Visto che non leggerò altri libri da qui alla fine dell'anno, faccio già il mio bilancio.
Quest'anno ho letto tanto, 72 libri, e son contenta perchè rispetto agli ultimi anni non ho avuto per niente la percezione che fossero così tanti perchè non ho praticamente mai sentito l'ansia di dover sbrigarmi a leggere qualcosa. È stata una gran fortuna tornare a lavorare regolarmente in presenza, visto che io leggo la maggior parte del tempo sui mezzi mentre in vacanza o a casa mai, quindi gli ultimi anni avendo lavorato quasi solo in home office mi sentivo spesso con l'angoscia di dover trovare il tempo per leggere, quest'anno è andata molto meglio.
I miei propositi erano:
"Tra i propositi letterari generali, gli ultimi anni ho sempre messo la voglia di continuare a comprare libri, sia per sostenere le librerie indipendenti, sia per avere scelta di letture in casa. Entrambi i motivi continueranno a convincermi a comprarne, tuttavia piano piano la me minimalista comincia a provare insofferenza; odio infatti avere troppe cose [..] e quindi per il 2024 vorrei cercare di trovare un equilibrio tra il far contenti i miei scrupoli morali verso le librerie indipendenti e la mia indole di odio verso l'accumulo. Vedremo
!"
Proposito non cannato, ma non ne sono neanche pienamente soddisfatta, per me ho accumulato poco, ma comunque troppo, ma son comunque contenta per aver intensificato il lavoro con le librerie indipendenti.
"Cercare altre attività in campo letterario che mi diano più soddisfazione..nel 2023 ho iniziato a fare volontariato in una biblioteca con ragazzi che vengono da paesi in guerra, ma ho comunque continuato a investire tempo ed energie in altre attività libresche qui che mi hanno creato abbastanza frustrazione e spero quindi di riuscire a incanalare queste energie in qualcosa che mi soddisfi di più."
Non ho iniziato alcune iniziative che avevo in mente, ma sono riuscita a incanalare le mie energie in altre attività libresche che mi hanno dato soddisfazione e anche per quanto riguarda il Club mi son sentita meno frustrata
"Vorrei poi riuscire a essere costante con il reading journal, credo quest'anno per altre motivazioni potrebbe essere l'anno giusto, ma conoscendomi sarà mooolto difficile
"
Invece sono stata bravissima e super fiera del mio reading journal e di come mi ha permesso di ritagliarmi tempo per me!
.
"Scrivere più recensioni, ma anche qua la vedo dura
"
Invece son stata bravissima anche qui
Non è che ne abbia scritte chissà quante, ma molte di più di 10 anni di Club messi insieme
"Per quanto riguarda le letture, mi piacerebbe dedicarmi di più alla critica letteraria, i testi che leggo li trovi sempre iperinteressanti quindi quest'anno vorrei approcciarmici con più consapevolezza [..]
Vorrei leggere assolutamente qualcosa di Paul Auster, [..]
Sono anni che mi porto dietro il proposito di leggere qualcosa di Philip Roth [..]
Autori che già conosco ma di cui mi riprometto da anni di tornare a leggere qualcosa, sono Dickens e Stephen King, nel 2024 devo riuscire a leggere almeno un titolo di uno dei due!
Titoli specifici che vorrei riuscire a leggere sono poi:
"L'altra metà del sole" di Chimamanda Ngozi Adichie
"Open" di Agassi/Mohringer
"Dio d'illusioni" di Donna Tartt"
Di questi son riuscita finalmente a leggere Roth, a leggere finalmente di nuovo qualcosa di King e "Dio d'illusioni". E con la maratona di Damon Copperhead alle porte, ho deciso di rileggere David Copperfield che sta scorrendo molto meglio dell'ultima volta e quindi anche Dickens è fatto! E ho completato il proposito di leggere di più di critica letteraria ed editoria, che hanno confermato essere tipi di letture che mi appassionano molto.
Della lista di libri in libreria che avrei voluto leggere e che avevo
postato
ne ho letti purtroppo pochi, 5 su 14 ma vabeh, arriverà prima o poi il loro momento