Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2024

Di più
16/04/2024 11:12 #66881 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Buoni propositi letterari per il 2024
Ciao a tutti! io avrei tanti buoni propositi, ma realisticamente vorrei leggere e terminare la saga di harry potter.
Un altro buon proposito che vorrei avere quest'anno è imparare a leggere più librri contemporaneamente.. chissà, faremo un resoconto a fine anno :)


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/05/2024 15:44 #67146 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2024

Frankie post=66229 userid=8560Io sono interessato a "il profumo".

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Ho visto questo messaggio solo adesso! Se ti va possiamo leggerlo insieme più in avanti, al momento sono impegnata con diversi libri sicuramente fino a estate inoltrata   Fammi sapere!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/05/2024 20:30 #67169 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2024
Meglio tardi che mai  . Allora ti ricontatto a metà agosto e decidiamo.  ​​

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)
Ringraziano per il messaggio: muchentuchen

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/06/2024 14:01 #67556 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2024

bibbagood post=66740 userid=1044

bibbagood post=65201 userid=1044
Tra i propositi letterari generali, gli ultimi anni ho sempre messo la voglia di continuare a comprare libri, sia per sostenere le librerie indipendenti, sia per avere scelta di letture in casa. Entrambi i motivi continueranno a convincermi a comprarne, tuttavia piano piano la me minimalista comincia a provare insofferenza; odio infatti avere troppe cose (non sopporto neanche il frigo pieno

) e quindi per il 2024 vorrei cercare di trovare un equilibrio tra il far contenti i miei scrupoli morali verso le librerie indipendenti e la mia indole di odio verso l'accumulo. Vedremo !
Poi un altro proposito è cercare altre attività in campo letterario che mi diano più soddisfazione..nel 2023 ho iniziato a fare volontariato in una biblioteca con ragazzi che vengono da paesi in guerra, ma ho comunque continuato a investire tempo ed energie in altre attività libresche qui che mi hanno creato abbastanza frustrazione e spero quindi di riuscire a incanalare queste energie in qualcosa che mi soddisfi di più.
Vorrei poi riuscire a essere costante con il reading journal, credo quest'anno per altre motivazioni potrebbe essere l'anno giusto, ma conoscendomi sarà mooolto difficile .
Questo mi aiuterebbe però anche con l'ultimo proposito, ovvero scrivere più recensioni, ma anche qua la vedo dura

Per quanto riguarda le letture, mi piacerebbe dedicarmi di più alla critica letteraria, i testi che leggo li trovi sempre iperinteressanti quindi quest'anno vorrei approcciarmici con più consapevolezza e provare a leggere "Storia confidenziale dell'editoria italiana", oppure qualcosa di Citati, Calvino o Nabokov (dei testi di critica letteraria).
Vorrei leggere assolutamente qualcosa di Paul Auster, ci starei per 4321 con Alice, ma non ho mai letto niente di quest'autore e sinceramente preferirei iniziare con qualcos'altro di più storico della sua produzione, probabilmente "Trilogia di New York".
Sono anni che mi porto dietro il proposito di leggere qualcosa di Philip Roth e spero tanto il 2024 sia l'anno giusto
Autori che già conosco ma di cui mi riprometto da anni di tornare a leggere qualcosa, sono Dickens e Stephen King, nel 2024 devo riuscire a leggere almeno un titolo di uno dei due!

Titoli specifici che vorrei riuscire a leggere sono poi:
"L'altra metà del sole" di Chimamanda Ngozi Adichie
"Open" di Agassi/Mohringer
"Dio d'illusioni" di Donna Tartt


A me questo trimestre non è andato un granché, oltre ai libri qui citati avevo fatto una lista di libri che ho in libreria da un po', solo 13 titoli, ma non ne ho letto manco uno  però ne ho in programma uno a maggio, quindi il secondo semestre non può che andare meglio 


Credo che la lista dei 14 libri che ho in libreria da un po'e che mi sembrava abbastanza fattibile da smaltire quest'anno, andrà invece malissimo, a meno che qualcuno non accorra in mio aiuto spronandomi a leggere qualcuno dei titoli insieme Dei 14 invece ne ho letto solo uno grazie a uno dei gruppi di lettura e ora sto finalmente leggendo "zia Julia e lo scribacchino", che mi riprometto da anni e che si sta rivelando ostico come temevo, ma ce la sto per fare. Sarebbe bello se per la fine dell'anno riuscissi a leggerne almeno un altro paio :

