusto quando i figli sentono di doversi prendere cura dei genitori e si sentono responsabili della loro felicità. In questo Fiona non è una "pessima madre" perché è depressa (purtroppo queste cose non ce le si va a cercare), ma perché - come già si diceva - manipola il figlio e scarica su di lui tutta una serie di responsabilità (tra cui quella di non deluderla). La vera immatura, a ben guardare, è lei: Will è immaturo potendoselo permettere (single, benestante, senza impegni lavorativi o familiari) e comunque nel suo personaggio c´è una decisa evoluzione che in Fiona resta assente.
Ieri sera ho anche guardato il film, nessun altro avrebbe potuto recitare la parte di Will se non Hugh Grant mi è sembrata una trasposizione cinematografica molto ben riuscita.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/12/2024 09:28 #68775 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Che bello, sono contenta che i nostri commenti ti abbiano invogliato a leggere un libro che è piaciuto tanto anche a te! Volevo risponderti sulla domanda sul film ma sei stata più veloce a recuperarlo direttamente Secondo me il film ne vale la pena anche se l'ho visto al cinema quindi quando ero piccola e volevo recuperarlo in questi giorni ma non c'è sulle varie piattaforme, vedrò di recuperarlo in altri modi più in là.

Esatto, Will è egoista e infantile ma perchè non si sente responsabile per nessuno, ha solo se stesso; nel momento in ci si affeziona a Marcus, avviene un cambiamento in lui, perchè si sente responsabile per il ragazzo e vuole il meglio per lui. Fiona invece (ribadisco, togliendo l'elemento depressione che influenza ovviamente molti suoi comportamenti) non si sforza di vedere cosa possa essere meglio per il figlio, per il quale invece dovrebbe sentirsi responsabile, bensì alla sua visione del mondo e vuole imporla anche a lui, senza chiedersi se quella visione sia giusta anche per lui.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: ziaBetty, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/12/2024 10:40 #68782 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Concordo anche io per Fiona, in effetti manipola il figlio come tanti altri genitori... ovviamente non lo fa per cattiveria o con malignità, solo che pensa che ciò che a lei piace e ritiene giusto e corretto sia così per il resto del mondo, tra cui il figlio. I figli vanno sicuramente instradati per quanto riguarda i valori importanti, la differenza tra bene e male, però vanno comunque lasciati crescere in autonomia in modo che possano diventare delle persone uniche e non la copia o il riassunto dei genitori/parenti/amici

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/12/2024 14:12 #68795 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Concordo su quanto dite sul personaggio di Fiona, ha degli elementi di ambiguità che vanno ben al di là della depressione, anche io avevo notato il suo lato manipolatorio. Mi riferivo a questo quando parlavo del fatto che si è tenuto il figlio un po' troppo in simbiosi (grossomodo).

In questo Fiona non è una "pessima madre" perché è depressa (purtroppo queste cose non ce le si va a cercare), ma perché - come già si diceva - manipola il figlio e scarica su di lui tutta una serie di responsabilità (tra cui quella di non deluderla). La vera immatura, a ben guardare, è lei: Will è immaturo potendoselo permettere (single, benestante, senza impegni lavorativi o familiari) e comunque nel suo personaggio c´è una decisa evoluzione che in Fiona resta assente.


Io la vedo così: senza giustificarla, ovviamente, credo sia una conseguenza del fatto che si senta sola e schiacciata dalle responsabilità di essere una madre che cresce un figlio per conto suo. È vero che Marcus è un ragazzino in gamba e responsabile, ma sempre sola sei, e se hai delle fragilità poi in qualche modo vengono a galla. Per come la vedo io, la depressione è il risultato finale, mentre l'incastro non molto equilibrato madre-figlio che abbiamo visto è un passetto prima, cioè un modo di gestire la relazione alla meglio per non finire in depressione.

Quel modo di stare insieme in effetti non è sano, perché preclude a Marcus lo sviluppo di una sua identità e autonomia, e rende anche a Fiona impossibile evolversi, però li tiene uniti. Marcus avverte il peso della solitudine, l'abbiamo visto. Oltre a tutte le ragioni che sappiamo, credo che un po' l'abbia assorbito anche dalla madre.

Ovviamente non è la soluzione giusta, dico solo che capisco perché abbia funzionato da "pezza" per così tanto, finché non sono entrati altri attori in gioco e Fiona ha potuto liberarsi di un po' di pressione. E non dimentichiamo che sì, Will se la cava meglio ai nostri occhi, ma è anche "fresco" nell'occuparsi di Marcus: Fiona ha anni e anni di caregiving sulle spalle, e se già non stai bene tu può essere logorante.

Comunque, direi che la morale è chiara! Più la tua rete sociale è variegata e solida, più sei al riparo da queste situazioni scomode. :)

Ho finito anche io la lettura e confermo le mie impressioni, mi è piaciuto tantissimo e mi sono ripromessa di non lasciare sempre solo al caso la lettura di libri di Hornby[...]

Ieri sera ho anche guardato il film, nessun altro avrebbe potuto recitare la parte di Will se non Hugh Grant 

mi è sembrata una trasposizione cinematografica molto ben riuscita.


Sono d'accordo! La buona notizia è che Hornby ha scritto un sacco. :D Mi riprometto anche io di inserirlo ufficialmente nella mia lista di autori "confort"...

Il film vorrei vederlo anche io, non mi è mai capitato! Dicono tutti sia molto carino!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ringraziano per il messaggio: ziaBetty

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
10/12/2024 08:25 #68804 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby

bibbagood post=68775 userid=1044volevo recuperarlo in questi giorni ma non c'è sulle varie piattaforme, vedrò di recuperarlo in altri modi più in là.

 

Io l´ho visto in tedesco su Amazon Prime

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
19/12/2024 19:25 #69021 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby
Finito anche io!   Una lettura che sembra niente e invece dietro le risate si nascondono un sacco di temi delicati, ma che su di me non ha avuto l'effetto appiccicoso che ha avuto su di voi.   

A me gli adulti della storia stanno tutti antipatici! A partire dalla madre e a finire dalla preside! Niente, zero proprio! Salvo solo Marcus! 

Con lui sono riuscita ad empatizzare e la scena 
Attenzione: Spoiler!


Bella l'evoluzione finale di Marcus e quando alla fine dice che adesso Marcus sembrava più grande di Ali senza il bisogno di fare la voce grossa, una dimostrazione che è cresciuto veramente e ha preso coscienza e consapevolezza di chi è e di cosa desidera, senza lasciarsi manipolare dalla mamma. 





 
Ringraziano per il messaggio: ziaBetty

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
20/12/2024 11:53 #69034 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic "Un ragazzo" di Nick Hornby

Bibi post=69021 userid=1269 Una lettura che sembra niente e invece dietro le risate si nascondono un sacco di temi delicati
 

Hai riassunto benissimo in poche parole la forza della scrittura di Hornby! Prima di "Un ragazzo" avevo letto "Non buttiamoci giù" e "Come diventare buoni" ed è proprio così, anche se devo dire che mi avevano colpito meno di "Un ragazzo" - o forse dieci anni fa ero io meno "ricettiva"

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2025 19:24 #69288 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Un ragazzo" di Nick Hornby
Segnalo che stasera alle 21:15 trasmetteranno il film sul canale 27! Occasione ghiotta data l'impossibilità del reperirlo nelle piattaforme streaming!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv