bibbagood post=65201 userid=1044Provo a scrivere oggi i miei propositi, visto che da domani risulteranno già sicuramente meno credibili e fattibili
Tra i propositi letterari generali, gli ultimi anni ho sempre messo la voglia di continuare a comprare libri, sia per sostenere le librerie indipendenti, sia per avere scelta di letture in casa. Entrambi i motivi continueranno a convincermi a comprarne, tuttavia piano piano la me minimalista comincia a provare insofferenza; odio infatti avere troppe cose (non sopporto neanche il frigo pieno
) e quindi per il 2024 vorrei cercare di trovare un equilibrio tra il far contenti i miei scrupoli morali verso le librerie indipendenti e la mia indole di odio verso l'accumulo. Vedremo
!
Poi un altro proposito è cercare altre attività in campo letterario che mi diano più soddisfazione..nel 2023 ho iniziato a fare volontariato in una biblioteca con ragazzi che vengono da paesi in guerra, ma ho comunque continuato a investire tempo ed energie in altre attività libresche qui che mi hanno creato abbastanza frustrazione e spero quindi di riuscire a incanalare queste energie in qualcosa che mi soddisfi di più.
Vorrei poi riuscire a essere costante con il reading journal, credo quest'anno per altre motivazioni potrebbe essere l'anno giusto, ma conoscendomi sarà mooolto difficile
.
Questo mi aiuterebbe però anche con l'ultimo proposito, ovvero scrivere più recensioni, ma anche qua la vedo dura
Per quanto riguarda le letture, mi piacerebbe dedicarmi di più alla critica letteraria, i testi che leggo li trovi sempre iperinteressanti quindi quest'anno vorrei approcciarmici con più consapevolezza e provare a leggere "Storia confidenziale dell'editoria italiana", oppure qualcosa di Citati, Calvino o Nabokov (dei testi di critica letteraria).
Vorrei leggere assolutamente qualcosa di Paul Auster, ci starei per 4321 con Alice, ma non ho mai letto niente di quest'autore e sinceramente preferirei iniziare con qualcos'altro di più storico della sua produzione, probabilmente "Trilogia di New York".
Sono anni che mi porto dietro il proposito di leggere qualcosa di Philip Roth e spero tanto il 2024 sia l'anno giusto
Autori che già conosco ma di cui mi riprometto da anni di tornare a leggere qualcosa, sono Dickens e Stephen King, nel 2024 devo riuscire a leggere almeno un titolo di uno dei due!
Titoli specifici che vorrei riuscire a leggere sono poi:
"L'altra metà del sole" di Chimamanda Ngozi Adichie
"Open" di Agassi/Mohringer
"Dio d'illusioni" di Donna Tartt
A me questo trimestre non è andato un granché, oltre ai libri qui citati avevo fatto una lista di libri che ho in libreria da un po', solo 13 titoli, ma non ne ho letto manco uno
però ne ho in programma uno a maggio, quindi il secondo semestre non può che andare meglio
Dei propositi scritti qua, non sono ancora molto convinta dell'equilibrio tra comprare e non accumulare, ma ci sto lavorando, così come il proposito di incanalare le mie energie in hobby libreschi che mi diano più soddisfazione e meno frustrazione; ho letto zero libri di critica letteraria
però son stata bravissima col reading journal, notevolmente al di sopra delle mie aspettative, e ho scritto tipo 3 recensioni, ovvero più o meno il numero di recensioni che ho mandato negli ultimi 8 anni