"Martin Eden" di Jack Londo
"Trilogia di New York" di Paul Auster
"Schiavo d'amore" di W.S. Maugham
"Quando lei era buona" di Philip Roth
"Kafka sulla spiaggia" di Haruki Murakami
"La marcia di radentzky" di Joseph Roth
"La zia Julia e lo scribacchino" di M.V. Llosa
"Roderick Duddle" di Michele Mari
"Contro Amazon" di Jorge Carrìon
"I racconti delle donne" di Annalena Benini
"Romanzo criminale" di Giancarlo de Cataldo
"I Greenwood" di Michael Christie
"Lezioni di chimica" di Bonnie Garmus
"Le quattro casalinghe di Tokyio" di Natzu Kirino

I libri di Auster e Philip Roth mi aiuterebbero anche ad andare avanti dei propositi più generici visto che vorrei tanto leggere finalmente qualcosa di questi due autori. A parte ciò, con gli altri propositi sta andando abbastanza bene, ho mandato più recensioni in questi mesi che in 10 anni di club e cerco di essere costante in tutte le altre attività

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/06/2024 17:39 #67558 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Buoni propositi letterari per il 2024

bibbagood post=67556 userid=1044

bibbagood post=66740 userid=1044

bibbagood post=65201 userid=1044
Tra i propositi letterari generali, gli ultimi anni ho sempre messo la voglia di continuare a comprare libri, sia per sostenere le librerie indipendenti, sia per avere scelta di letture in casa. Entrambi i motivi continueranno a convincermi a comprarne, tuttavia piano piano la me minimalista comincia a provare insofferenza; odio infatti avere troppe cose (non sopporto neanche il frigo pieno

) e quindi per il 2024 vorrei cercare di trovare un equilibrio tra il far contenti i miei scrupoli morali verso le librerie indipendenti e la mia indole di odio verso l'accumulo. Vedremo !
Poi un altro proposito è cercare altre attività in campo letterario che mi diano più soddisfazione..nel 2023 ho iniziato a fare volontariato in una biblioteca con ragazzi che vengono da paesi in guerra, ma ho comunque continuato a investire tempo ed energie in altre attività libresche qui che mi hanno creato abbastanza frustrazione e spero quindi di riuscire a incanalare queste energie in qualcosa che mi soddisfi di più.
Vorrei poi riuscire a essere costante con il reading journal, credo quest'anno per altre motivazioni potrebbe essere l'anno giusto, ma conoscendomi sarà mooolto difficile .
Questo mi aiuterebbe però anche con l'ultimo proposito, ovvero scrivere più recensioni, ma anche qua la vedo dura

Per quanto riguarda le letture, mi piacerebbe dedicarmi di più alla critica letteraria, i testi che leggo li trovi sempre iperinteressanti quindi quest'anno vorrei approcciarmici con più consapevolezza e provare a leggere "Storia confidenziale dell'editoria italiana", oppure qualcosa di Citati, Calvino o Nabokov (dei testi di critica letteraria).
Vorrei leggere assolutamente qualcosa di Paul Auster, ci starei per 4321 con Alice, ma non ho mai letto niente di quest'autore e sinceramente preferirei iniziare con qualcos'altro di più storico della sua produzione, probabilmente "Trilogia di New York".
Sono anni che mi porto dietro il proposito di leggere qualcosa di Philip Roth e spero tanto il 2024 sia l'anno giusto
Autori che già conosco ma di cui mi riprometto da anni di tornare a leggere qualcosa, sono Dickens e Stephen King, nel 2024 devo riuscire a leggere almeno un titolo di uno dei due!

Titoli specifici che vorrei riuscire a leggere sono poi:
"L'altra metà del sole" di Chimamanda Ngozi Adichie
"Open" di Agassi/Mohringer
"Dio d'illusioni" di Donna Tartt


A me questo trimestre non è andato un granché, oltre ai libri qui citati avevo fatto una lista di libri che ho in libreria da un po', solo 13 titoli, ma non ne ho letto manco uno  però ne ho in programma uno a maggio, quindi il secondo semestre non può che andare meglio 


Credo che la lista dei 14 libri che ho in libreria da un po'e che mi sembrava abbastanza fattibile da smaltire quest'anno, andrà invece malissimo, a meno che qualcuno non accorra in mio aiuto spronandomi a leggere qualcuno dei titoli insieme Dei 14 invece ne ho letto solo uno grazie a uno dei gruppi di lettura e ora sto finalmente leggendo "zia Julia e lo scribacchino", che mi riprometto da anni e che si sta rivelando ostico come temevo, ma ce la sto per fare. Sarebbe bello se per la fine dell'anno riuscissi a leggerne almeno un altro paio :

