Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
bibbagood post=66740 userid=1044
bibbagood post=65201 userid=1044
) e quindi per il 2024 vorrei cercare di trovare un equilibrio tra il far contenti i miei scrupoli morali verso le librerie indipendenti e la mia indole di odio verso l'accumulo. Vedremo !
Tra i propositi letterari generali, gli ultimi anni ho sempre messo la voglia di continuare a comprare libri, sia per sostenere le librerie indipendenti, sia per avere scelta di letture in casa. Entrambi i motivi continueranno a convincermi a comprarne, tuttavia piano piano la me minimalista comincia a provare insofferenza; odio infatti avere troppe cose (non sopporto neanche il frigo pieno
Poi un altro proposito è cercare altre attività in campo letterario che mi diano più soddisfazione..nel 2023 ho iniziato a fare volontariato in una biblioteca con ragazzi che vengono da paesi in guerra, ma ho comunque continuato a investire tempo ed energie in altre attività libresche qui che mi hanno creato abbastanza frustrazione e spero quindi di riuscire a incanalare queste energie in qualcosa che mi soddisfi di più.
Vorrei poi riuscire a essere costante con il reading journal, credo quest'anno per altre motivazioni potrebbe essere l'anno giusto, ma conoscendomi sarà mooolto difficile .
Questo mi aiuterebbe però anche con l'ultimo proposito, ovvero scrivere più recensioni, ma anche qua la vedo dura
Per quanto riguarda le letture, mi piacerebbe dedicarmi di più alla critica letteraria, i testi che leggo li trovi sempre iperinteressanti quindi quest'anno vorrei approcciarmici con più consapevolezza e provare a leggere "Storia confidenziale dell'editoria italiana", oppure qualcosa di Citati, Calvino o Nabokov (dei testi di critica letteraria).
Vorrei leggere assolutamente qualcosa di Paul Auster, ci starei per 4321 con Alice, ma non ho mai letto niente di quest'autore e sinceramente preferirei iniziare con qualcos'altro di più storico della sua produzione, probabilmente "Trilogia di New York".
Sono anni che mi porto dietro il proposito di leggere qualcosa di Philip Roth e spero tanto il 2024 sia l'anno giusto
Autori che già conosco ma di cui mi riprometto da anni di tornare a leggere qualcosa, sono Dickens e Stephen King, nel 2024 devo riuscire a leggere almeno un titolo di uno dei due!
Titoli specifici che vorrei riuscire a leggere sono poi:
"L'altra metà del sole" di Chimamanda Ngozi Adichie
"Open" di Agassi/Mohringer
"Dio d'illusioni" di Donna Tartt
A me questo trimestre non è andato un granché, oltre ai libri qui citati avevo fatto una lista di libri che ho in libreria da un po', solo 13 titoli, ma non ne ho letto manco uno però ne ho in programma uno a maggio, quindi il secondo semestre non può che andare meglio
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Mi offro volontaria per leggere con te Lezioni di chimica di Bonnie Garmus, per puro caso consigliato a me da un amico poco tempo fabibbagood post=67556 userid=1044
bibbagood post=66740 userid=1044
bibbagood post=65201 userid=1044
) e quindi per il 2024 vorrei cercare di trovare un equilibrio tra il far contenti i miei scrupoli morali verso le librerie indipendenti e la mia indole di odio verso l'accumulo. Vedremo !
Tra i propositi letterari generali, gli ultimi anni ho sempre messo la voglia di continuare a comprare libri, sia per sostenere le librerie indipendenti, sia per avere scelta di letture in casa. Entrambi i motivi continueranno a convincermi a comprarne, tuttavia piano piano la me minimalista comincia a provare insofferenza; odio infatti avere troppe cose (non sopporto neanche il frigo pieno
Poi un altro proposito è cercare altre attività in campo letterario che mi diano più soddisfazione..nel 2023 ho iniziato a fare volontariato in una biblioteca con ragazzi che vengono da paesi in guerra, ma ho comunque continuato a investire tempo ed energie in altre attività libresche qui che mi hanno creato abbastanza frustrazione e spero quindi di riuscire a incanalare queste energie in qualcosa che mi soddisfi di più.
Vorrei poi riuscire a essere costante con il reading journal, credo quest'anno per altre motivazioni potrebbe essere l'anno giusto, ma conoscendomi sarà mooolto difficile .
Questo mi aiuterebbe però anche con l'ultimo proposito, ovvero scrivere più recensioni, ma anche qua la vedo dura
Per quanto riguarda le letture, mi piacerebbe dedicarmi di più alla critica letteraria, i testi che leggo li trovi sempre iperinteressanti quindi quest'anno vorrei approcciarmici con più consapevolezza e provare a leggere "Storia confidenziale dell'editoria italiana", oppure qualcosa di Citati, Calvino o Nabokov (dei testi di critica letteraria).
Vorrei leggere assolutamente qualcosa di Paul Auster, ci starei per 4321 con Alice, ma non ho mai letto niente di quest'autore e sinceramente preferirei iniziare con qualcos'altro di più storico della sua produzione, probabilmente "Trilogia di New York".
Sono anni che mi porto dietro il proposito di leggere qualcosa di Philip Roth e spero tanto il 2024 sia l'anno giusto
Autori che già conosco ma di cui mi riprometto da anni di tornare a leggere qualcosa, sono Dickens e Stephen King, nel 2024 devo riuscire a leggere almeno un titolo di uno dei due!
Titoli specifici che vorrei riuscire a leggere sono poi:
"L'altra metà del sole" di Chimamanda Ngozi Adichie
"Open" di Agassi/Mohringer
"Dio d'illusioni" di Donna Tartt
A me questo trimestre non è andato un granché, oltre ai libri qui citati avevo fatto una lista di libri che ho in libreria da un po', solo 13 titoli, ma non ne ho letto manco uno però ne ho in programma uno a maggio, quindi il secondo semestre non può che andare meglio
Credo che la lista dei 14 libri che ho in libreria da un po'e che mi sembrava abbastanza fattibile da smaltire quest'anno, andrà invece malissimo, a meno che qualcuno non accorra in mio aiuto spronandomi a leggere qualcuno dei titoli insieme Dei 14 invece ne ho letto solo uno grazie a uno dei gruppi di lettura e ora sto finalmente leggendo "zia Julia e lo scribacchino", che mi riprometto da anni e che si sta rivelando ostico come temevo, ma ce la sto per fare. Sarebbe bello se per la fine dell'anno riuscissi a leggerne almeno un altro paio :
"Martin Eden" di Jack Londo
"Trilogia di New York" di Paul Auster
"Schiavo d'amore" di W.S. Maugham
"Quando lei era buona" di Philip Roth
"Kafka sulla spiaggia" di Haruki Murakami
"La marcia di radentzky" di Joseph Roth
"La zia Julia e lo scribacchino" di M.V. Llosa
"Roderick Duddle" di Michele Mari
"Contro Amazon" di Jorge Carrìon
"I racconti delle donne" di Annalena Benini
"Romanzo criminale" di Giancarlo de Cataldo
"I Greenwood" di Michael Christie
"Lezioni di chimica" di Bonnie Garmus
"Le quattro casalinghe di Tokyio" di Natzu Kirino
I libri di Auster e Philip Roth mi aiuterebbero anche ad andare avanti dei propositi più generici visto che vorrei tanto leggere finalmente qualcosa di questi due autori. A parte ciò, con gli altri propositi sta andando abbastanza bene, ho mandato più recensioni in questi mesi che in 10 anni di club e cerco di essere costante in tutte le altre attività
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Almeno 1 "mattone" (Delitto e castigo e Dio d'illusioni)
- Almeno 1 libro di letteratura russa (Delitto e castigo e Le notti bianche)
- Almeno 1 giallo (The outsider)
- Almeno 1 classico di letteratura italiana
- Almeno 1 classico di letteratura francese (Madame Bovary)
- Almeno 1 classico di letteratura inglese (Due sulla torre)
- Almeno 6 libri del mese del club
- Almeno 1 libro di Saramago (Il viaggio dell'elefante)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.