Aprile/Maggio per me ok, tanto sono ancora senza rete internet, gli sto lasciando ampio margine per sopperiremulaky post=66015 userid=3998
Se puoi aspettare, potremmo metterci d'accordo da aprile in poi. Dimmi tu! Io attualmente sono intasata di letture e marzo è pieno di lavoro (infatti ho considerato massimo 3-4 letture per quel mese, già programmate). Fammi sapereGiacovet post=65898 userid=1572
Quasi quasi, per il punto rilettura della Challenge sto pensando di rileggere o Bartimeus di Stroud, avendo recentemente preso in mano Lockwood &co. oppure la Collina dei Conigli, che è uno dei miei libro preferiti ever.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Aprile/Maggio per me ok, tanto sono ancora senza rete internet, gli sto lasciando ampio margine per sopperiremulaky post=66015 userid=3998
Se puoi aspettare, potremmo metterci d'accordo da aprile in poi. Dimmi tu! Io attualmente sono intasata di letture e marzo è pieno di lavoro (infatti ho considerato massimo 3-4 letture per quel mese, già programmate). Fammi sapereGiacovet post=65898 userid=1572
Quasi quasi, per il punto rilettura della Challenge sto pensando di rileggere o Bartimeus di Stroud, avendo recentemente preso in mano Lockwood &co. oppure la Collina dei Conigli, che è uno dei miei libro preferiti ever.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Io sono interessato a "il profumo".Visto che la challenge di quest'anno è in pieno svolgimento, ho pensato di aggiungere la mia lista di propositi, in caso qualcuno volesse unirsi a me:
I miserabili - Victor Hugo (in programma a metà marzo insieme a Kheper)
Il nome della rosa - Umberto Eco (in programma a giugno insieme a Kheper e forse mulaky)
Il profumo - Patrick Süskind (candidato come Libro del Mese di marzo, data non ancora definita)
I fisici (Die Physiker) - Friedrich Dürrenmatt (scelto da me come libro di un autore che proviene dalla mia regione, che è la Svizzera, data non ancora definita)
Per ora è tutto. Ne aggiungerò altri man mano che passa l'anno.
Buona lettura a tutti!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Molla i bambini ai nonni un paio di orette alla settimana e leggi con noiSTARVI DIETRO avete tante idee di lettura e tutte bellissime che vorrei leggerle tutte insieme a voi ma mi è impossibile
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Arrivano i nonni dalla Sicilia questo fine settimana vediamo se ci riesco o è peggiomulaky post=66536 userid=3998
Molla i bambini ai nonni un paio di orette alla settimana e leggi con noiSTARVI DIETRO avete tante idee di lettura e tutte bellissime che vorrei leggerle tutte insieme a voi ma mi è impossibile
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Prossima domanda?! Nei primi tre mesi dell'anno faccio sempre pena ma mi rincuora perché riesco sempre a recuperare nei mesi successivi, quindi diciamo che mi va bene lo stesso ormai ci sto facendo l’abitudinemulaky post=66705 userid=3998Come è andato questo primo trimestre di letture?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
bibbagood post=65201 userid=1044Provo a scrivere oggi i miei propositi, visto che da domani risulteranno già sicuramente meno credibili e fattibili
Tra i propositi letterari generali, gli ultimi anni ho sempre messo la voglia di continuare a comprare libri, sia per sostenere le librerie indipendenti, sia per avere scelta di letture in casa. Entrambi i motivi continueranno a convincermi a comprarne, tuttavia piano piano la me minimalista comincia a provare insofferenza; odio infatti avere troppe cose (non sopporto neanche il frigo pieno ) e quindi per il 2024 vorrei cercare di trovare un equilibrio tra il far contenti i miei scrupoli morali verso le librerie indipendenti e la mia indole di odio verso l'accumulo. Vedremo !
Poi un altro proposito è cercare altre attività in campo letterario che mi diano più soddisfazione..nel 2023 ho iniziato a fare volontariato in una biblioteca con ragazzi che vengono da paesi in guerra, ma ho comunque continuato a investire tempo ed energie in altre attività libresche qui che mi hanno creato abbastanza frustrazione e spero quindi di riuscire a incanalare queste energie in qualcosa che mi soddisfi di più.
Vorrei poi riuscire a essere costante con il reading journal, credo quest'anno per altre motivazioni potrebbe essere l'anno giusto, ma conoscendomi sarà mooolto difficile .
Questo mi aiuterebbe però anche con l'ultimo proposito, ovvero scrivere più recensioni, ma anche qua la vedo dura
Per quanto riguarda le letture, mi piacerebbe dedicarmi di più alla critica letteraria, i testi che leggo li trovi sempre iperinteressanti quindi quest'anno vorrei approcciarmici con più consapevolezza e provare a leggere "Storia confidenziale dell'editoria italiana", oppure qualcosa di Citati, Calvino o Nabokov (dei testi di critica letteraria).
Vorrei leggere assolutamente qualcosa di Paul Auster, ci starei per 4321 con Alice, ma non ho mai letto niente di quest'autore e sinceramente preferirei iniziare con qualcos'altro di più storico della sua produzione, probabilmente "Trilogia di New York".
Sono anni che mi porto dietro il proposito di leggere qualcosa di Philip Roth e spero tanto il 2024 sia l'anno giusto
Autori che già conosco ma di cui mi riprometto da anni di tornare a leggere qualcosa, sono Dickens e Stephen King, nel 2024 devo riuscire a leggere almeno un titolo di uno dei due!
Titoli specifici che vorrei riuscire a leggere sono poi:
"L'altra metà del sole" di Chimamanda Ngozi Adichie
"Open" di Agassi/Mohringer
"Dio d'illusioni" di Donna Tartt
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.