"Martin Eden" di Jack Londo
"Trilogia di New York" di Paul Auster
"Schiavo d'amore" di W.S. Maugham
"Quando lei era buona" di Philip Roth
"Kafka sulla spiaggia" di Haruki Murakami
"La marcia di radentzky" di Joseph Roth
"La zia Julia e lo scribacchino" di M.V. Llosa
"Roderick Duddle" di Michele Mari
"Contro Amazon" di Jorge Carrìon
"I racconti delle donne" di Annalena Benini
"Romanzo criminale" di Giancarlo de Cataldo
"I Greenwood" di Michael Christie
"Lezioni di chimica" di Bonnie Garmus
"Le quattro casalinghe di Tokyio" di Natzu Kirino

I libri di Auster e Philip Roth mi aiuterebbero anche ad andare avanti dei propositi più generici visto che vorrei tanto leggere finalmente qualcosa di questi due autori. A parte ciò, con gli altri propositi sta andando abbastanza bene, ho mandato più recensioni in questi mesi che in 10 anni di club e cerco di essere costante in tutte le altre attività

Mi offro volontaria per leggere con te Lezioni di chimica di Bonnie Garmus, per puro caso consigliato a me da un amico poco tempo fa 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/07/2024 22:22 #67605 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2024
Sono stata gentilmente richiamata da Bea per non aver ancora aggiornato la lista dei buoni propositi e quindi eccomi qua... non sarò di certo io a deludere la nostra moderatrice del forum!

Purtroppo gli ultimi mesi sono stati molto molto MOLTO faticosi a livello emotivo, ho rallentato tantissimo le letture (vi dico solo che giugno ho letto esclusivamente due libri, veramente pessimo) e ne ha risentito la lista. Sono comunque contenta di aver finalmente letto Moll Flanders, il primo della trilogia di Calvino, l'ultimo della Garber e ho comunque portato a casa qualche categoria della mia lista. Attualmente sono a 44 libri letti, quindi obiettivo raggiunto. Ho fatto fuori qualche cartaceo, ma se ne sono aggiunti altri e insomma, cercare di non comprare libri è difficile, ma se rallentassi sarebbe già cosa buona e giusta (anche perché non ho più posto, seriamente). Nell'insieme mi accontento di come è andata, ma sotto sotto mi sarebbe piaciuto fosse andata meglio di così... e pazienza!
Anche se non di questa lista, ho letto molto più contemporaneo di quello che mi sarei aspettata, è andata decisamente meglio per il fantasy rispetto ad altri anni, purtroppo vedo anche meno classici di quello che avrei immaginato, ma in compenso ho fatto letture più varie. Tutto sommato è andata bene anche per quanto riguarda il gradimento delle letture, ci sono state insufficienze ma meno della metà dei libri letti e quindi anche da questo punto di vista è andata bene.


BUONI PROPOSITI:
  1. Leggere 40 libri nel 2024 (sono a quota 44)
  2. Completare 12 obiettivi personali (al momento 7 su 12)
  3. Far fuori almeno 20 libri cartacei segnati con il simbolo ** (18 su 20)

Obiettivi personali
1 libro abbandonato da concludere:
  • Estremi rimedi – Hardy
  • Il Conte di Montecristo – Dumas **
 
1 libro sul ciclo arturiano: completato 1/1
  • Il Mago M – Barjavel **
  • La caduta di Artù / Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien **
  • Segurano o il Cavaliere del drago – Anonimo **

1 libro di epica, miti o leggende:
  • Beowulf – AA. VV. **
  • I Nibelunghi – AA. VV. **
  • Uomini e troll – Lagerlöf
 
2 testi di Shakespeare (**):
  • La bisbetica domata / La tempesta / Le allegri comari di Windsor / Re Lear / Tito Andronico / Tutto è bene quel che finisce bene
 
2 libri di letteratura inglese dell'800 e prima metà 900: completato 4/2
  • Agnes Grey – Brontë **
  • Anna dalle cinque città – Bennett **
  • Casa Howard – Forster **
  • Circolo Pickwick / Oliver Twist – Dickens **
  • Foglie cadute / La pietra di luna – Collins **
  • Ivanhoe – Scott **
  • Il professore – Brontë **
  • Il rimedio miracoloso – Wells **
  • Il ritratto di Dorian Gray – Wilde **
  • Il segno dei quattro – Conan Doyle **
  • I misteri di Udolpho – Radcliffe **
  • La famiglia Aubrey – West
  • La fiera delle vanità – Thackeray **
  • La signora Dalloway / Orlando – Woolf **
  • L'agente segreto – Conrad **
  • Mansfield park – Austen **
  • Moglie e figlie / Ruth – Gaskell **
  • Moll Flanders / Robinson Crusoe – Defoe **
  • Ritorno nel South Riding – Holtby **
  • Storia di una bottega – Levy **
  • Tess dei d'Urberville/Via dalla pazza folla – Hardy **
  • Vita e avventure di Sylvia Scarlett – Mackenzie **
 
1 libro di letteratura irlandese:
  • Fiabe irlandesi **/ La pentola dell'oro – Stephens
  • Il ciclo di Cuchulain – Yeats
  • Persone normali – Rooney
  • Ragazze di campagna – O' Brien
 
2 libri di letteratura americana dell'800 e prima metà 900: completato 2/2
  • Autunno – Bromfield **
  • Huckleberry Finn / La banconota da un milione di sterline – Twain **
  • La capanna dello zio Tom – Stowe
  • L'americano / Ritratto di signora – James **
  • Moby Dick – Melville **
  • Mutevoli umori – Alcott **
  • Racconti mistero, fantastici e grotteschi / Le avventure di Gordon Pym – Poe **
  • Raggi di luna / Ricompensa di una madre – Wharton **
  • Sister Carrie – Dreiser **
  • Tarzan – Burroughs
  • Via col vento – Mitchell **

 1 libro letteratura canadese:
  • Anna dai capelli rossi / Pat di Silverbush – Montgomery **
  • L'altra Grace – Atwood
 
2 libri di letteratura francese dal 600 alla prima metà del 900: completato 3/2
  • Casa di piacere e altri racconti / Forte come la morte / Una vita – Maupassant **
  • Chéri – Colette
  • I tre moschettieri – Dumas **
  • Jezabel – Némirovsky **
  • La Certosa di Parma – Stendhal **
  • La piccola Fadette – Sand
  • La principessa di Clèves – Lafayette
  • La signora delle camelie – Dumas figlio **
  • Manon Lescaut – Prévost
  • Nanà – Zola **
  • Papà Goriot – Balzac **
  • Ventimila leghe sotto i mari ** / Viaggio al centro della terra – Verne

 1 libro di letteratura russa:
  • Cuore di cane – Bulgakov
  • Delitto e castigo – Dostoevskij **
  • I racconti di Pietroburgo – Gogol' **
  • La donna di picche – Puškin
 
1 libro di letteratura tedesca:
  • Effi Briest – Fontane **
  • Gli elisir del diavolo / Il vaso d'oro / L'uomo della sabbia – Hoffmann
  • I dolori del giovane Werther – Goethe **
  • La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann **
 
2 libri di letteratura italiana: completato 2/2
  • Conversazione in Sicilia – Vittorini
  • Il fu Mattia Pascal / Uno, nessuno e centomila – Pirandello **
  • Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani **
  • Il nome della rosa – Eco IN PROGRAMMA A GIUGNO SLITTATO
  • Il sentiero dei nidi di ragno / I nostri antenati (Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente) – Calvino **
  • I Viceré – De Roberto **
  • Il marchese di Roccaverdina – Capuana
  • Mastro Don Gesualdo – Verga **
  • Storia di una capinera – Verga **

 2 libri di letteratura straniera contemporanea: completato 2/2
  • Amsterdam / L'inventore dei sogni / Nel guscio – Mc Ewan
  • Belgravia / Snob – Fellowes
  • Il giovane Holden – Salinger **
  • La casa del nespolo – Machida **
  • La casa del sonno – Coe **
  • La collina dei conigli – Adams ** IN PROGRAMMA (A CAVALLO TRA IL 15/04 E IL 15/05) SLITTATO
  • L'assassinio di Florence Nightngale Shore – Fellowes
  • Mia cugina Rachele ** / Rebecca – Du Maurier
  • Middlesex – Eugenides **
  • Mr Skeffington / Un incantevole aprile – Von Arnim
  • Pomodori verdi fritti – Flagg
  • Romeo e Rosalina – Solomons
  • Se i gatti scomparissero dal mondo – Kawamura **
  • Sulla strada – Kerouac **
  • Tenera è la notte – Fitzgerald **
 
1 romanzo di Robert Louis Stevenson (**):
  • Il terrorista / La cassa sbagliata / Il club dei suicidi
 
2 romanzi di Ray Bradbury: completato 1/2
  • Fahrenheit 451 ** / Il popolo dell'autunno **/ L'estate incantata / Morte a Venice / Ritornati dalla polvere

1 testo teatrale:
  • Aspettando Godot – Beckett
  • Assassinio nella cattedrale – T. S. Eliot **
  • Casa di bambola – Ibsen **
  • Il dottor Faust – Marlowe
  • Il gabbiano / Il giardino dei ciliegi / Tre sorelle / Zio Vanja – Čechov
  • La gatta sul tetto che scotta – Williams
  • La locandiera - Goldoni **
  • L'opera da tre soldi – Brecht
  • Tradimenti – Pinter

2 libri “Creature fantastiche”: completato 1/2
  • Demoni, mostri e prodigi – Ieranò
  • Intervista col vampiro – Rice
  • Il battello del delirio / Il drago di ghiaccio – Martin
  • Il cacciatore di draghi – Tolkien
  • Il demone dai capelli bianchi – Ranpo
  • Il Golem – Meyrink **
  • Il richiamo di Cthulhu – Lovecraft
  • Il vampiro del Sussex – Conan Doyle
  • Io, Tituba strega nera di Salem – Condé
  • Le streghe di Manningtree – Blakemore **
  • Melmoth l'errante – Maturin
  • Thomas Carnacki. Il cacciatore di fantasmi – Hodgson

2 libri fantasy, fantascienza e saghe: completato 2/2
  • A curse for true love – Garber **(se uscirà in italiano)
  • Bartimeus (tetralogia) – Stroud
  • Harry Potter vol. 5 / vol. 6 / vol. 7 – Rowling **
  • Jonathan Strange e Mr Norrell – Clarke **
  • Il serpente Ouroboros – Eddison **
  • Il signore degli enigmi (trilogia) – McKillip **
  • La casa della foresta – Zimmer Bradley **
  • La mano sinistra del buio – Le Guin **
  • La storia infinita – Ende **
  • Luna (trilogia) – McDonald **
  • Nona, la nona – Muir
  • Il cannocchiale d'ombra – Pullman **
  • Il libro della Polvere vol.1 / vol. 2 – Pullman **
  • Ristorante al termine dell'Universo – Adams **
  • S. La nave di Teseo di V. M. Straka – Abrams **
  • Un giorno di notte cadente – Shannon

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/11/2024 10:43 #68407 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2024
Avete fatto progressi con i vostri buoni propositi? Per me quest'anno si è rivelato un flop e infatti non ho nulla da aggiornare ... confido che in questi ultimi due mesi la situazione possa migliorare.

Attendo vostri update

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2024 14:40 #68421 da elis_
Risposta da elis_ al topic Buoni propositi letterari per il 2024

- Almeno 1 "mattone" (Delitto e castigo e Dio d'illusioni)
- Almeno 1 libro di letteratura russa (Delitto e castigo e Le notti bianche)
- Almeno 1 giallo (The outsider)
- Almeno 1 classico di letteratura italiana 
- Almeno 1 classico di letteratura francese (Madame Bovary)
- Almeno 1 classico di letteratura inglese (Due sulla torre)
- Almeno 6 libri del mese del club
- Almeno 1 libro di Saramago (Il viaggio dell'elefante)


Io con la tecnica "pochi ma buoni" posso finalmente dire di aver completato tutti i miei buoni propositi dell'anno!   mi manca il classico della letteratura italiana ma era piuttosto utopico suvvia 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
21/11/2024 08:36 #68520 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Buoni propositi letterari per il 2024
Dai c´è ancora più di un mese, riusciresti senz´altro a leggere un classico della letteratura italiana

L´anno prossimo parteciperò anche io perché mi sembra un´ottima motivazione, inizio a pensare a quali potrebbero essere i miei buoni propositi!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
22/12/2024 21:10 #69074 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2024
Io so di non aver ancora finito i punti che mi ero data, ma la sfida non è ancora finita e non mi darò ancora per vinta! Cercherò di fare una volata durante queste festività cercando di chiudere qualcosa... adesso vado a leggere un libro della lista XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv