muchentuchen post=65366 userid=8111Mi farebbe molto piacere unirmi a te per Les Miserables!
Dracula è un libro bellissimo, l'ho letto qualche mese fa.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Dato che il primo mese dell'anno è giunto al termine, faccio un po' di aggiornamenti e aggiunte (perché chiaramente ho acquistato altri cartacei, dal tunnel non si esce anche quando non si ha più spazio in libreria!).
BUONI PROPOSITI:
- Leggere 40 libri nel 2024
- Completare 12 obiettivi personali
- Far fuori almeno 20 libri cartacei segnati con il simbolo **
Obiettivi personali
1 libro abbandonato da concludere:
- Estremi rimedi – Hardy
- Il Conte di Montecristo – Dumas **
1 libro sul ciclo arturiano: completato 1/1
Il Mago M – Barjavel **- La caduta di Artù / Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien **
- Segurano o il Cavaliere del drago – Anonimo **
1 libro di epica, miti o leggende:
- Beowulf – AA. VV. **
- I Nibelunghi – AA. VV. **
- Uomini e troll – Lagerlöf
2 testi di Shakespeare (**):
- La bisbetica domata / La tempesta / Le allegri comari di Windsor / Re Lear / Tito Andronico / Tutto è bene quel che finisce bene
2 libri di letteratura inglese dell'800 e prima metà 900: completato 1/2
- Agnes Grey – Brontë **
- Anna dalle cinque città – Bennett **
- Casa Howard – Forster **
- Circolo Pickwick / Oliver Twist – Dickens **
- Foglie cadute / La pietra di luna – Collins **
- Ivanhoe – Scott **
- Il professore – Brontë **
- Il rimedio miracoloso – Wells **
- Il ritratto di Dorian Gray – Wilde **
Il segno dei quattro – Conan Doyle **- I misteri di Udolpho – Radcliffe **
- La famiglia Aubrey – West
- La fiera delle vanità – Thackeray **
- La signora Dalloway / Orlando – Woolf **
- L'agente segreto – Conrad **
- Mansfield park – Austen **
- Moglie e figlie / Ruth – Gaskell **
- Moll Flanders / Robinson Crusoe – Defoe **
- Ritorno nel South Riding – Holtby **
- Storia di una bottega – Levy **
- Tess dei d'Urberville/Via dalla pazza folla – Hardy **
- Vita e avventure di Sylvia Scarlett – Mackenzie **
1 libro di letteratura irlandese:
- Fiabe irlandesi **/ La pentola dell'oro – Stephens
- Il ciclo di Cuchulain – Yeats
- Persone normali – Rooney
- Ragazze di campagna – O' Brien
2 libri di letteratura americana dell'800 e prima metà 900:
- Autunno – Bromfield **
- Huckleberry Finn / La banconota da un milione di sterline – Twain **
- La capanna dello zio Tom – Stowe
- L'americano / Ritratto di signora – James **
- Moby Dick – Melville **
- Mutevoli umori – Alcott **
- Racconti mistero, fantastici e grotteschi – Poe **
- Raggi di luna / Ricompensa di una madre – Wharton **
- Sister Carrie – Dreiser **
- Tarzan – Burroughs
- Via col vento – Mitchell **
1 libro letteratura canadese:
- Anna dai capelli rossi / Pat di Silverbush – Montgomery **
- L'altra Grace – Atwood
2 libri di letteratura francese dal 600 alla prima metà del 900:
- Casa di piacere e altri racconti / Forte come la morte – Maupassant **
- Chéri – Colette
- I tre moschettieri – Dumas **
- Jezabel – Némirovsky ** IN PROGRAMMA A MARZO
- La Certosa di Parma – Stendhal **
- La piccola Fadette – Sand
- La principessa di Clèves – Lafayette
- La signora delle camelie – Dumas figlio ** FORSE A FEBBRAIO
- Manon Lescaut – Prévost
- Nanà – Zola **
- Papà Goriot – Balzac **
- Ventimila leghe sotto i mari ** / Viaggio al centro della terra – Verne
1 libro di letteratura russa:
- Cuore di cane – Bulgakov
- Delitto e castigo – Dostoevskij **
- I racconti di Pietroburgo – Gogol' **
- La donna di picche – Puškin
1 libro di letteratura tedesca:
- Effi Briest – Fontane **
- Gli elisir del diavolo / Il vaso d'oro / L'uomo della sabbia – Hoffmann
- I dolori del giovane Werther – Goethe **
- La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann **
2 libri di letteratura italiana: completato 1/2
- Conversazione in Sicilia – Vittorini
- Il fu Mattia Pascal / Uno, nessuno e centomila – Pirandello **
- Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani **
- Il nome della rosa – Eco
- Il sentiero dei nidi di ragno / I nostri antenati (trilogia) – Calvino **
- I Viceré – De Roberto **
- Il marchese di Roccaverdina – Capuana
- Mastro Don Gesualdo – Verga **
Storia di una capinera – Verga **
2 libri di letteratura straniera contemporanea:
- Amsterdam / L'inventore dei sogni / Nel guscio – Mc Ewan
- Belgravia / Snob – Fellowes
- Il giovane Holden – Salinger **
- La casa del nespolo – Machida **
- La casa del sonno – Coe **
- La collina dei conigli – Adams
- L'assassinio di Florence Nightngale Shore – Fellowes
- Mia cugina Rachele ** / Rebecca – Du Maurier
- Middlesex – Eugenides **
- Mr Skeffington / Un incantevole aprile – Von Arnim
- Pomodori verdi fritti – Flagg
- Romeo e Rosalina – Solomons
- Se i gatti scomparissero dal mondo – Kawamura ** IN PROGRAMMA A FEBBRAIO
- Sulla strada – Kerouac **
- Tenera è la notte – Fitzgerald **
1 romanzo di Robert Louis Stevenson (**):
- Il terrorista / La cassa sbagliata / Il club dei suicidi
2 romanzi di Ray Bradbury:
- Fahrenheit 451 ** / Il popolo dell'autunno **/ L'estate incantata / Morte a Venice / Ritornati dalla polvere
1 testo teatrale:
- Aspettando Godot – Beckett
- Assassinio nella cattedrale – T. S. Eliot **
- Casa di bambola – Ibsen **
- Il dottor Faust – Marlowe
- Il gabbiano / Il giardino dei ciliegi / Tre sorelle / Zio Vanja – Čechov
- La gatta sul tetto che scotta – Williams
- La locandiera - Goldoni
- L'opera da tre soldi – Brecht
- Tradimenti – Pinter
2 libri “Creature fantastiche”:
- Demoni, mostri e prodigi – Ieranò
- Intervista col vampiro – Rice
- Il battello del delirio / Il drago di ghiaccio – Martin
- Il cacciatore di draghi – Tolkien
- Il demone dai capelli bianchi – Ranpo
- Il Golem – Meyrink ** IN PROGRAMMA FEBBRAIO 15/02
- Il richiamo di Cthulhu – Lovecraft
- Il vampiro del Sussex – Conan Doyle
- Io, Tituba strega nera di Salem – Condé
- Le streghe di Manningtree – Blakemore
- Melmoth l'errante – Maturin
- Thomas Carnacki. Il cacciatore di fantasmi – Hodgson
2 libri fantasy, fantascienza e saghe: completato 1/2
- A curse for true love – Garber (se uscirà in italiano)
- Bartimeus (tetralogia) – Stroud
- Harry Potter vol. 5 / vol. 6 / vol. 7 – Rowling **
- Jonathan Strange e Mr Norrell – Clarke **
- Il serpente Ouroboros – Eddison **
- Il signore degli enigmi (trilogia) – McKillip **
- La casa della foresta – Zimmer Bradley **
- La mano sinistra del buio – Le Guin **
- La storia infinita – Ende **
- Luna (trilogia) – McDonald **
- Nona, la nona – Muir
Il cannocchiale d'ombra – Pullman **- Il libro della Polvere vol.1 / vol. 2 – Pullman **
- Ristorante al termine dell'Universo – Adams **
- S. La nave di Teseo di V. M. Straka – Abrams **
- Un giorno di notte cadente – Shannon
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Se puoi aspettare, potremmo metterci d'accordo da aprile in poi. Dimmi tu! Io attualmente sono intasata di letture e marzo è pieno di lavoro (infatti ho considerato massimo 3-4 letture per quel mese, già programmate). Fammi sapereGiacovet post=65898 userid=1572
Quasi quasi, per il punto rilettura della Challenge sto pensando di rileggere o Bartimeus di Stroud, avendo recentemente preso in mano Lockwood &co. oppure la Collina dei Conigli, che è uno dei miei libro preferiti ever.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Avrei tempo per leggerlo ad aprile oppure inizio estate, quando va meglio per tebibbagood post=66224 userid=1044Ma dai, parlavo proprio qualche giorno fa con un mio amico de I fisici, visto che lo stava leggendo e ne era molto entusiasta e l'ho subito acquistato!
Mi unirò volentieri alla lettura, è molto breve, ma è meglio se mi avverti con un paio di settimane di anticipo onde evitare lo stress da troppe letture
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.