Martedì, 04 Novembre 2025

Challenge 2024

Di più
15/12/2024 19:53 #68950 da elis_
Risposta da elis_ al topic Challenge 2024
Per me la challenge è perfetta così com'è! Quasi tutti i libri che ho letto quest'anno li ho usati per la challenge, e la challenge stessa spesso mi ha dato spunti di lettura, non l'ho completata principalmente per mancanza di tempo e perchè magari non sono riuscita a trovare un libro che si adattasse a quel punto, per esempio anch'io ho lasciato incompleto il punto sul libro tratto da una storia vera, altri invece non sono stati completati per mancanza di tempo, come ad esempio quello sulla rilettura o su un libro del mese antecedente il 2024. Come punti azione, mi sono rimasti incompleti quello sulla maratona e quello sull'articolo per la rubrica letteraria, anche qui spesso per mancanza di spunti più che altro. Per cui, per me la challenge va benissimo così com'è, cambierei semplicemente la classifica finale: piuttosto che avere un vincitore che finisce prima, preferirei un sistema a punti e a classifica! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
16/12/2024 08:02 #68956 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Challenge 2024
Sono d'accordo con Alice.

Io non sono riuscita a completare perché davvero è stato un anno intensissimo, però ho spuntato parecchie caselline e mi è piaciuto anche andare a cercare di proposito i libri da leggere per completare la challenge. Ne ho altre da spuntare che farò a fine mese. Penso comunque che sia una buona occasione per spronarci a leggere di più e a condividere di più. Ecco, magari l'anno prossimo vorrei impegnarmi a proporre più letture condivise. 

Vogliamo rivedere anche il premio o il prossimo libro itinerante lo diamo già a Giorgia??   Giorgina, ti voglio bene e non ti si può stare dietro, abbi pietà di noi!  ​​​​​

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
16/12/2024 09:22 #68961 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Challenge 2024

bibbagood post=68931 userid=1044
le categorie sono troppo rigide? O quando leggete un libro perdete di vista che magari potrebbe essere usato anche per la challenge? O non vi va di commentare i libri 

? E per le categorie azione, cosa vi frena da completarli  ?
ho visto una challenge in cui già a inizio anno, prima di iniziare, si decide già quali libri usare per quale categoria così da avere un programma per completarla, a me piace più l'idea della spontaneità ma se invece vi potrebbe aiutare avere un programma più preciso così da non perdersi, diteci pure!

Anche a me la challenge piace così com´è, compresa la spontaneità
Quest´anno non mi sono impegnata al 100% nel 2025 mi propongo di fare meglio e soprattutto di dedicarmi anche alle categorie azione, che ho un po´ trascurato.
Per quanto riguarda il commentare i libri, ammetto che ho delle difficoltà: se riesco commento in un altro topic o creo un aggancio per aprire un topic più generico (tipo i libri sotto le 100 pagine). Mi sembra, altrimenti, di "intasare" il forum aprendo un topic per ogni libro che leggo (spesso e volentieri non ci sono già), che magari peraltro muore subito perché ad esempio nessun altro lo ha letto.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/12/2024 09:31 #68962 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge 2024
Ma in realtà se controllate il regolamento non c'è scritto da nessuna parte che vinceva chi la finiva per primo Mi ero data da fare con i vari punteggi proprio per valorizzare il cercare di fare più cose vari e letture condivise e che quindi vincesse chi aveva il punteggio più alto, non so perchè a una certa si é cominciato a pensare che vinceva chi la finiva per primo Se avessimo seguito le regole, avremmo un'altra vincitrice
Per la challenge 2025 sono stata più esplicita così non c'è pericolo che qualcuno possa fraintendere

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/12/2024 09:41 - 16/12/2024 10:05 #68963 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge 2024
Riguardo al premio, abbiamo deciso per il libro itinerante perchè gli ultimi anni nessuno aveva idea di come metterlo in palio e alla fine dovevamo estrarre un vincitore a caso :-( E chi partecipa alla challenge fino a vincerla è sicuramente una persona attiva nella community e che dà un contributo costante, quindi ci sembrava meglio di una estrazione casuale :-)
Se avete altre idee su un concorso per vincere il libro itinerante, pensateci e fateci sapere ;-)
Per la challenge del 2025....bè, lo saprete stasera

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 16/12/2024 10:05 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
16/12/2024 10:06 #68966 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Challenge 2024
No scherzavo raga era una cosa ironica perché praticamente a metà anno la gara era già chiusa, con tutto l’onore al merito che spetta a Giorgia perché davvero è stata velocissima e bravissima a completare tutti i punti. 

Sono quindi d’accordo a premiare l’ impegno e la partecipazione! 

Comunque pensavo anche io che vinceva chi la completava per primo XD XD XD 

Magari si potrebbe pensare a un premio fisico anche per il secondo e il terzo classificato, ad esempio una copia del libro d'oro e una copia del libro più venduto in quell'anno (la sto buttando lì) e sorteggiare questi tre libri tra i primi tre classificati nella Challenge. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/12/2024 10:20 - 16/12/2024 10:21 #68967 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge 2024
Sísì ti davo ragione che anche secondo me non è stato l'ideale come è andata quest'anno e quindi voglio essere sicura che non riaccada, visto che lo spirito della challenge dovrebbe essere un gioco che ci accompagna durante tutto l'anno, per condividere e scambiarci consigli di mese in mese e non ha molto senso se ad aprile è già finita é ovvio che ognuna la fa con i suoi ritmi, ma l'importante é cercare di fare comunque un percorso insieme durante l'anno e modificando alcuni punti ed esplicitando che non c'entra niente l'avere fretta, secondo me ci sarà un miglioramento!

Grazie per le idee sui premi, me le segno per quella del 2026 e vediamo Speriamo che molti altri si abbonino a pagamento alla newsletter così da permettere l'acquisto di premi più sostanziosi ma già al meeting di stasera diremo qualcosa al riguardo

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 16/12/2024 10:21 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2024 10:15 #69003 da elis_
Risposta da elis_ al topic Challenge 2024
Al termine della challenge di quest'anno, mi è sorta una domanda: i libri utilizzati possono essere "spostati" dalla categoria a cui li abbiamo assegnati? Faccio un esempio inventato: se ho utilizzato La signora delle camelie per il punto "leggi un libro del mese antecedente il 2024" a Marzo ma a Novembre mi ritrovo a leggere un altro libro che potrebbe essere utilizzato per quel punto, tipo La canzone di Achille, potrei spostare La signora delle camelie in un altro punto quale ad esempio "leggi un libro tratto da una storia vera" e utilizzare La canzone di Achille per il punto "libro del mese antecedente il 2024"? 
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
18/12/2024 13:20 #69005 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Challenge 2024
Volete fare impazzire Bea??? XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/12/2024 10:45 #69048 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge 2024

Al termine della challenge di quest'anno, mi è sorta una domanda: i libri utilizzati possono essere "spostati" dalla categoria a cui li abbiamo assegnati? Faccio un esempio inventato: se ho utilizzato La signora delle camelie per il punto "leggi un libro del mese antecedente il 2024" a Marzo ma a Novembre mi ritrovo a leggere un altro libro che potrebbe essere utilizzato per quel punto, tipo La canzone di Achille, potrei spostare La signora delle camelie in un altro punto quale ad esempio "leggi un libro tratto da una storia vera" e utilizzare La canzone di Achille per il punto "libro del mese antecedente il 2024"? 

 
Scusa il ritardo nella risposta. Ci ho pensato e la risposta è sì ovvero facciamo così:
si può cambiare libro e categoria per un massimo di 2 volte l'anno (ma in quelle due volte potete cambiarne anche varie); questo mi permetterebbe di non diventare (troppo) matta, e a voi di avere voglia di compilare i vari punti senza pensare che invece è meglio aspettare per essere sicuri di non avere altri titoli con cui gestire meglio le categorie, cosa che penalizzerebbe la partecipazione; inoltre ciò permette di vivere la challenge veramente fino al 31 dicembre e credo possa essere un aiuto per concludere più punti possibili . Vi prego come sempre di essere però attenti a utilizzare in questo modo per sbaglio un titolo che avete già messo in un'altra categoria e soprattutto di linkare sempre il titolo a cui fate riferimento così da agevolarmi i doublecheck ;-)
Lo espliciterò anche nel post di apertura per la challenge 2025, ma vale già da quest'anno.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro